Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2016, 10:42   #28081
Plasqo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: (Na)
Messaggi: 103
Ho appena contattato il servizio clienti, la data di attivazione è il 2 settembre, tecnologia Fibra VULA. Speriamo rispettino la data. Considerando le vacanze estive 30 giorni per l'attivazione vanno più che bene.
Plasqo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 10:54   #28082
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da Plasqo Guarda i messaggi
Ho appena contattato il servizio clienti, la data di attivazione è il 2 settembre, tecnologia Fibra VULA. Speriamo rispettino la data. Considerando le vacanze estive 30 giorni per l'attivazione vanno più che bene.
La seconda data te l'hanno detta? Hanno sempre due date...
Io per esempio ho la prima oggi 22 agosto...la seconda il 26.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 10:57   #28083
Plasqo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: (Na)
Messaggi: 103
Ah non sapevo delle due date. Richiamerò tra qualche giorno per conferma.
Plasqo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:27   #28084
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Certo, ma spiegami il senso di passare per una presa inutilizzata...come ho già detto, queste FTTC si trovano in difficoltà con prese secondarie, derivazioni, filtri adsl.
Il senso è la posizione non comoda della presa principale!
Mettere il modem su quella presa significava andare in wifi, e la stanza in cui è posizionato il pc non è proprio vicinissima e ci saranno almeno 2-3 pareti di mezzo!
Come ben saprai il modem di fastweb è una ciofeca in wifi quindi tra me e me ho pensato che collegandomi li in wifi avrei cmq perso qualcosa!
Inoltre ripeto quando mi attivarono la linea (più di un anno fa) provai a vedere entrando nel modem/router fastweb le differenze con il pc portatile collegato in lan nelle due differenti prese.... e le schermate con i vari rapporti segnale rumore erano praticamente identiche.

A tutto questo va aggiunto che se avessi voluto mettere il modem sulla presa principale avrei dovuto: sostituire il modem con uno quantomeno decente, quindi prima spesa diciamo 80-100 euro, e comprare una scheda wifi sul pc fisso (sprovvisto) per cui altri 30-40 euro, con l incognita, che sarebbe andato tutto come adesso!

Ultima modifica di stecco222 : 22-08-2016 alle 11:30.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:27   #28085
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:44   #28086
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da metal master Guarda i messaggi
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?
Ma se fino ad una pagina fa abbiamo detto che axelv probabilmente è il primo che si vede su queste pagine...
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:50   #28087
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da metal master Guarda i messaggi
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?
Dovrebbero attivarmi oggi dopo le 16.30 (dicono...) quindi non ti posso ancora rispondere.

Per quanto riguarda il router ho il 789VAC V2.

L'IP pubblico penso sia possibile richiederlo.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:51   #28088
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma se fino ad una pagina fa abbiamo detto che axelv probabilmente è il primo che si vede su queste pagine...
antò fa caldo....
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 11:52   #28089
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Dovrebbero attivarmi oggi dopo le 16.30 (dicono...) quindi non ti posso ancora rispondere.

Per quanto riguarda il router ho il 789VAC V2.

L'IP pubblico penso sia possibile richiederlo.
ok
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 12:30   #28090
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:

Quote:
Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)

L'abitazione del cliente è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)

La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.

L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:
  1. Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
  2. Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
  3. Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:
    • Questa Fastweb FTTC 200/20
    • Vodafone FTTH 500/20
    • TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20
Grazie a tutti!
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 12:42   #28091
MarkS3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:



Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:
  1. Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
  2. Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
  3. Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:
    • Questa Fastweb FTTC 200/20
    • Vodafone FTTH 500/20
    • TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20
Grazie a tutti!
Sei su FTTC Fastweb. Ma fammi capire, sei coperto anche da Vodafone e TIM?
MarkS3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 12:54   #28092
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da MarkS3 Guarda i messaggi
Sei su FTTC Fastweb. Ma fammi capire, sei coperto anche da Vodafone e TIM?
TIM ancora non sono riuscito a capirlo (mi dice che sono "raggiunto dalla fibra TIM"), mentre Vodafone tramite sito GEA riesco chiaramente a visualizzare tutte le scale del condominio, e sono tutte coperte da FTTH. Sto scandagliando un po' il topic dell TIM per capire come verificare il tipo di copertura.

In merito alla questione MOS e quei 10 mega di differenza in upload sai qualcosa in più? Grazie
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 12:55   #28093
pluto78
Senior Member
 
L'Avatar di pluto78
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:



Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:
  1. Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
  2. Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
  3. Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:
    • Questa Fastweb FTTC 200/20
    • Vodafone FTTH 500/20
    • TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20
Grazie a tutti!
Con la FTTS hai la connessione fibra fino all'armadio in strada e poi sei raggiunto fino a casa col doppino tradizionale. Ciò limita un po la velocità, ma dipende molto dalla distanza del cabinet dall'abitazione. Più è vicino, meglio è. Che sia FTTS non implica che la fibra non sia di Fastweb (ma potrebbe anche non esserlo). Credo che sia certo che il tratto con il doppino sia Telecom. Nel mio caso, la fibra di Fastweb arriva dentro il cabinet Telecom, entro cui si raccorda per arrivare con il doppino in casa. Io ho fatto il contratto con l'ultra fibra in promozione gratuita per il primo anno a 100/20, ma dopo dieci giorni dall'attivazione ho verificato ed ora è presente la 200/20. Non so quando mi faranno il passaggio, anche perché mi hanno inviato il modem che non va bene per la 200 mb, per cui sarà da sostituire. La velocità che rilevo con Ookla è circa 80/30, quindi in upload è superiore a quello indicato.

P.S.: ti riporto quanto mi segnala come velocità indicato entrando nel modem:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 33.324 / 100.491.

Aggiungo che il modem fornitomi è il TG789 Vac v2 Mos. Cosa significhi quel "Mos" non so dirti. Per poter sfruttare la connessione a 200 mb ci vorrebbe il TG 789vac Xtream 35b.

Ultima modifica di pluto78 : 22-08-2016 alle 13:11.
pluto78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:08   #28094
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
TIM ancora non sono riuscito a capirlo (mi dice che sono "raggiunto dalla fibra TIM"), mentre Vodafone tramite sito GEA riesco chiaramente a visualizzare tutte le scale del condominio, e sono tutte coperte da FTTH. Sto scandagliando un po' il topic dell TIM per capire come verificare il tipo di copertura.

In merito alla questione MOS e quei 10 mega di differenza in upload sai qualcosa in più? Grazie
Beh allora sei coperto sia da TIM che va Vodafone..perchè per Vodafone non vai sul sito ufficiale e vedi lì se hai VULA o la MAKE?
Risorse MOS è un'indicazione che serve a loro, per noi utenti non significa nulla.

L'upload è stato alzato ultimamente a 30 mega ma ufficialmente non è ancora visibile sul sito.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:09   #28095
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da pluto78 Guarda i messaggi
Con la FTTS hai la connessione fibra fino all'armadio in strada e poi sei raggiunto fino a casa col doppino tradizionale. Ciò limita un po la velocità, ma dipende molto dalla distanza del cabinet dall'abitazione. Più è vicino, meglio è. Che sia FTTS non implica che la fibra non sia di Fastweb (ma potrebbe anche non esserlo). Credo che sia certo che il tratto con il doppino sia Telecom. Nel mio caso, la fibra di Fastweb arriva dentro il cabinet Telecom, entro cui si raccorda per arrivare con il doppino in casa. Io ho fatto il contratto con l'ultra fibra in promozione gratuita per il primo anno a 100/20, ma dopo dieci giorni dall'attivazione ho verificato ed ora è presente la 200/20. Non so quando mi faranno il passaggio, anche perché mi hanno inviato il modem che non va bene per la 200 mb, per cui sarà da sostituire. La velocità che rilevo con Ookla è circa 80/30, quindi in upload è superiore a quello indicato.
Grazie! Diciamo che sarebbe un upgrade gigantesco in ogni caso (firmerei ora anche per una 50/20, essendo ancora bloccato al mio comune con una 7/1). Potendo scegliere ora dove e come muovermi preferirei andare dove sono coperto da un servizio FTTH come future-proofing...
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Beh allora sei coperto sia da TIM che va Vodafone..perchè per Vodafone non vai sul sito ufficiale e vedi lì se hai VULA o la MAKE?
Vodafone da sito ufficiale mi da 500 mega, da sito GEA ho la faccina verde su FTTH e rosse su FTTC Make e FTTC Vula. Immagino possa essere preferibile alla Fastweb 200/20 FTTC? (Sempre che Vodafone non stia cappellando e segnalando un offerta dove effettivamente non arriva).

Ultima modifica di [nGa]McFly : 22-08-2016 alle 13:14.
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:16   #28096
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Grazie! Diciamo che sarebbe un upgrade gigantesco in ogni caso (firmerei ora anche per una 50/20, essendo ancora bloccato al mio comune con una 7/1). Potendo scegliere ora dove e come muovermi preferirei andare dove sono coperto da un servizio FTTH come future-proofing...

Vodafone da sito ufficiale mi da 500 mega, da sito GEA ho la faccina verde su FTTH e rosse su FTTC Make e FTTC Vula. Immagino possa essere preferibile alla Fastweb 200/20 FTTC? (Sempre che Vodafone non stia cappellando e segnalando un offerta dove effettivamente non arriva).
Allora con Vodafone hai la FTTH, che vuoi di più?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:32   #28097
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da teorivolta93 Guarda i messaggi
Ti va già bene che la FTTS sia l'ultima generazione con profilo 35b e 200 mega in download; non è affatto scontato almeno per ora (per esempio da me non sono ancora arrivati nemmeno i 20/30 mega in upload)
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Allora con Vodafone hai la FTTH, che vuoi di più?
Diciamo che a pelle mi fiderei più di Fastweb (anche per via del traffic shaping nelle condizioni d'uso di Vodafone) ma volevo capire se questi 200/20 erano su rete Fastweb o meno... ad esempio facendo il test su zone più interne di Milano, noto che offrono la 100/50 ma stimando anche la velocità precisa di connessione, mentre qui ho solo il generico 200/20. Vengo da passate esperienze di Fastweb 7/0.5 in wholesale su ultimo miglio Telecom, con connessione che tutte le sere tra le 18 e le 20 scendeva a (giuro) 0.05mbps in download, inutilizzabile anche per qualsiasi banale operazione di navigazione, con FW al telefono che mi parlava di doppino degradato quando la notte invece andava perfetta... amici nello stesso comune con la 20 mega ULL andava una favola e pingava bassisimo (al tempo ero ancora online gamer ). Diciamo che ho ancora questi incubi di rame e sapere di aver la fibra che mi arriva in studio mi farebbe stare più tranquillo, oppure una FTTC di livello. Sicuramente prendere casa in una zona dove ho maggiore scelta tra i vari operatori può essere un vantaggio, ora approfondisco un po' la questione nei vari topic dedicati e poi prendo una decisione.

Ultima modifica di [nGa]McFly : 22-08-2016 alle 13:37.
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 13:43   #28098
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Diciamo che a pelle mi fiderei più di Fastweb .........
L'FFTH ti arriva in casa, meglio di quella non ce ne sono.
Il wholesale ADSL è completamente diverso da quello in fibra e il traffic shaping di Vodafone è fuffa.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 14:04   #28099
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Non scherziamo. Ftth vs 200/30 vdsl2.
Ftth tutta la vita. Ma pure se fosse 100/10.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2016, 17:33   #28100
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Stamani chiamo l'assistenza clienti fastweb e chiedo quando sarò attivato. La signorina mi risponde: da oggi dalle 16.30. Mi raccomando tenga il modem collegato. Va bene dico io.

Si col piffero che stacco quello vodafone, tanto non vi conoscessi. Infatti ad ora nessuno stacco vodafone e quindi nessuna attivazione fastweb.

Bravi!
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v