|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2981 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Quote:
Sto cercando di aiutare l'utente ipazia70 nella sezione w8.1 del forum, non sono però utilizzatore di piattaforma amd quindi nn so bene il comportamento del chipset. Sul manuale della motherboard viene indicato questo schema per il dual channel DDR3_A1 + DDR3_B1 DDR3_A2 + DDR3_B2 DDR3_A1 + DDR3_B1 + DDR3_A2 + DDR3_B2 Il solito schema alternato di slot. Le mie domande: 1) se io metto due moduli da 4gb in A1 e A2, vanno in single channel oppure uno dei due non viene visto? Io mi aspetterei che si vedano 8 GB ma che vadano in single channel, ma chiedo conferma 2) nel bios ci sono le voci "Bank Interleaving", "Channel Interleaving", "Memory Controller Mode". Un loro valore errato può comportare il non utilizzo di uno dei due moduli? Windows 8.1 64 bit dice 8 GB , 3,97 utilizzabili. Aggiungo che: - nella main page del BIOS vengono visti i 2 moduli per un totale di 8 GB - memtest vede 4 GB, quindi parrebbe un blocco al livello BIOS, non software. Grazie Ultima modifica di montabbano_sono : 02-10-2015 alle 18:56. |
|
|
|
|
|
|
#2982 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Quote:
Memory controller mode, (presente solo se si installa un Phenom (K10), meglio settarlo 'Unganged'. Quote:
P.S. megli cmq inserire i moduli DIMMs in dual channel
__________________
......... Ultima modifica di Grizlod® : 02-10-2015 alle 19:14. |
|||
|
|
|
|
|
#2983 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
in effetti i banchi sono in A1-A2, ma mi è stato detto che il dual channel migliora solo le prestazioni della ram, ma non spiega come mai ne venga utilizzata la metà. Domani ricorntrollo tutti i link e li correggo. Grazie comunque. |
|
|
|
|
|
|
#2984 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2985 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Non avendo mai installato i moduli come hai fatto tu, non saprei risponderti, ma sicuramente è peggio. Molti produttori di mainboards si raccomandano (sul manuale d'istruzioni), d'installarli in dual channel...
__________________
......... |
|
|
|
|
|
|
#2986 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
questa è la sezione del BIOS relativa alla ram, notate impostazioni che andrebbero cambiate?
http://snag.gy/vPNfs.jpg |
|
|
|
|
|
#2987 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
Capito La cosa che non mi spiego è, come mai in passato il problema non sussisteva ...? La ram non è mai stata spostata e utilizzavo tutti gli 8gb ... mah, forse con windows non bisogna farsi troppe domande ... |
|
|
|
|
|
|
#2988 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
immagine della sezione del bios che riguarda la ram, notate impostazioni da correggere?
http://snag.gy/vPNfs.jpg |
|
|
|
|
|
#2989 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Indica anche se è attivo il Dual Channel e se lavora Unganged. P.S. per le schermate del BIOS, puoi salvarle su pendrive USB clickando [F12].
__________________
......... |
|
|
|
|
|
|
#2990 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#2991 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
C'è qualcosa che non quadra...CPUZ deve mostrare 667 MHz xkè sia corretta @ 1333 (i timings sono giusti). Probabile che il moltiplicatore sia corretto, ma il System Bus (FSB), stia a meno di 200 MHz. Dal BIOS lo puoi vederlo e modificare, alzandolo a passi di 1 step...
Unganged fa lavorare i banchi di RAM in modo (classico) indipendente, cioè 64 bit + 64 bit per canale, mentre Ganged somma la larghezza di banda a 128 bit, ma sulla stragrandissima parte dei computer con K10, risulta migliore Unganged.
__________________
......... |
|
|
|
|
|
#2993 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
qui trovate i settaggi attuali del bios https://drive.google.com/open?id=0B4...URZMEJvYm9zWDA e qui i resoconti di CPU-Z, tutte le sezioni https://drive.google.com/open?id=0B4...nRtZlBWb2RraUU |
|
|
|
|
|
|
#2994 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Dallo screen 'uefi.advanced 2', abilita MANUAL su 'Overclock Mode' e dovresti veder comparire l'opzione per salire di Bus di sistema (FSB, Front Side Bus), portandolo a 200 MHz. Active core control puoi metter su 'Disabled'.Serve a poter disattivare 1 o più cores, se ritieni non servano... Puoi disabilitare anche 'Spread Spectrum', penalizza un eventuale overclock, ma l'importante ora è portare il tutto in specifica...
__________________
......... |
|
|
|
|
|
|
#2995 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
http://snag.gy/xMvBs.jpg in uHno dei 2 campi c'è già il valore di 200 ... è quello che intendi tu? E l'altro? Ho provato anche a cambiare l'ordine di boot, ma non è servito. Per ora l'errore all'avvio persiste. Ora farò il test live con Linux e faccio sapere. Ultima modifica di ipazia70 : 03-10-2015 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
|
#2996 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Ora ricontrolla in CPUZ le frequenze; il processore quando sotto carico, deve segnare 2800 MHz, e dalla scheda Memory, DRAM Frequency deve indicare 666/667 MHz. Quote:
Cmq secondo me risolvi solo facendo inserire i moduli DIMMs negli slot corretti. P.S. ma il negozio dove l'hai acquistato ha messo i sigilli sui carters del cabinet?
__________________
......... |
||
|
|
|
|
|
#2997 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
aggiornamento:
corretti i link di condivisione nel primo post, ora dovrebbero aperirsi tutti. Fatto test con un live di Ubuntu, anche lui vede la ram, ecco risultati https://drive.google.com/open?id=0B4...U1VNWRQOXQtam8 Fatto stesso test con windows 7 32bit, anche lui vede 8gb di ram https://drive.google.com/open?id=0B4...3lpNnRERGxQQ1k https://drive.google.com/open?id=0B4...GVETVBpc3NhSVU Ora ricontrollo i valori con CPU-Z e li posto. I sigilli sui carters del cabinet? Proprio non so se ci siano o meno, comunque la ram di sicuro l'ho acquistata più di un anno fa, lo dicevi per la garanzia? Ultima modifica di ipazia70 : 04-10-2015 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
#2998 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
|
il primo link a googledrive richiede l'accesso
comunque abbiamo appurato che la ram installata viene vista eppure non viene utilizzata e da uno screenshot appare riservata all'hardware ora capisco che un sistema a 32 bit possa non utilizzare tutta ram a meno di usare dei trucchetti maun sistema a 64 non dovrebbe avere problemi
__________________
Il Ragazzo con la giardinetta CIAO 2021 Una canzone d'amore (cover Tommy Johansson) Ultima modifica di Unax : 04-10-2015 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
#2999 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
test a riposo cpu https://drive.google.com/open?id=0B4...2ptbkw3ZFMtU2s memory https://drive.google.com/open?id=0B4...kRMZFREZDB4QWc test sotto carico (?) con Dragon Age Inquisition aperto cpu https://drive.google.com/open?id=0B4...UZrTEVEazFmTVU memory https://drive.google.com/open?id=0B4...EcxV2hJRzQ2RGM graphics https://drive.google.com/open?id=0B4...3FUblJmMzA2ZWM Ah, ho trovato anche lo screenshot fatto nei giorni in cui avevo upgradato a windows10, eccolo https://drive.google.com/open?id=0B4...mhodE5qQVg4a2s |
|
|
|
|
|
|
#3000 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 127
|
Quote:
https://drive.google.com/open?id=0B4...U1VNWRQOXQtam8 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.




















