Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 16:27   #2421
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Non lo supporta come tutti i modem che non hanno le porte analogiche incorporate per la fonia.
A pagina 1 ci sono possibili soluzioni a fine FAQ.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-11-2019 alle 16:31.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:41   #2422
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da susta66 Guarda i messaggi
Ciao, scusate se quoto un messaggio vecchio, ma vorrei chiedere a Doc Octopus il motive di usare una configurazione a doppio NAT se il Draytek supporta il Bridge. Ho FW 200 con telefonia analogical e mi intrigava poter utilizzare questo Draytek come modem per poter collegare dietro l' RT AC88
Grazie
Fabio
Fastweb fornisce l'IP tramite DHCP e, utilizzando la modalità bridge sul modem, il router Asus indica che "il server DHCP non funziona correttamente".
Non ho trovato altro modo che il doppio NAT, accetto consigli.

ps: con connessioni PPPoE utilizzo senza problemi la modalità bridge.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - ASUS GT-AXE16000 - ASUS XD6 - PC Wireless Client: ASUS usb-ax56, Intel AX200
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 13:44   #2423
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non lo supporta come tutti i modem che non hanno le porte analogiche incorporate per la fonia.
A pagina 1 ci sono possibili soluzioni a fine FAQ.
si ma il problema è solo uno , che i crucchi di AVM hanno preso il monopolio per quanto riguarda la vendita di prodotti che supportano il VoIP. Dove sta scritto che se mi servirà un modem non proprietario del gestore telefonico , sono costretto ad acquistare un AVM ? A me non piacciono e non capisco perchè il mercato è fermo su questa questione
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 22-11-2019 alle 13:49.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:48   #2424
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
chiedilo a Netgear, perche si sono defilati, non rilasciando nemmeno un modem 35b compatibile. oltre che mai visto un loro modem voip.
idem altri.

per la 200 mega, hai qualche D-Link e Zyxel, ci sarebbero 3 Asus, ma il voip ha problemi che non hanno risolto.
c'è TP-Link, che ora ha 2 modelli ma ne dovrebbe arrivare un terzo, e poi altri (forse) tra 2020/2021
Draytek non si sa quandi rialscerà le nuove serie 35b/G.fast col voip

se no c'è la roulette russa di acquisti online di altri modelli dei produttori elencati sopra, o altre marche non direttamente disponibili in Italia.

se no manda ai vari produttori di modem la delibera sul modem libero, magari anche mandagli la copertura FTTH in Italia che è abbondantemente sotto le aspettative di fine vita del doppino. magari penseranno a rientrare nel mercato.

Ultima modifica di strassada : 23-11-2019 alle 11:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 11:55   #2425
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
...oppure usi il modem che vuoi e ci abbini un bell'ATA Voip Grandstream, un vecchio modem Tim sbloccato e configurato all'uopo solo Voip, telefoni IP. Le opzioni ci sono. AVM è avvantaggiata perchè da anni ha rapporti commerciali con Tim, ancor prima dell'arrivo della VDSL. Asus non è ben chiaro cosa voglia fare.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-11-2019 alle 11:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 16:36   #2426
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
chiedilo a Netgear, perche si sono defilati, non rilasciando nemmeno un modem 35b compatibile. oltre che mai visto un loro modem voip.
idem altri.

per la 200 mega, hai qualche D-Link e Zyxel, ci sarebbero 3 Asus, ma il voip ha problemi che non hanno risolto.
c'è TP-Link, che ora ha 2 modelli ma ne dovrebbe arrivare un terzo, e poi altri (forse) tra 2020/2021
Draytek non si sa quandi rialscerà le nuove serie 35b/G.fast col voip

se no c'è la roulette russa di acquisti online di altri modelli dei produttori elencati sopra, o altre marche non direttamente disponibili in Italia.

se no manda ai vari produttori di modem la delibera sul modem libero, magari anche mandagli la copertura FTTH in Italia che è abbondantemente sotto le aspettative di fine vita del doppino. magari penseranno a rientrare nel mercato.
io non devo mandare nessuna delibera anche perchè lo sanno perfettamente .. sono loro a doversi svegliare e restare al passo dei loro competitors , tipo AVM. Evidentemente questa situazione di stallo gli piace un pò a tutti .. Asus e Netgear inclusi , quindi i Crucchi se la ridono avendo preso una bella posizione dominante essendo che fanno accordi pure con Tim per la distribuzione di apparati VoIP.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 16:36   #2427
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
chiedilo a Netgear, perche si sono defilati, non rilasciando nemmeno un modem 35b compatibile. oltre che mai visto un loro modem voip.
idem altri.

per la 200 mega, hai qualche D-Link e Zyxel, ci sarebbero 3 Asus, ma il voip ha problemi che non hanno risolto.
c'è TP-Link, che ora ha 2 modelli ma ne dovrebbe arrivare un terzo, e poi altri (forse) tra 2020/2021
Draytek non si sa quandi rialscerà le nuove serie 35b/G.fast col voip

se no c'è la roulette russa di acquisti online di altri modelli dei produttori elencati sopra, o altre marche non direttamente disponibili in Italia.

se no manda ai vari produttori di modem la delibera sul modem libero, magari anche mandagli la copertura FTTH in Italia che è abbondantemente sotto le aspettative di fine vita del doppino. magari penseranno a rientrare nel mercato.
io non devo mandare nessuna delibera anche perchè lo sanno perfettamente .. sono loro a doversi svegliare e restare al passo dei loro competitors , tipo AVM. Evidentemente questa situazione di stallo gli piace un pò a tutti .. Asus e Netgear inclusi , quindi i Crucchi se la ridono avendo preso una bella posizione dominante essendo che fanno accordi pure con Tim per la distribuzione di apparati VoIP. Ma ripeto, sono altamente soprravvalutati questi di AVM... non sono migliori a nessuno.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 09:57   #2428
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
si ma il problema è solo uno , che i crucchi di AVM hanno preso il monopolio per quanto riguarda la vendita di prodotti che supportano il VoIP. Dove sta scritto che se mi servirà un modem non proprietario del gestore telefonico , sono costretto ad acquistare un AVM ? A me non piacciono e non capisco perchè il mercato è fermo su questa questione
nemmeno a me piacciono sono di plasticaccia e costano troppo e per me gran parte è anche marketing
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 13:22   #2429
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
si ma il problema è solo uno , che i crucchi di AVM hanno preso il monopolio per quanto riguarda la vendita di prodotti che supportano il VoIP. Dove sta scritto che se mi servirà un modem non proprietario del gestore telefonico , sono costretto ad acquistare un AVM ? A me non piacciono e non capisco perchè il mercato è fermo su questa questione
Scrivi/Scrivete ad Asus (mettici pure Paul) mostrando il tuo disappunto sul modo in cui, almeno in Italia, stanno gestendo la mancanza di modelli certificati dedicati al VoIP. Sono dalla tua parte.

Prima con il DSL AC87VG che sollevò molta attenzione quando fu lanciato e poi arrivò il disappunto per il Voip e poi il limbo del 68VG che secondo fonti era sotto certificazione da parte di Tim ad inizio anno, adesso Asus pare sguarnita su tutti i fronti lato 17a / 35b & VoIP.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-11-2019 alle 13:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 13:19   #2430
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3587
ok ci proverò ma Paul va contattato tramite una sua mail oppure sui forum Asus?
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 13:40   #2431
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Scrivi al feedback e metti alla sua attenzione.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:38   #2432
DixGi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 20
Ragazzi come si comporta questo modem/router a livello di portante agganciata e stabilità linea? Vorrei utilizzarlo per giocare online su ps4. Vorrei un’apparecchio performante sotto tutti i punti di vista, e questo nn sembra male!
Grazie
DixGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:50   #2433
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Per stabilità niente da dire, paragonabile ai modelli Tim (che appunto usano SoC Broadcom); se cerchi di spremere la velocità anche al limite della stabilità, allora dai di AVM Fritz. Parlo con connessioni via cavo; poi qualcuno ha avuto problemi con il wifi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:02   #2434
DixGi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 20
Ok grazie. Ho visto che nn hanno ancora inserito il bandwidth limiter è vero? Alla fine forse conviene ac68u?!
DixGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:05   #2435
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Se hai una FTTC 100 vai di 68U che rimane più sviluppato come fw; oppure valuta la combinazione modem + router Asus della serie RT.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:11   #2436
DixGi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 20
Ok ottimo. Ora vado a guardare il post del 68. Quindi il 68 non supporta il 35b?!
DixGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 16:45   #2437
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Se vuoi un '68' che supporti il 35b devi andare di DSL-AC68VG che tuttavia non supporta l'ADSL. E di cui non sono sicuro abbiano sistemato il VoIP per l'Italia.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-12-2019 alle 16:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 09:28   #2438
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 228
qualcuno di voi usa la funzione AiCloud che permette di sincronizzare lo storage usb locale con asus webstorage?
Da qualche tempo non mi si sincronizza più e rimane in initial
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 00:59   #2439
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6597
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se hai una FTTC 100 vai di 68U che rimane più sviluppato come fw; oppure valuta la combinazione modem + router Asus della serie RT.
Attenzione però che l'AC68U monta un chipset mediatek come modem xdsl, e soprattutto in VDSL è un dettaglio da tenere in considerazione.
Sulla mia linea FTTC, ad esempio, questo chipset mediatek già da qualche anno non è più utilizzabile per problemi di stabilità (non dovuti alla linea).
L'unico modo è farsi mandare un firmware con i driver xdsl modificati ad hoc per la mia linea specifica con i quali tutto funziona regolarmente.
Il problema è che tali modifiche non posso essere inserite permanentemente nei firmware ufficiali (perchè a detta loro potrebbero causare instabilità ad altre linee), quindi tocca rimanere con un firmware datato (non possono reinserirmi la modifica in ogni release di firmware anche perchè dovrebbero rianalizzare tutto ogni volta) per avere una linea stabile.
Poi magari questo è un caso particolare e su molte altre VDSL italiane funziona perfettamente, ma mi sembra giusto puntualizzare che con chipset di "terze parti" o meglio non omologati direttamente dall'ISP, non si può avere la garanzia che tutto funzioni a regola d'arte.

Con il DSL-AC88U, avendo un chipset broadcom analogo ai modem comunemente forniti in comodato, si va sul sicuro in quanto a stabilità.

Inoltre aggiungiamo che spesso il mediatek, come bitrate di aggancio in downstream, sta un 6-8mbit sotto ai broadcom a pari SNRm (in 17a ovviamente) e per pareggiare i conti tocca abbassare il target snr con il "tweak" a tipo 4db o meno, disabilitando necessariamente SRA.
Tutto questo su linee già non pulitissime potrebbe procurare problemi di disconnessioni o simili.

Poi sono d'accordo che lato router sia stato sviluppato meglio il DSL-AC68U, ma non dimentichiamoci della parte modem se parliamo di FTTC\VDSL!
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 11-12-2019 alle 01:07.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 10:56   #2440
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Interessante puntualizzazione. Grazie, MiloZ.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl: nuo...
Qualcomm svela Snapdragon 6s Gen 3 nelle...
Mettere una NPU sulle schede video per r...
Ecco un'offerta molto interessante su un...
Indiana Jones e l'antico Cerchio: all'Xb...
WWDC 2024: Apple pronta ad abbracciare l...
Super prezzi SSD PCIe Gen4 7300MB/s: 4TB...
NVIDIA stritola AMD nel mercato delle GP...
Sensazionale: questo mini PC con AMD Ryz...
roborock S8: questo super robot da 6000P...
DOOM: The Dark Ages, nel 2025 nuovamente...
Microsoft ha presentato tre nuove Xbox, ...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v