|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32081 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
La risposta era al post di Bik in risposta a quello di CyberMatrix.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#32082 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Ho un vecchio modem Alcatel 8Mbps che fino ad ora e' andato bene (per la mia linea ad 8 Mbps), accoppiato ad un eccellente WiFi DIR-655 (vecchio ma sempre in forma... incrocio le dita).
Forse passo alla ADSL da 20 M, ed ovviamente devo cambiare modem. Quale mi consigliate? Io sarei per andare di semplice Modem ethernet senza router e WiFi, visto che con il DIR-655 sono coperto. Cercavo un Gigabit ethernet. il D-Link DSL-321b mi sembrava andasse bene, ma se ho ben capito e' solo 10/100BASE-TX . Corretto? Consigli? - Grazie - Altra alternativa potrebbe essere passare direttamente ad un modem/router/WiFi, ma non volevo spendere troppo ed usufruire del mio DIR-655 Un vostro parere sarebbe molto gradito ![]()
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#32083 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Se pensi all'acquisto del solo modem la gigabit è inutile, visto che l'ADSL arriva a 20 Mbit/s e la LAN a 100 Mbit/s.
Oltre al D-link DSL-321B potresti valutare il Digicom combo CX. Se preferisci un modem-router gigabit economico potresti valutare il Tp-link TD-W8970, che si trova sui 50€.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
Il TD-W8970 e' anche Wireless, ma ha una porta in meno del DIR-655... devo meditare .. grazie.
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32085 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32086 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21993
|
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-LEGGERE IL PRIMO POST] ROUTER ETH/WIFI CON MODEM A...
Ordinato su amazon, grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32087 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Prego
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#32088 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 399
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32089 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Va sempre verificata l'effettiva utilitàd ella porta USB
Come condivisione delle stampanti non tutte le stampanti sono supportate (verificare sul sitod el produttroe del mdoem). Come codnvisione HDD le prestazioni sono alquanto limitate come performance. Per i motivi sopra citati io non uso la porta USB.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#32090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 399
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32092 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Indipendemente dalla scelta del modem se devi cambiare stampante il consiglio è di andare su una nativamente Wi-Fi.
Meglio. Meno problemi di configurazione/accesso.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 29-07-2014 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 399
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32094 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
Ragassuoli, buonasera a tutti
![]() È giunto per me di comprare un router WiFi. Non l'ho mai acquistato perché non ne avevo il bisogno. Ho 2GB di banda sul cell che bastano ed avanzano, però per comodità lo prenderei. Non ci sono particolari problemi di budget e le mie esigenze non sono esose: - che sia rapido e facile da agganciare per amici che vengono a trovarmi, magari con un softwareino che mi permetta di condividere tutte le risorse con un portatile occasionale senza smenare con le impostazioni di Winzoz :P; - ben configurabile (con filtri, statistiche...) e magari con un tastino che mi permetta di spegnere il WiFi quando voglio; - che non abbia rogne di posizionamento (verticale, orizzontale, di 3/4 rivolto verso il sorgere il sole...): lo piazzo dove ho il PC nella stanza più ad angolo della casa (appartamento piccolo sui 60 metri quadri). Avete qualche consiglio mirato? Non vorrei prendere la prima cosa che mi capita ma nemmeno spendere 100€ se in effetti non lo sfrutto dopo. Ho visto un NetGear D6200100PES in offerta a un centone, ma credo che sia fin troppo per le mie esigenze. Inoltre ho sempre sentito parlare benissimo di Netgear: fino ad iniziare in questi giorni ad informarmi. Ovunque legga ci sono pareri opposti ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32095 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
non chiedi nulla di particolare, quindi il basico tp-link 8960 va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32096 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dopo tanti anni e GB il mio fido DG834 (attenzione non G o GT, è solo cablato) comincia a dare i primi cenni di cedimento.
Sono indeciso se prendere un altro DG834 o passare ad un più performante WNDR4500. Nel 2° caso potrei pure pensionare l'access point che sta a fianco del router. Ad essere sincero l'access point è spesso spento quindi il pulsante frontale del WNDR4500 per spegnere/accendere il wi-fi mi tornerebbe molto utile. Un altro aspetto a favore del WNDR4500 sarebbe la LAN 10/100/1000, comunque punto non essenziale visto che a valle ci sono degli switch 10/100/1000. Quello che più mi preoccupa è la sua verticalità: non ho spazio in altezza e ho visto non si può metterlo orizzontale perchè è impossibile staccare il pannello di plexiglass trasparente che gli fa da basamento. Che prodotto equivalente al WNDR4500 (ma orizzontale) mi consigliate? Tenete presente che sono a ca 2 km dalla centrale e la linea dava i seguenti dati (aggiornamento a ieri sera) Attenuazione linea downstream: 23 db Attenuazione linea upstream: 4 db Margine rumore downstream: oscillante tra 23 e24 db Margine rumore upstream: 31 db Quindi non è male. Attenzione: mi serve che sia un router affidabile e di comprovata stabilità. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#32097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32098 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32100 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
OK, grazie.
Allora, per favore, consigliami/consigliatemi un prodotto equivalente al WNDR4500 ma che sia orizzontale e sia router modem. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.