Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 21:11   #281
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Bolzo5
ciao a tutti,ho appena iniziato a portare le lenti a contatto e per ora l'ottico mi ha detto di non portarle più di 6-7 ore al giorno(anche perchè adesso non riuscirei a portarle di più)
solo che mi sono dimenticato di chiedergli(ero di fretta ):
quando sarò abituato potrò portarle di più?se si,quanto?(anche si immagino che cambi da persona a persona,mi basta una media tanto per farmi un'idea)
grazie,ciao

Prova a specificare il modello di lente che utilizzi, in genere comunque il tempo medio di utilizzo confortevole è sulle 11 ore.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 19:12   #282
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Prova a specificare il modello di lente che utilizzi, in genere comunque il tempo medio di utilizzo confortevole è sulle 11 ore.
Io riuscii a portare delle acuvue 4 giorni, altri per 7gg poi in seguito non io, per prova anche delle proclear per 14gg, Night and day per oltre 30gg tranquillamente.

Mi ricordo ai tempi: si toglievano le lenti, si controllava l'edema, microscopia edoteliale, infiltrati corneali ecc... e si rimettevano le stesse lenti...

(a regime controllato, in una scuola di optometria)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 20:06   #283
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Alla fine ho deciso di provare con le lenti ortocheratologiche.
Stesso ottico ma prezzo diverso, 700 euro.
Adesso dovrò fare nuovamente una topografia corneale e poi comincerò con una lente di prova.
Speriamo bene.
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:45   #284
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Ho comprato per la prima volta nella mia vita, delle lenti a contatto
all' IPERMARKET, sono ACUVUE Advance, e sulla scatola sono riportate
queste scritte : Contact Lenses for Daily Wear
D + 2.00
2009/06
BC 8.7 DIA 14.0

Sono riuscito a metterle solo una volta, dopo imprecazioni varie e una
buona mezz'ora di tentativi disastrosi !!!

Da questa mia prima esperienza ho dedotto delle importanti considerazioni :

- Le lenti morbide si appiccicano al dito e non all' occhio.
- si piegano come un fazzoletto usato.
- La vaschetta è piena di liquido e se riesci a prendere la lente, (ammesso che la ritrovi) metà acqua ha bagnato i fogli sulla tua scrivania...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:51   #285
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io mi inca##o quando sento ste cose:

Sei andato al supermercato e hai trovato le acuvue advance oppure sei andato da un ottico e hai preso le lenti.

Ma scusa un controllo di applicazione e gestione delle lenti no eh?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 22:00   #286
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io mi inca##o quando sento ste cose:

Sei andato al supermercato e hai trovato le acuvue advance oppure sei andato da un ottico e hai preso le lenti.

Ma scusa un controllo di applicazione e gestione delle lenti no eh?
Al centro commerciale dell' IPER c'è anche l' ottico
E come si fà il controllo di applicazione e gestione lenti ?
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 23:52   #287
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Basta chiedere.

Se vai e chiedi delle lenti uno pensa che tu le sappia già ,mettere, sia già stato controlato per l'applicazione, il potere, le ore di porto ecc...

PS ma intendi IPER di varese?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:37   #288
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Ho comprato per la prima volta nella mia vita, delle lenti a contatto
all' IPERMARKET, sono ACUVUE Advance, e sulla scatola sono riportate
queste scritte : Contact Lenses for Daily Wear
D + 2.00
2009/06
BC 8.7 DIA 14.0

Sono riuscito a metterle solo una volta, dopo imprecazioni varie e una
buona mezz'ora di tentativi disastrosi !!!

Da questa mia prima esperienza ho dedotto delle importanti considerazioni :

- Le lenti morbide si appiccicano al dito e non all' occhio.
- si piegano come un fazzoletto usato.
- La vaschetta è piena di liquido e se riesci a prendere la lente, (ammesso che la ritrovi) metà acqua ha bagnato i fogli sulla tua scrivania...

Anch'io ho provato le Acuvue Advance, l'unica risposta che posso darti, e che vale per tutti i tipi di lenti, è questa: devi imparare ad utilizzarle correttamente, non puoi certo comprare delle lenti ed iniziare ad usarle come se niente fosse. Le Acuvue erano facilissime da mettere, in quanto essendo in silicone idrogel, sono leggermente più rigide delle tradizionali. Prova a mettere delle Proclear, dopo 10 ore di tentativi sei ancora li con la lente in mano secondo me... No a parte questo, confermo quanto ha detto frankie: è indispensabile che qualcuno ti insegni, ed è anche indispensabile un periodo di apprendistato con delle lenti di prova "da trattare male".

PS: la mia prima volta con le Proclear ci ho messo oltre 1 ora, mi saranno cadute almeno 10 volte...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74

Ultima modifica di Codename47 : 05-02-2007 alle 14:42.
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:36   #289
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Anch'io ho provato le Acuvue Advance, l'unica risposta che posso darti, e che vale per tutti i tipi di lenti, è questa: devi imparare ad utilizzarle correttamente, non puoi certo comprare delle lenti ed iniziare ad usarle come se niente fosse. Le Acuvue erano facilissime da mettere, in quanto essendo in silicone idrogel, sono leggermente più rigide delle tradizionali. Prova a mettere delle Proclear, dopo 10 ore di tentativi sei ancora li con la lente in mano secondo me... No a parte questo, confermo quanto ha detto frankie: è indispensabile che qualcuno ti insegni, ed è anche indispensabile un periodo di apprendistato con delle lenti di prova "da trattare male".

PS: la mia prima volta con le Proclear ci ho messo oltre 1 ora, mi saranno cadute almeno 10 volte...
Grazie x la risposta, ora mi sento più normale...

Ehm, le istruzioni su come mettere le lenti a contatto le ho lette su
alcuni siti... http://www.acuvue.it/6_1.htm
Ho seguito tutto alla lettera, e le ho anche lavate con la soluzione Moisture.


Ma all' atto pratico è come mettersi il preservativo la prima volta ...

Toglierle è decisamente più facile...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:52   #290
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Grazie x la risposta, ora mi sento più normale...

Ehm, le istruzioni su come mettere le lenti a contatto le ho lette su
alcuni siti... http://www.acuvue.it/6_1.htm
Ho seguito tutto alla lettera, e le ho anche lavate con la soluzione Moisture.

Ma all' atto pratico è come mettersi il preservativo la prima volta ...

Toglierle è decisamente più facile...


Ribadisco quello che ho detto prima, sarebbe decisamente meglio farsi assistere da un ottico le prime volte che si utilizzano le lenti, vedrai che impari molto più in fretta. Anch'io ho imparato a metterle leggendo su internet, ma le prime volte ho fatto molta fatica, ed ora ho imparato qualche piccolo trucchetto che sicuramente un ottico mi avrebbe insegnato da subito... A toglierle invece confermo, nessun problema fin dalla prima volta. Vediamo comunque di darti qualche consiglio: la soluzione che hai comprato, utilizzala colo per la disinfezione nutturna e la conservazione nel portalenti. Prima di metterle sciaquale per bene con la soluzione salina, in questo modo immetterai meno schifezze nell'occhio e levi quella patina leggera che lascia la soluzione unica. Per metterle, è un pò difficile dare consigli sulla carta: a parte una certa padronanza sulle lenti e sull'occhio che si acquisisce con il tempo, cerca comunque sempre di sciaquarle bene con la salina (non preoccuparti di sprecarla) e poi appoggia la lente sull'indice, e lasciala asciugare per 10-15 secondi. In questo modo la lente è un pò più rigida e la maneggi meglio, senza contare che evapora un parte del conservante della soluzione. Poi quando la metti, guarda un punto fisso sullo specchio: non appena sfiori l'occhio, la lente si stacca dal dito e si posiziona. A questo punto non ti resta che chiudere dolcemente l'occhio, e sempre ad occhio chiuso guarda ripetutamente verso il basso e verso l'alto. Dopodichè aprilo e sbatti la palpebra ripetutamente. In questo modo la lente si centra. Più avanti imparerai in modo naturale come posizionarla correttamente, in modo che sia subito centrata e non si formino bolle d'aria. Se vuoi altri consigli chiedi pure.

PS: a fine mese arriveranno in commercio le nuove lenti della J&J, le Acuvue Oasys, praticamente il modello nuovo di quelle che hai preso.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:58   #291
odracciR
Bannato
 
L'Avatar di odracciR
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
Qualcuno ha mai provato le lenti colorate (mi sembra che si chiamino cosmetiche)? Io volevo prenderne solo una coppia per usarle a carnevale, magari qualcosa di strano, tipo quelle che fanno gli occhi bianchi, ma non so di preciso. Con gli occhi scuri (io li ho marrone scuro / neri) funzionano bene comunque? Non ci sono problemi se mi metto quelle e poi metto sopra gli occhiali? E come costi?

Grazie a chi risponde a questa valanga di domande
odracciR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 15:11   #292
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
@frankie (o a chiunque ha esperienze dirette ): vorrei un tuo parere sull'utilizzo delle LAC oltre i tempi di porto, non riguardo alle ore, ma proprio alla durata delle lenti mensili. Attualmente utilizzo le Proclear Toric, il blister l'ho aperto 31 giorni fa esatti. Sono appunto lenti mensili, quindi teoricamente avrei dovuto gettarle ieri. Siccome però le utilizzo circa 6-7 ore al giorno (in luogo delle 12 ore giornaliere per cui sono progettate) ho pensato di tenerle ancora per circa 10 giorni. Il fatto è che non avverto nessuna differenza nel comfort rispetto a quando le ho utilizzate per la prima volta, nè tantomeno, mettendole in controluce, noto dei depositi di rilievo sulla superficie. Qual è il tuo parere in merito? Secondo te è sbagliato?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:36   #293
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
buonsenso, usale un po' di più ma senza esagerare
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:38   #294
odracciR
Bannato
 
L'Avatar di odracciR
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da odracciR Guarda i messaggi
Qualcuno ha mai provato le lenti colorate (mi sembra che si chiamino cosmetiche)? Io volevo prenderne solo una coppia per usarle a carnevale, magari qualcosa di strano, tipo quelle che fanno gli occhi bianchi, ma non so di preciso. Con gli occhi scuri (io li ho marrone scuro / neri) funzionano bene comunque? Non ci sono problemi se mi metto quelle e poi metto sopra gli occhiali? E come costi?

Grazie a chi risponde a questa valanga di domande
Mi rispondo da solo, nel caso in cui a qualcuno interessi in futuro:

16€ circa per lenti mensili senza correzione diottrica. Io le ho prese color azzurro/blu zaffiro. Funzionano anche con gli occhi scuri. Nessun problema ad indossare quelle sotto e gli occhiali sopra.
odracciR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:06   #295
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Salve gente

c'è una guida sul significato delle scritte sulle etichette delle lenti a contatto ?
(a parte i decimi di correzione della lente)
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:29   #296
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero Guarda i messaggi
Salve gente

c'è una guida sul significato delle scritte sulle etichette delle lenti a contatto ?
(a parte i decimi di correzione della lente)
F'v potere frontale posteriore

Bc o Rb Base Curve cioè raggio base

Diametro

Materiale

I decimi di correzione della lente non sono niente, rileggi bene il primo post
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 16:16   #297
bojack
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Borgomanero
Messaggi: 314
Ciao raga. Mi sono letto quasi tutto questo thread e ho visto che, come come, alcuni hanno l'esigenza di usare occhiali da sole con lenti graduate.
La panoramica del mio problema è il seguente. Ho fatto da pochi giorni una visita presso l'oculista di fiducia il quale mi ha controllato la correzione delle lenti che portavo e poi è passato al controllo vero e proprio.
In primis la lettura della tavola oftalmica senza e poi con gocce per la dilatazione della pupilla ( alla fine del trattamento sembravo avere due occhi da cammello drogato ) , seguito poi dal controllo della stato della retina con un l'ausilio di un particolare gel.
Morale della storia: stato della retina ottimo (l'ho fatto per precauzione in quanto i miopi sono soggetti al suo deterioramente con più probabilità rispetto ad altri casi)
Nuova correzione:
Occhio destro: -1.75 -0,50 asse 160°
occhio sinistro: -2,75 -0,50 asse 90°

Le lenti che portavo erano
occhio dx : -1,50
occhio sx: -2,25 -0,50

Ho perso quasi una diottria in poco meno di 8 mesi
Ho già per le mani un paio di occhiali da vista con questa correzione e sto faticando di brutto ad abituarmi, peggio delle altre volte.

Ora il problema: Voglio l'occhiale da sole con queste lenti graduate!
Ho scelto un paio di occhiali marca Byblos ma sono tornati indietro dal laboratorio come prima. motivo: troppo curvi. Devo stare su una lente piatta o di poco avvolente. Poichè la politica di luxottica è cambiata dal 1 di febbraio 2007 non posso avere per le mani degli occhiali da visionare. Gli unici che ho visto presso il mio ottico di fiducia non mi ispirano molto.

Chiedo se qualcuno nella mia situazione è riuscito a trovare un paio di occhiali da sole su cui fare ste maledette lenti graduate.

Io ho provato con i modelli rayban stile matrix ma nada.
Ora sto guardando persol e vediamo se riesco a trovare qualcosa.

Intato grazie! e scusate per la lunghezza del 3d ma volevo postare la mia esperienza
bojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 18:06   #298
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da bojack Guarda i messaggi
Ciao raga. ...CUT...Intato grazie! e scusate per la lunghezza del 3d ma volevo postare la mia esperienza
Ciao, è un pezzo che utilizzo occhiali da sole graduati, praticamente li uso solamente durante la guida. i primi che ho utilizzato erano dei byblos 3297 l'occhiale era piuttosto avvolgente ma con lenti non troppo curve. Mi sono sempre trovato bene.
Da qualche mese ho acquistato dei Rayban 3292; anche questi coprono piuttosto bene senza avere le lenti troppo curve; l'unico difetto sono le aste, troppo sottili e io ero abituato ai byblos che le avevano spesse e davano anche una buona protezione laterale.

Scusa la domanda, ma quando hai scelto gli occhiali che poi il lab. ti ha rimandato indietro, il tuo ottico non ti aveva detto che non era possibile graduarli poichè troppo curvi? Ad esempio mi piacevano un altro paio di Rayban ma l'ottico mi aveva detto che non poteva graduarmeli.


Poi non ho capito questa frase:

Quote:
Poichè la politica di luxottica è cambiata dal 1 di febbraio 2007 non posso avere per le mani degli occhiali da visionare. Gli unici che ho visto presso il mio ottico di fiducia non mi ispirano molto.
Ma gli occhiali non li puoi vedere dal tuo ottico?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 18:46   #299
bojack
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Borgomanero
Messaggi: 314
Ciao Fred e grazie per il tuo intervento.

Allora rispondo subito:

Quote:
Scusa la domanda, ma quando hai scelto gli occhiali che poi il lab. ti ha rimandato indietro, il tuo ottico non ti aveva detto che non era possibile graduarli poichè troppo curvi? Ad esempio mi piacevano un altro paio di Rayban ma l'ottico mi aveva detto che non poteva graduarmeli.
Il mio ottico mi aveva detto che c'era una piccola speranza di poterli fare. Purtroppo non ho il codice del prodotto ma la marca è la byblos. Era un occhiale abbastanza avvolgente ma non troppo. Per molti modelli mi ha subito detto che non era possibile mettere la lente graduata. La luxottica ha telefonato e ha riferito che con le diottrie necessarie e la lente polarizzata avrei avuto uno spessore della lente, nelle estremità, di 8 mm, troppi!.

Quote:
Poi non ho capito questa frase:

Quote:
Poichè la politica di luxottica è cambiata dal 1 di febbraio 2007 non posso avere per le mani degli occhiali da visionare. Gli unici che ho visto presso il mio ottico di fiducia non mi ispirano molto.
Ma gli occhiali non li puoi vedere dal tuo ottico?
Oggi parlando con l'ottico gli ho chiesto quando avrà per le mani dei nuovi prodotti, nella speranza di trovarne qualcuno esteticamente decente e che sia poco avvolgente.
Mi ha riferito che la nuova politica di luxottica dal 1° di febbraio 2007 è la seguente: se si vuole essere rivenditore autorizzato di rayban è necessario acquistare 100 paia di occhiali dalla luxottica con minimo 5 paia per marca. Visto che lui ha il comparto dell'anno scorso e non ha intenzione di sottostare a questa regola commerciale che hanno imposto, (per poi avere li merce invenduta l'anno seguente) mi ha suggerito di cercare online sui siti uno o più modelli adatti. Così facendo il consumatore se la becca in quel posto, non avendo la nuova collezione da visionare. E questa regola vale per tutti i rivenditori autorizzati d'italia.

Ora sto visionando la gamma Persol e i seguenti codici potrebbero andare bene, almeno dalla lente sembra poco avvolgente:
2224s
2283s
2747s
2754s( questo sembra abbastanza decente)
2763s
2831s

Devo cercare anche Calvin clain e Safilo...


Grazie per l'aiuto Fred! cerco subito quei due occhiali che hai menzionato!

Ultima modifica di bojack : 24-02-2007 alle 18:48.
bojack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 00:14   #300
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da bojack
Ho quasi una diottria in poco meno di 8 mesi
A me tornano 0.50 compreso l'equivalente sferico dell'astigmatismo

Quote:
Ho già per le mani un paio di occhiali da vista con questa correzione e sto faticando di brutto ad abituarmi, peggio delle altre volte.
E ci credo, un astigmatismo secondo regola in un occhio e contro regola nell'altro, siamo sicuri??? sono moolto rari (ne avrò visti 2 sicuri e diversi errati)

Quote:
Ora il problema: Voglio l'occhiale da sole con queste lenti graduate!
In primis ti direi di lasciar stare le lenti a base troppo curva. Prendi dei persol con curvatura normale e vai benissimo. In teoria le aziende e anche alcuni ottici ti assicurano che funzionano, poi fanno dei calcoli assurdi sulla curvatura , potere e posizione delle lenti. Fatto sta che poi non ci si adatta e quindi tutto il discorso decade. Per me le lenti curve vanno bene fino a 2D senza astigmatismo. Ti parlo per esperienza.

Assurdo poi che l'ottico le manda al laboratorio per la fattibilità, dovrebbe almeno saperlo già da solo , basta leggere il listino...

(senza contare quanto ho appena detto)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v