Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2018, 19:39   #281
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da littlesaint Guarda i messaggi
L'attenuazione è davvero alta peró
eh mica tanto ^^ 735mt è abbastanza coerente con l'attenuazione che hai purtroppo

se non l'hai già fatto prova a usare solo la presa principale escludendo tutte le altre e a farti cambiare il doppino a muro con una presa rj11 diretta (e non tripolare), ma siamo OT qui!
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 10:01   #282
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Qualcuno ha usato la condivisione dei file di storage USB (chiavette/hdd) connessi al router?

Problemi partiocolari o consigli su come usarlo?

Una volta riconsociuto lo storage USB e abilitata la condivisione file nel router come si accede da un client Windows alla risorsa USB condivisa?

Ultima modifica di Bovirus : 12-02-2018 alle 10:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 13:24   #283
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
@Robilly
a questo punto proverei a farmelo cambiare
@Bovirus

io non posso aiutarvi, mi dispiace, il 5592 lo uso solo come modem
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 13:52   #284
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Fevves Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sono un nuovo utente di questo forum ma lo seguo da tempo, trovandone sempre le info molto utili.

Ho ricevuto questo modem/router il 02 di Febbraio e dietro la successiva attivazione di fibra 200mb di Wind-Infostrada mi trovavo abbastanza contento, ma da ieri pomeriggio non riesco a connettere nessun apparecchio in 5GHz - prevalentemente i cellulari quali OnePlus 3, Honor 8 ed un Samsung Galaxy S4.

Con il figlio abbiamo cercato (in vanno) di connettere un Netgear DGN2000 cosi che lui possa avere il segnale migliore, visto che nella sua stanza la wifi prende poco.

Non ho toccato ne modificato alcuna impostazione inerente alla radio 5GHz e nemmeno il lato wifi e bridging. Infine ho resettato il router (tanto avevo impostato soltanto il login diverso alla pagina 192.168.1.1), ora aggiungendo il band steering.

Non trovo le impostazioni anomale e la radio 5GHz sembra attiva, ma nessun apparecchio ricevente la wifi in 5GHz riesce a connettersi al router.

Qualcuno ha dei suggerimenti su che tipo di T/R potrei fare oppure vado dritto e chiedo la sostituzione alla Wind?

Grazie in anticipo.
Io ho avuto problemi con la tv mentre il telefono (Xperia x) va senza problemi. Ho risolto impostando manualmente il canale 36 del WiFi 5 Ghz sul router. Fammi sapere se risolvi anche tu così
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 13:54   #285
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da SirAlcatraz Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi.

Sono passato da pochi giorni da Tim fibra 100 a Wind fibra 100 è mi hanno dato questo modem. Premetto che agli inizi con Tim viaggiavo a 98 su 100 per poi scendere sui 95, adesso invece mi trovo questa situazione:

http://i65.tinypic.com/iwlxtg.jpg

Qui mi da parametri giusti mentre in realtà facendo lo speedtest mi da i sequenti parametri:

http://www.speedtest.net/it/result/7049431539

Cosa c'è che non va? Il passaggio mi è avvenuto durante la notte tra l'8 e il 9 Febraio e non potendo navigare ho connesso il nuovo modem senza che mi sia arrivato nessun messaggio, ma era palese che dovevo collegare visto che non funzionava il telefono e la linea internet!
Mi sembra tutto normale, probabilmente il router di Tim era un po' migliore di questo dlink
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 14:17   #286
angri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Qualcuno ha usato la condivisione dei file di storage USB (chiavette/hdd) connessi al router?

Problemi partiocolari o consigli su come usarlo?

Una volta riconsociuto lo storage USB e abilitata la condivisione file nel router come si accede da un client Windows alla risorsa USB condivisa?
In esplora risorse trovi in rete samba-server con il disco montato.

Ultima modifica di angri : 12-02-2018 alle 14:23.
angri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 17:32   #287
Fevves
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Io ho avuto problemi con la tv mentre il telefono (Xperia x) va senza problemi. Ho risolto impostando manualmente il canale 36 del WiFi 5 Ghz sul router. Fammi sapere se risolvi anche tu così
Grazie della risposta @zephyr83.

Ho provato tutti i canali manualmente senza riuscirci, ho cambiato il SSiD, la password etc, qualsiasi cosa, ma gli cellulari non vogliono "sentire" di connettersi. Su altre reti WiFi 5GHz vanno lisci... Ho anche resettato completamente le impostazioni di reti sul mio cell e su quello della moglie, ma nisba.

Mi sa che inizierò la chat con la Wind stasera...

Edit: Con la chat nulla si era concluso, ma con la chiamata al 155 si invece. Mi cambieranno il modem in 4 giorni...L'operatore non riusciva ad risolvere il problema in quanto non si era bene capito qual'era, ma di fatto la 5GHz non agganciava nessun apparecchio se pure risulti attiva.

Ultima modifica di Fevves : 12-02-2018 alle 19:45.
Fevves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2018, 21:03   #288
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
scelta del modem

Ho utilizzato il modem DLINK per circa 7/8 giorni per poi riporlo nella scatola. Dopo qualche giorno di connessione necessitava del riavvio per il ripristino della connessione in condizioni ottimali a 80Mb/21.6Mb: la connessione degradava nel tempo.

Ho provato:
1) Fritz 7430 (interfaccia web semplice ma particolare) con connessione stabile nel tempo a 78Mb/17Mb
2) Asus RT-AC52U (la migliore interfaccia web in assoluto!) connessione stabile nel tempo a 60Mb/21,6Mb
3) Netgear D6400 (pessima interfaccia che risale all'era giurassica) connessione a SPADA AFFILATA nel tempo a 80,8Mb/21,6Mb
Tutti con ultimo firmware originale

ABILITATO Netgera D6400: evidenzio che il mio gateway di connessione dell' ISP è un broadcom

Ho quindi impostato il DMZ verso il router Synology RT2600AC (distribuisce in modo eccelso il traffico dati WAN, memmeno ASUS RT-AC87U riesce tanto)

e tutto funziona alla grande!

Ultima modifica di jack69 : 12-02-2018 alle 21:31.
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 05:17   #289
SirAlcatraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Dubito visto che il modello della tim era un Sercomm.....

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Mi sembra tutto normale, probabilmente il router di Tim era un po' migliore di questo dlink
SirAlcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 06:15   #290
SirAlcatraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 5
Comunque testando in un altro sito mi da questo risultato....quindi la connessione rilevata dal modem è veritiera.....ecco il risultato su questo sito che dicono essere molto attendibile.

https://speedof.me/show.php?img=180213061408-3356.png
SirAlcatraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 07:20   #291
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
Per favore leggiamo con attenzione i primi post.

Questo thread NON si occupa di

- valutazioni/comparazioni velocità /stabilità connessione fibra
- valutazione/compaarzione/stabilità velocità conenssione Wifi

in quanto legati ad una serie di parametri personali non rirpoducibili/compatavbili con altri utenti.

Per favore per non andare OT non chiedete/rispondete a richieste di comparazione/valutazione su velocità connessione fibra/Wifi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 09:12   #292
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
potete linkare l'indirizzo esatto nel router per modificare il dns.
Grazie.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 10:12   #293
Nannax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Buongiorno ragazzi ho fatto il passaggio da adsl a fibra 100mb infostrada una decina di giorni fa.
Da quando è stata attivata ho dei crash occasionali della linea. Ho fatto un po' di indagini e ho notato che questi crash avvengono quando il rapporto SNR in upload è sui 12/13 infatti quando crasha la linea si reallinea e porta il valore a 6 mandandomi l'upload a 12MB. Immagino che la sera faccia la stessa cosa dato che quando mi sveglio il giorno dopo trovo l'upload a 2mb ogni giorni, ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di attendere 10 giorni per stabilizzare la linea ma ovviamente ci sono ancora problemi, prima di richiamare provo a sentire qua magari qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha consigli da darmi.
Grazie
Nannax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 10:16   #294
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@Nannax

Se è un problema sulla linea del provider l'utente non può fare nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 12:46   #295
Nannax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Nannax

Se è un problema sulla linea del provider l'utente non può fare nulla.
Quindi immagino che mi toccherà chiamare e sentire le cavolate che avranno da dire
Nannax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 14:34   #296
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Aggiunto in prima pagina il manuale Epicentro compatibile con il nostro dlink 5592
Fanno notare su altro forum come spulciando nel codice della pagina web ci sia la possibilità di accedere al menù di configurazione avanzata (presente nell'Epicentro di Fastweb)

Si ringrazia @TheKne di altro forum per la scoperta, davvero interessante direi!



__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 15:34   #297
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 18:41   #298
handymenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per favore leggiamo con attenzione i primi post.

Questo thread NON si occupa di

- valutazioni/comparazioni velocità /stabilità connessione fibra
- valutazione/compaarzione/stabilità velocità conenssione Wifi

in quanto legati ad una serie di parametri personali non rirpoducibili/compatavbili con altri utenti.

Per favore per non andare OT non chiedete/rispondete a richieste di comparazione/valutazione su velocità connessione fibra/Wifi.
Lo so che sto contravvenendo a queste regole, chiedo venia.

Ho appena installato questo d-link in casa di un parente. Il wifi 2.4 GHz sia in auto, sia usando una configurazione manuale (provando pure a modificare tutte le impostazioni avanzate) a 10 centimetri dal modem non supera mai i 10 Mbps, a 1 metro non supera 1.5 Mbps, addirittura è quasi impossibile connettersi all'interfaccia web o dare comandi tramite telnet. La casa è abbastanza isolata, le altre 3 reti wifi sono tutte sotto i -100 db. Con un fritzbox 3272e in cascata fino a 4 metri dal modem si prendono circa 37 Mbps, sostituendo il d-link con lo zyxel di wind a 1 metro dal modem circa 47 Mbps. Ovviamente tutti i test sono stati fatti con un solo dispositivo collegato. Secondo voi può essere un'unità difettosa o è una cosa "normale"? Lo chiedo perché lo sta pagando 192€ non noccioline..

EDIT: Sapete dove sono posizionate le antenne? Un tavolino di ferro potrebbe schermarle? Ora sto pensando a questa cosa
EDIT2: Era forse più semplice di quanto pensassi, stamattina ho spento e riacceso la rete wifi e si è sistemato da solo, ci avevo provato ieri ma non aveva sortito alcun effetto. Strano, ma meglio così
__________________
FTTC Wind 200/20 - Test 1 - Test 2

FTTC Wind 100/20 (OLD) - Test 1 - Test 2

Ultima modifica di handymenny : 14-02-2018 alle 16:19.
handymenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 19:41   #299
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30755
@handymenny

Se hai dei dubbi sul modem D-link puoi fartelo sostituire gratuitamente spiegando quanto hai indicato precedentemente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2018, 20:22   #300
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2308
C'è qualcuno che non abbia problemi col wifi?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v