Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 19:26   #281
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
1) allora situazione ctorrent e dctcs.... succede che ctorrent crasha...e non crea il "file di stato" quindi ricomincia a scaricare da 0....credo sia problema sulla memoria...devo provare qualche parametro visto che lo sto usano nudo e crudo per ambienti che hanno un pò piu' di ram...

2) visto le richieste pervenute in PM .....puf!
http://rapidshare.com/files/199691189/no-ip.html se il fostro router e' antico o non supporta il DDNS ecco qua un comodo client del provider No-ip.com per il vostro nas.
- caricare il file e metterlo dentro public o dove volete
- entrare in telnet sul nas ed effettuare il chmod 777 su "no-ip"
- successivamente effettuare :
mkdir /var/lib
no-ip -C la C in maiuscolo per la creazione del config file.
rispondere alle domande quando verrà detto che il file e' stato creato sotto /etc/no-ip.conf la configurazione sarà salvata...ma su una directory non troppo sicura visto che il ram drive del firmware.
quindi fare fare la copia del file no-ip.conf nella stesso percorso di no-ip
e lanciare no-ip -c no-ip.conf e cosi il demone sarà attivo.

il software no-ip e' da provare...visto che ho ddns e dei servizi che mi servono attualmente non posso fare delle prove reali dell'aggiornamento del ddns.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:08   #282
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
decomprimere dentro public
dare i permessi di eseguzione a tutti i file tranne dctcs.conf
se non si vuole modificare il dctcs.conf eseguire anche i seguenti step
creare una cartella "media"
creare una cartella "temp"
lanciare starttorrent.sh
aspettare un minuto.
dopo aver aspettato un minuto aprire pagina web http://nasip:8080

user: me
pass: just

alcune funzionalità non sono attive come per esempio il wget.

la interface manca di due voci di stato importantissimi... check e finish...
quindi quando riparte...e fa il check(operazione lenta) del file scrive o donwload o seed ...quando e finito o rimane in seed per il tempo desiderato oppure...in stopped. quindi e' necessario testare il file per vedere se e' completato

testato con file da piu' grandi di 3gb(singolo file)

link da riprestinare

prossimamente...wget...credo che riesco a farlo funzionare cosi tramite php si può implementare un piccolo downloader http.
buona serata


ieri sera mi son dimenticato di mettere un file dentro il file torrent.rar (appena riesco aggiorno il file su rapidshare.)

p2p.sh

ps -ef |grep dctcs | grep -v grep
#echo $?

if [ $? != "0" ]
then
echo "process not active"
/mnt/data/public/dctcs -c /mnt/data/public/dctcs.conf > /dev/null &
fi

Ultima modifica di -=Exi=- : 09-03-2009 alle 22:26. Motivo: mi sono dimenticato un file
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:50   #283
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
torrent aggiornato:
link da aggiornare

e come promesso anche il comando wget funzionante!

http://rapidshare.com/files/202089956/wget.rar.html
basta dare i soliti diritti di eseguzione a wget e wget.sh
wget.sh non fa niente altro le la copia della libreria necessaria serve eseguirlo una volta ad ogni reboot del nas.

poi si puo usare il wget normalmente esempio
wget http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knopp...7-01-04-EN.iso


che cosa volete di piu' dalla vita per questi 40/70 euro di questo nas? se serve altro vedo se posso aiutarvi...


per ora voglio solo sitemare un po' il tutto(prima di tutto il sito web che ho allestito con le varie applicazioni web che si possono fare in Php)...per ora ho tutte le funzionalità che mi mancavano e mi erano necessarie.....tranne un unrar funzionate correttamente con tutti i tipi versioni di rar visto che la versione freeware di unrar di rarlab non decomprime correttamente tutti i rar ma per ora posso farne a meno.

Per ulpoad file tramite php sto ancora sbattendo la testa e sentendo qualcuno che capisce un pò di piu' di linux/thttpd per vedere se e' presente qualche parametro per renderlo funzionante.

Grazie

Ultima modifica di -=Exi=- : 11-03-2009 alle 07:25.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 02:16   #284
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da -=Exi=- Guarda i messaggi
torrent aggiornato:
http://rapidshare.com/files/202089383/torrent.rar.html

e come promesso anche il comando wget funzionante!

http://rapidshare.com/files/202089956/wget.rar.html
basta dare i soliti diritti di eseguzione a wget e wget.sh
wget.sh non fa niente altro le la copia della libreria necessaria serve eseguirlo una volta ad ogni reboot del nas.

poi si puo usare il wget normalmente esempio
wget http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knopp...7-01-04-EN.iso


che cosa volete di piu' dalla vita per questi 40/70 euro di questo nas? se serve altro vedo se posso aiutarvi...


per ora voglio solo sitemare un po' il tutto(prima di tutto il sito web che ho allestito con le varie applicazioni web che si possono fare in Php)...per ora ho tutte le funzionalità che mi mancavano e mi erano necessarie.....tranne un unrar funzionate correttamente con tutti i tipi versioni di rar visto che la versione freeware di unrar di rarlab non decomprime correttamente tutti i rar ma per ora posso farne a meno.

Per ulpoad file tramite php sto ancora sbattendo la testa e sentendo qualcuno che capisce un pò di piu' di linux/thttpd per vedere se e' presente qualche parametro per renderlo funzionante.

Grazie
Io non possiedo tale tipologia di nas ma ti faccio un lungo applauso per dedizione e competenza
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 13:56   #285
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
grazie
ma non merito.
e' tanto culo, furti di informazioni sui altri nas, test su test e uso intensivo di google

Solamente non volevo che tale nas venisse usato solamente come fermacarta.

le prestazioni rimangono decenti... per il mio uso (htpc cablato in rame, e notebook in wifi 56mbit ) quindi posso permettermi di aspettare qualche minuto per fare i transfert rate intanto non aspetto.... almeno faccio altro
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:49   #286
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da -=Exi=- Guarda i messaggi
grazie
ma non merito.
e' tanto culo, furti di informazioni sui altri nas, test su test e uso intensivo di google

Solamente non volevo che tale nas venisse usato solamente come fermacarta.

le prestazioni rimangono decenti... per il mio uso (htpc cablato in rame, e notebook in wifi 56mbit ) quindi posso permettermi di aspettare qualche minuto per fare i transfert rate intanto non aspetto.... almeno faccio altro
Con il potere di linux ed un team composto da gente come te, questi nas darebbero filo da torcere ai synology e compagnia bella..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:36   #287
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
oggi ero curioso...(me potevo fare gli azzi miei!!)
attaccando un masterizzatore dvdslim sulla usb esterna....e poi effettuando dmesg....

scsi1 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: HL-DT-ST Model: DVD-RW GWA-4082N Rev: CC15
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02

facendo la vede come sda1....ma con il mount va in invalid argument...
ci sta da studiare.... ma può aspettare...deve aspettare.
non ci voglio pensare ....a quello che penso....
devo...aspettare devo sistemare prima le cose già fatte...poi posso pensare a questo.
però e' troppo intrigante interessante...poter leggere dvd o masterizzare direttamente dal nas...


ma ho notato che l'alimentazione e' un pò carente di potenza sulla usb...quindi sarà neccessario fare una piccola modifica alla cavetteria usb per elementi da notebook :P
visto che con un hub usb si possono collegare piu' periferiche al nas senza problemi :P ...se qualcuno vuole provare sperimenti prima di me...che per ora non posso dedicarmi. se no mia moglie mi da casa :P hihii
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 21:53   #288
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Con il potere di linux ed un team composto da gente come te, questi nas darebbero filo da torcere ai synology e compagnia bella..
non credo i processori e architettura hw sono nettamente migliori.
però con quella piccola spesa che ho fatto....ed anche li ho avuto culo , visto 40/50 euro compresa spedizione dalla cina (ora il venditore non lo vende piu' ) ha delle belle possiblità.

ed ma d'altro canto e' anche vero che syology qnap costano un pò troppo....
ma come si vede..paga un team di sviluppo dei firmware..e lo tiene aggiornato.. ed ora con il firmware ufficiale debian 5 per il qnap sarà una bella storia. credo che usciranno fuori pachetti precompilati con gui ecc per le piu' svariate attività per chi vuole un firmware aperto...e poi non sà dove mettere le mani...e vuole una interfaccia web..per fare tutto...

cmq i nas attuali sono ottime macchine..che grazie ai processori arm consumano poco ed hanno prestazioni buone per un headless.
non trascurando il consumo...che sulla bolletta di casa si vede la differenza di quando un p4 e' acceso 24ore(oltre al caldo prodotto) al giorno invece di un nas.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 01:58   #289
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da -=Exi=- Guarda i messaggi
non credo i processori e architettura hw sono nettamente migliori.
però con quella piccola spesa che ho fatto....ed anche li ho avuto culo , visto 40/50 euro compresa spedizione dalla cina (ora il venditore non lo vende piu' ) ha delle belle possiblità.

ed ma d'altro canto e' anche vero che syology qnap costano un pò troppo....
ma come si vede..paga un team di sviluppo dei firmware..e lo tiene aggiornato.. ed ora con il firmware ufficiale debian 5 per il qnap sarà una bella storia. credo che usciranno fuori pachetti precompilati con gui ecc per le piu' svariate attività per chi vuole un firmware aperto...e poi non sà dove mettere le mani...e vuole una interfaccia web..per fare tutto...

cmq i nas attuali sono ottime macchine..che grazie ai processori arm consumano poco ed hanno prestazioni buone per un headless.
non trascurando il consumo...che sulla bolletta di casa si vede la differenza di quando un p4 e' acceso 24ore(oltre al caldo prodotto) al giorno invece di un nas.
Quoto.. mi stai facendo tornare i pruriti linux... sono lì lì dal chiederti dove ne rimedio uno...
ma devo resistere, se no mi buttano fuori pure a me
Debian su qnap???? davvero??? ma davvero davvero??? fonte??? mi sembra incredibile... una mazzata alla synology se è ufficiale
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:31   #290
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2144
seguo
stasera mi inserisco nella discussione
ciao
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 13:33   #291
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
nello specifico:
http://wiki.qnap.com/wiki/Debian_Installation_On_QNAP

scusate l' OT e non e' il post giusto dove parlare del qnap (dove non ho esperienza quindi preferisco tacere),
ci tengo a parlare solo del piccolo nas cinese e sue riproduzioni in varie forme...poi siamo arrivati a 15 pagine e sarà tra poco difficile seguire il tread...per chi e' nuovo.

PS... qualcuno sul yahoo groups ha rosicato ...delle soft mods... i troll sono ovunque!.

Ultima modifica di -=Exi=- : 26-02-2009 alle 14:08.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 22:44   #292
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2144
io sono nuovo della discussione... :P
ho questo box:
http://images.bidorbuy.co.za/user_im..._landisk11.jpg
preso da un rivenditore tedesco in visita ad una fiera dell'elettronica

vorrei sapere se posso utilizzarlo con bittorrent & compagnia bella
e soprattutto vorrei poterlo gestire da remoto, sul box ho una connessione full, mentre il controllo da remoto è con una connessione 3g, è fattibile?

p.s. ditemi dove leggere tra le 15 pagine e ci vado subito!
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:31   #293
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
io sono nuovo della discussione... :P
ho questo box:
http://images.bidorbuy.co.za/user_im..._landisk11.jpg
preso da un rivenditore tedesco in visita ad una fiera dell'elettronica

vorrei sapere se posso utilizzarlo con bittorrent & compagnia bella
e soprattutto vorrei poterlo gestire da remoto, sul box ho una connessione full, mentre il controllo da remoto è con una connessione 3g, è fattibile?

p.s. ditemi dove leggere tra le 15 pagine e ci vado subito!
Posso dirti che si tratta del NS347s
Io ne ho uno e essendo vecchiotto (quasi un anno di vita) non ha client bittorrent a bordo.
Nelle ultime versioni pare che funzioni anche bittorrent (MS347S??)

Bye!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 21:32   #294
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
cdrskin trovato ed viene eseguito tranquillamente.... peccato che ho dimenticato il mio masterizzatore usb a lavoro!! la mia curiosità e' stata peggio di una scimmia ubbriaca.
vabe a lunedi ....ora torno a sistemare ed a litigare con il comando ln.

buon week a tutti
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 14:02   #295
alessc
Member
 
L'Avatar di alessc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 252
Ciao a tutti,

bene bene, vedo che è nato un nuovo strumentino (ctorrent), ne sono molto felice...
Naturalmente non ho perso tempo e l'ho subito provato.
Sembra avviarsi senza nessun problema,molto leggero e l'interfaccia web semplice... però nel momento in cui voglio far partire l'upload non succede niente... premo il pulsante start ma 'sto mulo non vuol saperne di partire :-( rimane sempre nello stato stopped!

Sapete dare qualche dritta?
__________________
HP DV5-1170EL
HTC TYTN WM6
alessc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:12   #296
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
non e' nato...e' riesumato...io ho solo trovato qualcosa che funzioni con i nostri poco costosi nas senza modificare il firmware originale.

controlla il dctcs.conf e controlla dove la path del file ctorrent
il file ctorrent sta nella path indicata?
hai dato i permessi di avvio al file ctorrent?
poi controlla le path di torrent e di download se sono correte.

se tutto questo e' corretto...ed ancora non va'

ctorrent può essere usato anche senza la gui grafica quindi da riga di comando.
quindi prova a far eseguire manualmente tale file torrent che non và

per ora tutti i torrent che ho provato e che con il bittornado originale non partivano...con ctorrent e gui partono correttamente.

Ultima modifica di -=Exi=- : 01-03-2009 alle 10:29.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 15:17   #297
tricky
Junior Member
 
L'Avatar di tricky
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi se il firmware del gigabit dual lan è uguale a questo che ha lo stesso chipset :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=360127919806

Grazie 1000 e complimenti per il lavoro che state facendo
tricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:38   #298
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
chipset
Storm (Storlink) SL3516 il nostro e' un str9100

sembra che non sia lo stesso...in effetti almeno dal case mi sembra un clone del icybox

quindi tutta un'altra storia...se ho visto bene nelle mie ricerche anch'esso e modificabile con un firmware pure linux..ma ora andiamo OT.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:53   #299
-=Exi=-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 32
punto della situazione soft mods testate:

1) Thttp con php 5 (lib grafica inclusa )
2) ctorrent + dctcs
3) wget
4) unrar

non testate ma vengono eseguite:
1) no-ip client
2) cdrskin

io alla male e peggio ho integrato il tutto tramite script e web application.
ora posso realmente sistemare il tutto in un unico zippone.

ps...i poveri 200mhz...credo che sia usati al massimo.
cmq tutto funziona e rimane stabile.
-=Exi=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:39   #300
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da -=Exi=- Guarda i messaggi
punto della situazione soft mods testate:

1) Thttp con php 5 (lib grafica inclusa )
2) ctorrent + dctcs
3) wget
4) unrar

non testate ma vengono eseguite:
1) no-ip client
2) cdrskin

io alla male e peggio ho integrato il tutto tramite script e web application.
ora posso realmente sistemare il tutto in un unico zippone.

ps...i poveri 200mhz...credo che sia usati al massimo.
cmq tutto funziona e rimane stabile.
Su un altro forum, avevo letto che da una locazione xxxxx a una yyyy del FW c'era l'immagine zippata della ram disk.(verificato personalmente...)
Non so se il firmware modificato debba essere firmato...
Se la cosa ti interessa, mi informo.

bye!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
EA si allea con Stability AI per creare ...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v