Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 19:46   #2461
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
buono?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline  
Old 29-08-2007, 20:06   #2462
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
inzomma...
x.vegeth.x è offline  
Old 29-08-2007, 20:17   #2463
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male.
Il fatto che una scheda sia basata sulla reference boad non significa affatto che i produttori hanno preso una scheda mamma già fatta e abbiano cambiato il nome!
Giga-Byte e MSI basandosi sul "PROGETTO" della reference board di AMD, hanno modificato alcuni particolari, secondo le loro esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
MSI, e Giga-Byte invece hanno assemblato le loro schede basandosi sul progetto di AMD, con naturalmente le modifiche necessarie per le loro tecnologie proprietarie e/o scelte commerciali.
ASUS, e sopratutto DFI invece sono partiti da ZERO...
Ci possono essere schede che seguono fedelmente la reference board e schede che vanno "per i fatti loro".
Da come la vedo io, quindi se vuoi prendila come la mia opinione personale, tutti per ovvie ragioni analizzano la reference board di AMD, poi ognuno può fare come crede; da quello che vedo, l'unica che segue molto fedelmente la reference board per il momento è la MSI: la sezione alimentazione è identica (a 5 stadi) e la disposizione dei chipset è la stessa (quindi non hanno cambiato nulla o quasi delle piste sul PCB), simili anche la disposizione degli innesti dell'alimentazione...
Asus e Gigabyte hanno un disegno nuovo, diversa sezione alimentazione, diversa disposizione dei chipset e quindi delle piste sul PCB... lo stesso ha fatto DFI, diversificandosi ulteriormente soprattutto per la sezione alimentazione.
Per me questo significa seguire o no la reference board, e ripeto, è come la vedo io.


Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Notavo come, bellissima cosa, ci sia abbastanza spazio senza componentistica attorno al socket AM2+ delle mobo viste finora... significherà non impazzire per fare la coibentazione per dryice, phase o ln2... ottimo direi
Vedremo come sarà la mobo DFI
La DFI RD790 l' abbiamo già vista da un pezzo, non ti riposto la foto per l'ennesima volta, cercala nel thread, è molto carina
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 29-08-2007, 21:13   #2464
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
buono?
punteggio a default
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 29-08-2007, 21:16   #2465
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
"...il debutto delle cpu Phenom, previsto entro la fine dell'anno, avverrà solo con soluzioni top di gamma e con volumi non elevati. Una produzione di massa, con versioni di cpu di clock inferiore, giungerà solo nel corso del primo trimestre 2008"
Praticamente si sta dicendo che se amd non fà il botto subito siamo rovinati?
fuocoz è offline  
Old 29-08-2007, 22:52   #2466
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo il sito OCW i K10 Phenom Engineering samples avrebbero qualche problema di troppo sul vecchio socket AM2.
Sembrerebbe che con i primi bios che rendono compatibili i K10 con il socket AM2, la velocità dell'HyperTransport sia settabile solo a 4x ( 800mhz).
Ben più preoccupante è l'impossibilità di utilizzare tutti i core messi a disposizione dal PhenomX4.
Il sistema vede correttamente i 4 core ma in pratica vengono utilizzati solo due core, lasciando gli altri 2 a "riposto" ( test eseguito con il bench Cinebench )
Cè da considerare che attualmente i bios per Phenom e AM2 sono appena agli inizi del loro sviluppo...

Clicca qui...

bisogna vedere quanto i produttori di mobo am2 , abbiano voglia di spendere risorse nelle sviluppo dei bios per per far girare i phenom sulle vecchie mobo , visto che a loro fa più comodo piazzare le piattaforme am2+...
Jaguar64bit è offline  
Old 29-08-2007, 23:12   #2467
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
La DFI RD790 l' abbiamo già vista da un pezzo, non ti riposto la foto per l'ennesima volta, cercala nel thread, è molto carina
Dai ripostala !
3l3v3n è offline  
Old 29-08-2007, 23:17   #2468
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
DFI RD790-M2R
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-08-2007, 00:24   #2469
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Inutile fasciarsi la testa prima del tempo sul supporto ai Phenom per le mobo AM2.

Stiamo parlando di una cpu non ancora presente sul mercato, direi che è il caso di dare del tempo ai produttori per sviluppare dei bios adatti.

Sulla volontà dei produttori di fornire il supporto tramite il rilascio di bios appositi, ci perdono di più in immagine a non fornirlo che in mancate vendite di schede madri.

Siamo obiettivi, la percentuale di quelli che sostituiscono la cpu nel corso della vita utile del sistema nel mondo reale (escludendo gli appassionati tipo quelli presenti nei vari forum specializzati) è ad essere buoni inferiore all'1%.

Perrdonatemi l'OT, ma se posso ritornare un attimo sul presunto punteggio record del Phenom 3.0Ghz al 3Dmark06 fatta da the Inquirer, l'attuale record mondiale è di 27039 punti ottenuti con un Core 2 Extreme Q6850 overcloccato a 5119Mhz, crossfire con 2 HD2900Xt overcloccate @ 1175/950MHz.

The Inquirer avrebbe ottenuto 30.000 punti con Phenom 3.0Ghz a default e 2 HD2900Xt overcloccate 900@830.

Oltre 10% meglio e con schede video molto meno tirate.

Ok, non è certo ecc ecc, però.....

Ultima modifica di overclock80 : 30-08-2007 alle 00:42.
overclock80 è offline  
Old 30-08-2007, 01:27   #2470
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
boh a me il 3dmark non sembra un indice di misura affidabile per una cpu... semmai gpu... tra l'altro e' strano sotto vari aspetti quel 30k.

anche perche' se fosse vero che 3Ghz phenom va piu di 5Ghz core2 quad amd non avrebbe avuto molti motivi per ritardare cosi' tanto sti benedetti barcelona

Ultima modifica di Braccop : 30-08-2007 alle 01:34.
Braccop è offline  
Old 30-08-2007, 01:32   #2471
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
ho letto anch'io l'articolo su the inquirer ma... al 3dmark conta quasi totalmente la/le GPU, il fatto che sfondi i 30k non significa necessariamente che la cpu abbia prestazioni eccezionali...
Sbagli, allo 01 e allo 06 la cpu e il sistema contano moltissimo
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 30-08-2007, 06:55   #2472
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Inutile fasciarsi la testa prima del tempo sul supporto ai Phenom per le mobo AM2.

Stiamo parlando di una cpu non ancora presente sul mercato, direi che è il caso di dare del tempo ai produttori per sviluppare dei bios adatti.

Sulla volontà dei produttori di fornire il supporto tramite il rilascio di bios appositi, ci perdono di più in immagine a non fornirlo che in mancate vendite di schede madri.

Siamo obiettivi, la percentuale di quelli che sostituiscono la cpu nel corso della vita utile del sistema nel mondo reale (escludendo gli appassionati tipo quelli presenti nei vari forum specializzati) è ad essere buoni inferiore all'1%.

Perrdonatemi l'OT, ma se posso ritornare un attimo sul presunto punteggio record del Phenom 3.0Ghz al 3Dmark06 fatta da the Inquirer, l'attuale record mondiale è di 27039 punti ottenuti con un Core 2 Extreme Q6850 overcloccato a 5119Mhz, crossfire con 2 HD2900Xt overcloccate @ 1175/950MHz.

The Inquirer avrebbe ottenuto 30.000 punti con Phenom 3.0Ghz a default e 2 HD2900Xt overcloccate 900@830.

Oltre 10% meglio e con schede video molto meno tirate.

Ok, non è certo ecc ecc, però.....
Perchè il record non l'hanno tentato con due G80 in SLI? (intendo il sistema INTEL)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-08-2007, 07:05   #2473
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
non è che non l'hanno tentato...ma il team che ha le 2 8800ultra sotto vapochill ha fatto meno delle 2 2900xt sempre sotto gas cercati top score 3dmark06 e vedrai
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 30-08-2007, 09:28   #2474
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
AMD Unveils SSE5 for Bulldozer Core

AMD today announced further plans to innovate the x86 architecture by introducing SSE5, a new extension of the x86 instruction set that is designed to allow software developers to simplify code and achieve greater efficiency for the most performance-hungry applications. SSE5 will give developers additional capabilities to help maximize the performance of applications that have daily impact on consumers and enterprises, including high performance computing, multimedia and security applications.

By making the SSE5 specification available to developers today, AMD expects to ease the adoption of the new instructions for tool providers and software vendors who develop these performance-intense applications.

Chip advancements and software improvements go hand-in-hand, to the benefit of consumers and enterprises alike," said Phil Hester, senior vice president and chief technology officer, AMD. "The impact of our designs are best realized when AMD-based servers, PCs and devices enable software to more effectively solve every-day problems and enhance every-day experiences. By announcing our plans to add SSE5 instructions to the x86 instruction set -- and by making the specification available today -- we are enabling open and collaborative software innovation that will bring AMD's advancements to life for our customers and end-users."

As the industry's focus is shifting from processor speeds to increasing power efficiency, the number of instructions executed per second on one processor core remains relatively constant. As a result, both software and hardware vendors must pursue new approaches to improving computing performance.

AMD is once again helping advance this process by making technical details available to the software developer community early, to foster an industry dialogue and solicit feedback. For example, AMD released an early version of the AMD Virtualization(TM) specification in 2005, at the time codenamed "Pacifica," to the benefit of that technology's further development. Additionally, AMD recently released the Light-Weight Profiling proposal, which is designed to enable software developers to fully leverage the benefits of multi-core computing. The early release of the SSE5 specification to the software developer community follows AMD's philosophy of open collaboration, a model that effectively drove x86, 64-bit computing to the masses.

"PGI's goal is to provide high-performance, cross-platform, production-quality parallel compilers and software development tools to the developer community," said Douglas Miles, director, The Portland Group. "We are working closely with AMD to enable developers to quickly and easily leverage the SSE5 instruction set to enhance high performance computing, and the multi-core and multi-media capability of their software applications."

Multi-core processor technology and the integration of specialized co-processors are effective methods for extending performance limits. Equally important is enabling the ability to maximize the efficiency of each core by reducing the total number of instructions needed to achieve the same result. SSE5 helps maximize the output of each instruction and consolidates code base by introducing functionality previously only found in specialized, high-performance architectures, to the x86 platform:

3-Operand Instructions
A computing instruction is executed by applying a mathematical or logical function to operands, or inputs. By increasing the number of operands an x86 instruction can handle from 2 to 3, SSE5 enables the consolidation of multiple, simple instructions into a single, more effective instruction. The ability to execute 3-Operand Instructions is currently only possible on certain RISC architectures.

Fused Multiply Accumulate
The 3-Operand Instruction capability enables the creation of new instructions which efficiently execute complex calculations. The Fused Multiply Accumulate instruction combines multiplication and addition to enable iterative calculations with one instruction. The simplification of the code enables rapid execution for more realistic graphics shading, rapid photographic rendering, spatialized audio, complex vector mathematics and other performance-intense applications.

The SSE5 specification, which is being made available to the developer community today at http://developer.amd.com/SSE5, will be implemented in products based on AMD's next-generation "Bulldozer" core, available in 2009.

http://developer.amd.com/assets/sse5...00_8-27-07.pdf
Shang Tsung è offline  
Old 30-08-2007, 09:33   #2475
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Perchè il record non l'hanno tentato con due G80 in SLI? (intendo il sistema INTEL)
Xké nel 3dmark06 vanno meglio la 2900xt ke le 8800
esticbo è offline  
Old 30-08-2007, 09:45   #2476
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Ho scaricato il PDF ed iniziato a leggere... C'è il floating point a 16 bit come nuovo tipo... Un enorme passo verso FUSION, IMHO: le istruzioni SSE5 potrebbero essere dirottate, in futuro, verso le pipeline grafiche, con prestazioni SPAVENTOSE!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-08-2007, 11:01   #2477
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho scaricato il PDF ed iniziato a leggere... C'è il floating point a 16 bit come nuovo tipo... Un enorme passo verso FUSION, IMHO: le istruzioni SSE5 potrebbero essere dirottate, in futuro, verso le pipeline grafiche, con prestazioni SPAVENTOSE!
Ho appena finito di leggere (leggi: ho divorato... ) il sumenzionato PDF...
Ci sono tante istruzioni interessanti, istruzioni a 3 e 4 operandi, ecc... Il supporto al floating point a 16 bit è solo in lettura/conversione da e verso floating point a 32 bits... Nessuna operazione lavora con essa. Minimo 32 bit floating point... Però per come sono fatte le istruzioni si può leggere da memoria un tot di numeri FP16, farci operazioni, minimo a FP32 (ma anche a FP64) e riscrivere i risultati con conversione al volo, a gruppi di due (se si usano FP64) o 4 (se si usano FP32)... Non male... Resta sempre salva la possibilità di usare pipeline grafiche per fare i calcoli. In questo senso è interessante come AMD/ATI introdurrà i calcoli a 64 bit nelle prossime generazioni dopo R600: un passo gigante verso Fusion, perchè si apriranno le porte per dirottare TUTTE queste istruzioni (o almeno la maggior parte delle MMX, 3DNOW, SSEx, in particolare quelle che fanno i calcoli) sulle pipeline grafiche...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-08-2007, 11:26   #2478
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho appena finito di leggere (leggi: ho divorato... ) il sumenzionato PDF...
Ci sono tante istruzioni interessanti, istruzioni a 3 e 4 operandi, ecc... Il supporto al floating point a 16 bit è solo in lettura/conversione da e verso floating point a 32 bits... Nessuna operazione lavora con essa. Minimo 32 bit floating point... Però per come sono fatte le istruzioni si può leggere da memoria un tot di numeri FP16, farci operazioni, minimo a FP32 (ma anche a FP64) e riscrivere i risultati con conversione al volo, a gruppi di due (se si usano FP64) o 4 (se si usano FP32)... Non male... Resta sempre salva la possibilità di usare pipeline grafiche per fare i calcoli. In questo senso è interessante come AMD/ATI introdurrà i calcoli a 64 bit nelle prossime generazioni dopo R600: un passo gigante verso Fusion, perchè si apriranno le porte per dirottare TUTTE queste istruzioni (o almeno la maggior parte delle MMX, 3DNOW, SSEx, in particolare quelle che fanno i calcoli) sulle pipeline grafiche...
Bene, molto bene...
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 30-08-2007, 12:56   #2479
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Inutile fasciarsi la testa prima del tempo sul supporto ai Phenom per le mobo AM2.

Stiamo parlando di una cpu non ancora presente sul mercato, direi che è il caso di dare del tempo ai produttori per sviluppare dei bios adatti.

Sulla volontà dei produttori di fornire il supporto tramite il rilascio di bios appositi, ci perdono di più in immagine a non fornirlo che in mancate vendite di schede madri.


da quello che so quando un produttore sviluppa una mobo i costi dello sviluppo di un buon bios sono almeno pari ai costi della progettazione della mobo stessa.. , dunque ..ci anderei con i piedi di piombo , ovvio che mi auguro che escano dei buoni bios per phenom su mobo am2..
Jaguar64bit è offline  
Old 30-08-2007, 13:16   #2480
PCWar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
http://www.vrforums.com/showthread.php?t=181755

E possibile con un tale resultato in 3DMark06 seppure a 3ghz, un tale resultate in SuperPi (2Ghz Barcelona).
PCWar è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v