|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 143
|
Si ma la mia volontà è quella di tenere due reti separate. Inoltre non voglio rinunciare ai servizi che l'asus fornisce in modalità Router (QOS,DDNS,ecc..).
__________________
Case: Cooler Master 690 II Ali: Corsair 550W Cpu: Phenom II X4 965 Bl.Ed. Mobo: ASROCK 870 EXTREME3 Ram: CORSAIR DDR3 4GB XMS3 HD: Samsung F3 1 TB VGA: Diss.Cpu: AC freezer Xtreme Rev.2.0 Monitor: Samsung P2470HD Trattative positive con : stefano-sa zafira 101 Simonxp overburn84 xl3vax mcm456 hyperleo |
|
|
|
|
|
#3062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
|
Ma voi con fastweb usate adunanza? Queste regole di settaggio per le porte servono proprio per il mulo adunanza...per avere la freccetta verde sulla rete kadu.
Con il router precedente ha sempre funzionato. |
|
|
|
|
|
#3063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Pensandoci bene c'è un'altra cosa che potresti fare se usi Merlin, vedi se aiuta: Modifica il file /jffs/scripts/firewall-start mettendo: Codice:
iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 4662 -j ACCEPT iptables -I INPUT -p udp --destination-port 4672 -j ACCEPT Vedi se cambia qualcosa (nel mio caso è servito perché quelle porte puntavano al router stesso, non ad altri PC, quindi non dovrebbe essere il tuo caso).
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
|
#3064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Forse vado ot.
La mia configurazione ,Fastweb con il suo Hub collegato all'asus.L'asus fornisce il cablaggio della rete alle 4 prese LAN di casa ,comprese i decoder SKY ,sia il MY SKY che il multivision. L'unica connessione che l'Hub di fastwe fornisce in modo diretto è al PC.Wifi fastweb disattivata. Da oggi non mi va più SKY On Demand,secondo quelli di sky è dovuto ad una connessione lenta.Premetto che non ho mai avuto problemi sia con il solo Hub fastweb che con la interpolazione dell'Asus. Secondo Fastweb la mia rete è a posto ,16 mb download e 1 mb in upload. Può il router aver rallentato la connessione ammesso che sia dovuto ad un problema di rete?
__________________
Salve a tutti |
|
|
|
|
|
#3065 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Fai uno speedtest con un pc da dietro al router. Se ti da 16/1, il problema è di Sky. E per la cronaca, il problema è sempre di Sky di solito :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
|
#3066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
|
Boh, fastweb con il suo nat delle balle e' terribile, io ho ip unico qui con la mia fibra ottica...
Se vi dico quanto costa qui una 1.000 mbit piangete... l'unico dito al culo e il login necessario in ppo3, che con qualche router e' rognoso passati i 100mbit, ma asus ha fixato questo e gli altri suoi ruoter e ora regge i 1.000mbit in ppo3 senza problemi... vabbe vi fo piangere: costa 14 euro al mese, cala a 12 se assieme prendi telefonia mobile/fissa e/o tv via cavo... e non solo, assieme ti danno gratis una pennetta usb 3g con 5gb gratis... e non solo, han messo router wireless nella metro e in altre luoghi pubblici e ti danno 3 user/pass gratis assieme all'abbonamento con cui connetterti al wireless in metro e nelle altri posti dove han messo il wireless... non solo, per 3 euro in piu al mese mi danno 150gb sui loro server per il back up, tipo wuala o dropbox, da cui usando la loro connessione scarichero a 40mb/s e uppero a 10mb/s... praticamente 50gb di file si scaricano in 17 minuti, e si uppano in 65 minuti... ok ora piangete a pensare alla "Banda larga farlocca" italiana di fastweb e soci...
|
|
|
|
|
|
#3067 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Quote:
ho ricontattato sky che non mi hanno nemmeno fatto spiegare il problema che mi hanno detto che sky ha qualche problema non solo ma mi ha pure contattato il responsabile di sky che mi ha chiesto scusa delle false notizie fornite dalla prima signorina ,che guaio questi call center ,mi hanno fatto chiamare fino in albania,non vi dico. Cmq interessante la tua notizia farò il test . Qui dove ? A parte che per me quello che hai scritto sono bestemmie .Sono un asino in materia
__________________
Salve a tutti Ultima modifica di R1200Gs Adv : 10-06-2014 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
|
#3068 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
|
Quote:
Grazie comunque per l'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#3069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Quote:
Ovviamente parli dell'Hub di fastweb
__________________
Salve a tutti |
|
|
|
|
|
|
#3070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
|
domanda, una cpu load average di 0.70 e' tanto? significa che la cpu e' satura al 70%? o che significa?
|
|
|
|
|
|
#3071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
|
Mi e' successa una cosa strana, di bott onon andava piu il wifi e dopo qualche secondo nel browser cercando di connettermi al pannello di controllo del router me apparso un messaggio del router che diceva piu omeno:
l'ip e' stato appena modificato, per connetterti sconnetti il wi/fi e riattivalo per ottenere il nuovo ip ho chiuso e riaperto la connessione wifi dal portatile e ha rifunzionato tutto subito... nel log leggo solo questo: Jun 11 01:50:22 dnsmasq-dhcp[11434]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.120 80:86:f2:52:4d:a6 Jun 11 01:50:22 dnsmasq-dhcp[11434]: DHCPACK(br0) 192.168.1.120 80:86:f2:52:4d:a6 DioS-PC che significa? ![]() sara colpa del leasing time? e' settato a 24 ore ed effettivamente mi pare che il pc fosse acceso da 24 ore... Ultima modifica di Cavallaudo : 11-06-2014 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
#3072 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
|
Lo fai dalla pagina myfastpage, configurazione router MANUALE. Da li setti il port forwarding.
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite |
|
|
|
|
|
#3073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 428
|
Grazie ma volevo sapre i paramjetri e come si fa .come ho detto non lo saprei fare in autonomia.
__________________
Salve a tutti |
|
|
|
|
|
#3074 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
|
Quote:
- Per iniziare cercherò di implementare tutte le features disponibili su questo apparato che potrebbero essermi utili. Sto seguendo queste guide al link https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki per verificare cosa installare\abilitare. Siete a conoscenza di altri link con guide più dettagliate? Elenco la lista delle attività: - Abilitazione Jffs - Setting up OpenVPN - Generating OpenVPN keys using Easy RSA External software repository - Setting up Optware - Setting up Entware (Optware alternative) Quale dei software è meglio installare e perchè? Per installare questi software bisogna avere una microSD o USB key formattata EXT2 moti usano una USB, io avrei l' esigenza di collegare la stampante per sfruttarla con la wifisharing e un HD, devo per forza utilizzare una microSD corretto o ci sono controindicazioni? E' possibile modificare il path del download sul disco montato in NTFS? Non vorrei abilitare samba. :P - Installing Transmission (Otware o Entware) Se non ho capito male è un download manager? - Installing Pyload Un ' altro download manager per scaricare via Http se non erro? Nel tutorial ho notato che devi avere un account potete delucidarmi in merito? Networking HowTo and Guides - Iptables Configurare al meglio il Firewall (avete link o esempi gia preconfigurati in modo poi da adattarli alle mie esigenze?) - Secure DNS queries using DNSCrypt (Funziona solo con Entware dunque esclude l' installazione di Optware) :P Vorrei implementare il DNS query Crypt( qualcuno ha gia provato a configurarlo? ci sono problemi evidenti ad utilizzarlo o funziona tutto correttamente?) Misc - Scheduled Reboot - Email notification from your router - Scheduled LED control - How to make a NTFS usb hdd running more stable as media server, by ChrisR - How to update Dyndns to use VPN IP address - Sort DHCP Reservations by IP - Network Image Scanning With Sane - delay start of minidlna to wait for the USB disk mount Ok questo è il planning per l'nstallazione del router wifi. Ringrazio anticipatamente. |
|
|
|
|
|
|
#3075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Provo a dirti quello che ho fatto io, secondo le mie esigenze (che comunque sono tante).
Prerequisiti Se conosci un po' di BASH, aiuta tanto, ma proprio tanto. Features
Detto questo, si puoi installare tutto sull'hdd, non su pennetta (io ho tutto su HDD). Quasi dimenticavo, per fare tutta sta roba devi accedere in SSH al tuo router, per farlo devi scaricare un software chiamato PUTTY http://www.chiark.greenend.org.uk/~s.../download.html Per "navigare" all'interno del tuo router puoi usare i comandi cd, tipo: Codice:
cd /jffs/scripts Codice:
ls -la Infine con Codice:
nano nomefile Per gli script della JFFS, ecco qui come sono i miei (puoi fare copia/incolla, seriamente): /jffs/scripts/firewall-start Codice:
#!/bin/sh # Pyload iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 8000 -j ACCEPT # Transmission iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 9091 -j ACCEPT iptables -I INPUT -p tcp --destination-port 51413 -j ACCEPT iptables -I INPUT -p udp --destination-port 51413 -j ACCEPT /jffs/scripts/init-start Codice:
#!/bin/sh echo 8192 > /proc/sys/vm/min_free_kbytes /jffs/scripts/post-mount Codice:
#!/bin/sh if [ $1 = "/tmp/mnt/mymedia" ] then ln -sf $1/entware /tmp/opt fi sleep 5 /opt/etc/init.d/S51pyload start Codice:
cd /tmp/opt Gli altri due (services-start e services-stop) arrivano di default. Per il momento è tutto quello che mi viene in mente. Come vedi, effettivamente non è roba che un utente normale può fare. Eventualmente, posso accedere io in SSH al tuo router la prima volta, ti faccio i settaggi e poi cambi password.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
#3076 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
|
Quote:
E' possibile utilizzare vi al posto di nano? Quote:
Quote:
Se incontrerò delle problematiche sarai il primo a saperlo. :P Stay tuned Grazie. Ultima modifica di H!H : 12-06-2014 alle 12:59. |
|||
|
|
|
|
|
#3077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
A me sarebbe piaciuto montare i dischi "remoti" (chessò dico con samba ma in qualsiasi altro modo) sul router e farci scrivere sopra, così li mettevo tipo su un piccolo nas (il cui scopo è solo condividerli in rete), uso il router come downloader e quello usa il cavo ethernet invece delle prese USB, sarebbe la svolta. Devo scoprire se si può fare.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
|
|
|
|
|
#3078 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: /dev/null
Messaggi: 95
|
Quote:
Bhe diciamo che montare un disco di rete a 1GB è la svolta sicuro. Se merlin gira su sorgenti kernel di ubuntu ( o latre distro linux) secondo me qualcuno ci ha gia pensato. :P Guarda questi post http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=7827 http://forums.smallnetbuilder.com/sh...ad.php?t=10666 http://forums.smallnetbuilder.com/sh...7&postcount=34 Ultima modifica di H!H : 12-06-2014 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
|
#3079 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Dopodiché essendo a corto di soldi sarebbe stato interessante poter risparmiare un pò sul NAS rinunciando al software :P EDIT: Fantastico, sul secondo link merlin risponde che puoi montare in CIFS, quindi si può decisamente fare. Ottimo, so qual'è il mio prossimo giocattolo adesso
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 12-06-2014 alle 18:35. |
|
|
|
|
|
|
#3080 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
|
Quote:
IP: devi inserire l'ip del tuo router, nel nostro caso quello dell'asus che trovi nella homepage della configurazione DESCRIZIONE: a tuo piacimento, vuoto anche PROTOCOLLO: tcp LAN: 4662 WAN: 4662 Poi clicci su salva e quindi configuri allo stesso modo anche l'altra porta, ma mettento in protocollo "udp" e come porta 4672 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.





















