|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
perchè i gatti amano giocare con il puntino del laser?
un mio amico. appena accende il misuratore laser (fa BEEP appena preme ON) il suo gatto arriva e sa gia che c'è il puntino rosso per terra. IL mio invece appena sente il portachiavi col laser si avvicina e aspetta seduto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
|
Attenti a non sparaflasharglielo negli occhi però...
Cà.aà.z.àa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Probabilmente hanno associato quei suoni alla comparsa di quel puntino e si preparano! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
alla fine le ho lasciato la manzotin, ma l'ha lasciata... si è lagnata un po' per tutta la sera, ma poi ha dormito con me tranquillamente tutta la notte grazie lo stesso per la tua disponibilità ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() ![]() La Manzotin forse non è stata apprezzata proprio perchè carne già sottoposta a cottura. Quote:
![]() Potresti tenere qualche scatola di riserva di crocchi : - una nel bagagliaio dell'auto, - una nella dispensa della casa di Palermo , - una nella dispensa della casa dei tuoi genitori. Di solito faccio così, tengo delle "riserve" nei luoghi dove mi sposto, così che se mi capita di partire al'improvviso, evito che la fretta o i pensieri che potrebbero farmi dimenticare qualcosa, producano troppi danni. Ania |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
CiAO a Tutti/e, sono nuova di iscrizione nel forum ma da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi. Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no! Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto. Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado). Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo? Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo. Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi. Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto? Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata. Grazie mille in anticipo a chi potrà rispondermi. Simona |
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
Help!
CiAO a Tutti/e, sono nuova di iscrizione nel forum ma da un pò di tempo osservo le vostre discussioni riguardo i Gatti!
Ho un pò di dubbi che vorrei farvi presenti sperando possiate aiutarmi. Allora iniziamo dal principio..ho una gatta femmina da 5 anni, un mese e mezzo fa una mia amica sapendo quanto amo i gatti!) mi porta a casa un cucciolo maschio di 6 mesi che aveva bisogno di una dimora e nn ho saputo dir di no! Ho adottato, e adotto ancora tutte le "precauzioni" possibili per non far ingelosire la gatta grande che guarda qsto nuovo arrivato con un pò d sospetto. Lui si è rivelato da subito un giocherellone superbonaccione. in compenso la gatta grande continua tutt'ora dopo 1 mese e mezzo a soffiargli e a tirargli zampate (lui in tutto ciò nn soffia e risponde di rado). Qui sorge la prima domanda : la gatta grande potra mai accettare il piccolo? Decisa a voler castrare il piccolo una settimana fa lo porto dal veterinario. Quando esce dalla sala mi dice che il gatto ha la "criptorchidia",la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale. Mi consiglia di aspettare e vedere se "spruzza" ancora o meno. Se non spruzza vuol dire che ha un solo testicolo , se continua bisogna operarlo. Molto preoccupata torno a casa e il giorno dopo mi accorgo che il gatto spruzza ancora. Così chiamo il veterinario che prontamente mi dice che dobbiamo operare per risolvere il problema, che tra le altre cose potrebbe essere causa di futuri tumori. Oggi lo operano, ma il veterinario esce dalla sala operatoria dicendomi che nn è riuscito a trovare l'altro testicolo. Mi dice di aspettare un paio di mesi e di vedere se il testicolo presente andrà in necrosi. Così la seconda domanda : che consigli mi date? come m i comporto? Spero vivamente in un vostro consiglio, sono molto sconfortata. Grazie mille in anticipo a chi potrà rispondermi. Simona |
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Tutto quel che ti ha detto è vero, compreso purtroppo il rischio di sviluppo di un tumore nella zona di ritenzione (cellule del sertoli in particolare). Mi sembra strano che non sia stato trovato il testicolo in sede durante l'operazione, l'eventuale presenza addominale si accerta con una previa ecografia di norma. ![]() Un grosso in bocca al lupo e davvero, stai tranquilla. Ogni volta che ho avuto problemi del genere con i miei cuccioli tutto si è risolto per il meglio entro l'anno. ![]() Per la prima domanda, prova ad aspettare che la micia vada in calore e ci saranno buone probabilità che accetti il nuovo amichetto (ovviamente se è già castrato sarà visto come una femminuccia). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
Grazie mille per il supporto!!
Però vederlo ancora un pò dolorante con il collare elisabettiano che gli da fastidio e sapere che con quest'operazione non abbiamo risolto nulla mi sento anche in colpa. Il testicolo sta dietro l'osso del bacino e nn è riuscito a prenderlo..e anche a me è sembrato molto strano che nn abbia fatto un'ecografia preventiva, ma il mio veterinario dice che è inutile, perchè non si vedrebbe nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Quote:
Per quella che è la mia esperienza, nella stragrande maggioranza dei casi, gatti introdotti nel medesimo contesto abitativo -ma in età e periodi diversi- fanno amicizia e diventano inseparabili, in casi più rari, si ignorano bellamente. Assai raramente, possono pure realizzarsi idiosincrasie così forti da rendere necessario separare gli spazi. Di fronte al bisogno o desiderio/volontà di "allargare la famiglia, bipede ![]() ![]() Quote:
In altri termini, mi lascia perplessa il fatto che : se il tuo micio non avesse continuato a porre in essere il comportamento dello "spruzzare", allora il vet avrebbe dato per scontato che il testicolo non rinvenuto nel sacco scrotale NON esisteva tout court e non avrebbe eseguito un'ecografia, nè fatto un intervento per toglierlo chirurgicamente ? Quote:
http://www.clicmedicina.it/pagine%20...orchidismo.htm anche se non relativo alla patologia nei felini, lo trovo un articolo funzionale a capire con che cosa hai a che fare. Quote:
Quote:
Prima di rassegnarmi a lasciare quel testicolo in una sede nella quale non dovrebbe stare, e stare ad attendere di vedere se quel testicolo "andrà in necrosi" , vorrei sentirmi dire anche da "qualcun altro che di situazioni come questa [ed anche peggio di questa] ne avrà viste/trattate un certo numero", che questa rappresenta davvero la scelta migliore. Ania Ultima modifica di ania : 26-11-2008 alle 12:11. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
Credo tu abbia pienamente ragione. Ho bisogno di un secondo parere. Per quanto ritenga il mio veterinario una persona competente in questo momento non mi sento serena. Troppe cose non mi sono chiare, come il non aver voluto fare un'ecografia prima dell'operazione.
Aspetto comunque che il piccolo si riprenda dall'operazione e che gli tolgano i punti. E' ancora molto rintontito e spaventato per portarlo subito in un altra clinica veterinaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Digiworld
Messaggi: 743
|
Quote:
![]() Oggi provo a spruzzarlo da qualche parte per vedere che effetto fa
__________________
"The only person who can take your dreams away is you
by giving up on them!" Davis, Digimon Adventure 02, on not allowing others to give up. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() Un secondo parere hai il tempo di chiederlo con calma, a meno che non sia davvero in zona di compressione il testicolo non darà immediati problemi. Lascia che il gatto si riprenda e prenota una semplice ecografia chiarendo il problema. Il tuo veterinario a mio parere ha parlato bene, a parte l'attesa di una necrosi credo che anche lui escluda l'anorchia (insomma il testicolo mancante non appare ma si suppone sia ritenuto e non completamente assente) poiché uno è correttamente in situ. PS: bada alle cliniche universitarie, richiedi espressamente la presenza di veterinari qualificati (e con molta esperienza) non solo alla visita, ma durante l'operazione soprattutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Winds, te che sei un pochetto informata a riguardo.
Tra quanto Yume avrà il primo calore? Si può anche castrare prima o bisogna per forza aspettare il primo? Ora ha circa sei mesi. Tnx ![]()
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde Ultima modifica di Setzuko : 26-11-2008 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quanto al momento della sterilizzazione, nella discussione che avevamo fatto questa estate si era evidenziato che ci sono due correnti: una che sostiene che e' meglio sterilizzare prima del primo calore, l'altra che e' meglio dopo! I miei gatti maschi sono stati castrati a 5 mesi, ma il veterinario mi aveva consigliato di farli addirittura a 4! La micia venne sterilizzata dopo il primo calore, ma il mio veterinario mi disse che sarebbe stato meglio farla prima! Imho, a sei mesi, puoi gia' pensare di farla sterilizzare!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
vana illusione ? ![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Visto che probabilmente farà amicizia con i gatti della cat sitter nel caso una di queste sia in estro (pre o post anche) sarà stimolata al primo calore. Le nuove correnti mediche suggeriscono la sterilizzazione quanto prima appena compiuti i 6 mesi indipendentemente dall'avvenuto primo calore, questo perché l'effetto protettore dai tumori di tale pratica è ancor maggiore ![]() Nei maschi invece si aspettano gli 8-9 mesi SEMPRE (anche 12 per determinate razze) [@ Jabberworck ] perché sia completo lo sviluppo degli organi sessuali e prevenire le patologie ostruttive delle basse vie urinarie tipiche dei gatti castrati presto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.