|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3021 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
Visto che entrambi non hanno un modulo hips e la classifica di Matousec è soprattutto incentrata su questo aspetto, se si è dietro un router (ben configurato) la differenza in questo caso la può fare la semplicità d'uso, visto che entrambi Jetico v1 e Rising FW sono ottimi per macchine datate. Quote:
Per ora è noto a pochi e credo che siano anche pochi quelli che vogliano fare da cavie. Ultima modifica di Nuz : 25-07-2008 alle 13:17. |
||
|
|
|
|
#3022 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Capito, crocifisso in sala mensa (cit.) Quote:
).
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
||
|
|
|
|
#3023 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
sicuramente la semplicità d'uso potrebbe attirare di più verso Rising fw (programma che indubbiamente proverò)..però prima di fare una scelta voglio conoscere appieno Jetico (voglio sapere cosa lascio
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#3024 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Quote:
http://forums.comodo.com/leak_testin...-t21770.0.html |
|
|
|
|
|
#3025 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
*"How exactly and wich Techniks the PC-Welt Crew use, they dont have written."
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#3026 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
Quote:
Comunque da quello che ho potuto capire, sembra che abbiano utilizzato un vecchio trick (ideato da Steve Gibson) per bypassare il filtro del firewall (outbound), sfruttando un'applicazione (in questo caso IE) a cui è già stato dato l'allow. PS comunque per par condicio, bisogna anche dire che tutti i firewall software possono avere/hanno delle vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate... Ultima modifica di riazzituoi : 26-07-2008 alle 21:03. |
|
|
|
|
|
#3027 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
concordo pienamente (magari è tutto un modo per guadagnarci sui pdf scaricati
..comunque in definitiva se fosse qualcosa di importante di sicuro ci sarebbero state segnalazioni da utenti infetti, quantomeno al forum di supporto ufficiale...se la cosa non è avvenuta (e da come si esprimono gli amministratori del forum Comodo pare essere proprio questo il nostro caso) credo non sia niente di così rilevante..insomma finchè non me lo dimostrano ci credo poco ...non è diffondendo una notizia clamorosa e mettendo delle spiegazioni a pagamento che mi convincono... anche se ammetto la questione mi lascia perplesso, perchè se non sbaglio questa tecnica è "vecchia come il cucco", per usare un'espressione leggera ..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#3028 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Quando la maggior parte dei prodotti,specie quelli free,hanno ormai abbandonato questi s.o. così old. E quindi un utente con un "pc preistorico" ha ancora oggi grazie a Rising la possibilità di navigare su internet in modo abbastanza sicuro. |
|
|
|
|
|
#3029 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
outpost come vi sembra come firewall?sostituendol oa comodo ci guadagnerei qualcosa in termini ram e cpu?
|
|
|
|
|
#3030 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
direi proprio di no
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#3031 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
secondo voi andrebbero bene come configurazione di protezione antivir,comodofirewall 3 e spybot?
|
|
|
|
|
#3032 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
vedi post #3022
comunque si potrebbe andar bene..devi aggiungere antispy ondemand, GMER e programmi per la pulizia tipo RegSeeker, Ccleaner, ATF-Cleaner ecc...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#3033 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() Quote:
@Tutti: per quanto riguarda i requisiti indicati in quello specchietto, pensate siano insufficienti per l'uso di quei programmi? Io mi sono attenuto all'uso fatto, con risultati ottimi, su una vecchia macchina (CPU 800 MHz e 512MB di RAM), ma - credo sia importante - non ho il riscontro in caso di uso dei vari client per il P2P. Ah, ne approfitto per segnalare un articolo su Root Repeal: qualcuno l'hai mai provato?
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
||
|
|
|
|
#3034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Protezione portatile
Ciao,
mi scuso in anticipo se farò una domanda già presente in qualche post ma non avendo tr tempo per una ricerca chiedo il vs aiuto. Con un mio collega in azienda stiamo configurando i portatili per i commerciali, dei Lenovo con Xp Professional, stiamo pensando ai programmi da installare per fare una cartella da mettere in rete in modo da poterla copiare e installare su tt i portatili. I dubbi vengono sui sw per la sicurezza, premetto che installeremo: - Norton (sicuramente) - SpyBot (prob) - GlaryUtilities (prob) - ...... Avete dei consigli su dei pacchetti free o open che possano completare il corredo sicurezza per una buona protezione globale? Magari privilegiando in seconda battuta sw con aggiornamenti schedulabili e veloci da scaricare. Leggevo anche la questione (che nn conoscevo) degli antirootkit...quanto secondo voi è utile installare un programma utile in tal senso? Grazie 1000 per l'aiuto.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
#3035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ecco...ho avuto un pò di tempo e ho trovato la lista che chiedevo;grazie!!
La domanda rimane per i sw antirootkit e, dopo aver letto un pò di post anche x quelli hips. Da quel che ho capito i primi servono per "smascherare" quei sw che rendono invisibili ai programmi di protezione, virus, spyware e malware. Mentre gli hips rilevano i virus (le cui firme ancora non sono disponibili nei db dei sw) effettuando un analisi del comportamento del file nel sistema (una volta nn si chiamavano antivirus euristici quelli che lavoravano così?). Le domande sono: Sono trasparenti nel bloccare le operazioni potenzialmente pericolose o chiedono di prendere decisioni? Lo chiedo xchè mentre alcuni commerciali sono utenti di buon livello, altri nn lo sono x nulla, non vorrei quindi che ogni 5 minuti qlc mi chiamasse chiedendo il xchè di un messaggio e cosa fare. Come si comportano? me li consigliate? Grazie 1000
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
#3036 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Un HIPS, più precisamente, garantisce la protezione necessaria affinché nessun programma non autorizzato possa apportare modifiche al sistema e, più in generale, possa eseguirsi
Quote:
Sugli anti-rootkit, posso dirti che si rivelano quasi sempre vitali in caso di comportamenti sospetti del sistema, scovando i processi nascosti che ne sono causa. Anche avendo un HIPS installato, infatti, non si deve escludere (IMHO) l'eventualità che un utente permetta l'esecuzione di programmi malevoli. Infine, se posso permettermi, ti consiglierei di valutare meglio le soluzioni firewall/antivirus da installare. Da quanto ho capito, vorreste installare il pacchetto all comprensive della Symantec; io direi di optare per una soluzione freeware utilizzabile anche in ambito professionale (riguardo a questo, sono certo che sapranno dirti meglio gli altri utenti). Spero di esserti stato utile
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3037 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 265
|
Kaspersky oppure Avast + Comodo?
Ho sempre usato Avast + Comodo ma quest'ultima versione del Firewall mi ha rotto davvero le scatole. Ad ogni operazione che compio saltano fuori 1200 avvisi. Per installare alcuni programmi ho dovuto cliccare più volte sul firewall che sull'installazione del software. Mio fratello ha comperato Kaspersky per il suo computer é sono rimasto molto sorpreso in quanto ingloba sia l'antivirus che il firewall ma non rompe assolutamente le scatole e in più é in Italiano. Kaspersky sarà in grado di sostituire i miei famigerati software che ho usato per tanto tempo? Con Avast mi trovo bene, il problema é Comodo. |
|
|
|
|
#3038 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quello che ti da fastidio di Comodo è il Defense+ una specie di HIPS integrato nel firewall, puoi disattivarlo abbassandone notevolmente le "performance" però rendendolo moooolto meno rompi scatole dato che disattivandolo riceverai solo gli avvisi riguardanti le connessioni in entrata ed uscita
CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
#3039 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
|
Quote:
Come ti stai trovando con il PDM di Kaspersky? (ciao, _MaRcO_... che piacere rileggerti
__________________
So di non sapere (cit.)... | Dichiarazione d'Amore | Usi creativi dell'ASUS Eee PC | Configurazione di Sicurezza e Note su Tor per MS Windows | Mail Provider: i più sicuri? |
|
|
|
|
|
|
#3040 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quote:
CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.












).
|
|








