Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 00:20   #2421
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Grazie
Utilizzando un IP statico e un Default Gateway li inserisco di default nel files interfaces in modo da essere caricate ad ogni boot
Dico bene ?
si, ho scritto <IP_INTERFACCIA> e <GATEWAY> proprio per far capire che lì ci vanno gli IP della scheda di rete (o interfaccia ethernet ), quello del gateway e quello broadcast...
solo <INTERFACCIA> è del tipo "eth"

@bongo meglio la 64bit, io la uso sul mio portatile e va benissimo

@guyer io uso fluxbox, leggero e usabile...
le0n_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 10:51   #2422
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
1)
2) nel repository debian ci sono 20000 programmi, cosa ti serve ancora?
Virtualbox e Skype, per dirne 2.
Per il sources.list scaricati QUESTO

Tieni conto che la 64 bit skype non si installa dai repo ma seguendo QUESTA GUIDA.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 11:05   #2423
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Virtualbox
Ciao
siccome hai citato virtualbox,volevo sapere da voi che software utilizzate per la virtualizzazione a parte virtualbox

vale a dire che virtualbox va bene ed ha delle funzioni che vanno bene per noi utenti normali che vogliono virtualizzare un sistema o piu',pero' io per esempio non riesco a virtualizzare tutto quello che voglio,non riesco a virtualizzare sistemi a 64bit per esempio,anche se ho una 64bit

nopn ho provato altri software di virtualizzazione per cui non saprei cosa poter provare....vmware come lo vedete? pottrei provare a mettere quello ,che ne dite? lò unica cosa che non e' completamente free e c'e' una parte del progetto a pagamento,parte che non so se mi potrebbe servire
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 12:02   #2424
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
siccome hai citato virtualbox,volevo sapere da voi che software utilizzate per la virtualizzazione a parte virtualbox

vale a dire che virtualbox va bene ed ha delle funzioni che vanno bene per noi utenti normali che vogliono virtualizzare un sistema o piu',pero' io per esempio non riesco a virtualizzare tutto quello che voglio,non riesco a virtualizzare sistemi a 64bit per esempio,anche se ho una 64bit

nopn ho provato altri software di virtualizzazione per cui non saprei cosa poter provare....vmware come lo vedete? pottrei provare a mettere quello ,che ne dite? lò unica cosa che non e' completamente free e c'e' una parte del progetto a pagamento,parte che non so se mi potrebbe servire
VirtualBox sembra avere problemi con i guest a 64 bit......VMWare è commerciale ma possiede molte più funzioni rispetto i concorrenti e quindi generalmente è preferito in ambiti aziendali dove le esigenze sono maggiori.
Il fatto che sia commerciale non significa che non possa essere il programma che fa per te....provalo e vedi come ti trovi....anzi poi facci sapere
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 16:15   #2425
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Il fatto che sia commerciale non significa che non possa essere il programma che fa per te....provalo e vedi come ti trovi....anzi poi facci sapere
Concordo.

Domandina: ma vwmare server è a pagamento??
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:32   #2426
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Concordo.

Domandina: ma vwmare server è a pagamento??
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:37   #2427
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Raga ho notato un problema con Amarok su Debian e i files AAC e MPC.

I files AAC vanno, ma rallentano amarok in una maniera incredibile. In pratica l'equalizzatore va a scatti e se si clicca su un menu o una nuova canzone da ascoltare prima che risponda ai comandi passano 1-2 secondi.

I files MPC invece vanno bene e non rallentano amarok, ma lo skipping (cioè saltare da un punto all'altro della canzone) non va.

Avete esperienze a riguardo?

Grazie

Ciauz
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:00   #2428
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Raga ho notato un problema con Amarok su Debian e i files AAC e MPC.

I files AAC vanno, ma rallentano amarok in una maniera incredibile. In pratica l'equalizzatore va a scatti e se si clicca su un menu o una nuova canzone da ascoltare prima che risponda ai comandi passano 1-2 secondi.

I files MPC invece vanno bene e non rallentano amarok, ma lo skipping (cioè saltare da un punto all'altro della canzone) non va.

Avete esperienze a riguardo?

Grazie

Ciauz
Il problema con i file musepack è noto e non c'è niente da fare purtroppo. La versione corrente del formato rende molto difficile fare un seeking preciso e senza artefatti. Si dice che sarà risolto con la sv8 ma in quel caso riusciresti a spostarti solo con file codificati con il nuovo encoder.

Per gli aac non saprei. Faad è piuttosto veloce come decoder e non dovrebbe dare problemi di sorta. Forse si tratta di un bug di amarok oppure del engine di riproduzione che stai usando.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:49   #2429
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Virtualbox e Skype, per dirne 2.
Per il sources.list scaricati QUESTO

Tieni conto che la 64 bit skype non si installa dai repo ma seguendo QUESTA GUIDA.

Ciao
Approfitto e chiedo
Ho installato un USB esterno Debian 4.0r3 ETCH con XFCE
A parte che XFCE è sicuramente e graficamente molto simpatico e carino ma credo abbia ancora non pochi BUGS (collegamenti che non vanno : icone e dimensioni un pò diverse), il dubbio e/o problema sta nei REPO

So che ce ne sono un bel pò per tutta una serie di circostanze ma ... Alla fine, io chiedo : quale DEVO indicare a parte quelli forniti di default ?
Una configurazione come quella indicata va bene ?
E sempre MAIN CONTRIB NON-FREE ?
Grazie

PS : Mi sa che andrò in Gnome, anche se non mi garba, perchè è più stabile di XFCE ma è 'pesante', più di KDE a mio avviso su questo USB
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:26   #2430
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
non so perche dopo ogni aggiornamento di sid non mi funge office.........lo devo purgare e reinstallare ma ora mi dice sta cavolata: openoffice.org:
Dipende: openoffice.org-writer ma non sta per essere installato

voi?
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:55   #2431
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
non so perche dopo ogni aggiornamento di sid non mi funge office.........lo devo purgare e reinstallare ma ora mi dice sta cavolata: openoffice.org:
Dipende: openoffice.org-writer ma non sta per essere installato

voi?
Ho fatto upgrade a sid stamattina ed ho usato Writer senza riscontrare problemi... ...non saprei che dirti.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 15:21   #2432
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ho fatto upgrade a sid stamattina ed ho usato Writer senza riscontrare problemi... ...non saprei che dirti.
eppure sulla distro è tutto in ordine
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 16:17   #2433
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
qualcuno mi aiuti che devo lavorare
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 18:24   #2434
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Mi dava quell'errore di office quando avevo appena installato debian e fatto l'upgrade a sid. Poi basta. Ora con gli aggiornamenti ho problemi solo coi driver nvidia, che si risolvono con una veloce reinstallatina.

Cmq per risolvere l'errore di ooffice, davo clean e autoclean, update e install openoffice.org

Se non funziona ancora prova koffice (da gnomaro devo ammettere che koffice è fatto bene: può persino editare alcuni pdf real-time, salvo poi che non te li fa salvare come tali).
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 18:28   #2435
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Approfitto e chiedo
Ho installato un USB esterno Debian 4.0r3 ETCH con XFCE
A parte che XFCE è sicuramente e graficamente molto simpatico e carino ma credo abbia ancora non pochi BUGS (collegamenti che non vanno : icone e dimensioni un pò diverse), il dubbio e/o problema sta nei REPO

So che ce ne sono un bel pò per tutta una serie di circostanze ma ... Alla fine, io chiedo : quale DEVO indicare a parte quelli forniti di default ?
Una configurazione come quella indicata va bene ?
E sempre MAIN CONTRIB NON-FREE ?
Grazie

PS : Mi sa che andrò in Gnome, anche se non mi garba, perchè è più stabile di XFCE ma è 'pesante', più di KDE a mio avviso su questo USB
Da quel sources.list puoi tenere Sid Italia, Unstable generale, Security, Compiz Fusion e Virtualbox, rispettando i main contrib non-free se presenti.

Se ti serve amule, dipende se vuoi l'adunanza o no.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 18:38   #2436
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Mi dava quell'errore di office quando avevo appena installato debian e fatto l'upgrade a sid. Poi basta. Ora con gli aggiornamenti ho problemi solo coi driver nvidia, che si risolvono con una veloce reinstallatina.

Cmq per risolvere l'errore di ooffice, davo clean e autoclean, update e install openoffice.org

Se non funziona ancora prova koffice (da gnomaro devo ammettere che koffice è fatto bene: può persino editare alcuni pdf real-time, salvo poi che non te li fa salvare come tali).
Quote:
apt-get install openoffice.org
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.

Poiché è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
openoffice.org: Dipende: openoffice.org-writer ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
io tempo fa provai koffice ma mi ha un po deluso mo provo .........

PS: quei comandi li ho gia dati
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 18:49   #2437
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
salve a tutti

scusate se mi ripeto ma non ricordo se qui ho gia fatto questa domanda

ho bisogno di installare diverse coucce sulla mia ubuntu,in particolare un daemon ,un driver di periferica e diverse altre cose compreso un programma di cui ho bisogno

per quanto riguarda l installazione,si puo' fare con i canonici

./configure --help # per vedere quali opzioni si hanno bisogno di attivare o quali driver specifici o funzioni o che altro

make

su make install # o checkinstall per avere traccia del pacchetto installato in modo che mi crei un .deb

si puo' pero' anche creare un .deb in un altro modo e funziona,in questo modo,partendo dai sorgenti:

tar xvfj sorgente.tar.gz.bz2

cd dir_del_software_scompattato

dh_make -s -e vostramail -n --copyright gpl

e poi compilazione e creazione del pacchetto deb

debuild binary

a questo punto

dpkg -i nomeprogramma.deb


e se nel nostro sistema abbiamo installato gdebi ,possiamo installare il pacchetto ed il sistema si occupera' di installare le dipendenze se ce ne sara' il bisogno

qualcuno mi puo' spiegare le differenze di questi due metodi?

vale a dire,che con il classsico metodo 1,io ho la possibilita' di attivare opzioni del configure,ma creando il pacchetto con il secondo metodo non ho capito che succede,se tutte le opzioni vengono abilitate o che altro

col metodo 2 invece posso creare il pacchetto deb ed installarlo con il gestore di pacchetti

ho un po' di confusione,se qualcuno mi spiega mi fa un favore
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 20:02   #2438
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
io tempo fa provai koffice ma mi ha un po deluso mo provo .........

PS: quei comandi li ho gia dati
forse il problema di Ooffice è dovuto ad alcuni aggiornamenti python....mi spiego, per aggiornare molti pacchetti relativi a python e libqt4 richiede la rimozione di Writer e delle python-wxgtk 2.8 (se installate).....non so è solo una ipotesi.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 20:18   #2439
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
forse il problema di Ooffice è dovuto ad alcuni aggiornamenti python....mi spiego, per aggiornare molti pacchetti relativi a python e libqt4 richiede la rimozione di Writer e delle python-wxgtk 2.8 (se installate).....non so è solo una ipotesi.
ma la distro è tutta aggiornata
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 20:28   #2440
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Se non funziona ancora prova koffice (da gnomaro devo ammettere che koffice è fatto bene: può persino editare alcuni pdf real-time, salvo poi che non te li fa salvare come tali).
koffice? di tutti i file che ho creato con OO me ne apre correttamente 3 se va bene, lasciamo stare va!!
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v