Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2014, 12:23   #3061
m!kko
Member
 
L'Avatar di m!kko
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Mettere un access Point o settarlo come AP è più semplice..
Si ma la mia volontà è quella di tenere due reti separate. Inoltre non voglio rinunciare ai servizi che l'asus fornisce in modalità Router (QOS,DDNS,ecc..).
__________________
Case: Cooler Master 690 II Ali: Corsair 550W Cpu: Phenom II X4 965 Bl.Ed. Mobo: ASROCK 870 EXTREME3 Ram: CORSAIR DDR3 4GB XMS3 HD: Samsung F3 1 TB VGA: Diss.Cpu: AC freezer Xtreme Rev.2.0 Monitor: Samsung P2470HD
Trattative positive con : stefano-sa zafira 101 Simonxp overburn84 xl3vax mcm456 hyperleo
m!kko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 13:22   #3062
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Ma voi con fastweb usate adunanza? Queste regole di settaggio per le porte servono proprio per il mulo adunanza...per avere la freccetta verde sulla rete kadu.

Con il router precedente ha sempre funzionato.
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:36   #3063
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Ma voi con fastweb usate adunanza? Queste regole di settaggio per le porte servono proprio per il mulo adunanza...per avere la freccetta verde sulla rete kadu.

Con il router precedente ha sempre funzionato.
Non saprei ci sono varie cose che potresti controllare. Il router sotto quell'aspetto funziona quindi mal che vada è un problema di settings... Dopodiché sicuramente ci sbatterai la testa.

Pensandoci bene c'è un'altra cosa che potresti fare se usi Merlin, vedi se aiuta:

Modifica il file /jffs/scripts/firewall-start mettendo:
Codice:
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 4662 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p udp --destination-port 4672 -j ACCEPT
Salva ed esegui scrivendo /jffs/scripts/firewall-start

Vedi se cambia qualcosa (nel mio caso è servito perché quelle porte puntavano al router stesso, non ad altri PC, quindi non dovrebbe essere il tuo caso).
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:51   #3064
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Forse vado ot.
La mia configurazione ,Fastweb con il suo Hub collegato all'asus.L'asus fornisce il cablaggio della rete alle 4 prese LAN di casa ,comprese i decoder SKY ,sia il MY SKY che il multivision. L'unica connessione che l'Hub di fastwe fornisce in modo diretto è al PC.Wifi fastweb disattivata.
Da oggi non mi va più SKY On Demand,secondo quelli di sky è dovuto ad una connessione lenta.Premetto che non ho mai avuto problemi sia con il solo Hub fastweb che con la interpolazione dell'Asus.
Secondo Fastweb la mia rete è a posto ,16 mb download e 1 mb in upload.
Può il router aver rallentato la connessione ammesso che sia dovuto ad un problema di rete?
__________________
Salve a tutti
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:53   #3065
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da R1200Gs Adv Guarda i messaggi
Forse vado ot.
La mia configurazione ,Fastweb con il suo Hub collegato all'asus.L'asus fornisce il cablaggio della rete alle 4 prese LAN di casa ,comprese i decoder SKY ,sia il MY SKY che il multivision. L'unica connessione che l'Hub di fastwe fornisce in modo diretto è al PC.Wifi fastweb disattivata.
Da oggi non mi va più SKY On Demand,secondo quelli di sky è dovuto ad una connessione lenta.Premetto che non ho mai avuto problemi sia con il solo Hub fastweb che con la interpolazione dell'Asus.
Secondo Fastweb la mia rete è a posto ,16 mb download e 1 mb in upload.
Può il router aver rallentato la connessione ammesso che sia dovuto ad un problema di rete?
http://www.speedtest.net/
Fai uno speedtest con un pc da dietro al router. Se ti da 16/1, il problema è di Sky.

E per la cronaca, il problema è sempre di Sky di solito :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:25   #3066
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Boh, fastweb con il suo nat delle balle e' terribile, io ho ip unico qui con la mia fibra ottica...

Se vi dico quanto costa qui una 1.000 mbit piangete...

l'unico dito al culo e il login necessario in ppo3, che con qualche router e' rognoso passati i 100mbit, ma asus ha fixato questo e gli altri suoi ruoter e ora regge i 1.000mbit in ppo3 senza problemi...

vabbe vi fo piangere:

costa 14 euro al mese, cala a 12 se assieme prendi telefonia mobile/fissa e/o tv via cavo...

e non solo, assieme ti danno gratis una pennetta usb 3g con 5gb gratis...

e non solo, han messo router wireless nella metro e in altre luoghi pubblici e ti danno 3 user/pass gratis assieme all'abbonamento con cui connetterti al wireless in metro e nelle altri posti dove han messo il wireless...

non solo, per 3 euro in piu al mese mi danno 150gb sui loro server per il back up, tipo wuala o dropbox, da cui usando la loro connessione scarichero a 40mb/s e uppero a 10mb/s... praticamente 50gb di file si scaricano in 17 minuti, e si uppano in 65 minuti...

ok ora piangete a pensare alla "Banda larga farlocca" italiana di fastweb e soci...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:59   #3067
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
http://www.speedtest.net/
Fai uno speedtest con un pc da dietro al router. Se ti da 16/1, il problema è di Sky.

E per la cronaca, il problema è sempre di Sky di solito :P
Come al solito hai ragione ,dopo aver chiamato fastweb e minacciato di andarmene ,mi hanno strassicurato che la mia linea è buona infatti...............
ho ricontattato sky che non mi hanno nemmeno fatto spiegare il problema che mi hanno detto che sky ha qualche problema non solo ma mi ha pure contattato il responsabile di sky che mi ha chiesto scusa delle false notizie fornite dalla prima signorina ,che guaio questi call center ,mi hanno fatto chiamare fino in albania,non vi dico.
Cmq interessante la tua notizia farò il test .

Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
... io ho ip unico qui con la mia fibra ottica...
Qui dove ?
A parte che per me quello che hai scritto sono bestemmie .Sono un asino in materia
__________________
Salve a tutti

Ultima modifica di R1200Gs Adv : 10-06-2014 alle 19:02.
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 19:08   #3068
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Non saprei ci sono varie cose che potresti controllare. Il router sotto quell'aspetto funziona quindi mal che vada è un problema di settings... Dopodiché sicuramente ci sbatterai la testa.

Pensandoci bene c'è un'altra cosa che potresti fare se usi Merlin, vedi se aiuta:

Modifica il file /jffs/scripts/firewall-start mettendo:
Codice:
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 4662 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p udp --destination-port 4672 -j ACCEPT
Salva ed esegui scrivendo /jffs/scripts/firewall-start

Vedi se cambia qualcosa (nel mio caso è servito perché quelle porte puntavano al router stesso, non ad altri PC, quindi non dovrebbe essere il tuo caso).
Tutto risolto. Alla fine mi ero dimenticato che è necessario settare anche le porte nel router fastweb

Grazie comunque per l'aiuto! il router è davvero una bomba, super felice dell'acquisto!!
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 22:56   #3069
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
.... è necessario settare anche le porte nel router fastweb
Mi dici come hai fatto?
Ovviamente parli dell'Hub di fastweb
__________________
Salve a tutti
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 00:43   #3070
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
domanda, una cpu load average di 0.70 e' tanto? significa che la cpu e' satura al 70%? o che significa?
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 00:58   #3071
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Mi e' successa una cosa strana, di bott onon andava piu il wifi e dopo qualche secondo nel browser cercando di connettermi al pannello di controllo del router me apparso un messaggio del router che diceva piu omeno:

l'ip e' stato appena modificato, per connetterti sconnetti il wi/fi e riattivalo per ottenere il nuovo ip

ho chiuso e riaperto la connessione wifi dal portatile e ha rifunzionato tutto subito... nel log leggo solo questo:

Jun 11 01:50:22 dnsmasq-dhcp[11434]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.120 80:86:f2:52:4d:a6
Jun 11 01:50:22 dnsmasq-dhcp[11434]: DHCPACK(br0) 192.168.1.120 80:86:f2:52:4d:a6 DioS-PC

che significa?

sara colpa del leasing time? e' settato a 24 ore ed effettivamente mi pare che il pc fosse acceso da 24 ore...

Ultima modifica di Cavallaudo : 11-06-2014 alle 01:57.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 09:45   #3072
paolo128
Senior Member
 
L'Avatar di paolo128
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da R1200Gs Adv Guarda i messaggi
Mi dici come hai fatto?
Ovviamente parli dell'Hub di fastweb
Lo fai dalla pagina myfastpage, configurazione router MANUALE. Da li setti il port forwarding.
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite
paolo128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 10:57   #3073
R1200Gs Adv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da paolo128 Guarda i messaggi
setti il port forwarding.
Grazie ma volevo sapre i paramjetri e come si fa .come ho detto non lo saprei fare in autonomia.
__________________
Salve a tutti
R1200Gs Adv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 17:28   #3074
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Scusa se ti rispondo ora, ho avuto una nottataccia e quindi ho dormito fino alle 15:00 lol (non che di solito mi svegli prima, le gioie di lavorare a casa :P )

- Scusa io ormai considero standard il firmware di merlin, il download master ha troppi bug. In realtà il router ha Transmission (molto bello e comodo, con interfaccia per cellulare, windows, web e altre) e Pyload, quest'ultimo è molto interessante: downloader HTTP, per me risulta indispensabile visto che alcune cose le trovo su http e non su torrent (abbinato a qualcosa come real-debrid che costa poco, hai degli ottimi risultati). Se non hai un downloader http sul nas, potresti considerarlo anche tu.

- Assolutamente si, tanto per cominciare le wifi funzionano in parallelo, il che vuol dire che il router regge 900 Mbps (450 dalla 2.4 e 450 dalla 5, se hai una antenna che li supporta contemporaneamente puoi usare 900 Mbps di rete wireless). Dopodiché la 5Ghz è molto più libera (in Italia non la ha nessuno) ma passa più difficilmente attraverso i muri. La 2.4 invece passa bene attraverso i muri, è supportata da tutto, ma è più usata. Il riassunto è: 2.4 per tutti i dispositivi, 5 Ghz per dispositivi abbastanza vicini che però hanno bisogno di tanta banda, soprattutto vista la recente uscita di steam in-home streaming, questa casca a pennello.

- Lascia stare l'antenna AC (lo standard se non sbaglio non è ancora ufficiale), 450Mbps normalmente sono sufficienti, oltre quello c'è sempre il cavo. Il motivo per prendere l'AC-66U rispentto all'N66U è che ha una CPU più potente, il che serve a migliorare la velocità di trasferimento delle USB che questo router ha (che non va oltre i 10 MBps, quindi circa 1000 Mbps). In generale, scegli solo i modelli supportati dal firmware di Merlin (offre MOLTI vantaggi): http://www.lostrealm.ca/tower/node/79 l'AC-68U (di cui non ho prove personali, purtroppo), pare molto buono (dovrebbe essere top gamma).

- Boh... Si? Non saprei, so che sono staccabili e sostituibili (e lo sono, provato personalmente), non so perchè vorresti usarne meno se vuoi una copertura wireless ottimale.

- Si testa il router e flasha con merlin, troppi vantaggi, troppi fix, tutto meglio, non c'è un motivo per restare con l'originale ormai, anche il merlin è ampiamente testato.

- Per l'acquisto da amazon, qualsiasi prodotto elettronico andrebbe comprato li per il tipo di garanzia che offrono, sto avendo ancora problemi con pezzi presi da altri shop e ne sono amaramente pentito (roba in rma da 1 mese e mezzo, pagata 180 euro, non spicci).
Perfetto Dragon sei sempre molto puntuale e preciso.

- Per iniziare cercherò di implementare tutte le features disponibili su questo apparato che potrebbero essermi utili.
Sto seguendo queste guide al link https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki per verificare cosa installare\abilitare.
Siete a conoscenza di altri link con guide più dettagliate?

Elenco la lista delle attività:
- Abilitazione Jffs
- Setting up OpenVPN
- Generating OpenVPN keys using Easy RSA

External software repository
- Setting up Optware
- Setting up Entware (Optware alternative)
Quale dei software è meglio installare e perchè?
Per installare questi software bisogna avere una microSD o USB key formattata EXT2 moti usano una USB, io avrei l' esigenza di collegare la stampante per sfruttarla con la wifisharing e un HD, devo per forza utilizzare una microSD corretto o ci sono controindicazioni?
E' possibile modificare il path del download sul disco montato in NTFS? Non vorrei abilitare samba. :P

- Installing Transmission (Otware o Entware)
Se non ho capito male è un download manager?

- Installing Pyload
Un ' altro download manager per scaricare via Http se non erro? Nel tutorial ho notato che devi avere un account potete delucidarmi in merito?

Networking HowTo and Guides

- Iptables Configurare al meglio il Firewall
(avete link o esempi gia preconfigurati in modo poi da adattarli alle mie esigenze?)

- Secure DNS queries using DNSCrypt (Funziona solo con Entware dunque esclude l' installazione di Optware) :P
Vorrei implementare il DNS query Crypt( qualcuno ha gia provato a configurarlo? ci sono problemi evidenti ad utilizzarlo o funziona tutto correttamente?)

Misc

- Scheduled Reboot
- Email notification from your router
- Scheduled LED control
- How to make a NTFS usb hdd running more stable as media server, by ChrisR
- How to update Dyndns to use VPN IP address
- Sort DHCP Reservations by IP
- Network Image Scanning With Sane
- delay start of minidlna to wait for the USB disk mount


Ok questo è il planning per l'nstallazione del router wifi.
Ringrazio anticipatamente.
H!H è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 19:00   #3075
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Provo a dirti quello che ho fatto io, secondo le mie esigenze (che comunque sono tante).

Prerequisiti
Se conosci un po' di BASH, aiuta tanto, ma proprio tanto.

Features
  1. JFFS: è "obbligatoria", ti consente di inserire alcuni script in autoavvio sul router, che ormai ritengo indispensabili, non ti fa nessun danno, più sotto ti posto quello che devi mettere che ormai lo so a memoria. Attivarla è semplicissimo, si fa sempre da interfaccia grafica, basta mettere una spunta e premere ok. A me la prima volta non l'ha creata, fai un po' di tentativi se non va al primo giro
  2. VPN: Hai la scelta tra OpenVPN Server e PPTP VPN Server. Per questioni di compatibilità (soprattutto con android) ho attivato solo il PPTP VPN Server, è a prova di imbecille l'attivazione, si fa tutta da interfaccia grafica, non hai bisogno di una guida.
  3. Entware: Considerando che optware è stato deprecato non devi scegliere, oltretutto sono mutualmente esclusivi, o uno o l'altro. Entware se hai gli ultimi firmware Merlin si installa nel seguente modo:
    Codice:
    entware-setup.sh
    Nient'altro. Guida: https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki/Entware
    Una nota importante, per installare entware, devi si avere una penna usb/hdd montato sulle prese usb. Visto che ho letto che vuoi montare pure la stampante, il mio suggerimento è: HDD (grosso, 2TB magari) su una USB, stampante sull'altra, nessuna SD card o chiavetta USB
  4. Nano: E' un editor di testo da linea di comando, ti servirà per modificare file di configurazione. Si installa (una volta messo entware) scrivendo:
    Codice:
    opkg install nano
    Sappi che è sempre opkg, se ti dicono di usare ipkg sostituisci con opkg che è il package manager di entware
  5. Transmission: E' un client per scaricare file torrent (in realtà è un server che è ciò a cui si rifanno le interfacce, quella su cellulare, quella su web e quella su PC che è molto comoda), come ho detto avendo tu un NAS potresti non esserne interessato. Si installa seguendo questa guida: https://github.com/RMerl/asuswrt-mer...hrough-Entware
    Seguila e fermati a "Email notifications" (io non le uso)
  6. Pyload: E' un client per scaricare da HTTP (pagine web per capirci), si installa scrivendo
    Codice:
    opkg install pyload
    La configurazione è un po' più complicata, la guida è "datata" ma con un po' di cervello si fa anche quella: http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=9890
    Salta tutta la parte di installazione (ipkg e wget) e ti consiglio di NON usare SSL (https), così eviti le rogne di generarti la chiave rsa. Per quanto riguarda tutte le volte che scrive
    Codice:
    python pyLoadCore.py
    lo sostituisci con
    Codice:
    pyload
    Noterai che ti dice FAIL per il JS Engine, ignoralo, non c'è nessun JS Engine disponibile per entware al momento (fregatene, serve solo per alcuni plugin). Per tutto il resto, segui la guida passo passo.
    Non serve nessun account, nulla è connesso a server esterni, l'unico account che serve è uno interno a te per permetterti di non far accedere gente dall'esterno. Ignora la parte "Download start/stop script", te la metto io più avanti
  7. Iptables non l'ho toccato se non per aprire un paio di porte del router, utili per transmission. Nota che dopo averlo installato tutto ti conviene fare un riavvio del router. (non sto a spiegarti il perché, ci sarebbe tanta roba da avviare a mano)
  8. Secure DNS non lo uso, quindi boh
  9. I Misc non ne uso nessuno, il mio HDD è formattato in EXT3 e lo leggo su windows con DiskInternals LinuxReader (gratuito), così sto tranquillo

Detto questo, si puoi installare tutto sull'hdd, non su pennetta (io ho tutto su HDD).
Quasi dimenticavo, per fare tutta sta roba devi accedere in SSH al tuo router, per farlo devi scaricare un software chiamato PUTTY http://www.chiark.greenend.org.uk/~s.../download.html
Per "navigare" all'interno del tuo router puoi usare i comandi cd, tipo:
Codice:
cd /jffs/scripts
Ti porta nella directory /jffs/scripts, cd .. ti porta a quella sopra
Codice:
ls -la
Ti lista i file in una directory con relativi permessi e altre cose.
Infine con
Codice:
nano nomefile
puoi modificare il file (alla fine CTRL + X, poi premi Y e invio)
Per gli script della JFFS, ecco qui come sono i miei (puoi fare copia/incolla, seriamente):

/jffs/scripts/firewall-start
Codice:
#!/bin/sh
# Pyload
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 8000 -j ACCEPT
# Transmission
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 9091 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 51413 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p udp --destination-port 51413 -j ACCEPT
Questo ti permette di accedere dall'esterno di casa tua al tuo pyload e al tuo transmission (potrai mettere a scaricare un torrent mentre stai fuori casa, dal tuo cellulare!!!)

/jffs/scripts/init-start
Codice:
#!/bin/sh
echo 8192  > /proc/sys/vm/min_free_kbytes
Questo risolve alcuni problemi che avevo con la RAM, aumentando quella disponibile (o qualcosa del genere, neanche mi ricordo più)

/jffs/scripts/post-mount
Codice:
#!/bin/sh

if [ $1 = "/tmp/mnt/mymedia" ]
then
  ln -sf $1/entware /tmp/opt
fi
sleep 5
/opt/etc/init.d/S51pyload start
Io ho questo, serve ad assicurarsi che se scrivi
Codice:
cd /tmp/opt
ti rimandi nella directory di entware. Nota che mi pare sia auto generato. La parte invece che ho messo io è quella sleep 5 etc etc. Serve ad assicurarsi che pyload sia autoavviato.

Gli altri due (services-start e services-stop) arrivano di default.
Per il momento è tutto quello che mi viene in mente. Come vedi, effettivamente non è roba che un utente normale può fare. Eventualmente, posso accedere io in SSH al tuo router la prima volta, ti faccio i settaggi e poi cambi password.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 12:52   #3076
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Provo a dirti quello che ho fatto io, secondo le mie esigenze (che comunque sono tante).
cut....
Perfetto Fire-Dragon-DoL, tranquillo mastico linux\Unix, ho lavorato\lavoro su HPUX e AX, putty lo utilizzo quotidianamente, vedi telnet\SSH su mainframe AX ecc e Router\Switch CISCO.

E' possibile utilizzare vi al posto di nano?

Quote:
/jffs/scripts/init-start
Codice:

#!/bin/sh
echo 8192 > /proc/sys/vm/min_free_kbytes

Questo risolve alcuni problemi che avevo con la RAM, aumentando quella disponibile (o qualcosa del genere, neanche mi ricordo più)
- Questo comando aumenta l' utilizzo della RAM del wifi router da 2Mb a 8Mb, praticamente è una restrizzione di memoria che viene riservata e non resa disponibile.
Quote:
I'm strongly recommend to increase "untouchable memory reserve" from default 2MB to 8MB if you are using torrents by:
Code:

echo 8192 > /proc/sys/vm/min_free_kbytes
http://forums.smallnetbuilder.com/sh...ad.php?p=64807

Se incontrerò delle problematiche sarai il primo a saperlo. :P
Stay tuned
Grazie.

Ultima modifica di H!H : 12-06-2014 alle 12:59.
H!H è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 16:58   #3077
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da H!H Guarda i messaggi
Perfetto Fire-Dragon-DoL, tranquillo mastico linux\Unix, ho lavorato\lavoro su HPUX e AX, putty lo utilizzo quotidianamente, vedi telnet\SSH su mainframe AX ecc e Router\Switch CISCO.

E' possibile utilizzare vi al posto di nano?



- Questo comando aumenta l' utilizzo della RAM del wifi router da 2Mb a 8Mb, praticamente è una restrizzione di memoria che viene riservata e non resa disponibile.


http://forums.smallnetbuilder.com/sh...ad.php?p=64807

Se incontrerò delle problematiche sarai il primo a saperlo. :P
Stay tuned
Grazie.
Allora sono sicuro sarai in grado di fare tutto senza il benché minimo problema (meno male, diventa abbastanza difficile spiegare a qualcuno che non sa nulla di bash). Certo che puoi usare VI (è l'editor di base), non sapendolo usare (devo ancora studiare vim) preferisco nano che si comporta in modo più simile agli editor comuni.

A me sarebbe piaciuto montare i dischi "remoti" (chessò dico con samba ma in qualsiasi altro modo) sul router e farci scrivere sopra, così li mettevo tipo su un piccolo nas (il cui scopo è solo condividerli in rete), uso il router come downloader e quello usa il cavo ethernet invece delle prese USB, sarebbe la svolta.

Devo scoprire se si può fare.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:21   #3078
H!H
Bannato
 
L'Avatar di H!H
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Allora sono sicuro sarai in grado di fare tutto senza il benché minimo problema (meno male, diventa abbastanza difficile spiegare a qualcuno che non sa nulla di bash). Certo che puoi usare VI (è l'editor di base), non sapendolo usare (devo ancora studiare vim) preferisco nano che si comporta in modo più simile agli editor comuni.

A me sarebbe piaciuto montare i dischi "remoti" (chessò dico con samba ma in qualsiasi altro modo) sul router e farci scrivere sopra, così li mettevo tipo su un piccolo nas (il cui scopo è solo condividerli in rete), uso il router come downloader e quello usa il cavo ethernet invece delle prese USB, sarebbe la svolta.

Devo scoprire se si può fare.
Di solito i NAS hanno embedded queste funzionalità sia di downloader che fiileshare.
Bhe diciamo che montare un disco di rete a 1GB è la svolta sicuro.
Se merlin gira su sorgenti kernel di ubuntu ( o latre distro linux) secondo me qualcuno ci ha gia pensato. :P

Guarda questi post http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=7827

http://forums.smallnetbuilder.com/sh...ad.php?t=10666

http://forums.smallnetbuilder.com/sh...7&postcount=34

Ultima modifica di H!H : 12-06-2014 alle 17:25.
H!H è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 18:33   #3079
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da H!H Guarda i messaggi
Di solito i NAS hanno embedded queste funzionalità sia di downloader che fiileshare.
Bhe diciamo che montare un disco di rete a 1GB è la svolta sicuro.
Se merlin gira su sorgenti kernel di ubuntu ( o latre distro linux) secondo me qualcuno ci ha gia pensato. :P

Guarda questi post http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=7827

http://forums.smallnetbuilder.com/sh...ad.php?t=10666

http://forums.smallnetbuilder.com/sh...7&postcount=34
Si assolutamente, ma visto che io vorrei usare transmission e pyload (per conoscenza ma anche perché so che sono buoni, oltre che già configurati), sarebbe fantastico, anche perchè potrei costruirmi un "nas fatto in casa" (ovvero assemblo io e ci installo freenas), resta la problematica che non so se il router ha funzionalità di client samba/nfs.

Dopodiché essendo a corto di soldi sarebbe stato interessante poter risparmiare un pò sul NAS rinunciando al software :P

EDIT: Fantastico, sul secondo link merlin risponde che puoi montare in CIFS, quindi si può decisamente fare.
Ottimo, so qual'è il mio prossimo giocattolo adesso
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 12-06-2014 alle 18:35.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 21:54   #3080
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da R1200Gs Adv Guarda i messaggi
Grazie ma volevo sapre i paramjetri e come si fa .come ho detto non lo saprei fare in autonomia.
Da myfastpage -> configura servizi -> configura router -> modifica -> configurazione manuale -> aggiungi portmapping ->

IP: devi inserire l'ip del tuo router, nel nostro caso quello dell'asus che trovi nella homepage della configurazione
DESCRIZIONE: a tuo piacimento, vuoto anche
PROTOCOLLO: tcp
LAN: 4662
WAN: 4662

Poi clicci su salva e quindi configuri allo stesso modo anche l'altra porta, ma mettento in protocollo "udp" e come porta 4672
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v