Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 20:22   #281
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Oh! Una bella notizia a parte quella d'apertura del thread

LuVi

Sei sempre arrogante in ogni tuo post, condito da inutili faccine
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:22   #282
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Io dico che il fatto che sia la Spagna ad aprire a nuove frontiere non ci deve stupire. E' da un bel pezzo che noi italiani non siamo più il propulsore delle idee più innovatrici dei nostri tempi; purtroppo siamo un po' "indietro di cottura", questa è la verità. Non facciamo altro che aspettare che siano le altre nazioni a fare il primo passo... e poi noi ci adeguiamo.
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:33   #283
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da dupa
D'accordo con la legge spagnola.


Ma non è che ti stai sbagliando!?!?

Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Sei sempre arrogante in ogni tuo post, condito da inutili faccine
Ma quale arroganza! E' gioia! Dici che te ne vai!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:34   #284
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Gromit
Io dico che il fatto che sia la Spagna ad aprire a nuove frontiere non ci deve stupire. E' da un bel pezzo che noi italiani non siamo più il propulsore delle idee più innovatrici dei nostri tempi; purtroppo siamo un po' "indietro di cottura", questa è la verità. Non facciamo altro che aspettare che siano le altre nazioni a fare il primo passo... e poi noi ci adeguiamo.

se sono queste le idee innovatrici....preferirei essere crudo, più che indietro di cottura!!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:37   #285
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Questa me l'ero persa.. approfitto del tuo quote
Caro Wolf io una figlia ce l'ho già e nel mio piccolo contribuirò alla sua educazione perchè cresca con il rispetto di tutti come valore chiave. Inoltre non vedo come la tua eventuale progenie dovrà sentirsi minacciata da una società chepermette l'adozione alle coppie omosessuali; temi che la tuafutura moglie ti lasci per una sua amica e porti con se i vostri figli? Francamente, viste le tue idee, in questo caso , sarebbe auspicabile.
LuVi
Credo che stai esagerando.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:45   #286
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
mio cugino una volta ha avuto due genitori omosessuali ed è morto!


Quote:
Originariamente inviato da bluelake
mia cugina ha avuto due genitori eterosessuali ed ha avuto un cugino scemo

ma lol
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:47   #287
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
.

.

Ultima modifica di BadMirror : 25-05-2005 alle 02:24.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 20:51   #288
lolap
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3
Seri dubbi

E' giusto che le unioni tra gay siano legalizzate, del resto hanno diritto a una tutela legale e sociale, ma non so se me la sentirei di affidare un bambino a una copia di gay... avrebbe 2 padri o 2 madri... non pensate che il bimbo forse si sentirebbe "strano"?

Non sono sicura che il fatto di avere figli sia giusto..
lolap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:00   #289
cimere
Member
 
L'Avatar di cimere
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
1) in spagna , come dice blue , gia' da anni i single possono adottare figli. se ne deduce che ci saranno coppie gay che l'hanno fatto ( poiche' de facto il genitore adottivo e' legalmente single ). quindi si potrebbe fare uno studio per vedere se effettivamente i bimbi sono cresciuti ( o stanno crescendo) con qualche "anomalia" ( caratteriale , frutto della famiglia particolare o delle persone che gli stanno attorno ) oppure e' solo una leggenda metropolitana.

2) Se i bimbi prendono in giro il loro amichetto perche' ha due padri , i genitori di questi bimbi dovrebbero educarli. il problema , imho , e' che prima si dovrebbero educare i genitori.
ma se si continua a dire " i figli di gay crescerebbero male ecc ecc " non si va da nessuna parte. perche' si crea uno status quo e non si fan progressi ( io li vedo come progressi almeno ) nell'educare i genitori e figli al rispetto di chi fa scelte diverse.



Ciaozzz
Ecco una ricerca svolta in inghilterra a proposito delle conseguenza che hanno sui figli (ma anche sugli adulti e sulla società) le famiglie senza padre:

http://www.civitas.org.uk/pubs/exper....php#teenagers

capisco che la ricerca non esamina il caso di coppie omosessuali, ma mette in luce tutte le problematiche che derivano da una famiglia diversa da quella naturale, composta da padre e madre.
Psicologi di fama nazionale (tra i quali Claudio Risè, psicoanalista, docente di polemologia all'Università di Trieste) affermano che studi di Robert Bly (psicologo americano) dimostrano come un bambino (maschio) nato e cresciuto in una coppia di donne lesbiche abbia gravi problemi di identità, non avendo la persona paterna (MASCHILE) da cui trarre la propria identità.
cimere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:02   #290
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Non dico che per questo elimino la questione, che è molto più complessa, però quanto ci vorrà prima che la società si abitui a un tale cambiamento? Si può veramente dire "è un problema della società, prima o poi si addatterà"?
Se si approvasse ora una legge su modello di quella spagnola sicuramente si sentirebbe l'urto, soprattutto nella provincia. Ma considerato questo, i tempi di adattamento potrebbero essere relativamente brevi. Piuttosto ho notato che i bambini possono essere emarginati dai coetanei per qualsiasi motivo, quindi il fatto di avere i genitori omosessuali o le orecchie a sventola non fa molta differenza.

Dipende comunque dall'atteggiamento dei genitori... se i bambini "normali" trovano nella famiglia la giustificazione per l'emarginazione del "diverso", allora le cose sono molto più difficili. Per quello condivido il consiglio di andare per gradi, anche per valutare l'impatto sulla società e le conseguenze.
Su questo sarebbe interessante il parere di un pedagogo, che vede ogni giorno problemi analoghi....
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:03   #291
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
se sono queste le idee innovatrici....preferirei essere crudo, più che indietro di cottura!!!
Le nostre idee più intime sono solo nostre. Se ci si sente minacciati da queste cose, o semplicemente non le condividiamo, è nostro sacrosanto diritto, io ne faccio unicamente pensiero storico, quello che appare eresia ora può essere semplicemente la normalità domani. Quel che è sicuro è che ciò che noi riteniamo normale ora era eresia solo qualche decade fa, e il tutto lo dobbbiamo non a noi italiani... Siamo troppo tradizionalisti... per nostra indole.
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:14   #292
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da Gromit
Le nostre idee più intime sono solo nostre. Se ci si sente minacciati da queste cose, o semplicemente non le condividiamo, è nostro sacrosanto diritto, io ne faccio unicamente pensiero storico, quello che appare eresia ora può essere semplicemente la normalità domani. Quel che è sicuro è che ciò che noi riteniamo normale ora era eresia solo qualche decade fa, e il tutto lo dobbbiamo non a noi italiani... Siamo troppo tradizionalisti... per nostra indole.

d'accordo, però io vedo che molte cose "tradizionali", di una volta, hanno molto più significato ed importanza di quelle d'oggigiorno. siamo proprio sicuri che essere tradizionalisti sia una cosa negativa?! io nel presente vedo un'imbarbarimento della società, e non è di certo dicendo siamo tutti uguali, diritti a tutti, legalizziamo tutto, venite tutti nel nostro paese che si risolvono le cose. perchè la famigliola che vive nel paesello sperduto sulle dolomiti, dove la vita è rimasta uguale negli ultimi 50 anni, al 99% dei casi è più felice di quella che vive nella grande metropoli, circondata dalle ultime "innovazioni"?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:16   #293
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da cimere
capisco che la ricerca non esamina il caso di coppie omosessuali, ma mette in luce tutte le problematiche che derivano da una famiglia diversa da quella naturale, composta da padre e madre.
Lo studio è molto interessante, ma non si presta bene per questa discussione perchè non espone dati "depurati" dalle influenze di vari fattori, come quelli sociali, che portano a una famiglia formata da un solo genitore (in genere la madre). Per fare un esempio simile, dalle statistiche USA risulta che i neri sono condannati più frequentemente per furti e omidici, ma questo è un diretto risultato del minore livello di benessere (che emerge sempre dalle statistiche).

Quote:
Psicologi di fama nazionale (tra i quali Claudio Risè, psicoanalista, docente di polemologia all'Università di Trieste) affermano che studi di Robert Bly (psicologo americano) dimostrano come un bambino (maschio) nato e cresciuto in una coppia di donne lesbiche abbia gravi problemi di identità, non avendo la persona paterna (MASCHILE) da cui trarre la propria identità.
Questo non c'era nel link. Dove l'hai trovato? E' molto interessante questo punto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:17   #294
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
C'è anche un altro punto da considerare secondo me, che è chiaramente causato in buona parte dai cattivi pregiudizi della società, ma non per questo può passare in secondo piano. Quali problemi protrebbero avere i figli di coppie gay negli anni dei primi contatti con i loro coetanei, che so a scuola oppure in ogni occasione di vita quotidiana? Non dico che per questo elimino la questione, che è molto più complessa, però quanto ci vorrà prima che la società si abitui a un tale cambiamento? Si può veramente dire "è un problema della società, prima o poi si addatterà"? Perchè intanto il bambino in quella società è costretto a viverci. Spero che non ci sia qualcuno a dirmi "basta adeguare i propri figli al rispetto degli altri" perchè è una cosa fuori dal mondo, da bambini ci si prende per il culo per ogni cosa e non si vive in un film dove il babbo si siede a tavolino, spiega le cose al figlio e il piccolo genio candidato a presidente capisce tutto subito, certe cose pesano e tanto nel rapporto con gli altri; dicevamo, quanto ci vorrà? 10 anni sono pochi, forse 20, ma perchè allora molti bambini nei prossimi 20 anni dovrebbero vivere in una situazione non dico di disagio ma sicuramente di imbarazzo, siamo onesti, per un desiderio di persone adulte (stavo per dire un pò egoistico, forse in percentuale molto piccola, ma un pò forse c'è)?
Io non dico tutto ciò per moralismo, ho semplicemente pensato come può fare ognuno di voi "se fossi stato figlio di coppia gay, sarei stato accettato normalmente?" bè, non vedo certo la distruzione della mia psiche, ci mancherebbe, ma sicuramente sarei stato più isolato di come sono cresciuto. Se qualcuno si chiede "e perchè", dai ragazzi, non me lo chiedete, è una domanda stupida, forse in qualche sit-com vediamo il mondo gay accettato come dovrebbe essere, il mondo reale è altra cosa.
Allora per concludere ed è forse la parte più importante, non dico di accantonare il discorso, ma non è il caso di fare le cose per gradi? Questo volere tutto e subito secondo me può essere anche giusto ma è forse "arrogante" e fa crescere la tensione, cosicchè la società che ha pregiudizi invece di sforzarsi di accogliere rigetta erigendo un muro. Non è il caso di cercare di ottenere le cose per gradi? Cioè prima il riconoscimento dell'unione e poi tra anni solo quando sarà accettato totalmente dalla società questa nuova realtà legalizzata di fatto, solo allora pensare a una probabile possibilità di adozione.
Lo so, lo so che viene da dire "si vabbè ma intanto le coppie di gay che vogliono un figlio adesso?", è giusto, ma pensate anche al bambino che nel caso dovrà vivere in una società che ancora non è totalmente pronta ad accettare la sua famiglia e la situazione in cui cresce e quindi di riflesso non è pronta ad accettare il suo prodotto, cioè lui stesso.




Per gradi dici? A me sembra si stia procedendo fin troppo lentamente e, comunque, ogni tanto, uno scossone alla società bisogna darlo.
Oggi è stata la spagna, ieri l'olanda ed il belgio, domani, forse, noi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:23   #295
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Uno schifo inaccettabile.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:24   #296
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
perchè la famigliola che vive nel paesello sperduto sulle dolomiti, dove la vita è rimasta uguale negli ultimi 50 anni, al 99% dei casi è più felice di quella che vive nella grande metropoli, circondata dalle ultime "innovazioni"?
Io ho parenti che vivono in un "paesello sperduto" nelle Orobie, e non sono poi così felici. Loro e i loro compaesani più che altro si sentono tagliati fuori dal mondo, dal momento che per raggiungere il posto di lavoro, o supermercati, o servizi, devono fare anche 10-20 Km. Uno dei miei zii ha costruito una casa in montagna ma poi si è trasferito, perchè era troppo scomoda per i figli. Quindi direi che non è tutto rose e fiori.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:29   #297
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
........... dimenticavo

Quanto manca alle elezioni in Spagna ? cosi dopo questa mossa ci togliamo
dai coglioni pure Zapatero ?
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:35   #298
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
d'accordo, però io vedo che molte cose "tradizionali", di una volta, hanno molto più significato ed importanza di quelle d'oggigiorno. siamo proprio sicuri che essere tradizionalisti sia una cosa negativa?! io nel presente vedo un'imbarbarimento della società, e non è di certo dicendo siamo tutti uguali, diritti a tutti, legalizziamo tutto, venite tutti nel nostro paese che si risolvono le cose. perchè la famigliola che vive nel paesello sperduto sulle dolomiti, dove la vita è rimasta uguale negli ultimi 50 anni, al 99% dei casi è più felice di quella che vive nella grande metropoli, circondata dalle ultime "innovazioni"?
Io sono fermamente convinta che ogni nostra "cosa" è intimamente nostra e non c'è niente e nessuno che ci possa far cambiare idea. Io ad esempio sento una gran tenerezza nel vedere due ragazzi che si amano alla follia.... mi sembra davvero un miracolo di Dio. Cosa c'è di brutto in questo? Perché far vivere nell'inferno chi è omosessuale e nel contempo è cristiano? E d'altro canto quando mai Gesù Cristo si è scagliato contro gli Omosessuali? Non sono anch'essi figli di Dio?
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:39   #299
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Gromit
Io ad esempio sento una gran tenerezza nel vedere due ragazzi che si amano alla follia.
Allora pensavo bene
Agli eterosessuali piacciono le coppie omosessuali dell'altro sesso
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:42   #300
Gromit
Member
 
L'Avatar di Gromit
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
Ci vedi qualcosa di sconveniente? Io penso unicamente al sommo sentire di Gesù Cristo...
__________________
Gromit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v