Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2025, 16:34   #281
Slime_307
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Il tuo mi sembra proprio un problema hardware, non è normale a prescindere.

Mi meraviglia che AVM si ostini a farti fare test e verifiche quando un comportamento del genere dovrebbe far scattare la sostituzione in automatico.
Ad onore del vero la sostituzione mi è stata proposta ma non posso permettermi in questo momento di rimanere senza router. Ho dato la mia disponibilità per questo "caso studio" fino a quando avranno voglia di scavare per vedere le cause. Sul fatto che sia un problema hardware non riesco a farmene una ragione perché i riavvii sono talmente random e a tempi non sempre costanti. A volte si riavvia dopo 36 ore, a volte 5 volte in un'ora... Con la beta appena pubblicata sono più rari ma comunque ci sono. Francamente mi piacerebbe che se fosse un problema software venga risolto, sempre per spirito comunitario per avere il più possibile un prodotto bugfree... sarò matto ma sono uno old school e preferisco problemi risolti alla radice che ricorrere alla sostituzione e poi magari avere lo stesso problema all'interno della mia rete attuale.
Slime_307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2025, 21:46   #282
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Slime_307 Guarda i messaggi
Ad onore del vero la sostituzione mi è stata proposta ma non posso permettermi in questo momento di rimanere senza router. Ho dato la mia disponibilità per questo "caso studio" fino a quando avranno voglia di scavare per vedere le cause. Sul fatto che sia un problema hardware non riesco a farmene una ragione perché i riavvii sono talmente random e a tempi non sempre costanti. A volte si riavvia dopo 36 ore, a volte 5 volte in un'ora... Con la beta appena pubblicata sono più rari ma comunque ci sono. Francamente mi piacerebbe che se fosse un problema software venga risolto, sempre per spirito comunitario per avere il più possibile un prodotto bugfree... sarò matto ma sono uno old school e preferisco problemi risolti alla radice che ricorrere alla sostituzione e poi magari avere lo stesso problema all'interno della mia rete attuale.
Capisco il tuo ragionamento e ti fa onore ovviamente, sei l'unico che sta lamentando un problema del genere quindi mi viene da dire che sia un problema del tuo router.
Ci fossero altri nella tua stessa situazione allora il troubleshooting avrebbe sicuramente un peso più importante se condiviso.
Non ti sto dando del "matto", non mi permetterei mai però la singolarità del comportamento mi fa sempre più pensare che sia un problema hardware e non software.
Giustamente non puoi stare senza e mi/ti auguro che mi stia sbagliando ;-)

Ultima modifica di Dichy : 05-09-2025 alle 22:37.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 11:45   #283
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Ragazzi, ma c'è una qualche voce di menù da qualche parte che mi dia la possibilità di fare degli speedtest direttamente dal router?
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 12:03   #284
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Ragazzi, ma c'è una qualche voce di menù da qualche parte che mi dia la possibilità di fare degli speedtest direttamente dal router?
Si, il FritzOS ha quella funziona ma non mi ha mai dato grande fiducia/senso di affidabilità, trovi qualcosa qui:

http://IP ROUTER/#/wizard/support

La voce si chiama "Measure Throughput" in inglese, immagino che in Italiano sia qualcosa tipo "Misura Velocià o banda".

Tramite iPerf si possono fare dei test ma va da se che ti devi "organizzare" con un server e/o client da qualche parte per fare i test.

L'implementazione di un client Speedtest come negli Asus sarebbe la cosa migliore secondo me.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 12:48   #285
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Non funziona il link...
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 14:07   #286
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Non funziona il link...
immagino tu abbiamo messo l'IP del tuo router dove io ho scritto "IP ROUTER", giusto?

In alternativa:
https://imgur.com/a/DoHUhZh

Prima vai su Guida e Info ed in fondo a quella pagina trovi quel pulsante FRITZ!Box Support e se ci clickki sopra ti porta nel menù di cui parlavo.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 14:58   #287
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
C'è qualcuno che ha questo router con una linea da 10 gb e un PC con schede da 2.5 GB?
Io se collego il PC che ho con la scheda da 10bgb va bene con un PC con scheda da 2.5 GB mi arriva al massimo a 1.3-1.5 l'assistenza sta' indagando ma non ci stanno capendo neanche loro.
Ho provato anche l'ultimo firmware beta ma non risolve nulla.
Aggiungo che se l'aggiornamento finale è quello migliorerà molto nelle opzioni con di nuovo il monitor dell' energia i led che si possono dimmerare e molte altre opzioni per la configurazione delle porte
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 18:51   #288
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Io ti posso dire che con una 2.5 arrivo a 2.2 circa che è più o meno il massimo.

Mai avuto riavvii del router e sono con la 8.03
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2025, 18:56   #289
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
Io ti posso dire che con una 2.5 arrivo a 2.2 circa che è più o meno il massimo.

Mai avuto riavvii del router e sono con la 8.03
Come connessione hai una 2.5 o 10 gb?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 21:15   #290
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
Io ti posso dire che con una 2.5 arrivo a 2.2 circa che è più o meno il massimo.

Mai avuto riavvii del router e sono con la 8.03
Come te, linea da 2,5G riesco ad arrivare all'incirca a 2,2 Gb di speedtest
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 13:43   #291
fbassini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
Velocità della porta USB 3.0

Questo router ha una porta usb 3.0 il funzionamento tra 2.0 e 3.0 va selezionato nelle impostazioni del Router. Ma anche avendo fissato la velocita della porta su usb 3.0 collegandogli un hdd ssd nvme da 2000MB/s in lettura e scrittura la velocità non supera mai i 35MB/s velocità tipica di un usb 2.0. Ma perchè mettono una porta usb 3.0 dichiarata se poi non raggiungono neanche la piena velocità di un usb 2.0 (che sarebbe 60MB/s teorica)?
Grazie
Flavio
fbassini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 07:37   #292
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da fbassini Guarda i messaggi
collegandogli un hdd ssd nvme da 2000MB/s in lettura e scrittura la velocità non supera mai i 35MB/s velocità tipica di un usb 2.0.
Personalmente non l'ho testato ma dalle prove che si trovano online la velocità di lettura/scrittura su USB 3.0 dovrebbe essere molto più alta, qualcosa di vicino ai 250MBps in lettura e 150MBps in scrittura.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 07:45   #293
fbassini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Personalmente non l'ho testato ma dalle prove che si trovano online la velocità di lettura/scrittura su USB 3.0 dovrebbe essere molto più alta, qualcosa di vicino ai 250MBps in lettura e 150MBps in scrittura.
Grazie
Non avrebbe alcun senso montare una porta usb 3.0 e farla andare meno di una 2.0, segnalerò il problema ad AWM.
fbassini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 08:04   #294
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31787
Scusate ma 35MB/s sono 280Mbps quindi le prestazioni sarebbero in linea con la porta usb3 per quel che mi sembra....

Forse si intende 35mbps per la usb3 e allora si che ci sono problemi....

ps: per usb 3.0 ( o 3.1 gen1 ) la velocità massima teorica sarebbe sui 5000mbps ma come si sa ci se la sogna, va già bene se arriva a 1800/2000mbps .... per le unità disco usb3 con ssd nvme comunque non si arriva mai a quelle velocità ma a 500/600mbps si dovrebbe arrivare, evidentemente la porta usb sul fritz è un poco castrata per un ssd esterno.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 09-09-2025 alle 08:17.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 08:16   #295
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da fbassini Guarda i messaggi
Non avrebbe alcun senso montare una porta usb 3.0 e farla andare meno di una 2.0, segnalerò il problema ad AWM.
trovato, è di una recensione fatta all'uscita del 4690 (quindi fw iniziale, no labor).

wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 08:23   #296
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31787
Chiaramente il 7690 da questo punto di vista è una ciofeca, perchè monta una usb 2.0 udite udite....

Però leggendo qui pare che anche con usb3 sui fritz

https://it.fritz.com/assistenza/banc...a-memoria-USB/

alla fine per unità ntfs si arrivi sui 35MB/s ossia sui 280Mbps .... pertanto nvme o hdd che sia mi sa che oltre non si vada su quei fritz lato NAS.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 08:27   #297
fbassini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
trovato, è di una recensione fatta all'uscita del 4690 (quindi fw iniziale, no labor).

Il mio col firmware attuale va al massimo a 35MB/s......ed è formattato in exFat !!
Qua c'è scritto che all'uscita andava tra i 130MB/s e i 245MB/s
Non avrebbe alcun senso montare una usb 3.0 che è più lenta di una usb 2.0 !!

Ultima modifica di fbassini : 09-09-2025 alle 08:38.
fbassini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 15:33   #298
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Arrivata la seguente versione: 8.10-124221 labor
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 08:33   #299
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Però leggendo qui pare che anche con usb3 sui fritz

https://it.fritz.com/assistenza/banc...a-memoria-USB/

alla fine per unità ntfs si arrivi sui 35MB/s ossia sui 280Mbps .... pertanto nvme o hdd che sia mi sa che oltre non si vada su quei fritz lato NAS.
questo riferito al 7590, nella documentazione del 4690 riportano:

Quote:
...sono possibili velocità di trasferimento fino a 145 MB/s (1,16 Gbit/s). Tuttavia la velocità di scrittura è generalmente molto più lenta di quella di lettura.

Se possibile, ottimizzeremo le future versioni di FRITZ!OS con lo scopo di aumentare la velocità di trasferimento.
https://it.fritz.com/assistenza/banc...a-memoria-USB/

comunque la documentazione non mi sembra molto precisa, il 7590 lo provai a suo tempo ma non ricordo di valori vicini ai 100MBps (FAT32). e per il 4690 indicano 145MBps che nelle prove reali viene superato.

Quote:
Originariamente inviato da fbassini Guarda i messaggi
Il mio col firmware attuale va al massimo a 35MB/s......ed è formattato in exFat !!
prova ad usare ext4, anche se molto probabilmente il problema non è lì (non si perdono 200MBps con il solo cambio del file system). L'ssd è alimentato dalla porta USB del router oppure ha la sua alimentazione esterna?

Ultima modifica di wrad3n : 10-09-2025 alle 08:43.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 10:51   #300
fbassini
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
questo riferito al 7590, nella documentazione del 4690 riportano:



https://it.fritz.com/assistenza/banc...a-memoria-USB/

comunque la documentazione non mi sembra molto precisa, il 7590 lo provai a suo tempo ma non ricordo di valori vicini ai 100MBps (FAT32). e per il 4690 indicano 145MBps che nelle prove reali viene superato.



prova ad usare ext4, anche se molto probabilmente il problema non è lì (non si perdono 200MBps con il solo cambio del file system). L'ssd è alimentato dalla porta USB del router oppure ha la sua alimentazione esterna?
Si il disco è alimentato dalla porta usb del router non dovrebbe consumare molto, è sempre freddo, è un Kingston XS2000 1TB, con porta usb-C e uso un cavo Cavo da USB A a USB C 2M, USB 3.1, USB 3.2 Gen2 10 Gbps il tutto dovrebbe consentire una velocità superiore all'usb 2.0
La connessione tra PC e router è cablata a 2.5Gbps....
Grazie
fbassini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v