|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3001 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Ux è il ramo dove vengono sperimentati i cambiamenti all'interfaccia prima di finire su Nightly, comunque oggi è più stabile perché come previsto hanno ritirato la mega patch...troppe regressioni, ritornerà successivamente pare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3002 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Oggi appena apro Nightly crasha immediatamente.
Se clicco "Restart Firefox" dal Crash Reporter, ricrasha subito e si apre un altro Crash Reporter. ![]() Non so se è un bug, ma se lo fosse se riuscirà ad aggiornarsi, visto che appena clicco sull'icona, parte dubito il Crash Reporter. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3003 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Se seguissi mozillazine sapresti che l'ultima nightly a 64 bit crasha all'avvio, usa la penultima o usa versione più stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
Puoi darmi un link diretto al thread del problema ? Comunque, adesso come faccio a risolvere ? Insomma non vorrei perdere preferiti, impostazioni del profilo, schede aperte ecc. Quando uscirà il fix del bug, si aggiornerà con l'updater.exe, o il modulo non fa in tempo ad essere eseguito, che crasha subito ? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3005 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Trovi le vecchie nightly qui:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/ (mozilla-central+data) Vai a ritroso fino ad una funzionante, probabilmrnte basta quella di ieri o di avantieri...Un consiglio: se non segui attivamente lo sviluppo evita la versione pre-alpha di firefox. Comunque hanno disattivato gli aggiornamenti da remoto, quindi si dovrebbe aggiornare alla prossima build funzionante quando risolvono il problema, ma forse è meglio che passi ad Aurora che è più stabile. Ad ogni modo da about:support puoi entrarenella cartella del profilo per copiarti i file in un altro posto prima di fare i tuoi esperimenti. Ultima modifica di TheZioFede : 30-09-2012 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3006 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Sembra che supporteranno h.264 attraverso windows media foundation su Vista+ e con Gstreamer su Linux...alla fine era prevedibile che Mozilla da sola non potesse spingere sull'adozione di Vp8, visto che Google sembra che non rimuoverà mai il supporto da Chrome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3007 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Sbaglio o Aurora 26 METRO dovrebbe arrivare oggi? Nessuno sa qualcosa di preciso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3008 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Di solito la nuova versione di Aurora esce qualche giorno dopo la nuova versione stabile (che esce domani a meno di incidenti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3009 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Scusami, intendi la versione stabile di Nightly? (No, forse intendevi proprio quella stabile, cioè al momento la 23.0.1.)
Comuqnue, a quanto ne so, per Aurora avevano parlato del 16: “Merge to Aurora 26 on September 16, 2013 during Iteration #15.” (Fonte) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3010 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Parlavo dell'uscita della 24. La nuova versione di Aurora esce qualche giorno dopo la data del merge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3011 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Grande sconforto
Allora ho appena installato Aurora 26, avviando il programma in modalità METRO… Purtroppo, come prevedevo, mi sento davvero deluso e tradito da Mozilla. Principalmente per i seguenti motivi:
1. Non c'è la possibilità di integrare alcun componente aggiuntivo a partire da Adblock Plus. INCREDIBILE!!! ![]() 2. I segnalibri, soprattutto quando sono molto numerosi, dovrebbero poter venire raccolti e visualizzati in cartelle, come nella versione Desktop. In questo modo invece non sono umanamente consultabili. E comunque (.4) non avviene alcuna sincronizzazione tra le due modalità desktop e Metro. 5. Non mi spiego la presenza della frecciona ed quel grande "+", due patacche poste irrimediabilmente ai lati destro e sinistro delle pagine, visto che METRO dovrebbe corrispondere a una modalità a schermo intero. Pessima scelta di stile. Insomma dopo tutta questa attesa Firefox ha perso completamente, almeno per quanto riguarda l’ultima interfaccia di Windows, qualsiasi opzione di personalizzazione. Qualità quest’ultima che distingueva questo visualizzatore di pagine Internet, facendolo emergere sopra tutti gli altri. Mi sembra addirittura paradossale. Speriamo pongano rimedio a questo scempio il prima possibile. SONO IMBESTIALITO!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3012 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Scusa ma usa la versione desktop...metro è per tablet e company, è ovvio che sia una versione più limitata di quella normale. Cosa ti aspettavi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3013 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
le due "patacche" non sono certo per chi usa il mouse
![]() Sono comode per il touch, invece. Per i componenti aggiuntivi magari ci penseranno poi. E per i segnalibri, devo ancora capire come sfruttarli, effettivamente mi *sembrano* scomodi al momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3014 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
No no no, l’interfaccia metro va benone anche nei PC classici e, soprattutto, a me piace. Che cosa mi aspettavo? Caspita stai scherzando? Chi ha detto che avrebbe dovuto subire una mutilazione assoluta? Chrome è disponibile già da più di un anno nella nuova veste e ha mantenuto intatte tutte le funzionalità.
Mozilla ha fatto una figura pietosa. PS Dimenticavo: le due pataccone esistono soltanto in Firefox. In IE 10 scompaiono automaticamente -e comunque non sono tanto vistose- mentre in Chrome mi pare non siano affatto presenti. Ultima modifica di Uomo Avvisato : 21-09-2013 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3015 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
E che senso ha se fanno la versione "Modern" uguale a quella desktop esattamente (come è Chrome...)? È ovvio che la versione Metro per avere un senso deve differenziarsi in qualche modo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3016 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Prima di tutto “differenziare” non significa “scannare”. Perché -lo ripeto- tutte le funzionalità di Firefox sono state buttate nel gabinetto in un colpo solo. Lo ripeto ancora, mi sarei accontentato di Adblock Plus, ma non hanno avuto la decenza di integrare nemmeno quello. Secondo me, così facendo, Mozilla ha intenzionalmente preso per il c*lo tutti gli utenti entusiasti della grafica Metro.
Quanto alle differenze con la modalità Desktop, a parte (secondo me) una migliore integrazione della METRO col sistema operativo, non sono poi molte e riguardano puramente un aspetto grafico: 1. L’animazione in apertura e chiusura del programma 2. La modalità a schermo intero (e su questo punto Chrome fa defecare penosamente) 3. L’ancoraggio a destra o a sinistra (e, se non sbaglio, in Windows Blue anche al centro) che dà modo di affiancare due applicazioni aperte Ritornando all’integrazione con Windows 8, se non ho capito male ogni qualvolta le applicazioni vengano nascoste, pur rimanendo disponibili in anteprima a scomparsa sul lato sinistro, cessano completamente di consumare risorse a completo beneficio di un sistema operativo molto più snello e veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Ragazzi come faccio a risolvere il problema del tearing quando faccio lo scroll della pagine?Il problema è sia con le versioni meno recenti che con la ultimissima 24 aggiornato i driver video sempre lo stesso problema riscontro.Uso chrome e non vedo questo problema avete qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3018 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
In Firefox Beta v28.0b6 la maggioranza dei componenti aggiuntivi rimane disabilitata, anche se il programma viene avviato in versione desktop…come mai!?!
![]() Personalmente sono MOLTO contento che Mozilla stia finalmente approdando alla versione METRO di Firefox. Tra l’altro Adblock Plus è abilitato ![]() La gestione dei segnalibri è ancora a dir poco pietosa, imbarazzante. E anche la pagina nuova scheda rimane al momento sprecata. Lo scorrimento orizzontale inoltre è scattoso e sgradevole da usare. Dal canto grafico sono molto compiaciuto del fatto che i due obbrobriosi pulsanti posti ai lati di Firefox (“indietro” e “apri nuova scheda”) siano eliminabili semplicemente agendo su un parametro nella scheda delle configurazioni. Ottimo lo schermo intero -lo apprezzo sempre tantissimo, direi ancora più funzionale rispetto ed IE 11. Bella anche la sottile linea azzurra di progressione, che rimane indipendente rispetto alle due barre degli strumenti. Forza Mozilla, accelerate che siete in ritardo di qualche ANNO ormai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3019 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Quote:
![]() Caspita si tratta di una versione davvero instabile. Così a occhio non credo proprio saranno pronti a lanciare la versione stabile entro il 18 Marzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3020 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 95
|
Quote:
Ti pareva. Male, MALISSIMO!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.