|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 17
|
Ad onore del vero la sostituzione mi è stata proposta ma non posso permettermi in questo momento di rimanere senza router. Ho dato la mia disponibilità per questo "caso studio" fino a quando avranno voglia di scavare per vedere le cause. Sul fatto che sia un problema hardware non riesco a farmene una ragione perché i riavvii sono talmente random e a tempi non sempre costanti. A volte si riavvia dopo 36 ore, a volte 5 volte in un'ora... Con la beta appena pubblicata sono più rari ma comunque ci sono. Francamente mi piacerebbe che se fosse un problema software venga risolto, sempre per spirito comunitario per avere il più possibile un prodotto bugfree... sarò matto ma sono uno old school e preferisco problemi risolti alla radice che ricorrere alla sostituzione e poi magari avere lo stesso problema all'interno della mia rete attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
|
Quote:
Ci fossero altri nella tua stessa situazione allora il troubleshooting avrebbe sicuramente un peso più importante se condiviso. Non ti sto dando del "matto", non mi permetterei mai però la singolarità del comportamento mi fa sempre più pensare che sia un problema hardware e non software. Giustamente non puoi stare senza e mi/ti auguro che mi stia sbagliando ;-) Ultima modifica di Dichy : 05-09-2025 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
|
Ragazzi, ma c'è una qualche voce di menù da qualche parte che mi dia la possibilità di fare degli speedtest direttamente dal router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
|
Quote:
http://IP ROUTER/#/wizard/support La voce si chiama "Measure Throughput" in inglese, immagino che in Italiano sia qualcosa tipo "Misura Velocià o banda". Tramite iPerf si possono fare dei test ma va da se che ti devi "organizzare" con un server e/o client da qualche parte per fare i test. L'implementazione di un client Speedtest come negli Asus sarebbe la cosa migliore secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
|
Non funziona il link...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2108
|
immagino tu abbiamo messo l'IP del tuo router dove io ho scritto "IP ROUTER", giusto?
In alternativa: https://imgur.com/a/DoHUhZh Prima vai su Guida e Info ed in fondo a quella pagina trovi quel pulsante FRITZ!Box Support e se ci clickki sopra ti porta nel menù di cui parlavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
|
C'è qualcuno che ha questo router con una linea da 10 gb e un PC con schede da 2.5 GB?
Io se collego il PC che ho con la scheda da 10bgb va bene con un PC con scheda da 2.5 GB mi arriva al massimo a 1.3-1.5 l'assistenza sta' indagando ma non ci stanno capendo neanche loro. Ho provato anche l'ultimo firmware beta ma non risolve nulla. Aggiungo che se l'aggiornamento finale è quello migliorerà molto nelle opzioni con di nuovo il monitor dell' energia i led che si possono dimmerare e molte altre opzioni per la configurazione delle porte |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
|
Io ti posso dire che con una 2.5 arrivo a 2.2 circa che è più o meno il massimo.
Mai avuto riavvii del router e sono con la 8.03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
Velocità della porta USB 3.0
Questo router ha una porta usb 3.0 il funzionamento tra 2.0 e 3.0 va selezionato nelle impostazioni del Router. Ma anche avendo fissato la velocita della porta su usb 3.0 collegandogli un hdd ssd nvme da 2000MB/s in lettura e scrittura la velocità non supera mai i 35MB/s velocità tipica di un usb 2.0. Ma perchè mettono una porta usb 3.0 dichiarata se poi non raggiungono neanche la piena velocità di un usb 2.0 (che sarebbe 60MB/s teorica)?
Grazie Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
|
Personalmente non l'ho testato ma dalle prove che si trovano online la velocità di lettura/scrittura su USB 3.0 dovrebbe essere molto più alta, qualcosa di vicino ai 250MBps in lettura e 150MBps in scrittura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
Quote:
Non avrebbe alcun senso montare una porta usb 3.0 e farla andare meno di una 2.0, segnalerò il problema ad AWM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31787
|
Scusate ma 35MB/s sono 280Mbps quindi le prestazioni sarebbero in linea con la porta usb3 per quel che mi sembra....
![]() Forse si intende 35mbps per la usb3 e allora si che ci sono problemi.... ps: per usb 3.0 ( o 3.1 gen1 ) la velocità massima teorica sarebbe sui 5000mbps ma come si sa ci se la sogna, va già bene se arriva a 1800/2000mbps .... per le unità disco usb3 con ssd nvme comunque non si arriva mai a quelle velocità ma a 500/600mbps si dovrebbe arrivare, evidentemente la porta usb sul fritz è un poco castrata per un ssd esterno.
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 09-09-2025 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31787
|
Chiaramente il 7690 da questo punto di vista è una ciofeca, perchè monta una usb 2.0 udite udite....
![]() Però leggendo qui pare che anche con usb3 sui fritz https://it.fritz.com/assistenza/banc...a-memoria-USB/ alla fine per unità ntfs si arrivi sui 35MB/s ossia sui 280Mbps .... pertanto nvme o hdd che sia mi sa che oltre non si vada su quei fritz lato NAS. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
Quote:
Qua c'è scritto che all'uscita andava tra i 130MB/s e i 245MB/s Non avrebbe alcun senso montare una usb 3.0 che è più lenta di una usb 2.0 !! Ultima modifica di fbassini : 09-09-2025 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
|
Arrivata la seguente versione: 8.10-124221 labor
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
|
Quote:
Quote:
comunque la documentazione non mi sembra molto precisa, il 7590 lo provai a suo tempo ma non ricordo di valori vicini ai 100MBps (FAT32). e per il 4690 indicano 145MBps che nelle prove reali viene superato. prova ad usare ext4, anche se molto probabilmente il problema non è lì (non si perdono 200MBps con il solo cambio del file system). L'ssd è alimentato dalla porta USB del router oppure ha la sua alimentazione esterna? Ultima modifica di wrad3n : 10-09-2025 alle 08:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 46
|
Quote:
La connessione tra PC e router è cablata a 2.5Gbps.... Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.