Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2018, 21:07   #33561
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Personalmente ritengo che la corsa all'Ipc sia più di immagine che un'esigenza reale; anche se rimanesse con lo stesso distacco in gaming francamente mi interesserebbe molto poco, è una differenza che non giustifica la scelta.
Ma l'aumento di core e di prestazione in mt invece sì che sarebbero bene accetti.
D'altronde lo stesso 9900k difatto rimane dove erano i suoi predecessori in gaming mentre fa un bel salto negli applicativi permettendo ad Intel di dire siamo i migliori.
Spingere lì mantenendo l'attuale livello in gaming sarebbe fantastico.
Giocare a 100fps invece che a 130 fps non mi cambia la vita.
Renderizzare o simulare impiegando 10-15 minuti di meno a progetto invece è tutto un altro paio di maniche, quindi ben vengano più core e più ottimizzazioni.
Il resto è solo marketing e apparenza.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 22:40   #33562
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei far notare una cosa.... assurda.

Piastra madre con 2700X, bios settato a puntino.

Avendo l'S.O. un po' sporco, ho preso un altro HD e ho reinstallato l'S.O. con tutti i driver e SPECIFICATAMENTE lo stesso driver per il bilanciamento del 2700X.

Ebbene... se parte l'S.O. che avevo in Italia, il bench di Cinebench arriva a 1900 e rotti, il procio funzia a @4,2GHz. Se faccio partire l'S.O. che ho installato nuovo, faccio 1840 ed il procio va a @4,1GHz con il PBO.

Azzo... stessa mobo, stesso settaggio del bios, stessa dissipazione, perdo 100MHz?
Semplice soluzione, ovviamente l'HD africano ormai si e ambientato al clima........
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 00:45   #33563
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Semplice soluzione, ovviamente l'HD africano ormai si e ambientato al clima........
https://www.youtube.com/watch?v=zyu2jAD6sdo
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 07:33   #33564
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Personalmente ritengo che la corsa all'Ipc sia più di immagine che un'esigenza reale; anche se rimanesse con lo stesso distacco in gaming francamente mi interesserebbe molto poco, è una differenza che non giustifica la scelta.
Ma l'aumento di core e di prestazione in mt invece sì che sarebbero bene accetti.
D'altronde lo stesso 9900k difatto rimane dove erano i suoi predecessori in gaming mentre fa un bel salto negli applicativi permettendo ad Intel di dire siamo i migliori.
Spingere lì mantenendo l'attuale livello in gaming sarebbe fantastico.
Giocare a 100fps invece che a 130 fps non mi cambia la vita.
Renderizzare o simulare impiegando 10-15 minuti di meno a progetto invece è tutto un altro paio di maniche, quindi ben vengano più core e più ottimizzazioni.
Il resto è solo marketing e apparenza.
da ciò che scrivi devo presumere che tu non sia un programmatore.
Purtroppo l'IPC e la frequenza sono una necessità tecnica* ed economica**

*non pochi algoritmi non si possono parallelizzare, un altra parte trae poco o nessun giovamento dalla parallelizzazione, parallelizzare comporta difficoltà e sforzi tecnici che conducono ad un aumento della compessita degli algoritmi

**parallelizzare non è gratis: cosa pensereste se i software che non si possono parallelizzare in modo semplice costassero dal doppio a cinque volte tanto? li acquistereste o partirebbe la lagna sui costi ?

digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 07:43   #33565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Personalmente ritengo che la corsa all'Ipc sia più di immagine che un'esigenza reale; anche se rimanesse con lo stesso distacco in gaming francamente mi interesserebbe molto poco, è una differenza che non giustifica la scelta.
Ma l'aumento di core e di prestazione in mt invece sì che sarebbero bene accetti.
D'altronde lo stesso 9900k difatto rimane dove erano i suoi predecessori in gaming mentre fa un bel salto negli applicativi permettendo ad Intel di dire siamo i migliori.
Spingere lì mantenendo l'attuale livello in gaming sarebbe fantastico.
Giocare a 100fps invece che a 130 fps non mi cambia la vita.
Renderizzare o simulare impiegando 10-15 minuti di meno a progetto invece è tutto un altro paio di maniche, quindi ben vengano più core e più ottimizzazioni.
Il resto è solo marketing e apparenza.
E' quello che penso anche io.
Inoltre, il guadagno effettivo sugli fps l'hai a determinate risoluzioni e dopo aver speso i soldi almeno per una 2080ti, ed accettando di spendere più del doppio sul procio. Dai, sono una montagna di soldi che solamente pochi decidono di buttare, perchè con il salto vicino alle vga a 7nm già si potrebbe ipotizzare di ri-spendere soldi per la VGA.

E' ovvio che il discorso valga per chi vuole il massimo, ma è esclusivamente un discorso di nicchia volutamente ingigantito a bandiera.
Dai, c'è una gran parte del mercato che già valuta la convenienza degli APU AMD rispetto ad un X86 + discreta, altra buona parte che è passata ad AMD per la convenienza del prezzo/prestazioni, altra buona parte perchè con AMD non è costretta a spendere 100/200€ per la mobo ad ogni upgrade, il prezzo del 9900K è fuori dai coppi rispetto ad un 2700X... e se poi AMD proporrà un Zen2 7nm con un +50% di core ad un prezzo/prestazioni e prezzo/core migliore del 12nm (fattibilissimo), potremmo avere un X12 ad un prezzo di poco superiore ad un 2700X.

E poi non dimentichiamoci che ci potrebbero essere persone che hanno acquistato il 9900K per un MT superiore al 2700X ma che non hanno compreso perfettamente il discorso tra TDP dichiarato e le prestazioni sbandierate (con ovvio aumento dei consumi e spesa per dissipazione).
Tutte queste persone come si comporteranno quando AMD proporrà Zen2 + 7nm enormemente più efficiente? La prospettiva che con Zen2 AMD riuscirà ad offrire prestazioni superiori ad un 2920X X12 con consumi inferiori ad un 2700X, è pressochè certa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2018 alle 07:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 08:14   #33566
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Ho montato ieri un pc con
2400g
ASRock B450 Gaming K4 fatality
2x8gb 2933 hyperx

Ma ho alcuni dubbi problemi...
1) normale che in occt tutto stock stia con 1.45-1.50v in full load con ovviamente 80-85 gradi?

2)la mobo legge il profilo delle ram xmp sia a 2666 che 2933,ma il 2933 non c'è verso di farlo funzionare... Riparte sempre con 2666

3) le memorie sono in Dual Channel sistemate in A1-B1

4)con ryzen master ogni volta che setto 1500mhz e 1.22v su soc voltage e gpu voltage deve sempre riavviarsi? Non c'è un modo per farlo partire già con il profilo caricato?

5)devo utilizzare asrock setting oppure amd cbs? Ci sono un sacco di voci nel bios che non so dove mettere le mani

ps: Ram andate in dual channel a 2933mhz con questi timing (18-19-19-39) in AIDA64 nel bench memoria mi restituisce questi risultati

__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 01-11-2018 alle 09:13.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 09:22   #33567
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
Ciao ragazzi,ho da poco assemblato un 2700x con una Asus PrimeX470.Utilizzando il Ryzen Master,ho il valore EDC(cpu) che arriva al 100%.Me ne devo preoccupare?Ho installato il piano consumi bilanciato di AMD e posizionato la prestazioni minimi ad un 5%
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 09:48   #33568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
@Gioz

A livello informativo, ho testato all'equatore per bene bene il mio 2700X sotto carico... e con l'Aio 240 Artick Freezer 4 ventole, sotto carico intensivo su tutti i core, la frequenza media raggiunta è 3,750GHz.... alla massima temp procio accettata. 40° di tamb sono nefasti. .

Ora sto provando a disabilitare il PBO, perchè ho la sensazione che con la mia condizione di tamb, il PBO alzi leggermente il Vcore anche quando effettivamente non entra in funzione (e di qui le temp) e forse mi genera temp procio superiore alle stesse frequenze di PBO disattivato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 10:23   #33569
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ma come mai usi a1+b1 ? Il manuale lo hai mai guardato ? Se ci guardi è chiaramente spiegato di usare a2+b2
Per le temperature che dissipatore usi ? Se quello di serie è normale.
In alcune mobo con le apu se fai oc sulla igpu capita che spari in full anche i 3.9ghz all core con temperature sparate.
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1...dex.asp#Manual
Certo che ho letto.. 🙄
Ma nel manuale come dici tu a2-b2 indica 2667mhz... Inoltre non so neanche se sono SR o DR
Dissy stock, onde evitare OT e cross, ho scritto nel thread ryzen overclocking per chi vuol darmi una mano grazie
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 10:23   #33570
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Ho montato ieri un pc con
2400g
ASRock B450 Gaming K4 fatality
2x8gb 2933 hyperx

Ma ho alcuni dubbi problemi...
1) normale che in occt tutto stock stia con 1.45-1.50v in full load con ovviamente 80-85 gradi?
Se hai il dissipatore stock credo sia normale, OCCT spinge tanto. Guarda le temperature in uso normale e sotto carico normale, non da stress test. Ah, e la pasta termica è quella preapplicata o la hai cambiata? Puoi anche provare un minimo di undervolt da bios, anche solo un -0,05v, aiuta e di solito è un valore stabilissimo.

Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
2)la mobo legge il profilo delle ram xmp sia a 2666 che 2933,ma il 2933 non c'è verso di farlo funzionare... Riparte sempre con 2666


3) le memorie sono in Dual Channel sistemate in A1-B1
Con 2 moduli ram gli slot migliori sarebbero A2-B2. In ogni caso puoi provare DRAM Calculator for Ryzen per trovare i giusti settaggi per mandarle a 2933, come ricordiamo sempre XMP è una specifica Intel, a meno di prendere memorie specifiche per Ryzen, bisogna adattarsi un minimo.

Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
4)con ryzen master ogni volta che setto 1500mhz e 1.22v su soc voltage e gpu voltage deve sempre riavviarsi? Non c'è un modo per farlo partire già con il profilo caricato?

5)devo utilizzare asrock setting oppure amd cbs? Ci sono un sacco di voci nel bios che non so dove mettere le mani
Puoi mettere tutto da bios senza Ryzen Master, tra l'altro DRAM calculator ti suggerirà anche il voltaggio per la parte SoC, sono meno informato per la parte GPU

Sulle Asrock quello che modifichi in Asrock Setting è una interfaccia un poco più umana per AMD CBS (che invece è molto tecnico), quindi basta cambiarlo lì.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 10:34   #33571
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
Ho montato ieri un pc con
2400g
ASRock B450 Gaming K4 fatality
2x8gb 2933 hyperx

Ma ho alcuni dubbi problemi...
1) normale che in occt tutto stock stia con 1.45-1.50v in full load con ovviamente 80-85 gradi?

2)la mobo legge il profilo delle ram xmp sia a 2666 che 2933,ma il 2933 non c'è verso di farlo funzionare... Riparte sempre con 2666

3) le memorie sono in Dual Channel sistemate in A1-B1

4)con ryzen master ogni volta che setto 1500mhz e 1.22v su soc voltage e gpu voltage deve sempre riavviarsi? Non c'è un modo per farlo partire già con il profilo caricato?

5)devo utilizzare asrock setting oppure amd cbs? Ci sono un sacco di voci nel bios che non so dove mettere le mani

ps: Ram andate in dual channel a 2933mhz con questi timing (18-19-19-39) in AIDA64 nel bench memoria mi restituisce questi risultati

Aggiorna il bios e vedi se migliora qualcosa.
https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1...index.asp#BIOS
Hai la prima release e la 2° è proprio per i 2200G e 2400G
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 10:54   #33572
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
da ciò che scrivi devo presumere che tu non sia un programmatore.
Purtroppo l'IPC e la frequenza sono una necessità tecnica* ed economica**

*non pochi algoritmi non si possono parallelizzare, un altra parte trae poco o nessun giovamento dalla parallelizzazione, parallelizzare comporta difficoltà e sforzi tecnici che conducono ad un aumento della compessita degli algoritmi

**parallelizzare non è gratis: cosa pensereste se i software che non si possono parallelizzare in modo semplice costassero dal doppio a cinque volte tanto? li acquistereste o partirebbe la lagna sui costi ?

Assolutamente sì, non sono un programmatore.
Ma quando mi riferisco all'Ipc, intendo il concetto non la parte tecnica che tu affronti.
Ora che Amd recuperi quel piccolo svantaggio che ha (clock to clock più o meno siamo sotto il 5% anche se le stime sono difficilmente "eque" a causa delle differenze di progetto) è solo una questione di pura immagine.
Conta anche quella ma, a meno di casi molto specifici, risulta ininfluente nella scelta della cpu rispetto ad altri fattori.
Ma grazie ai Ryzen finalmente il mercato si è smosso. Ora non si prende neppure più in considerazione l'acquisto di quadcore mentre fino a due anni fa era il massimo a cui si poteva ambire ed anche a caro prezzo.
E questo porterà ovviamente a modifiche dei software; parallelizzare non è gratis, lo immagino, ma fino a quando non c'era neanche l'hw per il quale farlo chi ci si sprecava più di tanto?
Ma adesso che anche Intel si muove sulla strada dei core, sbaglio a pensare che i software evolveranno di pari passo?
Ed anche quelli che non si possono parallelizzare, posso comunque lanciare più istanze e continuare ad usare il pc in maniera proficua, cosa impensabile fino a pochissimo tempo fa.
Pertanto, fare qualche mhz in più ben venga ma a me piace questa strada di più core (a meno prezzo) perchè porta più benefici alla lunga.
Ricordo benissimo qualche anno fa che per portare a termine una simulazione di un progetto lanciavo il programma e poi potevo uscire a spasso, cenare, fare una doccia e tornare che era ancora in esecuzione.
Adesso potrei lanciare 8 simulazioni nello stesso tempo nel peggiore dei casi.
Spero che si continui su questa strada.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 11:14   #33573
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Però, Digieffe, parliamo al più di una differenza del 5% di IPC e poi su Intel all'ultimo stadio e su AMD che a breve lo aumenterà con Zen2.

Io sarei dell'idea che la differenza tra AMD ed Intel nel singolo core sia dovuta pressochè esclusivamente a frequenze massime di 500MHz inferiori che all'IPC.

Inoltre già ora in MT a parità di frequenza AMD recupera in toto l'IPC inferiore a fronte di un SMT più prestante.

Io preferirei un procio con -5% di IPC ma +50% di MT che viceversa (e poi sarebbe su Zen e non Zen2)... perchè alla fin fine in ST che vantaggio sarebbe? 5" in meno su 100? +50% di MT vorrebbe dire 75" anzichè 100.

Per me alla fin fine non è vitale che AMD copi Intel o che Intel copi AMD, ognuno andrà sulla sua strada... sarà poi l'utente a scegliere il procio più confacente.
Io ho i miei dubbi che se AMD continuasse a prezzare i core a metà di Intel, con un consumo/prestazioni stra-efficiente vs Intel (che è obbligata ad overcloccare meno core), la gente opti per Intel per il +1% di IPC o per frequenze a 5GHz stra-pompate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 11:43   #33574
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Se hai il dissipatore stock credo sia normale, OCCT spinge tanto. Guarda le temperature in uso normale e sotto carico normale, non da stress test. Ah, e la pasta termica è quella preapplicata o la hai cambiata? Puoi anche provare un minimo di undervolt da bios, anche solo un -0,05v, aiuta e di solito è un valore stabilissimo.



Con 2 moduli ram gli slot migliori sarebbero A2-B2. In ogni caso puoi provare DRAM Calculator for Ryzen per trovare i giusti settaggi per mandarle a 2933, come ricordiamo sempre XMP è una specifica Intel, a meno di prendere memorie specifiche per Ryzen, bisogna adattarsi un minimo.



Puoi mettere tutto da bios senza Ryzen Master, tra l'altro DRAM calculator ti suggerirà anche il voltaggio per la parte SoC, sono meno informato per la parte GPU

Sulle Asrock quello che modifichi in Asrock Setting è una interfaccia un poco più umana per AMD CBS (che invece è molto tecnico), quindi basta cambiarlo lì.
Aggiornato bios 1.40, fatto cmos ed riavviato e ripartite a 2667 sempre in A1-B1
Ho spostato poi in A2-B2 e non bootava neanche a pregarla, lasciato quindi solo un banco su A2 e neanche così boota...
Rimesso uno su A1 e ripartito a primo colpo... Sto uscendo di testa tra poco

Ps: rimesse in a1-b1 a 2933mhz e vanno o con 18-19-19-39 oppure con 16-19-19-39... Con 17-19-19-19 che alla fine sarebbe il profilo giusto no...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"

Ultima modifica di bmw320d150cv : 01-11-2018 alle 12:12.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 11:59   #33575
Iorion
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Penso esattamente l'opposto, con la difficoltà sempre maggiore a miniaturizzare l'unica via è migliorare le architetture.
Concordo...credo che ormai siamo arrivati ai limiti della materia, iirc il raggio di un atomo di idrogeno (che dovrebbe essere il più piccolino) e di ca. 1 Angstrom che equivale a 0.1 nm.

Stiamo facendo uscire a breve processori a 7nm...quanto possiamo scendere ancora? Direi non molto anche perchè prima di arrivare a fare transistor grandi 1 atomo emergeranno i problemi legati agli effetti quantistici che si manifestano a quelle grandezze...(e se ci pensate è strabiliante che siamo riusciti ad arrivare fin qui...)

Onestamente sotto i 5nm non credo ci andremo...quindi prima si cercheranno di fare nuove architetture e poi bisognerà trovare un nuovo materiale...l'era del silicio si sta avvicinando al termine
Iorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 12:56   #33576
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se il profilo delle tue memorie è XMP è un profilo per piattaforme Intel, quindi non è "giusto" per AMD e dovrai trovartene uno manualmente.
Inutile incaponirsi nel voler far funzionare il profilo XMP.
Forse non mi spiego... In A2 con singola memoria non boota, neanche in A2-B2 boota... L'unico modo per farla bootare è A1 single oppure A1-B1 e quindi qui neanche siamo nel "mondo" dei famosi profili xmp...
Detto questo ho capito che xmp è per Intel, ma non mi spiego come con xmp con 16-19-19-19 funziona, se imposto 17-19-19-19 swicha da sola su 18-19-19-19... In teoria non dovrebbe funzionare 16-19-19-19 piuttosto che 17-19-19-19..
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 13:20   #33577
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Premetto che con le ram non ci ho mai giocato molto, ma se non ricordo male ryzen preferiva i timing pari o qualcosa del genere.
Più che preferiva, con Ryzen il primo parametro della ram deve essere necessariamente pari, anche se lo imposti dispari da bios comunque viene arrotondato al pari superiore, ad esempio 15-17-17-17 diventa 16-17-17-17, that's all.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 13:28   #33578
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Più che preferiva, con Ryzen il primo parametro della ram deve essere necessariamente pari, anche se lo imposti dispari da bios comunque viene arrotondato al pari superiore, ad esempio 15-17-17-17 diventa 16-17-17-17, that's all.

Bye!
basta disattivare gear-down mode e vanno i dispari
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 13:39   #33579
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
basta disattivare gear-down mode e vanno i dispari
Dipende dalla scheda madre, nel mio caso ad esempio non ho la possibilità di farlo, poco importa perchè così ho avuto la "scusa" di tirare di più le memorie (sono dichiarate 3000 CL15), ma insomma non è sempre possibile, come al solito dipende dai bios.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2018, 13:44   #33580
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
non sapevo che alcune schede non avessero quell'opzione, la mia asrock e la asus che avevo prima ce l'hanno e pure nei pc di amici con ryzen e schede di msi e gigabyte non molto costose, per questo credevo l'avessero tutte
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v