Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2021, 10:00   #29601
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
qualcuno ha suggerimenti?
Non c'è la pagina di configurazione per il band steering dove impostare le soglie per il passaggio tra 2,4 e 5GHz e viceversa (per potenza del segnale, occupazione di banda etc.)? (chiedo perché non uso il wifi del 7590). Se esiste dovrebbe essere fatto da lì, se AVM non lascia toccare le impostazioni meglio separare gli SSID.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 11:45   #29602
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Come da titolo Segnalo una nuova Inhaus.
http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...6-Inhaus.image
segnalata (non da me) 68 post prima. comunque sta settimana zero firmware beta/inhaus, solo 2-3 ufficiali per gli LTE.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 14:38   #29603
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Non c'è la pagina di configurazione per il band steering dove impostare le soglie per il passaggio tra 2,4 e 5GHz e viceversa (per potenza del segnale, occupazione di banda etc.)? (chiedo perché non uso il wifi del 7590). Se esiste dovrebbe essere fatto da lì, se AVM non lascia toccare le impostazioni meglio separare gli SSID.

non saprei ... googlando ho trovato questa pagina AVM "Cos'è il Band Steering e come funziona?"

se ho compreso bene, sembra che non sia configurabile e suggeriscono quello che dici, cioè di separare gli ssd
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 05-12-2021 alle 14:41.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 18:06   #29604
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Come da titolo Segnalo una nuova Inhaus.
http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...6-Inhaus.image
Mi risulta già presente come indicazione nel post linkato nel primo post (Info...).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:01   #29605
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Confermo che nei Fritz non puoi configurare il Band Steering
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 07:17   #29606
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
provo ad assegnare alla domotica un ssid a 2,4 e collego i device recenti sulla 5 ghz
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 23:05   #29607
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
non saprei ... googlando ho trovato questa pagina AVM "Cos'è il Band Steering e come funziona?"

se ho compreso bene, sembra che non sia configurabile e suggeriscono quello che dici, cioè di separare gli ssd
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
Confermo che nei Fritz non puoi configurare il Band Steering
Il Band Steering sarebbe la distribuzione dei device collegati sotto unico SSID tra le bande (2.4 e 5Ghz)...di solito il master li distribuisce per livellare i carichi tra le due bande oppure per principi di priorità riservando la 5 Ghz ai device che utilizzano più banda in quel momento rispetto ai devices che non l'utilizzano ...esatto, il band Steering non è configurabile pertanto non puoi decidere di fissare un device sulla 5Ghz o sulla 2.4Ghz anche se dando priorità ad un device in linea di principio, proprio per avere priorità rispetto agli altri, nel momento in cui passa ad utilizzare tutta la banda (esempio uno streaming) passerebbe dalla 2.4 alla 5 Ghz .
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 07:49   #29608
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
La linea non è male, ben bilanciata, non sei distante dall'ARL, (circa 200 metri) sei in decade derivata, hai sezionato l'impianto di casa?
vai in indice, supporto fritzbox, crea dati di assistenza, il file creato lo inserisci: https://fibra.click/hlog/generatore, poi posta i grafici generati, vediamo come sei messo riguardo alla diafonia.
Ecco fatto:


__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:05   #29609
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Il Band Steering sarebbe la distribuzione dei device collegati sotto unico SSID tra le bande (2.4 e 5Ghz)...di solito il master li distribuisce per livellare i carichi tra le due bande oppure per principi di priorità riservando la 5 Ghz ai device che utilizzano più banda in quel momento rispetto ai devices che non l'utilizzano ...esatto, il band Steering non è configurabile pertanto non puoi decidere di fissare un device sulla 5Ghz o sulla 2.4Ghz anche se dando priorità ad un device in linea di principio, proprio per avere priorità rispetto agli altri, nel momento in cui passa ad utilizzare tutta la banda (esempio uno streaming) passerebbe dalla 2.4 alla 5 Ghz .
chiaro
sulla base dell'esperienza di altri, cercavo di capire come si comporta il "Master" del Band Steering (con singolo SSID) al variare della raggiungibilità del device (quando si gira per casa con lo smartphone connesso in wi-fi) e al variare del traffico dati (appunto massimo durante uno streaming oppure basico con apparato di domotica). Appunto se vale la pena di complicarsi la vita con il doppio SSID oppure lasciar fare a "Lui"
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:15   #29610
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Maxtone Guarda i messaggi
Ecco fatto:


QLN: la linea presenta un rumore elevato, (DIAFONIA) questi causa un abbassamento della portante agganciata.
HLOG: dal grafico si evince che sei in decade derivata, la stessa è esterna, non agganci tutti i toni del profilo 35b(dovuto ad eccessivo rumore)
PS
Non agganci la portante piena in upload, causa decade derivata, la secondaria non è male.

Ultima modifica di ness.uno : 07-12-2021 alle 08:18.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:43   #29611
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
La linea non è male, ben bilanciata, non sei distante dall'ARL, (circa 200 metri) sei in decade derivata, hai sezionato l'impianto di casa?
vai in indice, supporto fritzbox, crea dati di assistenza, il file creato lo inserisci: https://fibra.click/hlog/generatore, poi posta i grafici generati, vediamo come sei messo riguardo alla diafonia.
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
QLN: la linea presenta un rumore elevato, (DIAFONIA) questi causa un abbassamento della portante agganciata.
HLOG: dal grafico si evince che sei in decade derivata, la stessa è esterna, non agganci tutti i toni del profilo 35b(dovuto ad eccessivo rumore)
PS
Non agganci la portante piena in upload, causa decade derivata, la secondaria non è male.
ma posso far qualcosa per migliorarla?

Tieni presente che il router è attaccato alla prima presa che arriva da giù all'armadio che abbiamo in garage.. e le altre porte dell'impianto sono staccate proprio perchè non mi servono.
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 08:55   #29612
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
@ness.uno: potresti darmi una valutazione anche sulla mia linea con i grafici che riporto qui sotto?

Grazie

__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X - Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4 - RAM: G.Skill Trident Z F4-3200C14D-16GTZ 16GB - Scheda Madre: Gigabyte X570 AORUS ELITE - Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 4060 GAMING OC 8G - Monitor: AOC G2460PG G-Sync - Hard Disk: Samsung SSD 850 EVO, 500 GB - Alimentatore: PS 650W Thermaltake Paris - Case: Fractal Design Define R5 Titanium -
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 11:29   #29613
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Maxtone Guarda i messaggi
ma posso far qualcosa per migliorarla?

Tieni presente che il router è attaccato alla prima presa che arriva da giù all'armadio che abbiamo in garage.. e le altre porte dell'impianto sono staccate proprio perchè non mi servono.
Purtroppo no, se Telecom/Tim, "accendeva" il Vectoring, si, ma a quanto pare ha bloccato tutto, aveva iniziato con le ONU in 17a, poi in Campania, con il 35b, ma tutto è stato bloccato, troppo dispendioso, poi giustamente preferisce investire sulla FTTH.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 11:33   #29614
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
@ness.uno: potresti darmi una valutazione anche sulla mia linea con i grafici che riporto qui sotto?

Grazie

QLN: linea rumorosa dal 640>7088, Diafonia o disturbi esterni.
HLOG: linea quasi perfetta
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 12:43   #29615
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
QLN: linea rumorosa dal 640>7088, Diafonia o disturbi esterni.

HLOG: linea quasi perfetta
Grazie, sicuramente diafonia, quando ho attivato la fttc nel 2018 ero il primo sull'armadio e agganciavo 216 Mb invece ora sono sui 160

Purtroppo però non ci posso fare niente, se non aspettare la ftth
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X - Dissipatore: Noctua NH-U12S SE-AM4 - RAM: G.Skill Trident Z F4-3200C14D-16GTZ 16GB - Scheda Madre: Gigabyte X570 AORUS ELITE - Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 4060 GAMING OC 8G - Monitor: AOC G2460PG G-Sync - Hard Disk: Samsung SSD 850 EVO, 500 GB - Alimentatore: PS 650W Thermaltake Paris - Case: Fractal Design Define R5 Titanium -
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 14:56   #29616
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Grazie, sicuramente diafonia, quando ho attivato la fttc nel 2018 ero il primo sull'armadio e agganciavo 216 Mb invece ora sono sui 160

Purtroppo però non ci posso fare niente, se non aspettare la ftth
Hai una buona linea, e non sei distante dall'ARL (200 metri circa)
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2021, 21:38   #29617
term610
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 920
una domanda, quanti dispositivi wifi, tipo interruttori, tapparelle o altro riesce a gestire, avendo una ftth? grazie
term610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 07:23   #29618
opisthorchiidae
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da term610 Guarda i messaggi
una domanda, quanti dispositivi wifi, tipo interruttori, tapparelle o altro riesce a gestire, avendo una ftth? grazie
Scherzi?
Dipende assolutamente dalla linea, devi avere almeno una gigabit per alzare e abbassare 11 tapparelle come me.
opisthorchiidae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 08:44   #29619
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da opisthorchiidae Guarda i messaggi
Scherzi?
Dipende assolutamente dalla linea, devi avere almeno una gigabit per alzare e abbassare 11 tapparelle come me.
il comando remoto che arriva ai device, occupa pochissima banda.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:53   #29620
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
chiaro
sulla base dell'esperienza di altri, cercavo di capire come si comporta il "Master" del Band Steering (con singolo SSID) al variare della raggiungibilità del device (quando si gira per casa con lo smartphone connesso in wi-fi) e al variare del traffico dati (appunto massimo durante uno streaming oppure basico con apparato di domotica). Appunto se vale la pena di complicarsi la vita con il doppio SSID oppure lasciar fare a "Lui"
Almenoche non si hanno esigenze particolari, quello che consiglio di fare è di avere un unico SSID poi di andare in impostazioni > rete locale > mesh e da qui entrare nei dettagli di un determinato device e mettere lo spunto per dare ad esso la priorità . Facendo così , appena questo device inizia ad utilizzare tutta la banda, esso dovrebbe passare non solo dalla 2.4 alla 5 Ghz ma anche passare, a trovarsi, dal punto d'accesso piu lontano a quello più vicino e che da il segnale più forte nel caso si utilizzasse un ripetitore in mesh....e chiaro che il device in questione dovrebbe supportare almeno uno dei due protocolli (11k oppure 11v) necessari per stare in una rete mesh ad avere un ripetitore in mesh in quanto questi protocolli consentono al device d'essere diretti dal master della rete mesh. Perché poi, oltre al band Steering, c'è un'altra problematica che spesso incontra chi ha ripetitori in mesh ossia la distribuzione dei device tra i ripetitori...logica vorrebbe che un device dovrebbe utilizzare il punto d'accesso più vicino perché questo darà il segnale più forte però spesso lo ci si ritrova nel punto più lontano che da un collegamento più lento... Anche qui dovrebbe essere una questione di priorità nel senso che, ad aver minor richiesta di banda o a venir poco utilizzato, un device viene spostato nel punto più lontano favorendo altri che utilizzano più banda e che per questo rimangono agganciati al ripetitore più vicino.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v