Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2014, 21:04   #28641
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
4.4/4.5 da daily li vedo impossibili per un qualunque thuban x6, imho i più sculati potrebbero arrivare sui 4.3 su per giù
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 21:41   #28642
graziano56
Senior Member
 
L'Avatar di graziano56
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 691
ma con il mio freezer 13 a quanto posso tirare il 1100T senza alzare il vcore?
__________________
Corsair Spec-03 + Crosshair VI Hero + AMD Ryzen 7 3800X, MSI GeForce GTX1080 Ti GamingX , GS Kill Flare 2400 32gb, LC Legion1000W, Win10 Pro 64 - Win11 Home, SSD M2 NVMe Samsung 980 Pro
MSI GE72VR 6RF Apache Pro
graziano56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 21:48   #28643
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per il 1100 mi sembra un po' basso, nn che la differenza sia chissà quanta, ma per un 1100 mi aspettavo minimo 100/200mhz in più... ho 2 1090, uno dei primi che mura a 4,1 e quello più recente che ad aria passa occt anche a 4,3... oltre al fatto che ricordo d'aver visto anche qui nel forum 1100 a 4,4/4,5ghz, quindi direi che a secondo della bomtà della cpu qualcosa in più ci si può aspettare.

ciauz
Io l'ho trovato usato e probabilmente è uno delle prime serie...
Sono cmq soddisfatto, in quanto li tiene col CPU/NB @ 3000 MHz

Solo che con OCCT, supera tranquillamente i 60° C ad aria.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 21:56   #28644
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
ma con il mio freezer 13 a quanto posso tirare il 1100T senza alzare il vcore?
Se è il 'pro', dovresti poter salire abbastanza, ma le prove le devi fare tu, col tuo sistema.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 21:57   #28645
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da graziano56 Guarda i messaggi
ma con il mio freezer 13 a quanto posso tirare il 1100T senza alzare il vcore?
mmm, nessuno te può dire...vedi se trovi prima l'instabilità o appena ti avvicini ai 57°C sotto occt
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 11:09   #28646
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Ciao raga! ho deciso di spingere un pochetto il mio 1055T. Ho attivato dalla mia scheda madre il tasto Turbo Key II. Sono entrato nel bios e ho solo rimesso le ram come erano configurate prima. Ho solo notato che ho il v-core troppo alto, ho lasciato tutto come Asus ha deciso. Vi allego screen in idle e poi mentre esegue cinebench... negli attimi in cui attiva il turbo core overclocca fino a 3,8 e aumenta il turbo core.




Edit:
ho messo BUS a 240 e disabilitato il Turbo Core. Tutto il resto rimasto invariato.
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White

Ultima modifica di mrcracker989 : 29-09-2014 alle 11:59.
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:57   #28647
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
1.5 di vcore è veramente troppo per 3250 MHz

Non conviene usare il tool della mainboard per occare in automatico ...

Hai fatto bene a disabilitare il turbo ... ora conviene trovare il miglior compromesso fra moltiplicatore e FSB (non sempre il maggior X rende al meglio al miglior vcore/bus/vmem).

Quando l'avevo ero stabile perfettamente @ 3500 MHz (14x250) Daily Use, ma se vuoi il max, puoi osare maggiormente. Aggiungo pero che tenevo alzato pure il CPU/NB @ 2500 MHz.

Nel BIOS hai opzioni di moltipicatore RAM oltre 1600 MHz (anche se ho visto dalla firma che hai le 1600 MHz)?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:21   #28648
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Le ram le ho messe a 1600 precisi e configurate come da fabbrica. E' tutto in automatico (v-core, nb,ht ecc ecc). Per me va bene tenerlo anche a 240, mi accontento così senza spingerlo troppo. Cosa devo regolare per abbassare il v-core?
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:32   #28649
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da mrcracker989 Guarda i messaggi
Le ram le ho messe a 1600 precisi e configurate come da fabbrica. E' tutto in automatico (v-core, nb,ht ecc ecc). Per me va bene tenerlo anche a 240, mi accontento così senza spingerlo troppo. Cosa devo regolare per abbassare il v-core?
Nel BIOS, metti le impostazioni in 'MANUAL' e setti opportunamente il vcore per la frequenza operativa.

Parti da 1.370v (che dovrebbe essere alto cmq, ma ogni configurazione fa storia a se ...) e testa il PC con i vari programmi di stress test, tipo IBT, ycruncher,
etc.

Lascierei stare OCCT, ma prova anche giochi e/o benchmark grafici.

Se regge, puoi provare ad undervoltare leggermente step by step ...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:46   #28650
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
come si pone il vecchio x6 rispetto agli fx? sta sopra al 6300 ? e rispetto al 8320 ?




ci credo poco a questa slide!
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 17:12   #28651
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Nel BIOS, metti le impostazioni in 'MANUAL' e setti opportunamente il vcore per la frequenza operativa.

Parti da 1.370v (che dovrebbe essere alto cmq, ma ogni configurazione fa storia a se ...) e testa il PC con i vari programmi di stress test, tipo IBT, ycruncher,
etc.

Lascierei stare OCCT, ma prova anche giochi e/o benchmark grafici.

Se regge, puoi provare ad undervoltare leggermente step by step ...
C'è un problema, mi fa cambiare solo cambiando tramite offset... O.o come faccio?

EDIT: ho modificato l'offset in negativo... adesso sta a 1.38V, però quando faccio cinebench noto che la frequenza massima e anche il voltaggio cambia in continuazione... è normale?
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White

Ultima modifica di mrcracker989 : 29-09-2014 alle 18:00.
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 18:08   #28652
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da mrcracker989 Guarda i messaggi
C'è un problema, mi fa cambiare solo cambiando tramite offset... O.o come faccio?
Tramite offset, hai il vantaggio di mantenere il C'n'Q attivo in Windows, anche se il vcore dev'essere leggermente più alto. Cmq setta [+] ed imposta 0.100 (per sicurezza ...ora non ricordo bene i parametri per il 1055T), salvi, riavvii e rientri nel BIOS, verificando il valore (vcore) accanto. Da li ti regoli con le impostazioni.

Il BIOS, permette settaggi di LLC (Load Line Calibration) su CPU e CPU/NB ?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 18:15   #28653
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
come si pone il vecchio x6 rispetto agli fx? sta sopra al 6300 ? e rispetto al 8320 ?




ci credo poco a questa slide!
Non ho Skyrim (anzi veramente non sono un gamer incallito) ... posso dire che, in linea di massima nel bench 'Physics' di 3DMark, il Thuban, sta sopra FX 6xxx con 800/900 MHz in meno (entrambi overclockati)... poi credo dipenda da gioco a gioco ...

Se hai qualche altro riferimento ...
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 29-09-2014 alle 18:17.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 18:45   #28654
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Tramite offset, hai il vantaggio di mantenere il C'n'Q attivo in Windows, anche se il vcore dev'essere leggermente più alto. Cmq setta [+] ed imposta 0.100 (per sicurezza ...ora non ricordo bene i parametri per il 1055T), salvi, riavvii e rientri nel BIOS, verificando il valore (vcore) accanto. Da li ti regoli con le impostazioni.

Il BIOS, permette settaggi di LLC (Load Line Calibration) su CPU e CPU/NB ?
Allora, ecco come ho impostato il bios, sembra tutto stabile, solo che quando stresso la cpu noto che la freq tocca 3,398 e l'fsb saltella 240-242... normale? non è stabile...

__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:40   #28655
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da mrcracker989 Guarda i messaggi
Allora, ecco come ho impostato il bios, sembra tutto stabile, solo che quando stresso la cpu noto che la freq tocca 3,398 e l'fsb saltella 240-242... normale? non è stabile...

L'importante è che il vcore non sia (troppo) ballerino durante benchmarks o stresstest. Dipende molto anche dalle fasi della mainboard ...
Puoi usare www.hwinfo.com per verificare ciò.

Dal BIOS, non lascierei CPU RATIO in AUTO (imposta un moltiplicatore).
Per il resto direi che stai addirittura a [-] in offset, quindi OK.

1.380 vcore credo possa andare. Se vorrai puoi alzare il clock CPU/NB, in modo da non strozzare i dati dalla RAM di sistema. Potresti arrivare @ 2400 MHz con 1.210v ~1.230v, l' HT puoi lasciarlo stock freq.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:46   #28656
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Non ho Skyrim (anzi veramente non sono un gamer incallito) ... posso dire che, in linea di massima nel bench 'Physics' di 3DMark, il Thuban, sta sopra FX 6xxx con 800/900 MHz in meno (entrambi overclockati)... poi credo dipenda da gioco a gioco ...

Se hai qualche altro riferimento ...
A parte skyrim, da quello che ho visto fra 6300 e thuban con circa 600mhz in + per l'FX c'é un sostanziale pareggio (poi chiaramente la cosa può cambiare a secondo del gioco o dell'applicazione), ma che con 900mhz in più l'FX stia sotto mi sembra un po' troppo e potrebbe significare che la cpu PD nn é completamente stabile.

Quote:
Originariamente inviato da mrcracker989 Guarda i messaggi
Allora, ecco come ho impostato il bios, sembra tutto stabile, solo che quando stresso la cpu noto che la freq tocca 3,398 e l'fsb saltella 240-242... normale? non è stabile...

stai tranquillo che il thuban tiene quella frequenza senza sforzo e una leggera fluttuazione é normale, ma tira un po' su la frequenza NB, che le cpu K10 ne sono molto dipendenti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:55   #28657
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte skyrim, da quello che ho visto fra 6300 e thuban con circa 600mhz in + per l'FX c'é un sostanziale pareggio (poi chiaramente la cosa può cambiare a secondo del gioco o dell'applicazione), ma che con 900mhz in più l'FX stia sotto mi sembra un po' troppo e potrebbe significare che la cpu PD nn é completamente stabile.
Potrebbe anche non essere completamente stabile e forse 800/900 MHz in più, siano troppi ...ho scritto cmq "in linea di massima", ad ogni modo ok; diciamo 700 MHz ...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:03   #28658
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte skyrim, da quello che ho visto fra 6300 e thuban con circa 600mhz in + per l'FX c'é un sostanziale pareggio (poi chiaramente la cosa può cambiare a secondo del gioco o dell'applicazione), ma che con 900mhz in più l'FX stia sotto mi sembra un po' troppo e potrebbe significare che la cpu PD nn é completamente stabile.



stai tranquillo che il thuban tiene quella frequenza senza sforzo e una leggera fluttuazione é normale, ma tira un po' su la frequenza NB, che le cpu K10 ne sono molto dipendenti.

ciauz

Ecco, pare di aver sistemato tutto. Ho portato la freq NB ad 1,2 e ho messo su auto anche CPU/NB freq e HT... Quando eseguo cinebench per esempio su cpu-z ogni tanto supera i 3,371MHZ per arrivare a 3,398 e anche il bus ogni tanto oscilla 240-242... anche se nel bios è messo a 240.



__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:56   #28659
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Non ho Skyrim (anzi veramente non sono un gamer incallito) ... posso dire che, in linea di massima nel bench 'Physics' di 3DMark, il Thuban, sta sopra FX 6xxx con 800/900 MHz in meno (entrambi overclockati)... poi credo dipenda da gioco a gioco ...

Se hai qualche altro riferimento ...
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte skyrim, da quello che ho visto fra 6300 e thuban con circa 600mhz in + per l'FX c'é un sostanziale pareggio (poi chiaramente la cosa può cambiare a secondo del gioco o dell'applicazione), ma che con 900mhz in più l'FX stia sotto mi sembra un po' troppo e potrebbe significare che la cpu PD nn é completamente stabile.



stai tranquillo che il thuban tiene quella frequenza senza sforzo e una leggera fluttuazione é normale, ma tira un po' su la frequenza NB, che le cpu K10 ne sono molto dipendenti.

ciauz
quindi il grafico è inattendibile? ricordavo che infatti in oc l' X6 stava sopra al 6300 di pari clock.

Essendo in vena di prove è una delle cpu da provare anche l' x6, tantopiù si fa una bella spesa 1 volta per una bella mobo fatta bene e poi ci si può testare in oc sia PII X6 che fx vari.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 21:12   #28660
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Con 900mhz in più dovrebbe andare più o meno come il phenom x6 in ST complessivamente, ma comunque andare meno in MT.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v