Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2018, 20:30   #261
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Codice memorie? Hai impostato solo l’xmp o hai già provato a configurarle con con Ryzen Dram Configurator?
Ciao Spitfire, grazie a te per la tua saggezza.
Ho le HiperX Predator HX432C16PB3K2/8 2X4 GB single rank.
Rientrano nella lista delle memorie supportate ed hanno 2 profili
1- 3000
2- 3200
Li imposto ma niente da fare, riavvii random e test mem5 subito con errori.
Non ho provato ancora il Ryzen Dram Configurator perchè confidavo nella sicura compatibilità.
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per questa testimonianza! Finalmente quello che volevo sapere, sarebbe un grande risultato. Hai controllato o puoi controllare a che voltaggio arrivi al massimo col pbo? che temp hai e con che sistema di raffreddamento?

Ho la tua stessa scheda madre e non ho problemi a far partire le memorie (non qvl) alla loro velocità (3200 c16-18-18-34) e con gli stessi timing arrivano anche a 3466 facendo avviare il sistema ma un errorino nel memtest mi ha spinto a tornare alle frequenze default. Aggiornato il bios?
Prego, figurati.
Piuttosto visto che abbiamo la stessa mobo possiamo confrontarci.
La tensione arriva per pochi attimi anche a 1,5v.
Mostruosa in pratica, ma scende subito e si mantiene entro i 1,4v quando faccio OCCT con frequenza che si attesta a 3950/4000.
Raffreddamento l'aio Enermax Liqmax II 240, temp a cavallo dei 75/76 gradi parlando sempre di OCCT, quindi caso limite mai raggiungibile.
Ma porca miseria però, le tue ram vanno tranquille e non sono qvl!!
Ho installato l'ultimo BIOS, 1.20
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 20:43   #262
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Grazie, credo di aver frainteso il comportamento del pbo, perché il comportamento che descrivi tu è quello che avviene sulla cpu normalmente, non vedo l’utilita di overclock tramite pbo se sempre 3900 raggiungo. Secondo me è impostabile in modo da far raggiungere frequenze più alte seguendo la curva del turbo, quindi 4300mhz su due core a scendere. Altrimenti non ha senso e sarebbe uguale al pb2...
In pratica il PBO spinge il turbo della cpu fin quando le temperature permettono.
E' un overclock dinamico, istante per istante, appena le temp scendono automaticamente sale la frequenza.
Minima spesa, massima resa!
Con la serie 2x00 è inutile e ho letto anche controproducente fare overclock classico, attivi il pbo e vivi tranquillo (cit. Paolo Oliva), fa tutto lui.

Da tutto ciò ne consegue che più è performante il sistema di dissipazione, maggiori e per più tempo saranno le frequenza del procio, fermo restando la bontà dei vrm della mobo, che a quanto pare nella nostra sono abbastanza cazzuti in rapporto al costo.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2018, 23:52   #263
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
In pratica il PBO spinge il turbo della cpu fin quando le temperature permettono.
E' un overclock dinamico, istante per istante, appena le temp scendono automaticamente sale la frequenza.
Minima spesa, massima resa!
Con la serie 2x00 è inutile e ho letto anche controproducente fare overclock classico, attivi il pbo e vivi tranquillo (cit. Paolo Oliva), fa tutto lui.

Da tutto ciò ne consegue che più è performante il sistema di dissipazione, maggiori e per più tempo saranno le frequenza del procio, fermo restando la bontà dei vrm della mobo, che a quanto pare nella nostra sono abbastanza cazzuti in rapporto al costo.
Grande! Lessi dei vrm migliori su msi rispetto a gigabyte e asus altrimenti avrei preso la giga, sinceramente. Quindi sono contento. Questo da un grosso senso anche nell’investire in un sistema di dissipazione di alto livello e probabilmente in gaming è la scelta migliore.

Le ram hai provato a impostarle secondo quei settaggi nel bios che ti suggeriscono frequenza e timing? Ha un nome preciso ma non ricordo quale.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2

Ultima modifica di FvR 93 : 25-10-2018 alle 23:56.
FvR 93 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 08:21   #264
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Ciao Spitfire, grazie a te per la tua saggezza.
Ho le HiperX Predator HX432C16PB3K2/8 2X4 GB single rank.
Rientrano nella lista delle memorie supportate ed hanno 2 profili
1- 3000
2- 3200
Li imposto ma niente da fare, riavvii random e test mem5 subito con errori.
Non ho provato ancora il Ryzen Dram Configurator perchè confidavo nella sicura compatibilità.
grazie per i complimenti, anche se quella che tu chiami "saggezza" in realtà è frutto di esperienza maturata a suon di smadonnamenti.

Quanto alle tue memorie, la QVL di tutte le mobo viene rilasciata in occasione del lancio della scheda madre, ma poi non viene spesso più aggiornata con le release di bios successive.
Prima cosa, aggiorna il bios all'ultima versione, se non l'hai già fatto.
Dopodichè scaricati Ryzen Dram Calculator e Thaiphoon Burner e segui la procedura che parte al minuto 0:47 di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=Tx1j-qxLCTw

Imposta nel bios tutti i timings che RDC genera, frequenza a 3200 MHz, tensione ram 1,35 V e vsoc a 1,1 V. Vediamo se così funziona...
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 10:49   #265
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1595
A me partono sia con i settaggi manuali, che con XMP (profilo 1 e profilo 2, come te rispettivamente 3000 e 3200) che con i settaggi suggeriti dalla mobo stessa che rispecchiano le caratteristiche delle ram. A questo punto assicurati che quando imposti i 3200mhz il voltaggio ram sia 1.35 (o qualche pelino superiore) e non rimanga a 1.2 che dovrebbe essere il voltaggio delle memorie a 2133.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 17:05   #266
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Non sono un novizio nell'overclock, quindi sì, ho aggiornato all'ultima versione bios prima ancora di installare windows e la tensione portata anche a 1,36.

Ho seguito la procedura con Ryzen Dram Calculator, ho impostato tutti i timing e sub.
Niente, neanche parte il bios, si blocca tutto.

A questo punto sto valutando l'ipotesi di fare il reso delle ram e prenderne altre, magari un kit 2x8 (16GB).
Voi cosa dite?

E' inammissibile che a FvR 93 le sue partano e non sono in qvl e le mie invece fanno cagare appena sposto da 2667.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 17:28   #267
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Non sono un novizio nell'overclock, quindi sì, ho aggiornato all'ultima versione bios prima ancora di installare windows e la tensione portata anche a 1,36.

Ho seguito la procedura con Ryzen Dram Calculator, ho impostato tutti i timing e sub.
Niente, neanche parte il bios, si blocca tutto.

A questo punto sto valutando l'ipotesi di fare il reso delle ram e prenderne altre, magari un kit 2x8 (16GB).
Voi cosa dite?

E' inammissibile che a FvR 93 le sue partano e non sono in qvl e le mie invece fanno cagare appena sposto da 2667.
Il vsoc a 1,1 V l’avevi impostato? Se si, e se non ti costa nulla fare il reso, io le cambierei perché è un peccato su Ryzen fermarsi a 2666 MHz sulle ram.
Purtroppo però non è neanche un buon periodo per comprare ram: forse il kit 2x8GB con Samsung b-die (in versione HQ come le mie, non Ultra HQ) più economico al momento è l’F4-3000C14D-16GVK, che è comunque sopra i 200€.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 17:59   #268
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il vsoc a 1,1 V l’avevi impostato? Se si, e se non ti costa nulla fare il reso, io le cambierei perché è un peccato su Ryzen fermarsi a 2666 MHz sulle ram.
Purtroppo però non è neanche un buon periodo per comprare ram: forse il kit 2x8GB con Samsung b-die (in versione HQ come le mie, non Ultra HQ) più economico al momento è l’F4-3000C14D-16GVK, che è comunque sopra i 200€.
Il vsoc l'ho portato anche a 1,15 ma niente da fare.
No ma non ce li spendo 200 euro per delle ram, assolutamente, sono prezzi assurdi, sì e no valgono 100 euro a memoria...

Purtroppo per il reso dovrei pagare le spedizioni e sarei costretto a comprare dall'amazzonia per dei buoni regalo che ho.
E lì l'unica ram appetibile/conveniente è questa allo stato attuale, a 140€.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 18:04   #269
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Il vsoc l'ho portato anche a 1,15 ma niente da fare.
No ma non ce li spendo 200 euro per delle ram, assolutamente, sono prezzi assurdi, sì e no valgono 100 euro a memoria...

Purtroppo per il reso dovrei pagare le spedizioni e sarei costretto a comprare dall'amazzonia per dei buoni regalo che ho.
E lì l'unica ram appetibile/conveniente è questa allo stato attuale, a 140€.
Occhio che il modello g.skill da te indicato monta Samsung D-die e sono dual rank per cui rischi di ricadere nello stesso problema che hai adesso.
A questo punto ti conviene aspettare e semmai valutare di cambiarle più avanti, nei prossimi mesi i prezzi delle ram sono previsti in calo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 27-10-2018 alle 18:23.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 19:06   #270
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Occhio che il modello g.skill da te indicato monta Samsung D-die e sono dual rank per cui rischi di ricadere nello stesso problema che hai adesso.
A questo punto ti conviene aspettare e semmai valutare di cambiarle più avanti, nei prossimi mesi i prezzi delle ram sono previsti in calo.
In realtà a 140€ trova le gakill ripjaws v a 3200 c16, quelle che ho io, e sono hynix m-die. Sulla stessa mobo vanno perfettamente a specifica del costruttire, a me sembra però strano che delle hyperx non vadano. Troppo strano!
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:17   #271
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Il vsoc l'ho portato anche a 1,15 ma niente da fare.
No ma non ce li spendo 200 euro per delle ram, assolutamente, sono prezzi assurdi, sì e no valgono 100 euro a memoria...

Purtroppo per il reso dovrei pagare le spedizioni e sarei costretto a comprare dall'amazzonia per dei buoni regalo che ho.
E lì l'unica ram appetibile/conveniente è questa allo stato attuale, a 140€.
Che chip montano le tue Kingston? Effettivamente ha ragione FvR 93, almeno a 2933 MHz dovrebbero andare visto che è la frequenza che Amd certifica sui Ryzen 2.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:35   #272
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Io ho delle gskill trident z 3200 cl16 e andavano a specifica oltre ad essere Samsung b die... Per sfizio, visto la rivisione dell'impianto a liquido le ho sostituite con dell trident z rgb per far coppia con il monoblock della crosshair

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 20:54   #273
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Sono queste:
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64

Ultima modifica di ale7750 : 27-10-2018 alle 20:58.
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:14   #274
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Sono queste:
Le ultime versioni di Ryzen Dram Calculator consigliano alcune latenze "anomale" rispetto a quanto ho verificato personalmente.

Prova ad usare queste impostazioni per i 2933 MHz (importante il GearDown su Enable) e vediamo se riesci a bootare e ad essere stabile:



__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 22:39   #275
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Io ho usato la versione 1.4.0 di DRAM Calculator, che è un pò diversa da questa che hai tu.
Forse per questo parli di latenze "anomale".
Tra l'altro a me dà timings leggermente più conservativi.

Le colonne Rec. e Alt. sulle tensioni a cosa si riferiscono?
E quelle sotto Alt1 Alt2 e Alt3? Quali valori devo usare?

Domani provo l'ennesima volta, con il profilo a 2933, vediamo che succede.
Grazie.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 23:15   #276
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Io ho usato la versione 1.4.0 di DRAM Calculator, che è un pò diversa da questa che hai tu.
Forse per questo parli di latenze "anomale".
Tra l'altro a me dà timings leggermente più conservativi.
esatto, le ultime versioni sono più conservative sui timings, ma propongono valori su altri parametri che nel mio caso non mi hanno aiutato a trovare la stabilità, anzi.

Quote:
Le colonne Rec. e Alt. sulle tensioni a cosa si riferiscono?
In questo caso usa i valori Alt.

Quote:
E quelle sotto Alt1 Alt2 e Alt3? Quali valori devo usare?

Domani provo l'ennesima volta, con il profilo a 2933, vediamo che succede.
Grazie.
Per i parametri di Termination block e CAD_Bus Block inizia a provare i valori proposti su Rec. Se non risolvi, prova gli Alt.1, se ancora hai problemi prova Alt. 2.
Comunque nel tuo caso che non fai neanche il boot sopra i 2666 MHz potrebbero aiutarti il parametro ProcODT (che può aiutare alzarlo fino a 80 o abbassarlo fino a 40), il CLDO_VDDP (che però non tutte le mobo hanno) e il GearDown.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 23:47   #277
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
esatto, le ultime versioni sono più conservative sui timings, ma propongono valori su altri parametri che nel mio caso non mi hanno aiutato a trovare la stabilità, anzi.



In questo caso usa i valori Alt.



Per i parametri di Termination block e CAD_Bus Block inizia a provare i valori proposti su Rec. Se non risolvi, prova gli Alt.1, se ancora hai problemi prova Alt. 2.
Comunque nel tuo caso che non fai neanche il boot sopra i 2666 MHz potrebbero aiutarti il parametro ProcODT (che può aiutare alzarlo fino a 80 o abbassarlo fino a 40), il CLDO_VDDP (che però non tutte le mobo hanno) e il GearDown.
A me tutto questo sbattimento per delle ram dichiarate compatibili sembra inaccettabile. Fossi in lui valuterei se è conveniente un passaggio ad unmaltra ram, come le gskill appunto, che risultano perfette anche se non qvl. Poi la mobo sembra molto elastica sul supporto memorie, per questa fascia di prezzo credo sia l’unica a supportare le 3466mhz.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - GSkill FlareX5 6000C30 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe KC3000 & 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 23:59   #278
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
A me tutto questo sbattimento per delle ram dichiarate compatibili sembra inaccettabile. Fossi in lui valuterei se è conveniente un passaggio ad unmaltra ram, come le gskill appunto, che risultano perfette anche se non qvl. Poi la mobo sembra molto elastica sul supporto memorie, per questa fascia di prezzo credo sia l’unica a supportare le 3466mhz.
Eheh...questo è solo l'inizio.

Ho comprato Ryzen una settimana dopo il lancio, quando non si sapeva niente dei problemi di compatibilità, non c'era Ryzen Dram Calculator e i BIOS uscivano ogni 2 settimane ed erano tutto fuorché completi e stabili...quello è stato sbattimento, adesso è una pacchia avere BIOS stabili e completi, RDC, guide e utenti con esperienza pregressa che danno consigli.

A parte questo, la penso anch'io come te, ma prima di fare un reso con spedizione a carico dell'utente per delle RAM comunque certificate @3200 MHz secondo me vale la pena fare almeno una prova.

Detto questo, ognuno la pensa e fa quello che vuole con le proprie cose
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 08:27   #279
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
A me tutto questo sbattimento per delle ram dichiarate compatibili sembra inaccettabile. Fossi in lui valuterei se è conveniente un passaggio ad unmaltra ram, come le gskill appunto, che risultano perfette anche se non qvl. Poi la mobo sembra molto elastica sul supporto memorie, per questa fascia di prezzo credo sia l’unica a supportare le 3466mhz.
Anche per me è inaccettabile, fossi stato un utente niubbo col cavolo che sarei arrivato a capo di questa situazione e nonostante ciò ho ancora difficoltà...
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2018, 15:18   #280
_Fenice_
Senior Member
 
L'Avatar di _Fenice_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1936
Come già scritto nel Thread della X370 gaming5, avevo già un kit da 16 Gb di trident z rgb da 3000 Mhz CL14 e le tenevo a 3400 C14.

Adesso ho comprato un altro kit da 16 Gb con b-die, le trident z 3200 C14, in modo da avere 32 Gb.

Sono riuscito a stabilizzare i 4 moduli di ram senza nessun problema a 3333 Mhz C14.



Avevo anche provato i 3400 Mhz, ma ho ottenuto un errore al 720 % di memtest, quindi probabilmente toccando qualcosa si riesce astabilizzarli, magari rilassando un subtiming.
Mi ritengo comunque molto soddisfatto dei 3333 MHz, visto che ho occupati tutti e 4 gli slot delle ram.
_Fenice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v