|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() je piacerebbe... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Luke, per cortesia...........
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Post doppio .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 18-05-2019 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Net Market Share Aprile 2019 Desktop Crescono solo i SO Windows, tranne W7 Le percentuali di crescita sono basse NB > dal Report di Maggio 2018 le immagini non sono più Ridimensionate, sia quelle di Net Applications, sia quelle di StatCounter Global Stats - per rendere maggiormente visibili le percentuali nelle immagini, le immagini piccole che si ingrandiscono una volta selezionate - e per leggere meglio i messaggi di Net Applications, che vengono visualizzati in Net Market Share, in alto su sfondo celeste . Messaggi che sono iniziati il mese di Febbraio 2018 click > Net Market Share I dati di Febbraio 2018 sono stati alterati dal traffico di Bot ................................................................................................. Cosi come il messaggio che appare il mese di Aprile 2019 > April, 2019 market share reports are now live. Net Market Share > percentuali da Marzo 2019 ad Aprile 2019 (Differenza attuale) N.B. > perdere o guadagnare un punto in percentuale, ossia l' 1% o anche più Al Mondo, significa Perdere o Guadagnare Moltissimo Marzo 2019 1 ![]() ![]() Aprile 2019 1 ![]() ![]() Collegamento al post n.2, alla voce > I Report Mensili per la spiegazione delle voci Bimestre Attuale...Differenza...Trend positivo migliorato... 1 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, nel Bimestre Attuale . 2 - Tra parentesi, la Differenza Precedente, avuta dai SO, nel Bimestre Precedente 3 - A destra della parentesi, le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda delle Variazioni avute dai SO nei due Bimestri > Attuale e Precedente 4 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri > Bimestre Attuale (Marzo-Aprile 2019) e Bimestre Precedente (Febbraio-Marzo 2019) 5 - la prima percentuale si riferisce a Marzo 2019, la seconda percentuale in grassetto, si riferisce ad Aprile 2019 1 - Windows 10 passa dal 43,62% al 44,10% = + 0,48% (Differenza Precedente + 3,32%) Trend positivo confermato 2 - Windows 7 passa dal 36,52% al 36,43% = - 0,09% (Differenza Precedente - 1,89%) Trend negativo confermato 3 - Mac OS X 10.14 passa dal 5,40% al 5,23% = - 0,17% (Differenza Precedente + 0,55%) Trend negativo - Inversione del trend 4 - Windows 8.1 passa dal 4,13% al 4,22% = + 0,09% (Differenza Precedente - 0,24%) Trend positivo - Inversione del trend 5 - Windows Xp passa dal 2,29% al 2,46% = + 0,17% (Differenza Precedente - 1,05%) Trend positivo - Inversione del trend 6 - Mac OS X 10.13 passa dal 2,23% al 2,00% = - 0,23% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo peggiorato 7 - Linux (all distro) passa dall' 1,53% all' 1,39% = - 0,14% (Differenza Precedente + 0,04%) Trend negativo - Inversione del trend 8 - Mac OS X 10.12 passa dal 0,98% al 0,89% = - 0,09% (Differenza Precedente - 0,08%) Trend negativo peggiorato 9 - Windows 8 passa dall' 0,75% all' 0,82% = + 0,07% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend positivo - Inversione del trend 10 - Mac OS X 10.11 passa dall' 0,67% all' 0,64% = - 0,03% (Differenza Precedente - 0,05%) Trend negativo confermato 11 - Ubuntu....... 12 - Mac OS X 10.10 passa dallo 0,39% allo 0,37% = - 0,02% (Differenza Precedente - 0,06%)Trend negativo confermato 13 - Chrome OS.............. 14 - Windows Vista passa dallo 0,16% allo 0,19% = + 0,03% (Differenza Precedente - 0,05%) Trend positivo - Inversione del trend Le Variazioni più significative ad Aprile 2019 sono: - le Variazioni in Aumento di tutti i SO Windows, Vista compreso...... - la Variazione in Diminuzione di W7, di tutti i SO della Apple e di Linux Mac OS 10.10, sale di un posto, dal 13° al 12° posto, al posto di Chrome OS che scende di un posto, dal 12° al 13° posto Bimestre Attuale (Marzo-Aprile 2019) Il SO che guadagna di più è Windows 10 (+ 0,48%) quello che perde di più è Mac OS X 10.13 (- 0,23%) I SO che si sono comportati Meglio sono: Windows 10 (+ 0,48%) e Windows Xp (+ 0,17%) I SO che si sono comportati Peggio sono: Mac OS X 10.13 (- 0,23%) e Mac OS X 10.14 (- 0,17%) Confronto con il Bimestre Precedente (Febbraio-Marzo 2019) I SO che si sono comportati Meglio sono > Windows 10: Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,48% /+ 3,32% = + 3,80% Mac OS 10.14 : Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,17% / + 0,55% = + 0,38% I SO che si sono comportati Peggio sono > Windows 7: Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,09% / - 1,89% = - 1,98% Windows Xp: Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,17% / - 1,05% = - 0,88% Differenze Abissali Piccola parentesi sulle differenze in percentuale tra i vari SO Windows, Mac e Linux . Guardando anche le percentuali di Aprile 2019 dopo il 2° posto, ossia dal 3° posto in poi e successive percentuali dei SO, c'è un baratro di oltre il 30%, il SO che è al 3° arriva di poco sopra al 5%..... Baratro che aumenta ancora di più se guardiamo le percentuali dei SO, dal 2° posto all' 8° posto . Dall' 8° posto in poi, le percentuali sono cosi basse, sotto la soglia dell' 1%, che sono praticamente irrilevanti.....dal punto di vista del mercato . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Worldwide Aprile 2019 Desktop ![]() ![]() Per StatCounter Worldwide l' esclusiva di una Variazione in Aumento torna a essere solo per W10 tutti gli altri SO Microsoft in Perdita StatCounter Global Stats > percentuali da Marzo 2019 ad Aprile 2019 Come da Titolo, l' unico SO Worldwide in Aumento è W10, mentre W7 è in perdita (più tutti gli altri SO MS) . Legenda Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima a Marzo 2019, la seconda ad Aprile 2019 Come sempre le percentuali evidenziate in neretto, si riferiscono al mese attuale, Aprile 2019 Quelle evidenziate in rosso e in verde marcato, si riferiscono al SO che ha perso o che ha guadagnato di più nell' attuale Bimestre (Marzo-Aprile 2019) Lo stesso vale anche per le percentuali dei SO Microsoft, in Italia Importante Dal report di Gennaio 2019 anche nelle Percentuali di StatCounter Global Stats Worldwide e Italia ci saranno le Differenze Precedenti Per avere una visione più chiara sull' andamento dei SO . Valgono le Regole di Net Applications . 1 - W10 > 55,72% - 56,24% = + 0,52% (Differenza Precedente + 0,94%) Trend positivo confermato 2 - W7 > 33,44% - 33,38% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,45%) Trend negativo confermato 3 - W8.1 > 6,28% - 6,05% = - 0,23% (Differenza Precedente - 0,27%) Trend negativo confermato 4 - W8 > 2,20,% - 2,20% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente + 0,03%) Trend negativo - Inversione del trend 5 - W Xp > 1,75% - 1,59% = - 0,16% (Differenza Precedente - 0,22%) Trend negativo confermato 6 - Vista > 0,55% - 0,49% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,01%) Trend negativo peggiorato StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Italy Aprile 2019 Desktop ![]() ![]() Anche in Italia, come Worldwide ad Aprile 2019 e come lo corso mese Marzo 2019 e anche il mese di Febbraio 2019..... in aumento solo W10 e W8 Tutti gli altri SO Windows, sono in perdita In Italia, siamo amanti di W10, visto la continua ascesa che ha fatto superare il 60% di quota di mercato . StatCounter Global Stats Italia > percentuali da Marzo 2019 ad Aprile 2019 In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) W10 > 60,56% - 60,97% = + 0,41% (Differenza Precedente + 0,72%) Trend positivo confermato W7 > 28,12% - 27,66% = - 0,54% (Differenza Precedente - 0,32%) Trend negativo peggiorato W8.1 > 5,72% - 5,58% = - 0,14% (Differenza Precedente - 0,35%) Trend negativo confermato W8 > 2,46% - 2,90% = + 0,44% (Differenza Precedente + 0,06%) Trend positivo migliorato W Xp > 2,34% - 2,23% = - 0,11% (Differenza Precedente - 0,09%) Trend negativo peggiorato Vista > 0,75% - 0,61% = - 0,14% (Differenza Precedente - 0,02%) Trend negativo peggiorato Il mese di Aprile 2019, il SO che guadagna di più non è W10, ma Windows 8....... Il SO che accusa una maggiore Variazione in Diminuzione, questo mese di Aprile 2019, è il concorrente diretto di Windows 10, alias Windows 7 W10 in Italia, è l' unico SO in costante crescita Il Mese di Aprile 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,41% Il Mese di Marzo 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,72% Il Mese di Febbraio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,25% Il Mese di Gennaio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,29% Il mese di Dicembre 2018, l' aumento, seppur minimo.....è dello 0,01% . A Novembre, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,23% A Ottobre 2018 l' Aumento è stato del 3,16% A Settembre 2018, W10 ha avuto un Aumento del 2,39% In Italia, W10 ad Agosto 2018, ha avuto una Diminuzione del 2,01% W10 a Luglio 2018, ha avuto un Aumento dello 0,68% In Italia, W10 a Giugno 2018, per la prima volta nel 2018, ha avuto una perdita dello 0,90%. A Maggio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,84%. Ad Aprile 2018 ha avuto un Aumento dello 0,75%. A Marzo 2018 ha avuto un Aumento dello 0,08%. A Febbraio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,34%. A Gennaio 2018 ha avuto un Aumento dell' 1,17 %. A Dicembre 2017 ha avuto un Aumento dello 0,85%. A Novembre 2017, dell' 1,36% A Ottobre 2017, del 2,73% Guardando anche le percentuali di StatCounter, sia Worldwide che in Italia, per quanto riguarda sempre il discorso Differenze Abissali, si può notare che dal 2° posto al 3° in poi.........la differenza si nota Differenza in percentuale, tra W10 e W7 per Net Applications e per StatCounter ad Aprile 2019 Net Applications Worldwide Con il sorpasso fatto da Windows 10 su Windows 7, andiamo a vedere qual' è la percentuale di differenza a favore di W10 Ad Aprile 2019, la differenza tra i 2 maggiori concorrenti aumenta ancora. Aprile 2019 > Windows 10 44,10% - Windows 7 36,43% = + 7,67% Marzo 2019 > Windows 10 43,62% - Windows 7 36,52% = + 7,10% Febbraio 2019 > Windows 10 40,30% - Windows 7 38,41% = + 1,89% Gennaio 2019 > Windows 10 40,90% - Windows 7 37,19% = + 2,71% Dicembre 2018 > Windows 10 39,22% - Windows 7 36,90% = + 2,32% StatCounter Global Stats Worldwide Da Gennaio 2018 Desktop, per StatCounter W10 è il SO più utilizzato al mondo (Worldwide post n. 136) Aprile 2019 > Windows 10 56,24% Windows 7 33,38% = + 22,86% Marzo 2019 > Windows 10 55,72% Windows 7 33,44% = + 22,28% Febbraio 2019 > Windows 10 54,78% Windows 7 33,89% = + 20,59% Gennaio 2019 > Windows 10 53,18% Windows 7 35,05% = + 18,13% Dicembre 2018 > Windows 10 52,42% Windows 7 35,65% = + 16,77% Statcounter Global Stats Italy In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) Aprile 2019 > Windows 10 60,97% Windows 7 27,16% = + 33,81% Marzo 2019 > Windows 10 60,56% Windows 7 28,12% = + 32,44% Febbraio 2019 > Windows 10 59,84% Windows 7 28,44% = + 31,40% Gennaio 2019 > Windows 10 58,29% Windows 7 29,25% = + 29,34% Dicembre 2018 > Windows 10 57,30% Windows 7 30,01% = + 27,29%
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-06-2019 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#245 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non riesco a capire una cosa............se c'è un SO che aumenta le propie quote in percentuale, a parte W10..........perchè è Windows 8 e non Windows 8.1 ?
![]() Aumenti rilevati anche da Net Applications..........mahhhhh, a me sembrano strani questi aumenti, poi.....
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Net Market Share Maggio 2019 Desktop Windows 10 Irraggiungibile Oltre il 10% la Differenza con W7 Crescono solo Windows 10 e Mac OS X 10.14, Tutti gli altri SO, in Perdita NB > dal Report di Maggio 2018 le immagini non sono più Ridimensionate, sia quelle di Net Applications, sia quelle di StatCounter Global Stats - per rendere maggiormente visibili le percentuali nelle immagini, le immagini piccole che si ingrandiscono una volta selezionate - e per leggere meglio i messaggi di Net Applications, che vengono visualizzati in Net Market Share, in alto su sfondo celeste . Messaggi che sono iniziati il mese di Febbraio 2018 click > Net Market Share I dati di Febbraio 2018 sono stati alterati dal traffico di Bot ................................................................................................. Cosi come il messaggio che appare il mese di Maggio 2019 > May, 2019 market share reports are now live. Net Market Share > percentuali da Aprile 2019 a Maggio 2019 (Differenza attuale) N.B. > perdere o guadagnare un punto in percentuale, ossia l' 1% o anche più Al Mondo, significa Perdere o Guadagnare Moltissimo Aprile 2019 1 ![]() ![]() Maggio 2019 1 ![]() ![]() Collegamento al post n.2, alla voce > I Report Mensili per la spiegazione delle voci Bimestre Attuale...Differenza...Trend positivo migliorato... 1 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, nel Bimestre Attuale . 2 - Tra parentesi, la Differenza Precedente, avuta dai SO, nel Bimestre Precedente 3 - A destra della parentesi, le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda delle Variazioni avute dai SO nei due Bimestri > Attuale e Precedente 4 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri > Bimestre Attuale (Aprile-Maggio 2019) e Bimestre Precedente (Marzo-Aprile 2019) 5 - la prima percentuale si riferisce ad Aprile 2019, la seconda percentuale in grassetto, si riferisce a Maggio 2019 1 - Windows 10 passa dal 44,10% al 45,73% = + 1,63% (Differenza Precedente + 0,48%) Trend positivo migliorato 2 - Windows 7 passa dal 36,43% al 35,44% = - 0,99% (Differenza Precedente - 0,09%) Trend negativo peggiorato 3 - Mac OS X 10.14 passa dal 5,23% al 5,34% = + 0,11% (Differenza Precedente - 0,17%) Trend positivo - Inversione del trend 4 - Windows 8.1 passa dal 4,22% al 3,97% = - 0,25% (Differenza Precedente + 0,09%) Trend negativo - Inversione del trend 5 - Windows Xp passa dal 2,46% al 2,22% = - 0,24% (Differenza Precedente + 0,17%) Trend negativo - Inversione del trend 6 - Mac OS X 10.13 passa dal 2,00% al 1,94% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,23%) Trend negativo confermato 7 - Linux (all distro) passa dall' 1,39% all' 1,37% = - 0,02% (Differenza Precedente - 0,14%) Trend negativo confermato 8 - Mac OS X 10.12 passa dal 0,89% al 0,84% = - 0,05% (Differenza Precedente - 0,09%) Trend negativo confermato 9 - Windows 8 passa dall' 0,82% all' 0,77% = - 0,05% (Differenza Precedente + 0,07%) Trend negativo - Inversione del trend 10 - Mac OS X 10.11 passa dall' 0,64% all' 0,61% = - 0,03% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo confermato 11 - Ubuntu....... 12 - Chrome OS.............. 13 - Mac OS X 10.10 passa dallo 0,37% allo 0,36% = - 0,01% (Differenza Precedente - 0,02%) Trend negativo confermato 14 - Windows Vista passa dallo 0,19% allo 0,16% = - 0,03% (Differenza Precedente + 0,03%) Trend negativo - Inversione del trend Le Variazioni più significative a Maggio 2019 sono: - la Variazione in Aumento di W10 soprattutto di oltre 1 punto e mezzo in percentuale.....e l' aumento anche di Mac OS X 10.14 La continua perdita di W7......... Bimestre Attuale (Aprile-Maggio 2019) Il SO che guadagna di più è Windows 10 (+ 1,63%) quello che perde di più è W7 (- 0,99%) I SO che si sono comportati Meglio sono: Windows 10 (+ 1,63%) e Mac OS X 10.14 (+ 0,11%) I SO che si sono comportati Peggio sono: W7 (- 0,99%) e W8.1 (- 0,25%) Confronto con il Bimestre Precedente (Marzo-Aprile 2019) I SO che si sono comportati Meglio sono > Windows 10: Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,48% /+ 3,32% = + 3,80% Windows 8 : Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,05% / + 0,07% = + 0,02% I SO che si sono comportati Peggio sono > Windows 7: Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,99% / - 0,09% = - 1,08% MAC OS X 10.13: Bim Attuale + Bim Precedente> - 0,06% / - 0,23% = - 0,29% Differenze Abissali Piccola parentesi sulle differenze in percentuale tra i vari SO Windows, Mac e Linux . Guardando anche le percentuali di Maggio 2019 dopo il 2° posto, ossia dal 3° posto in poi e successive percentuali dei SO, c'è un baratro di oltre il 30%, il SO che è al 3° arriva di poco sopra al 5%..... Baratro che aumenta ancora di più se guardiamo le percentuali dei SO, dal 2° posto all' 8° posto . Dall' 8° posto in poi, le percentuali sono cosi basse, sotto la soglia dell' 1%, che sono praticamente irrilevanti.....dal punto di vista del mercato . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Worldwide Maggio 2019 Desktop ![]() ![]() Per StatCounter Worldwide l' esclusiva di una Variazione in Aumento non è solo di W10 anche se W10 è il SO che cresce di più StatCounter Global Stats > percentuali da Aprile 2019 a Maggio 2019 In aumento ben 4 SO Windows su 6 Legenda Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima ad Aprile 2019, la seconda a Maggio 2019 Come sempre le percentuali evidenziate in neretto, si riferiscono al mese attuale, Maggio 2019 Quelle evidenziate in rosso e in verde marcato, si riferiscono al SO che ha perso o che ha guadagnato di più nell' attuale Bimestre (Aprile-Maggio 2019) Lo stesso vale anche per le percentuali dei SO Microsoft, in Italia Importante Dal report di Gennaio 2019 anche nelle Percentuali di StatCounter Global Stats Worldwide e Italia ci saranno le Differenze Precedenti Per avere una visione più chiara sull' andamento dei SO . Valgono le Regole di Net Applications . 1 - W10 > 56,24% - 56,48% = + 0,24% (Differenza Precedente + 0,52%) Trend positivo confermato 2 - W7 > 33,38% - 33,59% = + 0,21% (Differenza Precedente - 0,06%) Trend positivo - Inversione del trend 3 - W8.1 > 6,05% - 5,78% = - 0,27% (Differenza Precedente - 0,23%) Trend negativo peggiorato 4 - W Xp > 1,59% - 1,81% = + 0,22% (Differenza Precedente - 0,16%) Trend positivo - Inversione del trend 5 - W8 > 2,22% - 1,75% = - 0,47% (Differenza Precedente Nessuna Variazione) Trend negativo - Inversione del trend 6 - Vista > 0,49% - 0,54% = + 0,05% (Differenza Precedente - 0,06%) Trend positivo - Inversione del trend Windows Xp è passato dal 5° al 4° posto, facendo scendere di un posto e quindi scavalcando W8 . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Italy Maggio 2019 Desktop ![]() ![]() In Italia, a Maggio 2019 gli unici due So che sono in crescita sono W10 e Vista..... Tutti gli altri SO Windows, sono in perdita In Italia, siamo amanti di W10, visto la continua ascesa che ha fatto superare il 60% di quota di mercato . StatCounter Global Stats Italia > percentuali da Aprile 2019 a Maggio 2019 In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) W10 > 60,97% - 62,05% = + 1,08% (Differenza Precedente + 0,41%) Trend positivo migliorato W7 > 27,66% - 27,24% = - 0,42% (Differenza Precedente - 0,54%) Trend negativo confermato W8.1 > 5,58% - 5,55% = - 0,03% (Differenza Precedente - 0,14%) Trend negativo confermato W Xp > 2,23% - 2,23% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente - 0,11%) Trend negativo confermato W8 > 2,90% - 2,21% = - 0,69% (Differenza Precedente + 0,44%) Trend negativo - Inversione del trend Vista > 0,61% - 0,66% = + 0,05% (Differenza Precedente - 0,14%) Trend positivo - Inversione del trend Il mese di Aprile 2019, il SO che guadagna di più non è W10 . Il SO che accusa una maggiore Variazione in Diminuzione è W8 . E anche in Italia, come in StatCounter Global Stats Worldwide, Xp sale dal 5 al 4° posto anche se a Maggio 2019 Xp non ha Nessuna variazione, scavalcando proprio W8, che scende dal 5° al 4° . W10 in Italia, è l' unico SO in costante crescita Il Mese di Maggio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,08% Il Mese di Aprile 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,41% Il Mese di Marzo 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,72% Il Mese di Febbraio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,25% Il Mese di Gennaio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,29% Il mese di Dicembre 2018, l' aumento, seppur minimo.....è dello 0,01% . A Novembre, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,23% A Ottobre 2018 l' Aumento è stato del 3,16% A Settembre 2018, W10 ha avuto un Aumento del 2,39% In Italia, W10 ad Agosto 2018, ha avuto una Diminuzione del 2,01% W10 a Luglio 2018, ha avuto un Aumento dello 0,68% In Italia, W10 a Giugno 2018, per la prima volta nel 2018, ha avuto una perdita dello 0,90%. A Maggio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,84%. Ad Aprile 2018 ha avuto un Aumento dello 0,75%. A Marzo 2018 ha avuto un Aumento dello 0,08%. A Febbraio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,34%. A Gennaio 2018 ha avuto un Aumento dell' 1,17 %. A Dicembre 2017 ha avuto un Aumento dello 0,85%. A Novembre 2017, dell' 1,36% A Ottobre 2017, del 2,73% Guardando anche le percentuali di StatCounter, sia Worldwide che in Italia, per quanto riguarda sempre il discorso Differenze Abissali, si può notare che dal 2° posto al 3° in poi.........la differenza si nota Differenza in percentuale, tra W10 e W7 per Net Applications e per StatCounter a Maggio 2019 Net Applications Worldwide Con il sorpasso fatto da Windows 10 su Windows 7, andiamo a vedere qual' è la percentuale di differenza a favore di W10 A Maggio 2019, la differenza tra i 2 maggiori concorrenti aumenta ancora. Maggio 2019 > Windows 10 45,73% - Windows 7 35,44% = + 10,29% Aprile 2019 > Windows 10 44,10% - Windows 7 36,43% = + 7,67% Marzo 2019 > Windows 10 43,62% - Windows 7 36,52% = + 7,10% Febbraio 2019 > Windows 10 40,30% - Windows 7 38,41% = + 1,89% Gennaio 2019 > Windows 10 40,90% - Windows 7 37,19% = + 2,71% Dicembre 2018 > Windows 10 39,22% - Windows 7 36,90% = + 2,32% StatCounter Global Stats Worldwide Da Gennaio 2018 Desktop, per StatCounter W10 è il SO più utilizzato al mondo (Worldwide post n. 136) Maggio 2019 > Windows 10 56,48% Windows 7 33,59% = + 22,89% Aprile 2019 > Windows 10 56,24% Windows 7 33,38% = + 22,86% Marzo 2019 > Windows 10 55,72% Windows 7 33,44% = + 22,28% Febbraio 2019 > Windows 10 54,78% Windows 7 33,89% = + 20,59% Gennaio 2019 > Windows 10 53,18% Windows 7 35,05% = + 18,13% Dicembre 2018 > Windows 10 52,42% Windows 7 35,65% = + 16,77% Statcounter Global Stats Italy In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) Maggio 2019 > Windows 10 62,05% Windows 7 27,24% = + 34,81% Aprile 2019 > Windows 10 60,97% Windows 7 27,16% = + 33,81% Marzo 2019 > Windows 10 60,56% Windows 7 28,12% = + 32,44% Febbraio 2019 > Windows 10 59,84% Windows 7 28,44% = + 31,40% Gennaio 2019 > Windows 10 58,29% Windows 7 29,25% = + 29,34% Dicembre 2018 > Windows 10 57,30% Windows 7 30,01% = + 27,29%
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 07-07-2019 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Net Market Share Giugno 2019 Desktop In Aumento solo 3 Sistemi Operativi Windows 10, Windows 8.1, Linux e Mac OS X 10.14 . Tutti gli altri Sistemi Operativi sono in Diminuzione NB > dal Report di Maggio 2018 le immagini non sono più Ridimensionate, sia quelle di Net Applications, sia quelle di StatCounter Global Stats - per rendere maggiormente visibili le percentuali nelle immagini, le immagini piccole che si ingrandiscono una volta selezionate - e per leggere meglio i messaggi di Net Applications, che vengono visualizzati in Net Market Share, in alto su sfondo celeste . Messaggi che sono iniziati il mese di Febbraio 2018 click > Net Market Share I dati di Febbraio 2018 sono stati alterati dal traffico di Bot ................................................................................................. Cosi come il messaggio che appare il mese di Giugno 2019 > June, 2019 market share reports are now live. Net Market Share > percentuali da Maggio 2019 a Giugno 2019 (Differenza attuale) N.B. > perdere o guadagnare un punto in percentuale, ossia l' 1% o anche più Al Mondo, significa Perdere o Guadagnare Moltissimo Maggio 2019 1 ![]() ![]() Giugno 2019 1 ![]() ![]() Collegamento al post n.2, alla voce > I Report Mensili per la spiegazione delle voci Bimestre Attuale...Differenza...Trend positivo migliorato... 1 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, nel Bimestre Attuale . 2 - Tra parentesi, la Differenza Precedente, avuta dai SO, nel Bimestre Precedente 3 - A destra della parentesi, le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda delle Variazioni avute dai SO nei due Bimestri > Attuale e Precedente 4 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri > Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2019) e Bimestre Precedente (Aprile-Maggio 2019) 5 - la prima percentuale si riferisce a Maggio 2019, la seconda percentuale in grassetto, si riferisce a Giugno 2019 1 - Windows 10 passa dal 45,73% al 45,79% = + 0,06% (Differenza Precedente + 1,63%) Trend positivo confermato 2 - Windows 7 passa dal 35,44% al 35,38% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,99%) Trend negativo confermato 3 - Mac OS X 10.14 passa dal 5,23% al 5,31% = + 0,08% (Differenza Precedente + 0,11%) Trend negativo - Inversione del trend 4 - Windows 8.1 passa dal 3,97% al 4,51% = + 0,54% (Differenza Precedente - 0,25%) Trend positivo - Inversione del trend 5 - Mac OS X 10.13 passa dal 1,94% al 1,83% = - 0,11% (Differenza Precedente - 0,06%) Trend negativo peggiorato 6 - Windows Xp passa dal 2,22% al 1,81% = - 0,41% (Differenza Precedente - 0,24%) Trend negativo peggiorato 7 - Linux (all distro) passa dall' 1,37% all' 1,55% = + 0,18% (Differenza Precedente - 0,02%) Trend positivo - Inversione del trend 8 - Mac OS X 10.12 passa dal 0,84% al 0,84% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente - 0,05%) Trend negativo confermato 9 - Windows 8 passa dall' 0,77% all' 0,69% = - 0,08% (Differenza Precedente - 0,05%) Trend negativo peggiorato 10 - Mac OS X 10.11 passa dall' 0,61% all' 0,61% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo confermato 11 - Ubuntu....... 12 - Chrome OS.............. 13 - Mac OS X 10.10 passa dallo 0,36% allo 0,33% = - 0,03% (Differenza Precedente - 0,01%) Trend negativo peggiorato 14 - Windows Vista passa dallo 0,16% allo 0,15% = - 0,01% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo confermato Le Variazioni più significative a Giugno 2019 sono: - la Variazione in Aumento solo di W10 W 8.1, di Linux e di Mac OS X 10.14 Poi viste le Variazioni in Aumento, che non sono chissà che Variazioni......(cosi come le Variazioni in Diminuzione, nel senso che le Percentuali sono molto basse) il SO che guadagna di più è Windows 8.1 Il SO che perde di Più è Windows Xp, che scende anche di un posto, dal 5° al 6° posto......... Bimestre Attuale (Maggio-Giugno 2019) Il SO che guadagna di più è Windows 8.1 (+ 0,54%) quello che perde di più è Windows Xp (- 0,41%) I SO che si sono comportati Meglio sono: Windows 8.1 (+ 0,54%) e Linux (+ 0,18%) I SO che si sono comportati Peggio sono: Windows Xp (- 0,41%) e Mac OS X 10.13 (- 0,11) Confronto con il Bimestre Precedente (Aprile-Maggio 2019) I SO che si sono comportati Meglio sono > Windows 10: Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,06% /+ 1,63% = + 1,69% Windows 8.1 : Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,54% / - 0,25% = + 0,29% I SO che si sono comportati Peggio sono > Windows 7: Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,06% / - 0,99% = - 1,05% Windows Xp: Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,41% / - 0,24% = - 0,65% Differenze Abissali Piccola parentesi sulle differenze in percentuale tra i vari SO Windows, Mac e Linux . Guardando anche le percentuali di Giugno 2019 dopo il 2° posto, ossia dal 3° posto in poi e successive percentuali dei SO, c'è un baratro di oltre il 30%, il SO che è al 3° arriva di poco sopra al 5%..... Baratro che aumenta ancora di più se guardiamo le percentuali dei SO, dal 2° posto all' 8° posto . Dall' 8° posto in poi, le percentuali sono cosi basse, sotto la soglia dell' 1%, che sono praticamente irrilevanti.....dal punto di vista del mercato . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Worldwide Giugno 2019 Desktop ![]() ![]() Per StatCounter Worldwide l' esclusiva di una Variazione in Aumento non è solo di W10 anche se W10 è il SO che cresce di più StatCounter Global Stats > percentuali da Maggio 2019 a Giugno 2019 In aumento oltre a W10, anche Windows vista....... Legenda Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima ad Maggio 2019, la seconda a Giugno 2019 Come sempre le percentuali evidenziate in neretto, si riferiscono al mese attuale, Giugno 2019 Quelle evidenziate in rosso e in verde marcato, si riferiscono al SO che ha perso o che ha guadagnato di più nell' attuale Bimestre (Maggio-Giugno 2019) Lo stesso vale anche per le percentuali dei SO Microsoft, in Italia Importante Dal report di Gennaio 2019 anche nelle Percentuali di StatCounter Global Stats Worldwide e Italia ci saranno le Differenze Precedenti Per avere una visione più chiara sull' andamento dei SO . Valgono le Regole di Net Applications . 1 - W10 > 56,48% - 58,21% = + 1,73% (Differenza Precedente + 0,24%) Trend positivo migliorato 2 - W7 > 33,59% - 31,96% = - 1,63% (Differenza Precedente + 0,21%) Trend negativo - Inversione del trend 3 - W8.1 > 5,78% - 5,75% = - 0,03% (Differenza Precedente - 0,27%) Trend negativo confermato 4 - W8 > 1,75% - 1,74% = - 0,01% (Differenza Precedente - 0.47%) Trend negativo confermato 5 - W Xp > 1,81% - 1,71% = - 0,10% (Differenza Precedente + 0,22%) Trend negativo - Inversione del trend 6 - Vista > 0,54% - 0,58% = + 0,04% (Differenza Precedente + 0,05%) Trend positivo confermato Windows Xp è passato dal 5° al 4° posto, facendo scendere di un posto e quindi scavalcando W8 nel mese di Maggio 2019 . Nel mese di Giugno 2019, si ripete la stessa storia al contrario, ossia sempre Xp, inverte la tendenza e scala di un posto, andando dal 4° al 5°, facendo salire di un posto, sempre Windows 8 dal 5° al 4° posto . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Italy Giugno 2019 Desktop ![]() ![]() In Italia, mentre a Maggio 2019 gli unici due SO che erano in crescita, erano W10 e Vista . A Giugno 2019, oltre a questi 2 SO si aggiunge anche Windows Xp, in crescita . Gli altri 3 (tre) SO Windows, sono in perdita In Italia, siamo amanti di W10, visto la continua ascesa che ha fatto superare il 60% di quota di mercato . StatCounter Global Stats Italia > percentuali da Maggio 2019 a Giugno 2019 In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) W10 > 62,05% - 63,44% = + 1,39% (Differenza Precedente + 1,08%) Trend positivo migliorato W7 > 27,24% - 26,12% = - 1,12% (Differenza Precedente - 0,42%) Trend negativo peggiorato W8.1 > 5,55% - 5,20% = - 0,35% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo peggiorato W Xp > 2,23% - 2,44% = + 0,21% (Differenza Precedente Nessuna Variazione) Trend positivo - Inversione del trend W8 > 2,21% - 2,04% = - 0,17% (Differenza Precedente - 0,69%) Trend negativo confermato Vista > 0,66% - 0,72% = + 0,06% (Differenza Precedente + 0,05%) Trend positivo migliorato Il mese di Giugno 2019, il SO che guadagna di più è W10 . Il SO che accusa una maggiore Variazione in Diminuzione è il diretto concorrente > Windows 7 . W10 in Italia, è l' unico SO in costante crescita Il Mese di Giugno 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,39% Il Mese di Maggio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,08% Il Mese di Aprile 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,41% Il Mese di Marzo 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,72% Il Mese di Febbraio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,25% Il Mese di Gennaio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,29% Il mese di Dicembre 2018, l' aumento, seppur minimo.....è dello 0,01% . A Novembre, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,23% A Ottobre 2018 l' Aumento è stato del 3,16% A Settembre 2018, W10 ha avuto un Aumento del 2,39% In Italia, W10 ad Agosto 2018, ha avuto una Diminuzione del 2,01% W10 a Luglio 2018, ha avuto un Aumento dello 0,68% In Italia, W10 a Giugno 2018, per la prima volta nel 2018, ha avuto una perdita dello 0,90%. A Maggio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,84%. Ad Aprile 2018 ha avuto un Aumento dello 0,75%. A Marzo 2018 ha avuto un Aumento dello 0,08%. A Febbraio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,34%. A Gennaio 2018 ha avuto un Aumento dell' 1,17 %. A Dicembre 2017 ha avuto un Aumento dello 0,85%. A Novembre 2017, dell' 1,36% A Ottobre 2017, del 2,73% Guardando anche le percentuali di StatCounter, sia Worldwide che in Italia, per quanto riguarda sempre il discorso Differenze Abissali, si può notare che dal 2° posto al 3° in poi.........la differenza si nota Differenza in percentuale, tra W10 e W7 per Net Applications e per StatCounter a Giugno 2019 Net Applications Worldwide Con il sorpasso fatto da Windows 10 su Windows 7, andiamo a vedere qual' è la percentuale di differenza a favore di W10 A Giugno 2019, la differenza tra i 2 maggiori concorrenti aumenta ancora, anche se di poco, di una percentuale molto bassa, sempre a favore di Windows 10 Giugno 2019 > Windows 10 45,79% - Windows 7 35,38% = + 10,41% Maggio 2019 > Windows 10 45,73% - Windows 7 35,44% = + 10,29% Aprile 2019 > Windows 10 44,10% - Windows 7 36,43% = + 7,67% Marzo 2019 > Windows 10 43,62% - Windows 7 36,52% = + 7,10% Febbraio 2019 > Windows 10 40,30% - Windows 7 38,41% = + 1,89% Gennaio 2019 > Windows 10 40,90% - Windows 7 37,19% = + 2,71% Dicembre 2018 > Windows 10 39,22% - Windows 7 36,90% = + 2,32% StatCounter Global Stats Worldwide Da Gennaio 2018 Desktop, per StatCounter W10 è il SO più utilizzato al mondo (Worldwide post n. 136) La Percentuale in Aumento a favore di W10, a Giungo 2019, è molto alta, sia Worldwide, che in Italia, come vedremo di seguito . Giugno 2019 > Windows 10 58,21% Windows 7 31,96% = + 26,25% Maggio 2019 > Windows 10 56,48% Windows 7 33,59% = + 22,89% Aprile 2019 > Windows 10 56,24% Windows 7 33,38% = + 22,86% Marzo 2019 > Windows 10 55,72% Windows 7 33,44% = + 22,28% Febbraio 2019 > Windows 10 54,78% Windows 7 33,89% = + 20,59% Gennaio 2019 > Windows 10 53,18% Windows 7 35,05% = + 18,13% Dicembre 2018 > Windows 10 52,42% Windows 7 35,65% = + 16,77% Statcounter Global Stats Italy In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) Giugno 2019 > Windows 10 63,44% Windows 7 26,12% = + 37,32% Maggio 2019 > Windows 10 62,05% Windows 7 27,24% = + 34,81% Aprile 2019 > Windows 10 60,97% Windows 7 27,16% = + 33,81% Marzo 2019 > Windows 10 60,56% Windows 7 28,12% = + 32,44% Febbraio 2019 > Windows 10 59,84% Windows 7 28,44% = + 31,40% Gennaio 2019 > Windows 10 58,29% Windows 7 29,25% = + 29,34% Dicembre 2018 > Windows 10 57,30% Windows 7 30,01% = + 27,29%
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-08-2019 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
In generale, nessun SO può ostacolare Windows 10, per molti motivi .
Nessuno riesce a stargli dietro, men che meno Windows 7 . E nel Report di Luglio 2019, penso che ci saranno ulteriori quote di mercato a favore di W10 e a sfavore di W7 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Andamento SO Desktop 1° Semestre 2019 Andiamo a vedere il comportamento dei SO utilizzati nei Dispositivi Fissi, che sono i Pc Fissi e i Portatili > Desktop/laptop . Che Variazioni in percentuale ci sono state, nei primi sei mesi dell' anno 2019, per questi Sistemi Operativi . Verranno prese in considerazione, solo la percentuale iniziale e la percentuale finale dei SO, da fine Dicembre 2018 a fine Giugno 2019 . In Net Market Share tutti i SO, Windows, Mac e Linux al mondo In StatCounter Global Stats solo Windows al mondo + Italia, perchè SCGS non mette insieme Windows, Mac e Linux, come NMS . Come da immagine sopra, evidenziato con il rettangolo verde, il Periodo preso in considerazione per vedere che tipo di cambiamenti hanno avuto i vari SO va dal 31 Dicembre 2018 al 30 Giugno 2019 . Quando viene impostato un periodo in NMS, compare il grafico a Linee, che di default, fa comparire solo 4 SO . Se vengono spuntati più di 4 SO, le linee del grafico, corrispondono ai SO, delle caselle spuntate (vedi immagine sotto, immagine 2) . Sotto il grafico a Linee, ci sono delle caselle colorate dove vengono elencati (accanto alle caselle colorate, a sinistra si possono leggere i nomi dei SO) i SO che sono stati spuntati (vedi immagine sotto, immagine 2) e sopra, troviamo le linee, che corrispondono ai SO in oggetto, che hanno lo stesso colore delle caselle . Caselle e linee colorate, che sono tante quante sono le voci dei SO spuntati, che come detto, di default sono 4 . I SO analizzati, sono quelli spuntati, come da immagine sopra . I SO analizzati sono sempre gli stessi, che sono i SO oggetto dei Report per Desktop, Mensili. Periodo Nella prima immagine sopra, chiaramente andando a vedere il comportamento dei Sistemi Operativi nel 1° Semestre del 2019, il periodo selezionato é: - 2018-12 > da fine Dic 2018, che sono le quote in percentuale, con le quali partono i SO, dal 01 Gennaio 2019 - 2019-06 > a fine Giugno 2019, ossia fino al 30.06.2019 Sistemi Operativi I SO selezionati, come si può notare dal segno di spunta bianco su sfondo verde, sono i 12 SO che fanno parte dei Report mensili . Le percentuali che si vedono a destra dei SO, sono delle Medie Solo Windows 10, macOS 10.14 Mojave e Windows 8.1 hanno avuto una Variazione in Aumento Tutti gli altri SO Windows, Mac, Linux compreso hanno avuto una Variazione in Diminuzione ![]() [size="3"]Selezionando con il mouse i cerchietti del mese che interessa, cerchietti che vengono evidenziati, come si può notare, esce una finestra in grigio trasparente, dove vengono elencati, i SO spuntati . NMS mette i SO in ordine alfabetico: prima la L di Linux, poi la M di MAC e poi la W di Windows . Andremo ad analizzare le Variazioni in Aumento e in Diminuzione, secondo l' elencazione che viene fatta nei Report Mensili, ossia secondo le posizione che hanno i SO a fine Giugno 2018 Nell' immagine sopra, le percentuali della finestra a sinistra, corrispondono alle Percentuali dei SO del Report di Dicembre 2017 . Le percentuali della finestra a destra, corrispondono alle Percentuali dei SO del Report di Giugno 2018 . In Verde e in Rosso più marcato, vengono evidenziate le percentuali dei SO che hanno avuto un Aumento o una Diminuzione maggiore, in percentuale, durante i primi 6 mesi del 2018 . Importante > avendo a disposizione anche le percentuali del 1° Semestre 2018, andremo a scrivere la percentuale avuta dal SO nel 1° Semestre 2018 e andremo a scrivere tra parentesi in Verde o in Rosso, se il Trend è Migliorato o Peggiorato evidenziando in modo più marcato tra parentesi, se la percentuale è Migliorata o Peggiorata La stessa cosa verrà fatta in StatCounter Global Stats Worldwide & Italy Net Market Share 2019 Elenco secondo la Posizione dei SO a fine Giugno 2019 La prima percentuale si riferisce a fine Dicembre 2018, che è la percentuale con la quale i SO partono il 01 Gennaio 2019 La seconda percentuale, evidenziata in neretto, si riferisce a fine Giugno 2019 Windows 10 > 39,22% - 45,79% = + 6,57% (Percentuale 1° semestre 2018 + 2,78% = Trend Migliorato) Windows 7 > 36,90% - 35,38% = - 1,52% (Percentuale 1° semestre 2018 - 1,34% = Trend Peggiorato) Mac OS X 10.14 > 4,73% - 5,31% = + 0,58% (Percentuale 1° semestre 2018 0,00% perchè il SO è stato lanciato Ufficialmente sul Mercato il 25 settembre 2018 = Trend Migliorato) Windows 8.1 > 4,45% - 4,51% = + 0,06% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,76% = Trend Migliorato) Mac OS X 10.13 > 2,84% - 1,83% = - 1,01% (Percentuale 1° semestre 2018 + 1,99% = Trend Peggiorato) Windows Xp > 4,54% - 1,81% = - 2,73% (Percentuale 1° semestre 2018 - 1,10% = Trend Peggiorato) Linux > 2,00% - 1,55% = - 0,45% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,11% = Trend Peggiorato) Mac OS X 10.12 > 1,61% - 0,84% = - 0,77% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,83% = Trend Migliorato) Windows 8 > 0,88% - 0,69% = - 0,19% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,11% = Trend Peggiorato) Mac OS X 10.11 > 0,72% - 0,61% = - 0,11% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,29% = Trend Migliorato) Mac OS X 10.10 > 0,46% - 0,33% = - 0,13% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,20% = Trend Migliorato) Windows Vista > 0,20% - 0,15% = - 0,05% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,10% = Trend Migliorato) Come si può notare dalla percentuali verdi e rosse i SO che nel 1° semestre 2019 hanno guadagnato di più, sono W10, macOS 10.14 Mojave e Windows 8.1, quelli che perdono di più, sono Windows Xp, Windows 7 e macOS 10.13 High Sierra Periodo Come sempre il Periodo di riferimento, va da fine Dicembre 2018 a fine Giugno 2019 Sistemi Operativi Tutti i SO Windows, di casa Microsoft StatCounter Global Stats, mette i SO Windows, in ordine di Percentuale Come si può vedere da immagine, le percentuali che escono puntando il mouse nell' ultimo mese di riferimento, sono le percentuali di Giugno 2018 . L' immagine con il grafico a Linee, da una certa visione dell' andamento dei SO, ma non vengono evidenziate, tutte le percentuali . Per farlo, useremo anche in questo caso, le famose Fasce Blu Anche nel 1° semestre 2019 si è verificato quello che è successo nel 1° semestre 2018 . In Aumento solo W10 Tutti gli altro SO in Perdita W7 più di tutti ![]() ![]() Per visualizzare le varie percentuali: - Edit Chart Data - Statistic > Windows Version - Desktop - Region > Worldwide (Italy per vedere le percentuali in Italia) - Chart Tipe > Line - Period > From Dec 2018 To June 2019 La prima percentuale si riferisce a fine Dicembre 2018, che è la percentuale con la quale i SO partono il 01 Gennaio 2019 La seconda percentuale, evidenziata in neretto, si riferisce a fine Giugno 2019 In Verde e in Rosso più marcato, vengono evidenziate le percentuali dei SO che hanno avuto un Aumento o una Diminuzione maggiore, in percentuale, durante l' arco dei primi sei mesi, del 2019 . La stessa cosa per le percentuali del 1° semestre del 2018, come detto sopra, che andremo a mettere tra parentesi, per vedere la differenza tra i 2 primi semestri 2018 - 2019 Questo vale anche per le Percentuali in Italia Windows 10 > 52,42% - 58,21% = + 5,79% (Percentuale 1° semestre 2018 + 5,06% = Trend Migliorato) Windows 7 > 35,65% - 31,96% = - 3,69% (Percentuale 1° semestre 2018 - 2,26% = Trend Peggiorato) Windows 8.1 > 6,96% - 5,75% = - 1,21% (Percentuale 1° semestre 2018 - 1,46% = Trend Migliorato) Windows Xp > 2,35% - 1,74% = - 0,61% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,63% = Trend Migliorato) Windows 8 > 1,94% - 1,71% = - 0,23% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,63% = Trend Migliorato) Windows Vista > 0,62% - 0,58% = - 0,58 (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,05% = Trend Peggiorato) Il Grafico a Linee che fa vedere l' andamento dei SO Windows in Italia, per il semestre Gennaio-Giugno 2019 . Anche in Italia, si evidenzia lo stesso andamento dei SO Windows visto in StatCounter Global Stats Worldwide In aumento solo Windows 10 in Italia, con una percentuale in aumento maggiore rispetto a W10 Worldwide Tutti gli altri SO in Perdita, W7 più di tutti, con una percentuale in diminuzione maggiore rispetto a W7 Worldwide ![]() ![]() Anche per Italia, i SO Microsoft, sono messi in ordine di Percentuale, ossia in ordine di Quote di Mercato Windows 10 > 57,30% - 63,44% = + 6,14%(Percentuale 1° semestre 2018 + 2,28% = Trend Migliorato) Windows 7 > 30,01% - 26,12% = - 3,89%(Percentuale 1° semestre 2018 - 1,07% = Trend Peggiorato) Windows 8.1 > 6,61% - 5,20% = - 1,41%(Percentuale 1° semestre 2018 - 1,06% = Trend Peggiorato) Windows Xp > 2,61% - 2,44% = - 0,17%(Percentuale 1° semestre 2018 - 0,31% = Trend Migliorato) Windows 8 > 2,36% - 2,04% = - 0,32% (Percentuale 1° semestre 2018 + 0,22% = Trend Peggiorato) Windows Vista > 0,98% - 0,72% = - 0,26% (Percentuale 1° semestre 2018 - 0,04% = Trend Peggiorato) Riassunto dell' andamento dei SO nel primo Semestre 2019 Sia Net Applications che StatCounter, confermano l' andamento positivo di W10 e l' andamento negativo di W7, sia al mondo, che in Italia (percentuali in Italia, viste con StatCounter) . Net Applications, come per l' ultimo SO di casa Microsoft (Windows 10), rileva il buon andamento anche dell' ultimo SO di casa Apple (macOS 10.14 Mojave) . I SO più recenti, hanno una performance Positiva, rispetto agli altri SO meno recenti, delle rispettive case (Microsoft-Windows e Apple-Mac)
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 25-08-2019 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prima del Report di Luglio 2019 di Net market Share alias Net Applications e di Start Counter Global Stats alias StatCounter,
è stato fatto nel post sopra, un Riassunto della situazione delle Quote di Mercato, per il 1° Semestre 2019 . Perchè ci stava, per chiudere il cerchio ![]() Poi arriverà quanto prima, anche oggi stesso.....il Report di Luglio 2019 ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-08-2019 alle 09:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Dal e Nel Report di Luglio 2019,
verrà aggiunto il Sotto Titolo > La Guerra tra Windows 10 e Windows 7 Percentuali per Mese di Net Applications - Net Market Share
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Net Market Share Luglio 2019 Desktop In Aumento solo 4 Sistemi Operativi Windows 10, Windows 8.1, mac OSX 10.14 e Linux Un BALZO in avanti di W10 non da poco una variazioni in Aumento ALTISSIMA, di Oltre il 3% Tutti gli altri Sistemi Operativi sono in Diminuzione Una BATOSTA per W7 una variazione in Diminuzione di oltre 3 punti e mezzo in percentuale NB > dal Report di Maggio 2018 le immagini non sono più Ridimensionate, sia quelle di Net Applications, sia quelle di StatCounter Global Stats - per rendere maggiormente visibili le percentuali nelle immagini, le immagini piccole che si ingrandiscono una volta selezionate - e per leggere meglio i messaggi di Net Applications, che vengono visualizzati in Net Market Share, in alto su sfondo celeste . Messaggi che sono iniziati il mese di Febbraio 2018 click > Net Market Share I dati di Febbraio 2018 sono stati alterati dal traffico di Bot ................................................................................................. Cosi come il messaggio che appare il mese di Luglio 2019 > July, 2019 market share reports are now live. Net Market Share > percentuali da Giugno 2019 a Luglio 2019 (Differenza attuale) N.B. > perdere o guadagnare un punto in percentuale, ossia l' 1% o anche più Al Mondo, significa Perdere o Guadagnare Moltissimo Collegamento al post n.2, alla voce > I Report Mensili per la spiegazione delle voci Bimestre Attuale...Differenza...Trend positivo migliorato... 1 - Evidenziate, dopo il segno = (uguale) in Verde e in Rosso più marcato, le percentuali dei SO che hanno guadagnato o che hanno perso di +, nel Bimestre Attuale . 2 - Tra parentesi, la Differenza Precedente, avuta dai SO, nel Bimestre Precedente 3 - A destra della parentesi, le voci Trend Positivo ...o Trend Negativo....a seconda delle Variazioni avute dai SO nei due Bimestri > Attuale e Precedente 4 - Le voci Trend Positivo e Trend Negativo, più marcate in Verde e in Rosso, evidenziano il SO che si è comportato meglio o peggio, nei due Bimestri > Bimestre Attuale (Giugno-Luglio 2019) e Bimestre Precedente (Maggio-Giugno 2019) 5 - la prima percentuale si riferisce a Giugno 2019, la seconda percentuale in grassetto, si riferisce a Luglio 2019 1 - Windows 10 passa dal 45,79% al 48,86% = + 3,07% (Differenza Precedente + 0,06%) Trend positivo migliorato 2 - Windows 7 passa dal 35,38% al 31,83% = - 3,55% (Differenza Precedente - 0,06%) Trend negativo peggiorato 3 - Mac OS X 10.14 passa dal 5,31% al 5,38% = + 0,07% (Differenza Precedente + 0,08%) Trend positivo confermato 4 - Windows 8.1 passa dal 4,51% al 5,29% = + 0,78% (Differenza Precedente + 0,54%) Trend positivo migliorato 5 - Mac OS X 10.13 passa dal 1,83% al 1,70% = - 0,13% (Differenza Precedente - 0,11%) Trend negativo peggiorato 6 - Windows Xp passa dal 1,81% al 1,68% = - 0,13% (Differenza Precedente - 0,41%) Trend negativo confermato 7 - Linux (all distro) passa dall' 1,55% all' 1,66% = + 0,11% (Differenza Precedente + 0,18%) Trend positivo confermato 8 - Mac OS X 10.12 passa dal 0,84% al 0,78% = - 0,06% (Differenza Precedente Nessuna Variazione) Trend negativo peggiorato 9 - Windows 8 passa dall' 0,69% all' 0,63% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,08%) Trend negativo confermato 10 - Mac OS X 10.11 passa dall' 0,61% all' 0,53% = - 0,08% (Differenza Precedente Nessuna Variazione) Trend negativo peggiorato 11 - Ubuntu....... 12 - Chrome OS.............. 13 - Mac OS X 10.10 passa dallo 0,33% allo 0,31% = - 0,02% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo confermato 14 - Windows Vista passa dallo 0,15% allo 0,15% = Nessuna Variazione (Differenza Precedente - 0,01%) Trend negativo confermato Le Variazioni più significative a Luglio 2019 sono: - la Variazione in Aumento solo di W10, W 8.1, di Linux e di Mac OS X 10.14 tra questi, soprattutto la variazione in Aumento ALTISSIMA di Windows 10, di oltre il 3% Il SO che perde di Più è Windows 7, con una Perdita consistente, molto Alta Bimestre Attuale (Giugno-Luglio 2019) Il SO che guadagna di più è Windows 10 (+ 3,07%) quello che perde di più è Windows 7 (- 3,55%) I SO che si sono comportati Meglio sono: Windows 10 (+ 3,07%) e Windows 8.1 (+ 0,78%) I SO che si sono comportati Peggio sono: Windows 7 (- 3,55%), Mac OS X 10.13 (- 0,13) e Windows Xp (- 0,13%) Confronto con il Bimestre Precedente (Maggio-Giugno 2019) I SO che si sono comportati Meglio sono > Windows 10: Bim Attuale + Bim Precedente > + 3,07% /+ 0,06% = + 3,13% Windows 8.1 :Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,78% / + 0,54% = + 1,32% I SO che si sono comportati Peggio sono > Windows 7: Bim Attuale + Bim Precedente > - 3,55% / - 0,06% = - 3,41% Windows Xp: Bim Attuale + Bim Precedente > - 0,13% / - 0,41% = - 0,54% Differenze Abissali Piccola parentesi sulle differenze in percentuale tra i vari SO Windows, Mac e Linux . Guardando anche le percentuali di Luglio 2019 dopo il 2° posto, ossia dal 3° posto in poi e successive percentuali dei SO, c'è un baratro di oltre il 30%, il SO che è al 3° arriva di poco sopra al 5%..... Baratro che aumenta ancora di più se guardiamo le percentuali dei SO, dal 2° posto all' 8° posto . Dall' 8° posto in poi, le percentuali sono cosi basse, sotto la soglia dell' 1%, che sono praticamente irrilevanti.....dal punto di vista del mercato . La Guerra tra Windows 10 e Windows 7 Percentuali per Mese di Net Applications - Net Market Share Questo Titolo o Sotto Titolo è Nuovo e viene introdotto dopo il 1° Semestre 2019 e ci sarà SEMPRE, per avere un' idea Migliore sulle variazioni soprattutto tra W10 e W7, per capire che andamento hanno avuto nei vari Mesi dell' anno in corso, 2019 . E per capire di più, anche il Motivo del Titolo Principale del Post . Le Percentuali che anno avuto W10 e W7, che andiamo a confrontare, sono quelle di Net Market Share, alias di Net Applications, in quanto come già detto sin dalla Presentazione nel post iniziale, ha un altro Modo di Rilevare i dati, in quanto i dato sono più Reali . Anche per questo motivo, il nuovo Sotto Titolo è messo subito dopo i dati mensili di Net Market Share, alias di Net Applications . Quindi quando le Percentuali in Net Market Share sono Altissime, vuol dire molto....... I colori dei Nomi dei mesi sono sempre tutti in Blue . In Verde o in Rosso i colori dei 2 SO in oggetto, se hanno avuto una Variazione in Aumento o una Variazione in Diminuzione . Sarà Evidenziato in Verde o in Rosso marcato , il Mese che ha avuto una Migliore Variazione in Aumento e una Peggiore Variazione in Diminuzione, tra tutti i mesi riportati . La Seconda percentuale Migliore e Peggiore, invece di essere evidenziata in modo Marcato in Verde o in Rosso, sarà Sottolineata in Verde o in Rosso. In più lo scrivo anche accanto, cosi è più chiaro . Gennaio 2019 Windows 10 = + 1,68% Windows 7 = + 0,29% Febbraio 2019 Windows 10 = - 0,60% Windows 7 = + 1,22% Marzo 2019 Windows 10 = + 3,32% Prima Migliore Percentuale Windows 7 = - 1,89% Seconda Peggiore Percentuale Aprile 2019 Windows 10 = + 0,48% Windows 7 = - 0,09% Maggio 2019 Windows 10 = + 1,63% Windows 7 = - 0,90% Giugno 2019 Windows 10 = + 0,06% Windows 7 = - 0,06% Luglio 2019 Windows 10 = + 3,07% Seconda Migliore Percentuale Windows 7 = - 3,55% Prima Peggiore Percentuale StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Worldwide Luglio 2019 Desktop ![]() ![]() Per StatCounter Worldwide le Percentuali di Crescita e di Diminuzione sono più basse In Aumento rispettivamente Windows 8, Windows 10 e Windows Vista Tutti gli altri 3 SO Windows, in Perdita StatCounter Global Stats > percentuali da Giugno 2019 a Luglio 2019 Legenda Le percentuali come sempre si riferiscono, la prima ad Giugno 2019, la seconda a Luglio 2019 Come sempre le percentuali evidenziate in neretto, si riferiscono al mese attuale, Luglio 2019 Quelle evidenziate in rosso e in verde marcato, si riferiscono al SO che ha perso o che ha guadagnato di più nell' attuale Bimestre (Giugno-Luglio 2019) Lo stesso vale anche per le percentuali dei SO Microsoft, in Italia Importante Dal report di Gennaio 2019 anche nelle Percentuali di StatCounter Global Stats Worldwide e Italia ci saranno le Differenze Precedenti Per avere una visione più chiara sull' andamento dei SO . Valgono le Regole di Net Applications . 1 - W10 > 58,21% - 58,63% = + 0,42% (Differenza Precedente + 1,73%) Trend positivo confermato 2 - W7 > 31,96% - 31,22% = - 0,74% (Differenza Precedente - 1,63%) Trend negativo confermato 3 - W8.1 > 5,75% - 5,59% = - 0,16% (Differenza Precedente - 0,03%) Trend negativo peggiorato 4 - W8 > 1,74% - 2,25% = + 0,51% (Differenza Precedente - 0,01%) Trend positivo - Inversione del trend 5 - W Xp > 1,71% - 1,65% = - 0,06% (Differenza Precedente - 0,10%) Trend negativo confermato 6 - Vista > 0,58% - 0,59% = + 0,01% (Differenza Precedente + 0,04%) Trend positivo confermato Windows Xp è passato dal 5° al 4° posto, facendo scendere di un posto e quindi scavalcando W8 nel mese di Maggio 2019 . Nel mese di Giugno 2019, si ripete la stessa storia al contrario, ossia sempre Xp, inverte la tendenza e scala di un posto, andando dal 4° al 5°, facendo salire di un posto, sempre Windows 8 dal 5° al 4° posto . StatCounter Global Stats e Le Percentuali A Colpo D' Occhio StatCounter Global Stats Italy Luglio 2019 Desktop ![]() ![]() In Italia, incredibilmente i SO Windows in Aumento sono rispettivamente Windows 8, Windows 7 e Windows Vista Tutti gli altri, compreso Windows 10, sono in Perdita In Italia, Windows 10 a Luglio 2019, perde oltre l' 1%..... Windows 8 sale di un posto e scavalca Windows Xp, che retrocede al 5° posto . StatCounter Global Stats Italia > percentuali da Giugno 2019 a Luglio 2019 In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) W10 > 63,44% - 62,26% = - 1,18% (Differenza Precedente + 1,39%) Trend negativo - Inversione del trend W7 > 26,12% - 26,22% = + 0,10% (Differenza Precedente - 1,12%) Trend positivo - Inversione del trend W8.1 > 5,20% - 5,13% = - 0,07% (Differenza Precedente - 0,35%) Trend negativo confermato W8 > 2,04% - 3,21% = + 1,17% (Differenza Precedente - 0,17%) Trend positivo - Inversione del trend W Xp > 2,44% - 2,29% = - 0,15% (Differenza Precedente - 0,07%) Trend negativo peggiorato Vista > 0,72% - 0,82% = + 0,10% (Differenza Precedente + 0,06%) Trend positivo migliorato Il mese di Luglio 2019, il SO che guadagna di più è Windows 8 . Il SO che accusa una maggiore Variazione in Diminuzione è proprio Windows 10 . W10 in Italia, è l' unico SO in costante crescita, non però questo mese, a Luglio 2019 Il Mese di Luglio 2019, W10 ha avuto una Diminuzione dell' 1,18% Il Mese di Giugno 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,39% Il Mese di Maggio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,08% Il Mese di Aprile 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,41% Il Mese di Marzo 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 0,72% Il Mese di Febbraio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,25% Il Mese di Gennaio 2019, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,29% Il mese di Dicembre 2018, l' aumento, seppur minimo.....è dello 0,01% . A Novembre, W10 ha avuto un Aumento dell' 1,23% A Ottobre 2018 l' Aumento è stato del 3,16% A Settembre 2018, W10 ha avuto un Aumento del 2,39% In Italia, W10 ad Agosto 2018, ha avuto una Diminuzione del 2,01% W10 a Luglio 2018, ha avuto un Aumento dello 0,68% In Italia, W10 a Giugno 2018, per la prima volta nel 2018, ha avuto una perdita dello 0,90%. A Maggio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,84%. Ad Aprile 2018 ha avuto un Aumento dello 0,75%. A Marzo 2018 ha avuto un Aumento dello 0,08%. A Febbraio 2018 ha avuto un Aumento dello 0,34%. A Gennaio 2018 ha avuto un Aumento dell' 1,17 %. A Dicembre 2017 ha avuto un Aumento dello 0,85%. A Novembre 2017, dell' 1,36% A Ottobre 2017, del 2,73% Guardando anche le percentuali di StatCounter, sia Worldwide che in Italia, per quanto riguarda sempre il discorso Differenze Abissali, si può notare che dal 2° posto al 3° in poi.........la differenza si nota Differenza in percentuale, tra W10 e W7 per Net Applications e per StatCounter a Luglio 2019 Net Applications Worldwide Con il sorpasso fatto da Windows 10 su Windows 7, andiamo a vedere qual' è la percentuale di differenza a favore di W10 A Luglio 2019, la differenza tra i 2 maggiori concorrenti aumenta ancora, sempre a favore di Windows 10 Luglio 2019 > Windows 10 48,86% - Windows 7 31,83% = + 17,03% Giugno 2019 > Windows 10 45,79% - Windows 7 35,38% = + 10,41% Maggio 2019 > Windows 10 45,73% - Windows 7 35,44% = + 10,29% Aprile 2019 > Windows 10 44,10% - Windows 7 36,43% = + 7,67% Marzo 2019 > Windows 10 43,62% - Windows 7 36,52% = + 7,10% Febbraio 2019 > Windows 10 40,30% - Windows 7 38,41% = + 1,89% Gennaio 2019 > Windows 10 40,90% - Windows 7 37,19% = + 2,71% Dicembre 2018 > Windows 10 39,22% - Windows 7 36,90% = + 2,32% StatCounter Global Stats Worldwide Da Gennaio 2018 Desktop, per StatCounter W10 è il SO più utilizzato al mondo (Worldwide post n. 136) La Percentuale in Aumento a favore di W10, a Luglio 2019, è molto alta Worldwide e rimane alta anche in Italia, come vedremo di seguito, anche se in Italia si abbassa di oltre un punto in percentuale, chiaramente, visto i dati Riportati da StatCounter Global Stats Italy, andando dal 37,32% di Giugno 2019 al 36,04% di Luglio 2019 = - 1,28% . Luglio 2019 > Windows 10 58,63% Windows 7 31,22% = + 27,41% Giugno 2019 > Windows 10 58,21% Windows 7 31,96% = + 26,25% Maggio 2019 > Windows 10 56,48% Windows 7 33,59% = + 22,89% Aprile 2019 > Windows 10 56,24% Windows 7 33,38% = + 22,86% Marzo 2019 > Windows 10 55,72% Windows 7 33,44% = + 22,28% Febbraio 2019 > Windows 10 54,78% Windows 7 33,89% = + 20,59% Gennaio 2019 > Windows 10 53,18% Windows 7 35,05% = + 18,13% Dicembre 2018 > Windows 10 52,42% Windows 7 35,65% = + 16,77% Statcounter Global Stats Italy In Italia come già detto, sempre per quanto riguarda i SO utilizzati nei Dispositivi Desktop, il sorpasso tra W10 e W7 è già avvenuto a Febbraio 2017 (post n. 10) Luglio 2019 > Windows 10 62,26% Windows 7 26,22% = + 36,04% Giugno 2019 > Windows 10 63,44% Windows 7 26,12% = + 37,32% Maggio 2019 > Windows 10 62,05% Windows 7 27,24% = + 34,81% Aprile 2019 > Windows 10 60,97% Windows 7 27,16% = + 33,81% Marzo 2019 > Windows 10 60,56% Windows 7 28,12% = + 32,44% Febbraio 2019 > Windows 10 59,84% Windows 7 28,44% = + 31,40% Gennaio 2019 > Windows 10 58,29% Windows 7 29,25% = + 29,34% Dicembre 2018 > Windows 10 57,30% Windows 7 30,01% = + 27,29%
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-09-2019 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23028
|
Riflessioni su Windows 8.1
Windows 8.1 passa dal 4,51% al 5,29% = + 0,78% (Differenza Precedente + 0,54%) Trend positivo migliorato
idem a livello di gain bimestrali: Windows 8.1 :Bim Attuale + Bim Precedente > + 0,78% / + 0,54% = + 1,32% Quel salto di 8.1! ![]() L'aumento da 4.51 a 5.29% vuol dire che fatto 100 quel 4.51m l'aumento in sè per sè è stato del 17%, rispetto al valore di base! Il che significa che più di qualcuno a circa 6 mesi dalla fine del supporto per Windows 7, pensa di aggiornare verso un OS con meno alchimie e problematiche di Windows 10 e che offre il pieno controllo degli aggiornamenti come Windows 7, driver probabilmente con supporto su hardware vecchio ma che verrà supportato fino al 2023, per 3 anni in più rispetto al supporto extended di Win 7. Non oso pensare che qualcuno stia pure facendo un downgrade da Win 10 a Win 8/.1... Per una certa fascia di utenti, pensandoci bene, sapere di poter fare le stesse cose che fa con Windows 7, senza gli scherzetti di Windows 10 e relativi aggiornamenti forzati OS_as_a_Service, e tenersi lo stesso hardware che ancora funziona, sono valutazioni che possono entrare in gioco, magari in attesa di una nuova architettura Intel o AMD (Zen 2 e Zen 3). Ed il 31 ottobre 2016 è stato l'ultimo giorno con l'8.1 preinstallato nei PC. Quindi stanno davvero cercando appositamente licenze. Con Windows 8, il balzo è ancor più anacronistico, essendo in realtà End of Life dal 2016. Forse si sta verificando parzialmente quanto credevo non accadesse in modo così evidente qualche mese fa. Se continua così, Microsoft si metterà a nascondere i link degli ISO di Windows 8.1 ![]() Ma per curiosità, un 1% a quanti computer corrisponde in questi campioni mondiali ed italiani? Ultima modifica di giovanni69 : 25-08-2019 alle 07:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Beh tu ti meravigli quando cresce W8.1...io mi meraviglio quando crescono W8 e Windows Vista, come a Luglio 2019 in Italy, secondo StatCounter Global Stats............ ![]() Quote:
![]() Quote:
Comunque per dare una risposta immediata alla domanda che hai posto, poi nel Post apposito che farò, cercherò di far capire di più: l' 1% al mondo corrisponde a circa poco più di 45 Milioni di Computer Quindi a Luglio 2019 > aver guadagnato il 3,07% per W10 e aver perso il 3,55% per W7................. sono numeri abbastanza importanti ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 25-08-2019 alle 10:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23028
|
![]() ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
Ogni tanto per sbaglio do un'occhiata qui dentro
![]() ...giusto per ricordarvi che queste statistiche sono tutto tranne che oro colato e che netmarketshare non è nuova a dare letteralmente i numeri ![]() già ad agosto vedo che hanno corretto un po' il tiro con windows 8.1 comunque ( e comunque esiste anche la possibilità che cambino i campioni mese per mese visto anche la stagione in mezzo, non si possono fare discorsi tipo 40 milioni di pc sono passati da x a y in un mese o roba del genere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#257 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Grazie anche a TheZioFede per l' intervento
![]() Ad essere precisi.....in effetti ho detto una cosa che non corrisponde al vero e per cui chedo scusa a Giovanni69 ![]() In effetti i 45 Milioni, sono gli accessi On Line WolrdWide . Visto che i collegamenti On Line si fanno sia con i Dispositivi Fissi che con quelli Mobili (alias Smartphone etc etc etc.............) e la quota è del 50% per ognuno dei due circa.....la cifra di 45 Milioni deve essere divisa per 2 ![]() Quindi Non sono 45.000.000, ma 22.500.000 WorldWide . In italia l' 1% corrisponderebbe circa.......a 600.000 degli accessi On Line . Ma visto che c'è il Italy, il 60% dei Dispositivi Mobili che si collega On Line, il numero per i pc, sarebbe di 240.000 ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 01-09-2019 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3810
|
Il succo del discorso era che non si possono 'tirare fuori' dati numerici di quel tipo usando i dati di netapplication
![]() Anche perché come ho detto sono sicuro che intervengono manualmente sui dati visto le fluttuazioni mensili su certe voci (appunto citando l'andamento di Windows 8.1 negli ultimi mesi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23028
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Poi era per farsi un' idea......... ![]() a quanti computer risponde una percentuale Worldwide piuttosto che in Italia o in un altro Stato ...........? 1%, 5% etc etc etc......... Domanda sulla quale verrà fatto un' apposito Post per spiegare meglio tutta la storia ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.