|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
Quote:
garantito al limone
__________________
vaio vgn fz11z |
|
![]() |
![]() |
#242 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
|
Dalle specifiche ufficiali del sito Sony:
Modem integrato V92/V.90 Wireless LAN integrata SÌ Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps) 300 Portata Wireless LAN (m) massima 100 Bluetooth™ integrata (versione) 2.0 + EDR Portata Bluetooth™ (m) 10 Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g, bozza n Rete Ethernet 100 BASE-TX/10 BASE-T Cosa vuol dire "bozza n"??? ![]() Vi chiedo anche se è sicuro che la tecnologia PureVideo HD è implementata sull'FZ21S o meglio nella scheda video Nvidia 8600GS. Rudys Ultima modifica di rudys : 26-09-2007 alle 22:01. Motivo: altro quesito |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Scusate ma se uno vuole passare alla versione di Vista a 64 bit originale, come deve fare per ottenere l'aggiornamento? E funzionano lo stesso tutti i software preinstallati? Grazie.
P.S. Complimenti per il thread!
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 Ultima modifica di *VAIO* : 26-09-2007 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
Bozza N significa che: il protocollo N (successore di a,b,g) di comunicazione Wifi non è uno standard riconosciuto (per motivi sia tecnici che commerciali) e quindi quello che viene implementato è una "bozza" di quello che dovrebbe, e molto probabilmente sarà, il nuovo standard per le comunicazioni wireless di tipo Wifi.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
![]() I software a 32bit (quelli che sei abituato ad usare) funzionano comunque anche se, in alcuni casi (soprattutto giochi), in maniera meno performante ( in quanto girano come emulati).
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#246 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
modello fz18m ed fz 11s che differenze ci sono?
Riformulo la domanda: sapete dirmi che differenze ci sono tra questi due modelli? Ho visto le schede tecniche dal sito ufficiale, ma non riesco a trovare differenze. Forse l'FZ11 sostituisce l'FZ18?
A proposito di porte hdmi: sapete se sono 1.2 o 1.3? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
#247 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
|
Quote:
> http://www.nvidia.it/page/technology_vista_main.html < il "purevideoHD" è applicato all' FZ21S visto che ha scheda video Nvidia 8600GS 256Mb ed S.O. Vista. ![]() Stando così le cose direi che sono a posto per i prossimi 4 / 5 anni... ![]() ![]() ![]() Rudys |
|
![]() |
![]() |
#248 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
|
Linux>Ububtu...
X palmy...
cosa mi dici dell'eventuale partizione dell'HD (200GB) dell' FZ21S per installare " Linux>Ubuntu "...? ![]() E cosa sai dirmi sull'uscita HDMI ...è 1.2 o 1.3. Se, come spero, fosse 1.3 sarebbe veramente da sballo per il collegamento ad un VPR FULLHD ![]() Rudys Ultima modifica di rudys : 27-09-2007 alle 09:27. Motivo: altra domanda |
![]() |
![]() |
#249 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
ciao a tutti...sono sempre alla ricerca dell'ormai fuori produzione (così mi hanno detto in un negozio dove ho chiesto esplicitamente di chiamare al magazzino euronics x vedere se c'era) FZ11S...basta ci ho rinunciato
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
Per il partizionamento devi sapere che con l'installazione del boot manager (grub) sul MBR del disco (indispensabile per gestire l'avvio di 2 sistemi operativi: Linux/Windows) la partizione nascosta di ripristino non è più utilizzabile. Ricorda quindi di fare i dvd di ripristino prima di procedere in qualsiasi cosa!! Per la suddivisione del disco dovrai creare una partizione di swap linux di circa 2 GB (è prassi farla della dimensione della RAM installata) e il rimanente spazio lo puoi suddividere come meglio credi: se usi molto entrambi gli S. O. ti consiglio di fare 2 partizioni uguali (una in NTFS già esistente per Vista e l'altra in Ext3 per Linux). Altra cosa: se non hai intenzione di reinstallare windows ex novo ma di mantenere quello preinstallato avrai bisogno di un programma di ridimensionamento partizioni tipo Partition Magic o Parted Magic, ma forse già presente nel cd di installazione di Ubuntu (non ci giurerei, io uso Debian). Se invece intendi reinstallare anche Windows per avere un'installazione "pulita" dovrai prima installare Vista e successivamente Ubuntu.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
Per quanto riguarda HDMI è 1.2 su entrambi i modelli, mentre per FZ21S non è specificato ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#252 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
Grazie per la risposta. Invece non si sa nulla quando troveremo notebook con hdmi 1.3, certo sarebbe bellissimo avremmo un portatile che tranquillamente potrebbe tirare per qualche annetto. Ma purtroppo fanno sempre mancare qualcosa ed è uno dei motivi per cui non ho ancora comprato un portatile. Peccato, si confondono per delle piccolezze.
|
![]() |
![]() |
#253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
![]() Comunque in linea teorica è possibile aggiornare qualsiasi porta HDMI da 1.2 a 1.3 in quanto l'hardware è identico e ciò che cambia è solo la gestione software!....il problema sta nella volontà di fornire tale aggiornamento da parte (in questo caso) di Sony.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#254 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
Non sapevo che il passsaggio da hdmi 1.2 a 1.3 fosse legato solo al software, la cosa potrebbe essere quindi risolvibile. Il software lo deve rilasciare necessariamente Sony? Grazie anticipatamente.
|
![]() |
![]() |
#255 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 229
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Toglimi una curiosità...ti interessa la 1.3 per usarla con un VPR fullHD??? ![]() ![]() ![]() Rudys |
|
![]() |
![]() |
#256 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
con VPR no, ma mi interessa per sbocchi futuri considerato che gli lcd full hd li trovi a prezzi abbordabili anche con porte hdmi 1.3. Epoi spendere una cifra per un portatile che dopo 1 mese viene implementato con la 1.3 fa arrabbiare non poco. Altrimenti devi andare su qosmio G40 o Asus C90. Non è giusto
|
![]() |
![]() |
#257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
|
Quote:
Però voglio fare una considerazione: Lo standard HDMI 1.3 supporta uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray)...ma allora, se l'FZ21S ha un lettore blu-ray, per coerenza l'HDMI non dovrebbe essere 1.3?! ![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#258 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 1623
|
HDMI 1.2 e 1.3
1) HDMI 1.0
- Connessione audio/video digitale a singolo cavo con un bitrate massimo di 4.9 Gbps. - Supporta fino a 165 Megapixel/sec di video (1080p @ 60 Hz o UXGA) e audio 8 canali/192kHz/24 bit. 2) HDMI 1.1 - Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio. 3) HDMI 1.2 - Supporto addizionale per i Super Audio CD. - Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC. - I PC possono utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr. - Supporto per le fonti a basso voltaggio. 4) HDMI 1.3 - Velocità connessione digitale singolo cavo audio/video aumentata a 10.2 GB/sec. - Supporto colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr). - Supporto standard colori xv YCC. - Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica. - Supporto uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu Ray) per decoding esterno tramite ricevitore AV. DIFFERENZE TRA 1.2 E 1.3 ![]() fonte ed articolo completo QUI PS: ..ragà ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ..work in progress.. ![]() PS: @*VAIO* ![]() ![]() Ultima modifica di al-edit-so60 : 01-10-2007 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
#260 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Venezia
Messaggi: 706
|
Ciao ragazzi, ormai penso che la mia scelta ricadrà sul modello FZ21S in quanto penso che sia...una bella bestiola!
![]() Spero che quando lo si troverà nei negozi (i primi di ottobre già?) il prezzo sia inferiore o almeno simile a quello proposto dal sito sonystyle, altrimenti sarà dura prenderlo (almeno per me ![]() Il portatile secondo me è ottimo, sia d'estetica che in prestazioni, forse avrei preferito una 8600GT al posto della GS visto l'entità del prezzo e della fama del marchio sony, per il resto mi sembra al top. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.