Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 10:42   #25641
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Sony ritorna su AMD: Athlon2 su portatili Vaio!

Dopo anni di silenzio Sony ha annunciato due nuovi modelli Vaio con CPU AMD Athlon2 serie "Danube".
Il modello VAIO EE25FX avrà un Athlon2 P320 da 2.10Ghz con 4GB di memoria, 320GB, Lettore Blu-Ray, schermo da 15.6 pollici e scheda video HD4250 della serie mobile; il costo è di 650 dollari.
Il modello VAIO EF22FX avrà la stessa CPU e IGP, ma l'hard disk sarà di 500GB e lo schermo di 17.3 pollici; il costo è di 720 dollari.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:54   #25642
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dopo anni di silenzio Sony ha annunciato due nuovi modelli Vaio con CPU AMD Athlon2 serie "Danube".
Il modello VAIO EE25FX avrà un Athlon2 P320 da 2.10Ghz con 4GB di memoria, 320GB, Lettore Blu-Ray, schermo da 15.6 pollici e scheda video HD4250 della serie mobile; il costo è di 650 dollari.
Il modello VAIO EF22FX avrà la stessa CPU e IGP, ma l'hard disk sarà di 500GB e lo schermo di 17.3 pollici; il costo è di 720 dollari.

Clicca qui...
Ottimo!

Sony non faceva notebook AMD-based da quasi 10 anni forse
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:24   #25643
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carapippino Guarda i messaggi
athlon ii x3 435 non riconosciuto correttamente?





sia le proprieta del sistema da risorse del computer che cpu-z non riconoscono il giusto clock del processore. sono andato nel bios a settare manualmente il moltiplicatore a 14.5x (prima era auto), ho salvato e riavviato il pc ma rimane come prima. qualche idea? grazie
Con tutta probabilità hai attivato il C&Q della CPU...
Prova a utilizzare un programma di test stress (tipo prime95 o OCCT) per CPU per verificare se la frequenza massima sia corretta...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:24   #25644
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
E' sicuramente attivo qualche risparmio energetico!
Prova a disattivare dal bios Coll'n'Quiet!
__________________
Guarda le mie foto
CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:31   #25645
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Il 26 giugno in arrivo il Phenom2 1055T a 95W?



Finalmente ho nuove informazioni sulla versione a 95W del modello 1055T.
La data di commercio dovrebbe essere il 26 giugno al prezzo di 190/200 euro; la versione 1055T a 125W dovrebbe gradualmente uscire dal mercato.

Fonte Listino OEM
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-06-2010 alle 09:56.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:11   #25646
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Finalmente ho nuove informazioni sulla versione a 95W del modello 1055T.
La data di commercio dovrebbe essere il 26 giugno al prezzo di 190/200 euro; la versione 1055T a 125W dovrebbe gradualmente uscire dal mercato.

Fonte Listino OEM
Sti c@zzi!!! Lo sapevo! Ho preso quello a 125W TDP neanche una settimana fa chiedendo a destra e a manca se si sapeva la data d'uscita di quello a TDP 95W e non se ne sapeva nulla, si sapeva solo a breve, che poteva voler dire 1-2mesi... et voilà! Esce quello a 95W TDP! Vabbè staremo a vedere se è molto meglio.. Comunque sia sono soddisfattissimo del mio piccolo 1055T!!!
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:45   #25647
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD presenta gli Opteron serie 4000 core Lisbon!

Nella giornata di oggi AMD presenta 9 modelli della nuova serie 4100 Opteron per sistemi da 1/2 socket.
I nuovi modelli sono basati sullo step D1 a 45nm, al contrario dei core Thuban step E0 per il mercato desktop, questi processori non avranno la tecnologia Turbo core e il silicio non avrà la tecnologia Ultra low k dielectric.
Le CPU saranno disponibili in versioni 4 core e 6 core, avranno sempre 512KB di cache L2, 6MB di cache L3 e il supporto in hardware della tecnologia C1E.
Il controller RAM sarà di tipo Dual channel e potranno gestire solo le DDR3 ECC con frequenza massima di 1333Mhz.



I modelli avranno un valore ACP che varia dai 75W (circa 115W di TDP) per i modelli 4184 (2.80Ghz 6core), 4180 (2.60Ghz 6core), 4130 (2.60Ghz 4core), 4122 (2.2Ghz 4core), 55W (circa 79W di TDP)per i modelli 4176HE (2.40Ghz 6core), 4174HE (2.30Ghz 6core), 4170HE (2.10Ghz 6 core) e i 32W (circa 55W di TDP) per i modelli 4164EE (1.80Ghz 6core), 4162EE (1.70Ghz 6core).
I modelli Opteron Quad core 4130 e 4122 sono basati su Six core con due core resi inattivi.
La piattaforma "San Marino" per Opteron serie 4100 standard e versione HE, sarà composta dal nuovo socket C32 e i nuovi chipset AMD SR5600 compatibili con le prossime CPU con architettura Bulldozer.
La piattaforma "Adelaide" sarà pensata per CPU Opteron serie 4100 EE a basso consumo; per ridurre ulteriormente i watt utilizzati la versione dell'Hypertransport sarà portata alla versione 1.0.

Per maggiori informazioni Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-06-2010 alle 10:49.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:38   #25648
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un altro programma equivalente a K10Stat.
L'ho provato, sembra molto interessante.
Ho però riscontrato qualche problema, chiederò lumi nel thread dedicato...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 23-06-2010 alle 13:25.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:12   #25649
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nella giornata di oggi AMD presenta 9 modelli della nuova serie 4100 Opteron per sistemi da 1/2 socket.
I nuovi modelli sono basati sullo step D1 a 45nm, al contrario dei core Thuban step E0 per il mercato desktop, questi processori non avranno la tecnologia Turbo core e il silicio non avrà la tecnologia Ultra low k dielectric.
Le CPU saranno disponibili in versioni 4 core e 6 core, avranno sempre 512KB di cache L2, 6MB di cache L3 e il supporto in hardware della tecnologia C1E.
Il controller RAM sarà di tipo Dual channel e potranno gestire solo le DDR3 ECC con frequenza massima di 1333Mhz.



I modelli avranno un valore ACP che varia dai 75W (circa 115W di TDP) per i modelli 4184 (2.80Ghz 6core), 4180 (2.60Ghz 6core), 4130 (2.60Ghz 4core), 4122 (2.2Ghz 4core), 55W (circa 79W di TDP)per i modelli 4176HE (2.40Ghz 6core), 4174HE (2.30Ghz 6core), 4170HE (2.10Ghz 6 core) e i 32W (circa 55W di TDP) per i modelli 4164EE (1.80Ghz 6core), 4162EE (1.70Ghz 6core).
I modelli Opteron Quad core 4130 e 4122 sono basati su Six core con due core resi inattivi.
La piattaforma "San Marino" per Opteron serie 4100 standard e versione HE, sarà composta dal nuovo socket C32 e i nuovi chipset AMD SR5600 compatibili con le prossime CPU con architettura Bulldozer.
La piattaforma "Adelaide" sarà pensata per CPU Opteron serie 4100 EE a basso consumo; per ridurre ulteriormente i watt utilizzati la versione dell'Hypertransport sarà portata alla versione 1.0.

Per maggiori informazioni Clicca qui...
Opteron 4180 costa 190 dollari!
a questo punto mi chiedo se convenza prendersi un 1055???
o meglio farsi un
opteron
con questi prezzi credo che intel avrà un sussulto
tra l'altro sembra che l'ultra low k non gli serva perchè
in qualche modo consumano poco

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 23-06-2010 alle 12:16.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:25   #25650
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Opteron 4180 costa 190 dollari!
a questo punto mi chiedo se convenza prendersi un 1055???
o meglio farsi un
opteron
con questi prezzi credo che intel avrà un sussulto
tra l'altro sembra che l'ultra low k non gli serva perchè
in qualche modo consumano poco
Il costo della scheda mamma socket C32 e l'impossibilità di utilizzare l'overclock su queste CPU rendono i core Thuban assolutamente più preferibili per un uso più tradizionale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-06-2010 alle 12:28.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:55   #25651
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il costo della scheda mamma socket C32 e l'impossibilità di utilizzare l'overclock su queste CPU rendono i core Thuban assolutamente più preferibili per un uso più tradizionale...
si concordo
mi dai una
schedamadre con il soket indicato e quanto costa?
giusto epr fare un paragone
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:04   #25652
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si concordo
mi dai una
schedamadre con il soket indicato e quanto costa?
giusto epr fare un paragone
Per ora ho trovato la MSI MS-91F7 dual socket e la MSI MS-96D7 single socket.
Non ho alcun riferimento sul costo ma la versione mono socket costerà come minimo come la più costosa scheda per socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:12   #25653
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per ora ho trovato la MSI MS-91F7 dual socket e la MSI MS-96D7 single socket.
Non ho alcun riferimento sul costo ma la versione mono socket costerà come minimo come la più costosa scheda per socket AM3...
la single cmq rende sovrapponibile le cose!
eliminando chi vuol il crossfire
e chi fa overclock
per chi ha esisgenze professionali
che si aggiungo all'uso normale
uno si prende un optern a questo punto
senza pensarci due volte visto che
380 euro tra mobo e processore
ci dovrebbe stare
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:37   #25654
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
la single cmq rende sovrapponibile le cose!
eliminando chi vuol il crossfire
e chi fa overclock
per chi ha esisgenze professionali
che si aggiungo all'uso normale
uno si prende un optern a questo punto
senza pensarci due volte visto che
380 euro tra mobo e processore
ci dovrebbe stare
Stai ancora pensando in termini desktop...
Vedrai che 380 eruo li spenderai solo per la scheda mamma (se ti va bene); non ti dimenticare che la serie 4100 gestisce solo le memorie DDR3 ECC, più lente e più costose...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:03   #25655
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Stai ancora pensando in termini desktop...
Vedrai che 380 eruo li spenderai solo per la scheda mamma (se ti va bene); non ti dimenticare che la serie 4100 gestisce solo le memorie DDR3 ECC, più lente e più costose...
se non erro la più costosa scheda mamma per desktop costa 200
o forse ce ne sono di più costose
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:23   #25656
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Si ma a prescindere dalla scheda madre, per 4GB di DDR3 ECC devi lasciare giù un mutuo però.....
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:45   #25657
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
se non erro la più costosa scheda mamma per desktop costa 200
o forse ce ne sono di più costose
Non prendere tutto alla lettera; era un modo per farti capire che è inutile spendere tutti quei soldi su una scheda server che non avrà la gestione e le opzioni di una scheda desktop...
Se proprio vuoi spendere dei soldi lascia stare gli Opteron single socket e punta su una scheda 890GX + Phenom2 x6...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:54   #25658
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non prendere tutto alla lettera; era un modo per farti capire che è inutile spendere tutti quei soldi su una scheda server che non avrà la gestione e le opzioni di una scheda desktop...
Se proprio vuoi spendere dei soldi lascia stare gli Opteron single socket e punta su una scheda 890GX + Phenom2 x6...
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 17:23   #25659
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carapippino Guarda i messaggi
ok ora mi marca l'esatto clock (2.9) in entrambe le situazioni.

quindi in definitva, col c'n'q attivato lui gestisce automaticamente il clock: se c'è bisogno di aumentarlo (ad esempio, in caso di multitasking o giochi particolarmente bisognosi di potenza), ci pensa da solo?

grazie ad entrambi per la soluzione (giusta) consigliatami
Lascia attivo il C&Q, il sistema aumenta la frequenza quando necessario...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 22:21   #25660
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Si ma a prescindere dalla scheda madre, per 4GB di DDR3 ECC devi lasciare giù un mutuo però.....
Io ho visto che possono costare 144 €, perció nn credo che bisogna perforza aprire un muto, considerando che qualche anno fá si pagava quasi 200 € per 2 GB di DDR 600
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v