Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 12:23   #32521
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Si certamente concordo, ma dicevo, postulando che il valore Asic sia giusto, è inutile quasi andarlo a vedere per una classy, visto che è sbloccata, rispetto ad una Ti bloccata a 1.2v
Ma infatti imho questo è un aspetto che non conta nulla.
Al di là degli eventuali muri, impennate di parabole frequenza/voltaggio, del tipo di alimentazione o dei voltaggi massimi impostabili dalle schede, per quel che riguarda l'attendibilità relativa dell'asic bisogna vedere il rapporto frequenza-voltaggio.
Per cui che una Classy-Kingpin superi i 1400Mhz con 1,3V o più nonostante un asic basso è poco determinante rispetto al dire ad esempio "dove arriva con 1,21V?".

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Con Asic basso trovi quelle che non murano mai, sembra che si occhino all'infinito ma altre che sembrano quasi degli scarti di produzione
Eh magari Mikael......la mia zotac gtx780 asic 60,2% murava prima dei 1200Mhz e manco con 1,21V era stabile
Per cui decisamente "scarto di produzione" per quanto riguarda l'oc.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-02-2014 alle 12:31.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 12:49   #32522
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Secondo me faresti bene, così impareresti a conoscere meglio i limiti della scheda prima di mettere mano al bios...che poi magari se il tuo scopo è trovare un oc leggero per giocare non ti serve nemmeno

Nel caso degli Unigine è meglio partire fin da subito con il settaggio standard di riferimento, nel Valley l'ExtremeHD mentre nell'Heaven quelli che imposta in modalità Extreme ma settato su custom per settare la risoluzione a fullHD.
Setti il profilo nei drivers sui valori predefiniti e così hai le condizioni ideali per dei risultati confrontabili e meglio valutabili dagli altri.
Circa la stabilità poi il vero test è rappresentato semplicemente dal giocare, giorno dopo giorno. In particolare uno dei giochi più recenti "ammazza-overclock" è tomb raider.

Circa l'oc dipende...da un lato è sempre meglio non esagerare perchè non conviene affatto, soprattutto se tieni la scheda ad aria, ma dall'altra un pò di oc può far guadagnare un qualcosa in più di prestazioni, cosa che di sicuro male non fa visto che queste schede non ce le regalano
Bene vediamo dove si arriva con questa bestiolina!!

Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Furmark cancellalo proprio.
Non utilizzarlo mai, In poco tempo hai mandato i VRM a 90°e raggiunto il limite TDP, se non avessi avuto limitazioni, ti avrebbe caricato 100/150watt in piu'di botto e qualche componente avrebbe perso un'anno di vita in poco tempo
Per questo che mettono questi limiti ridicoli da aggirare con bios mod
Cosi deleterio è questo programma ammazza, disinstallo subito grazie
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:01   #32523
SchedaVideo
Senior Member
 
L'Avatar di SchedaVideo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
Ragazzi io starei cercando una gtx 780 con dissipatore stock come posso capire che la VGA da me trovata ha il dissipatore stock oltre che dalla foto? ce qualche sigla che descrive che diss è montato? vorrei prendere una seconda VGA. adesso ho una ZOTAC ma i prezzi di quest'ultima non vogliono scendere, forse cercando qualche altra marca sempre con dissipatore stock riesco a risparmiare, voi che dite? meglio aspettare un prezzo ZOTAC o posso dirigermi su altre marche sempre con il medesimo dissipatore.
__________________
SYSTEM: Windows10Pro 64Bit CASE: Enthoo Primo MOBO: MAXIMUS VII HERO CPU: i7 4790K liquido DISS: KIT BLACK SUN PHOBYA 480/240/360SLIM RAM: 4x8 GB Vengenace Pro 2133Mhz CL11 VGA: RTX 2080TI AORUS liquido SSD: 2 Crucial 256GB RAID 0 HD: 2 V.Raptor 150GB RAID 0 ALI: ANTEC High Current Pro HCP 1200W LCD: Acer Predator X34 Curved IPS NVIDIA G-sync 21:9 WQHD
SchedaVideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:07   #32524
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Vorrei essere a conoscenza tra tutti quelli che hanno la DC2 780/TI quanto riescono a tirare le memorie, ovviamente ad aria.
Perchè visto che il dissipatore DC2 non tocca le ram, vorrei capire se questo quanto può castrare le prestazioni delle ram sotto overclock e non farle spingerle per via delle temperatura.
E vorrei capire come misurare le temperature delle ram ...Non vorrei che per uso daily siamo gia al limite per temperature...

Ultima modifica di XEV : 11-02-2014 alle 13:13.
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:15   #32525
Antseg
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 208
salve ragazzi, avrei bisogno di una delucidazione! ho una gtx 780 dc2 oc, overcloccata come mostrato nella foto
come vedete clocca a 1069 stock, con 1121 di boost raggiungendo ( non so perchè, se lo sapete voi spiegatemelo ) 1228mhz di clock, come si vede dal grafico a sinistra...
la domanda però è un'altra, ho aumentato il voltaggio della gpu a 1212mV ma dal grafico sulla sinistra il valore massimo raggiunto è stato 1187....
è normale oppure c'è qualche problema?lo screenshot è stato fatto dopo una sessione di gioco

vorrei vedere se riesco ad overcloccarla ancora senza cambiarle il bios....sono ad aria ed in full load mi arriva max 65 gradi!


EDIT: non so perchè non mi fa postare il link della foto col tag IMG, in ogni caso il link è questo: http://imgur.com/r9W15P2
Antseg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:35   #32526
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Antseg Guarda i messaggi
salve ragazzi, avrei bisogno di una delucidazione! ho una gtx 780 dc2 oc, overcloccata come mostrato nella foto
come vedete clocca a 1069 stock, con 1121 di boost raggiungendo ( non so perchè, se lo sapete voi spiegatemelo ) 1228mhz di clock, come si vede dal grafico a sinistra...
la domanda però è un'altra, ho aumentato il voltaggio della gpu a 1212mV ma dal grafico sulla sinistra il valore massimo raggiunto è stato 1187....
è normale oppure c'è qualche problema?lo screenshot è stato fatto dopo una sessione di gioco

vorrei vedere se riesco ad overcloccarla ancora senza cambiarle il bios....sono ad aria ed in full load mi arriva max 65 gradi!


EDIT: non so perchè non mi fa postare il link della foto col tag IMG, in ogni caso il link è questo: http://imgur.com/r9W15P2
gpuz non so perchè lo teniate conto, o meglio la schermata iniziale non è indicativa del boost reale della scheda
tieni fede a cio che vedi nel grafico di gpu teak, quella è la frequenza reale cui lavora la scheda sotto carico
ergo potresti dare un +30mhz cosi da vedere se regge i 1250mhz di core
sali tranquillo non danneggi nulla

ps se proprio vuoi usare gpuz anche, vai nella tab "sensors" e da li scegli cliccando "max" allora vedi le frequenze reali e massime della gpu sotto sforzo
ti basta cmq il gpu tweak
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:38   #32527
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22604
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi

Eh magari Mikael......la mia zotac gtx780 asic 60,2% murava prima dei 1200Mhz e manco con 1,21V era stabile
Per cui decisamente "scarto di produzione" per quanto riguarda l'oc.
Wafer sfigato, in questi casi ci puoi fare poco se non cambiarla come hai fatto del resto
In ogni caso per uno che pretende il massimo non va bene ma per gli standard Nvidia e'un'esemplare ben riuscito.
Leggo di r9 che non tengono ne core ne memorie a default, quello e'un bel problema
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
Bene vediamo dove si arriva con questa bestiolina!!



Cosi deleterio è questo programma ammazza, disinstallo subito grazie
Si cancellalo proprio
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 11-02-2014 alle 14:00.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 13:54   #32528
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22604
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Vorrei essere a conoscenza tra tutti quelli che hanno la DC2 780/TI quanto riescono a tirare le memorie, ovviamente ad aria.
Perchè visto che il dissipatore DC2 non tocca le ram, vorrei capire se questo quanto può castrare le prestazioni delle ram sotto overclock e non farle spingerle per via delle temperatura.
E vorrei capire come misurare le temperature delle ram ...Non vorrei che per uso daily siamo gia al limite per temperature...
Purtroppo non si possono leggere i valori VRAM sulle Nvidia normali.
HWINFO64 permette di visualizzare il VRM1(regolatore di tensione) ed il VRM2(VRAM) ma la tua scheda non ha i sensori.
tuttavia l'oc a default non crea nessun problemi alle Vram, vedi solo che tramite i vari bench non artefatti
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:05   #32529
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Vorrei essere a conoscenza tra tutti quelli che hanno la DC2 780/TI quanto riescono a tirare le memorie, ovviamente ad aria.
Perchè visto che il dissipatore DC2 non tocca le ram, vorrei capire se questo quanto può castrare le prestazioni delle ram sotto overclock e non farle spingerle per via delle temperatura.
E vorrei capire come misurare le temperature delle ram ...Non vorrei che per uso daily siamo gia al limite per temperature...
-Se monta elpida, max 6200mhz stabili, 6800 a liquido

-Se monta samsung, max 7200mhz stabili, 7400 a liquido

-Le elpida, quando si esagera, lo schermo si freeza con tanti cubetti colorati, costringendoti al riavvio manuale

-Le samsung quando ci si avvicina al limite te ne accorgi perchè vanno in "protezione" dimezzando il numero degli fps generati normalmente, anche in questo caso per risolvere bisogna riavviare

Ultima modifica di sickofitall : 11-02-2014 alle 14:10.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:08   #32530
Antseg
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
gpuz non so perchè lo teniate conto, o meglio la schermata iniziale non è indicativa del boost reale della scheda
tieni fede a cio che vedi nel grafico di gpu teak, quella è la frequenza reale cui lavora la scheda sotto carico
ergo potresti dare un +30mhz cosi da vedere se regge i 1250mhz di core
sali tranquillo non danneggi nulla

ps se proprio vuoi usare gpuz anche, vai nella tab "sensors" e da li scegli cliccando "max" allora vedi le frequenze reali e massime della gpu sotto sforzo
ti basta cmq il gpu tweak
grazie! e per quanto riguarda il gpu voltage? perchè il grafico mi porta 1187 e cpu tweak 1212?
Antseg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:14   #32531
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Antseg Guarda i messaggi
grazie! e per quanto riguarda il gpu voltage? perchè il grafico mi porta 1187 e cpu tweak 1212?
Non ho mai usato quel tool, ma da afterburner ad esempio, nelle opzioni c'è una spunta da mettere alla voce "sblocca voltaggio"
vedi se combacia nel tuo
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:29   #32532
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
-Se monta elpida, max 6200mhz stabili, 6800 a liquido

-Se monta samsung, max 7200mhz stabili, 7400 a liquido

-Le elpida, quando si esagera, lo schermo si freeza con tanti cubetti colorati, costringendoti al riavvio manuale

-Le samsung quando ci si avvicina al limite te ne accorgi perchè vanno in "protezione" dimezzando il numero degli fps generati normalmente, anche in questo caso per risolvere bisogna riavviare
cmq credo che gpuz o inspector non siano affidabili nella rilevazione del tipo di mem: a me dice Samsung ma non reggono oltre 6800 (devo provare a gpu default per curiosità) ed inoltre quando becco il limite (provato a 7000) fanno i quadretti con riavvio manuale....purtroppo quando ho cambiato il dissi non ho fatto caso alla marca delle mem, cosi tanto per avere la prova del nove
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:33   #32533
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22604
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
cmq credo che gpuz o inspector non siano affidabili nella rilevazione del tipo di mem: a me dice Samsung ma non reggono oltre 6800 (devo provare a gpu default per curiosità) ed inoltre quando becco il limite (provato a 7000) fanno i quadretti con riavvio manuale....purtroppo quando ho cambiato il dissi non ho fatto caso alla marca delle mem, cosi tanto per avere la prova del nove
Lui ha una TI e di conseguenza Hynix, non esistono elpida certificate 7ghz.
Nel tuo caso, sicuramente hai Samsung sfigate o modelli non ottimi. Esistono anche di questi modelli, purtroppo
Per la prova del nove, l'unico e'smontare tutto
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 11-02-2014 alle 14:42.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 14:54   #32534
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
cmq credo che gpuz o inspector non siano affidabili nella rilevazione del tipo di mem: a me dice Samsung ma non reggono oltre 6800 (devo provare a gpu default per curiosità) ed inoltre quando becco il limite (provato a 7000) fanno i quadretti con riavvio manuale....purtroppo quando ho cambiato il dissi non ho fatto caso alla marca delle mem, cosi tanto per avere la prova del nove
Nel mio caso segna correttamente, e si comportano come ho descritto (quindi ad altri potrebbe succedere diversamente) con questi risultati:

VGA1 ARIA: 1220/7200
VGA1 H2O: 1240/7400

VGA2 ARIA: 1306/6200
VGA2 H2O: 1320/6800


sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:03   #32535
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Purtroppo non si possono leggere i valori VRAM sulle Nvidia normali.
HWINFO64 permette di visualizzare il VRM1(regolatore di tensione) ed il VRM2(VRAM) ma la tua scheda non ha i sensori.
tuttavia l'oc a default non crea nessun problemi alle Vram, vedi solo che tramite i vari bench non artefatti
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
-Se monta elpida, max 6200mhz stabili, 6800 a liquido

-Se monta samsung, max 7200mhz stabili, 7400 a liquido

-Le elpida, quando si esagera, lo schermo si freeza con tanti cubetti colorati, costringendoti al riavvio manuale

-Le samsung quando ci si avvicina al limite te ne accorgi perchè vanno in "protezione" dimezzando il numero degli fps generati normalmente, anche in questo caso per risolvere bisogna riavviare
Ho provato sia la dc2 liscia che ti, le ram crashavano in niente, sempre per temperature, ma li cera anche il fatto che erano elpida.

Il punto è che sapendo che il dissipatore non tocca le ram e non cè modo di sapere le loro temp in uso daily, è un po un azzardo occarle (le ram), e credo che aumentando solo il core, forse si alza anche la temp delle ram..
Può sembrare una pippa mentale , probabile che sia veramente pippa, però non conoscendo altri modelli, i cui dissipatori non toccano le ram, non si può avere un confronto, esperienze e un opinione comune su eventuali rischi
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:06   #32536
Dimitri-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
essendo entrambe a voltaggio bloccato io andrei per quel con dissipatore ( temperature e rumore minore ) migliore

l'oc di fabbrica non serve a nulla, una può partire da 1100 e bloccarsi a 1150 un altra può partire da 1000 e arrivare a 1300
grazie per la risposta .Si è vero per quanto riguarda l'overclock,però secondo te potrebbe fare la differenza il fatto di avere 2x8 pin?Magari la msi è un po limitata..
Dimitri- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:09   #32537
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
Ho provato sia la dc2 liscia che ti, le ram crashavano in niente, sempre per temperature, ma li cera anche il fatto che erano elpida.

Il punto è che sapendo che il dissipatore non tocca le ram e non cè modo di sapere le loro temp in uso daily, è un po un azzardo occarle (le ram), e credo che aumentando solo il core, forse si alza anche la temp delle ram..
Può sembrare una pippa mentale , probabile che sia veramente pippa, però non conoscendo altri modelli, i cui dissipatori non toccano le ram, non si può avere un confronto, esperienze e un opinione comune su eventuali rischi
sicurametne è come dici tu, per farti un esempio avevo al titan con il backplate, se la scheda la lasciavo con ventola automatica (83° gpu) toccando in corrispondenza delle vram queste scottavano assai, se invece la gpu la facevo girare attorno ai 70° la piastra era decisamente meno calda

Il backplate tocca sul pcb solo sulle vram (con il pad termico)
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:11   #32538
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
Nel mio caso segna correttamente, e si comportano come ho descritto (quindi ad altri potrebbe succedere diversamente) con questi risultati:

VGA1 ARIA: 1220/7200
VGA1 H2O: 1240/7400

VGA2 ARIA: 1306/6200
VGA2 H2O: 1320/6800


bel sistemino devo dire...mah, cmq la mia era più una curiosità per capire se i tool sono affidabili, tutto lì...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:14   #32539
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
bel sistemino devo dire...mah, cmq la mia era più una curiosità per capire se i tool sono affidabili, tutto lì...
mica ti ho detto che hai fatto male a parlarne, anzi
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 15:16   #32540
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
sicurametne è come dici tu, per farti un esempio avevo al titan con il backplate, se la scheda la lasciavo con ventola automatica (83° gpu) toccando in corrispondenza delle vram queste scottavano assai, se invece la gpu la facevo girare attorno ai 70° la piastra era decisamente meno calda

Il backplate tocca sul pcb solo sulle vram (con il pad termico)
scusa non ho capito, ti riferisci al backplate dell'asus che tramite pad tocca sulle vram?
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v