Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 11:46   #221
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Buongiorno.

Qualcuno che la possiede mi sa dire come funziona sotto linux?

Grazie
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:13   #222
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
veramente bene,è supportata oramai nativamente con i driver ALSA ice1724
qualche problema se entri con una sorgente in digitale per uscire in analogico (o anche viceversa),ma come conferma mentalrey,il problema riguarda l'implementazione ALSA sulle distro debian/ubuntu derivate
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:17   #223
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quindi se ci collegassi una chitarra elettrica, avrei problemi?
Che tipo di problemi?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:24   #224
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
no,io non ho detto questo.
ho detto che gli ALSA su distro debian/ubuntu,fanno casino codificando il segnale da digitale ad analogico o viceversa da analogico a digitale.
se entri ed esci in analogico o se entri ed esci in digitale,nessun problema.
questo riguardo le distro debian/ubuntu based.
con fedora,pclinuxOS,sam,ecc ed altre non basate su debian od ubuntu,non ci son problemi di sorta.
io sinceramente non ci ho collegato una chitarra,ma il principio è lo stesso insomma,sempre di ALSA si va (o con jack,ma sempre ALSA alla fine è in mezzo)
credo su distro "indipendenti" non ci siano nemmeno problemi,ma con le varie arch,gentoo e simili ho purtroppo ancora qualche problema (non audio stavolta) quindi non ti saprei dire
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:33   #225
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Non scordiamoci che i problemi segnalati su Alsa erano del 2006/2007,
a 3/4 anni di distanza il supporto e' cambiato.
Comunque un giro Su PClinuxOS, versione kde o gnome e' indifferente,
ti consiglio di farlo, al tempo anche io rimasi sorpreso che una distro
pesantemente meno finanziata di canonical, facesse un lavoro cosi' buono
e stabile rispetto a quelle piu' blasonate.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 15:38   #226
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non scordiamoci che i problemi segnalati su Alsa erano del 2006/2007,
a 3/4 anni di distanza il supporto e' cambiato.
Comunque un giro Su PClinuxOS, versione kde o gnome e' indifferente,
ti consiglio di farlo, al tempo anche io rimasi sorpreso che una distro
pesantemente meno finanziata di canonical, facesse un lavoro cosi' buono
e stabile rispetto a quelle piu' blasonate.
Si, concordo...PcLinuxOS è un'ottima distro...Anche a me stupì ai tempi del mio approdo al pinguino... Poi scelsi di restare con Ubuntu perché lì c'era più da smanettare... PCLOS era fin troppo perfetto....Sembrava OSX
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 18:51   #227
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
Salve vorrei sapere se qualcuno possiede ancora questa bellissima scheda; ho necessità di verificare 2 anomalie:
1. la scheda è muta dopo il resume dall'ibernazione
2. non riesco ad impostare il sample rate a 192 per far fare l'upsampling alla scheda. Nella parte destra del pannello di controllo non riesco a deselezionare7selezionare nulla se non il clock select (che ho impostato su "int")
Sistema con win 7 32bit ed ultim drivers dal sito (1.7 mi pare...)
Grazie a chi mi vorrà aiutare
__________________
ASUS ROG 14
mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:57   #228
Gianluca1982
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 40
Allora, mi sto convincendo a prendere questa scheda ma ho ancora dei dubbi su alcune cose:

1) Se non ho capito male il volume d'uscita della scheda è basso [ora non so qualcuno è in grado di farmi un paragone con il livello dell'audio in uscita dal realtek alc850 (chipset audio integrato sulla motherboard che uso attualmente)] cmq il punto è che non vorrei poi essere costretto a spingere al massimo il mio kit 2.1 (un Empire PS2120D 102W RMS, S/N >85 db) per ottenere un volume accettabile... Cosa sapete dirmi in proposito?

2) Io ho Windows XP professional Service Pack 3, i driver della Juli@ per questo sistema operativo sono affidabili, stabili e leggeri o danno problemi??

3) Non sono riuscito a capire che tipo di uscita analogica ha la scheda... E la cosa per me è fondamentale visto che il cavo che ho, che collega l'uscita audio analogica della scheda al sub del PS2120D è il classico (singolo) jack da 3,5 mm che all'stremita opposta si sdoppia nei 2 classici RCA (bianco e rosso...)
Gianluca1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:41   #229
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
i driver esi di questa scheda sono una roccia e sono molto più
light del classico pappone di roba proposto dai marchi consumer/gamer.
Il libello audio non é sia così basso a dire il vero, se tieni conto che la utilizzo anche
con un amply da 10 watt.

la scheda é trasformabile, da un lato ha 4 prese jack in formato standard,
quelle per chitarre e tastiere per intenderci e
dall'altro 4 prese rca.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 10:12   #230
Gianluca1982
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
i driver esi di questa scheda sono una roccia e sono molto più
light del classico pappone di roba proposto dai marchi consumer/gamer.
Il libello audio non é sia così basso a dire il vero, se tieni conto che la utilizzo anche
con un amply da 10 watt.

la scheda é trasformabile, da un lato ha 4 prese jack in formato standard,
quelle per chitarre e tastiere per intenderci e
dall'altro 4 prese rca.
Hai 1 messaggio privato...
Gianluca1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 16:25   #231
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Gianluca, hai un messaggio PVT
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 21:10   #232
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
i driver esi di questa scheda sono una roccia e sono molto più
light del classico pappone di roba proposto dai marchi consumer/gamer.
Saranno pure una roccia ma la versione a 64bit è buggata, prima di tutto non mi fa cambiare sample rate, quando premo applica mi dice "Formato non supportato" poi ogni tanto quando uso gli asio e chiudo vsthost mi crasha il sistema e mi segnala il file jula.sys....mah devono sicuramente migliorare.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 05:22   #233
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Saranno pure una roccia ma la versione a 64bit è buggata, prima di tutto non mi fa cambiare sample rate, quando premo applica mi dice "Formato non supportato" poi ogni tanto quando uso gli asio e chiudo vsthost mi crasha il sistema e mi segnala il file jula.sys....mah devono sicuramente migliorare.
Lo faceva pure con Windows se è per quello

Non ricordo com'è i pannello ALSA su Linux (ormai è passata uan vita da quando non spippolo più su Ubuntu), ma se è come era in Windows, Cambia il SAmple Rate dall' OS....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 21:56   #234
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Lo faceva pure con Windows se è per quello

Non ricordo com'è i pannello ALSA su Linux (ormai è passata uan vita da quando non spippolo più su Ubuntu), ma se è come era in Windows, Cambia il SAmple Rate dall' OS....
Ma infatti io parlavo di windows 7 64 bit, ma comunque ho risolto solo che ora si è presentato un altro problema, ho anche formattato pensando fosse un problema di SO ma è rimasto.

Sempre sotto windows 7 64 bit da audacity/cubase quando avvio una registrazione sia da missaggio stereo che da line in la prima registrazione viene perfetta, quando stoppo e avvio una seconda registrazione l'audio viene tutto seghettato, con la musica in sottofondo e come se stessimo asoltando un trattore, allego un file per farvi capire cosa intendo.
http://www.speedyshare.com/files/255...Senza_nome.wma
Veravamente la situazione è desolante con i driver a 64bit, se gentilmente qulcuno potrebbe aiutarmi a scrivere una mail ad esi magari si degnano di aggiornare questi "driver".
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 22:12   #235
Wait
Member
 
L'Avatar di Wait
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
Salve a tutti ragazzi,
mi volevo prendere questa scheda per la presenza delle uscite bilanciate e per la qualità sonora.
Un grosso problema per me è la mancanza dell'uscita cuffia che non ho neanche sul sistema diffusori.

Visto che ho una sennheiser pagata un boato di soldi mi spiacerebbe metterla via.
soluzioni?
grazie a tutti
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500.
Wait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 08:09   #236
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Ciao a tutti, vorrei acquistare questa scheda ma sinceramente come comodità di entrate e uscite ottiche e compatibilità generale di software e sistemi operativi la SB X-FI TITANIUM della Creative sembra essere meglio, se anche come qualità d'audio in uscita risulta simile preferirei la SB. Voi che dite? Grazie a tutti e buona continuazione.

Ultima modifica di HippoVB : 26-01-2011 alle 14:54.
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:53   #237
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Sconsiglio di acqustarla se usate SO a 64 bit, i drivver sono veramente SCANDALOSI, non permettono di fare nulla e sono iper buggati, scrivendo a esi non si ottiene nessuna risposta e i driver non vengono aggiornati da ottobre 2009.

Veramente uno SCHIFO, penso proprio che la venderò lo dico a malincuore perchè la scheda suona veramente benissimo, ma i driver mi fanno rimpiangere di averla acquistata, ancora ancora quelli a 32 bit andavano bene, ma quelli a 64 sono veramente uno scandalo.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 20:46   #238
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Sconsiglio di acqustarla se usate SO a 64 bit, i drivver sono veramente SCANDALOSI, non permettono di fare nulla e sono iper buggati, scrivendo a esi non si ottiene nessuna risposta e i driver non vengono aggiornati da ottobre 2009.

Veramente uno SCHIFO, penso proprio che la venderò lo dico a malincuore perchè la scheda suona veramente benissimo, ma i driver mi fanno rimpiangere di averla acquistata, ancora ancora quelli a 32 bit andavano bene, ma quelli a 64 sono veramente uno scandalo.
Ahemmm, è una scheda del 2006...Non si può pretendere..In questi 5 anni ne sono successe di cose...

Al momento il posto della Juliet come rapporto prezzo/prestazioni è rappresentato dalla ECHO Audiofire...Che soddisfa parecchi audiofili....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:28   #239
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Sconsiglio di acqustarla se usate SO a 64 bit, i drivver sono veramente SCANDALOSI, non permettono di fare nulla e sono iper buggati, scrivendo a esi non si ottiene nessuna risposta e i driver non vengono aggiornati da ottobre 2009.

Veramente uno SCHIFO, penso proprio che la venderò lo dico a malincuore perchè la scheda suona veramente benissimo, ma i driver mi fanno rimpiangere di averla acquistata, ancora ancora quelli a 32 bit andavano bene, ma quelli a 64 sono veramente uno scandalo.
Questo è un peccato. Stavo valutando l'acquisto di questa scheda ed ho Windows 7 X64. Sotto ASIO come si comportano?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:41   #240
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
io la uso principalmente sotto a linux
e sotto ad XP l'Asio funziona egregiamente usando il midi in uscita
su un Synth esterno in contemporanea con l'input e output analogico.
Su 7 non saprei, ma un tot di utenti sulla rete non sembrano avere particolari problemi...
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 13-04-2011 alle 14:55.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v