Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 15:30   #221
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
... e sempre a proposito di buchi neri, se uno vuole vedere il più grosso buco nero mai scoperto, si accomodi
QUI
NeroCupo
domanda del caiser: ma i buchi neri non erano luminosi? nella foto è nero
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:32   #222
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
domanda del caiser: ma i buchi neri non erano luminosi? nella foto è nero
1) No, non sono luminosi. Sono NERI.
2) No, non è una foto, è una ricostruzione artistica
3) No, non ce l'ho con te, è che non ne hai azzeccata una

(scherzo, neh)
NeroCupo

Edit & PS: Eventualmente, quello che puoi normalmente vedere è la materia che, spiraleggiando verso l'orizzonte degli eventi, si scalda tanto da emettere luce e anche raggi X
PS2: In ogni caso, il buco nero in sè non esiste neppure (come possibilità di vederlo). E' convenzionalmente paragonato all'orizzonte degli eventi del buco stesso, che comunque non è nulla di materiale

Ultima modifica di NeroCupo : 03-09-2008 alle 15:36.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:40   #223
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
1) No, non sono luminosi. Sono NERI.
2) No, non è una foto, è una ricostruzione artistica
3) No, non ce l'ho con te, è che non ne hai azzeccata una

(scherzo, neh)
NeroCupo

Edit & PS: Eventualmente, quello che puoi normalmente vedere è la materia che, spiraleggiando verso l'orizzonte degli eventi, si scalda tanto da emettere luce e anche raggi X
PS2: In ogni caso, il buco nero in sè non esiste neppure (come possibilità di vederlo). E' convenzionalmente paragonato all'orizzonte degli eventi del buco stesso, che comunque non è nulla di materiale

2) sorry, ho sbagliato a scrivere foto, intendevo disegno

io ricordavo dalle superiori che il buco nero attrae a se la luce e proprio per questo diventa luminoso, cioè non emette luminosità, ma è per così dire "illuminato"
nelle ricostruzioni grafiche, il centro della via lattea, dove al centro c'è un buco nero, è luminoso..no?

che cos'è l'orizzonte degli eventi? ne avete parlato parecchio prima..
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 03-09-2008 alle 15:47.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:48   #224
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
2) sorry, ho sbagliato a scrivere foto, intendevo disegno

io ricordavo dalle superiori che il buco nero attrae a se la luce e proprio per questo diventa luminoso, cioè non emette luminosità, ma è per così dire "illuminato"
nelle ricostruzioni grafiche, il centro della via lattea, dove al centro c'è un buco nero, è luminoso..

che cos'è l'orizzonte degli eventi? ne avete parlato parecchio prima..
Quello che puoi eventualmente vedere è la materia che sta cadendo nel buco nero. Un buco nero è in pratica una specie (permettetemi di esprimermi così) di 'sfera buia' con al centro la singolarità (ovvero tutto quanto 'mangiato' dal buco nero ridotto ad un punto infinitesimale).
ergo: Il buco nero non è altro che il confine dove nulla può più uscire dall'attrazione gravitazionale che questo puntino esercita.

Link Buco nero: QUI
Link Orizzonte degli eventi: QUI
Link Raggio di Schwarzschild: QUI
Link Singolarità: QUI

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:51   #225
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Tanto per intenderci, un ipotetico buco nero sarebbe visto così al telescopio:

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:55   #226
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
o anche in questa bella animazione:



NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:01   #227
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
2) sorry, ho sbagliato a scrivere foto, intendevo disegno

io ricordavo dalle superiori che il buco nero attrae a se la luce e proprio per questo diventa luminoso, cioè non emette luminosità, ma è per così dire "illuminato"
nelle ricostruzioni grafiche, il centro della via lattea, dove al centro c'è un buco nero, è luminoso..

che cos'è l'orizzonte degli eventi? ne avete parlato parecchio prima..
L'orizzonte degli eventi è, in soldoni, il confine di un buco nero, formato dalle traiettorie nello spazio-tempo di raggi di luce che non riescono per un nonnulla ad evadere dal buco nero, rimanendo "sospese" per sempre esattamentre al suo margine.Una volta superata questa distanza limite, chiamata appunto orizzonte degli eventi, nulla può uscirne, poiché la velocità di fuga necessaria affinchè qualcosa possa sfuggire alla forza di gravità è maggiore di quella della luce.In realtà Hawking ha leggermente rivisto la sua teoria sui buchi neri: prima si pensava che se l'informazione di un processo fisico rimanesse intrappolata in un buco nero non ci sarebbe alcun modo per essa di sfuggire via. Più recentemente, per conciliare questa teoria con alcune proprietà dell materia a livello quantistico, si è congetturato che nel caso in cui un oggetto cadesse in un buco nero esso non scomparirebbe del tutto, bensì il buco nero verrebbe in qualche modo modificato nel momento in cui assorbe l'oggetto. L'informazione fisica dell'oggetto,quindi, rimane ancora lì da qualche parte all'interno del buco nero, e può sfuggirvi in quanto questi evaporano lentamente emettendo particelle dal loro orlo (la cosidetta radiazione di Hawking). La teoria resta comunque controversa e non è unanimamente accettata dalla comunità scientifica.
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:02   #228
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
mentre il forum era down mi stavo proprio informando su sui buchi neri su wikipedia


domanda: sappiamo che l'ultimo stadio di una stella è appunto il buco nero, oltre è stato congetturato niente? il buco nero dura in eterno?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:07   #229
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
mentre il forum era down mi stavo proprio informando su sui buchi neri su wikipedia


domanda: sappiamo che l'ultimo stadio di una stella è appunto il buco nero, oltre è stato congetturato niente? il buco nero dura in eterno?
Evapora.
Quindi non lascia nulla dietro di se.
Il punto è che, per far evaporare un buco nero di massa paragonabile a quella del sole, ci vogliono 10^63 anni.
Un po' tantino
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:26   #230
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Evapora.
Quindi non lascia nulla dietro di se.
Il punto è che, per far evaporare un buco nero di massa paragonabile a quella del sole, ci vogliono 10^63 anni.
Un po' tantino
NeroCupo
I buchi neri di massa simile a quella del nostro sole hanno una temperatura superiore di circa dieci miliardesimi di grado rispetto allo 0 assoluto, mentre i buchi neri più grandi hanno una temperatura ancora inferiore.Fino a che la temperatura dell'universo circostante resta superiore a tale valore, i buchi neri continuano a ingrandire lentamente assorbendo calore adll'esterno.Ma quando la temperatura dell'universo scende al di sotto di quella dei buchi neri, quest'ultimo tenderà a perdere calore, e quindi energia, contraendosi.Ciò porta ad un ulteriore aumento del calore, ed il buco nero è destinato all'evaporazione progressiva. In realtà non si sa esattamente come faccia un buco nero a scomparire:si pensa che esso si contragga fino a raggiungere dimensioni microscopiche e si riscalda fino a temperature alle quali è possibile la creazione di materia.Alla fine, il buco nero esplode in una pioggia di raggi gamma, senza lasciar traccia della sua passata esistenza
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:48   #231
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
I buchi neri di massa simile a quella del nostro sole hanno una temperatura superiore di circa dieci miliardesimi di grado rispetto allo 0 assoluto, mentre i buchi neri più grandi hanno una temperatura ancora inferiore.Fino a che la temperatura dell'universo circostante resta superiore a tale valore, i buchi neri continuano a ingrandire lentamente assorbendo calore adll'esterno.Ma quando la temperatura dell'universo scende al di sotto di quella dei buchi neri, quest'ultimo tenderà a perdere calore, e quindi energia, contraendosi.Ciò porta ad un ulteriore aumento del calore, ed il buco nero è destinato all'evaporazione progressiva. In realtà non si sa esattamente come faccia un buco nero a scomparire:si pensa che esso si contragga fino a raggiungere dimensioni microscopiche e si riscalda fino a temperature alle quali è possibile la creazione di materia.Alla fine, il buco nero esplode in una pioggia di raggi gamma, senza lasciar traccia della sua passata esistenza
E io che ho detto?
Comunque 'simpatico' è il fatto che un mini-buco nero da 20.000Kg 'evapora' in un solo secondo: Un bel botto da qualche milione di megatoni
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 16:50   #232
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
E io che ho detto?
Comunque 'simpatico' è il fatto che un mini-buco nero da 20.000Kg 'evapora' in un solo secondo: Un bel botto da qualche milione di megatoni
NeroCupo
Difatti era una precisazione per spiegare meglio a Ozeta
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 18:11   #233
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5654
scusate la domanda da profano ma ho letto alcuni pareri di scienziati e riporti di quanto sostengono...
il problema per alcuni non si pone in quanto questo scontro di particelle avviene nell'alta atmosfera e non succede niente,

ma allora perchè si parla che si può formare un buco nero (seppur mini)?

c'è la probabilità che si formi allora...

ma se si forma un mini buco nero, leggo pure, non ho il link a portata di mano, che Stephen Hawking non è sicuro e certo che evapori,
quindi se si forma verrà attratto tutto il pianeta lì dentro e non penso che si possa invertire il processo,
quattro anni penso siano molti, ma non posso certo discutere i calcoli fatti per questa eventualità, anche se non penso che finirebbe tutto alla fine del quarto anno... ma anche molto prima...

riporto per curiosità magari qualcuno può correggere se sono sbagliati... alcuni dati che leggevo su dei siti scientifici tempo fa:

il pianeta Terra ridotto a buco nero occupa una sfera di 9cm di diametro! EDIT, correggo ho letto uno dei siti linkati:
sarebbe invece una sfera di 9mm di diametro o forse meno!
su un buco nero è come se ci fosse un terremoto perenne del grado 27 della scala Richter, cioè con semplici considerazioni da profano, sarebbe 10.000 miliardi di volte più forte di uno del 10° Richter che ancora credo non siano stati registrati...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 03-09-2008 alle 18:20.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:04   #234
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7074
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
scusate la domanda da profano ma ho letto alcuni pareri di scienziati e riporti di quanto sostengono...
il problema per alcuni non si pone in quanto questo scontro di particelle avviene nell'alta atmosfera e non succede niente,

ma allora perchè si parla che si può formare un buco nero (seppur mini)?

c'è la probabilità che si formi allora...

ma se si forma un mini buco nero, leggo pure, non ho il link a portata di mano, che Stephen Hawking non è sicuro e certo che evapori,
quindi se si forma verrà attratto tutto il pianeta lì dentro e non penso che si possa invertire il processo,
quattro anni penso siano molti, ma non posso certo discutere i calcoli fatti per questa eventualità, anche se non penso che finirebbe tutto alla fine del quarto anno... ma anche molto prima...

riporto per curiosità magari qualcuno può correggere se sono sbagliati... alcuni dati che leggevo su dei siti scientifici tempo fa:

il pianeta Terra ridotto a buco nero occupa una sfera di 9cm di diametro! EDIT, correggo ho letto uno dei siti linkati:
sarebbe invece una sfera di 9mm di diametro o forse meno!
su un buco nero è come se ci fosse un terremoto perenne del grado 27 della scala Richter, cioè con semplici considerazioni da profano, sarebbe 10.000 miliardi di volte più forte di uno del 10° Richter che ancora credo non siano stati registrati...
un buco nero di massa ridicola (frazioni di grammi) eserciterà una forza gravitazionale infima, per cui non è che "risucchia la terra"
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:06   #235
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
un buco nero di massa ridicola (frazioni di grammi) eserciterà una forza gravitazionale infima, per cui non è che "risucchia la terra"
bè la terra no ma quanto attorno sì, e se non evapora continuerà a risucchiare... e ad accrescere la sua massa e gravità con effetti sempre crescenti... credo...
leggo più tardi...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:21   #236
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ma se si forma un mini buco nero, leggo pure, non ho il link a portata di mano, che Stephen Hawking non è sicuro e certo che evapori,
quindi se si forma verrà attratto tutto il pianeta lì dentro e non penso che si possa invertire il processo,
quattro anni penso siano molti, ma non posso certo discutere i calcoli fatti per questa eventualità, anche se non penso che finirebbe tutto alla fine del quarto anno... ma anche molto prima...
E' già stato detto varie volte, ma forse sarebbe meglio metterlo all'inizio del thread...

I mini buchi neri sono previsti da modelli teorici, e non dalle teorie verificate fino ad ora, a differenza della radiazione di Hawking.
Hawking da bravo scienziato non parla di certezza, soprattutto perché la radiazione emessa dai buchi neri non è mai stata osservata... ma il suo risultato ha basi ben più solide dei modelli sopracitati.
Possiamo non fidarci delle teorie, ma ogni anno arrivano dallo spazio miliardi di particelle molto più energetiche di quelle che circoleranno nell'LHC. Se la Terra non è scomparsa nei precedenti quattro miliardi di anni (né uno dei pianeti, o il Sole, o le altre stelle), è molto improbabile che venga distrutta da una collisione avvenuta nell'acceleratore.
Infine, se proprio vogliamo sapere il rischio che corre la Terra nel caso che un buco nero "non evaporante" sia generato, qualche fisico ha fatto il calcolo, e il buco nero impiegherebbe centinaia di miliardi di anni per inghiottire la Terra. Quindi in ogni caso i rischi sono trascurabili.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:04   #237
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ho letto tutto

ma se, come letto da qualche parte nel 3d, un buco nero infinitesimo evapora in 10^-tot secondi (non ricordo esattamente la cifra, non linciatemi ), esiste qualche strumento che riesca a percepirne l'evaporazione o si procede per analisi indiretta?

Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
E io che ho detto?
Comunque 'simpatico' è il fatto che un mini-buco nero da 20.000Kg 'evapora' in un solo secondo: Un bel botto da qualche milione di megatoni
NeroCupo
pochini

un mini buco nero da 20mila chili quanto spazio occupa?
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 03-09-2008 alle 21:07.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 22:57   #238
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ma invece il buco bianco?! Cioé tutto quello che è inghiottio che fine fa?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:09   #239
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
E' già stato detto varie volte, ma forse sarebbe meglio metterlo all'inizio del thread...

I mini buchi neri sono previsti da modelli teorici, e non dalle teorie verificate fino ad ora, a differenza della radiazione di Hawking.

Hawking da bravo scienziato non parla di certezza, soprattutto perché la radiazione emessa dai buchi neri non è mai stata osservata... ma il suo risultato ha basi ben più solide dei modelli sopracitati.
Possiamo non fidarci delle teorie, ma ogni anno arrivano dallo spazio miliardi di particelle molto più energetiche di quelle che circoleranno nell'LHC. Se la Terra non è scomparsa nei precedenti quattro miliardi di anni (né uno dei pianeti, o il Sole, o le altre stelle), è molto improbabile che venga distrutta da una collisione avvenuta nell'acceleratore.
Infine, se proprio vogliamo sapere il rischio che corre la Terra nel caso che un buco nero "non evaporante" sia generato, qualche fisico ha fatto il calcolo, e il buco nero impiegherebbe centinaia di miliardi di anni per inghiottire la Terra. Quindi in ogni caso i rischi sono trascurabili.
Ok, grazie! ho dimenticato di dire che ho letto il thread a salti, e poi ho postato ehm sull'urgenza del problema.

rileggo... e spero che sia chiarita la differenza tra la notizia dei quattro anni e i centinaia di miliardi di anni dichiarati per la fine...

cmq certo che come buco nero deve essere davvero mini, cosa faranno scontrare? un gruppo di atomi tra di loro... certo che se si scontrano... saranno i magneti a farli incontrare esattamente, no? perchè non vorrei (ehm, eventualità remota) che questi atomi si mettono a girare nei 27km e non si incontrano mai, con quello che costa il petrolio e la benzina... suppongo che ci abbiano pensato bene a come farli scontrare (non per l'eventualità negativa cmq)
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 03-09-2008 alle 23:14.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:29   #240
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
uhm

__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v