Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 10:02   #221
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
un'altro esempio è lo unit testing scrivere un test implica senza ombra di dubbio aggiungere righe di codice in più, ma dubito che un test avrebbe senso se introducesse ulteriori errori.
Scrivere un test non è funzionale all'algoritmo che risolve il problema.
E' solo uno strumento messo in mano al programmatore per controllare che l'algoritmo disegnato faccia il suo lavoro.
E' l'equivalente automatizzato del testing manuale.
O forse mi vorrai dire che fare del testing manuale implica l'aumento di righe di codice?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:28   #222
Lyane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quando si arriva in mettere in dubbio la buona fede e l'onestà intellettuale dei propri interlocutori, allora è segno che è molto meglio smettere di discutere...
Ammetto che il dubbio mi e' venuto.
Lyane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 14:30   #223
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Se dovessi considerare cose che non c'entrano con le premesse del discorso è chiaro che la faccenda cambierebbe.
Mi sembra che il punto di partenza sia stata la frase "expressing much in a few words. Implies clean-cut brevity, attained by excision of the superfluous", sulla quale hai chiesto "Perchè è bene essere concisi? Non si sa." e alla quale e' stato risposto fondamentalmente "perche' si introducono meno bug".
Stante questo, direi che il mio discorso rientra pienamente nelle premesse. Il motivo principale per cui quest'ultima affermazione e' ragionevole sta proprio nella frase iniziale: l'eliminazione del superfluo.
Per definizione stessa, il superfluo non aggiunge nulla al codice ma toglie risorse al programmatore: tempo per scriverlo, tempo per leggerlo, tempo per modificarlo per adattarlo alle modifiche al resto del programma. Tutto tempo che viene distolto da altre attivita' piu' produttive. Di conseguenza il programmatore da un lato viene distratto dalla componente rilevante dal codice, dall'altro deve accellerare i tempi per ottenere lo stesso risultato in meno tempo. Da qui un maggior numero di errori.
Se vuoi una dimostrazione matematica non ce l'ho, sicuramente ci sono una serie di dati statistici a supporto.

Quote:
Ma in questi e altri casi la lunghezza non sarebbe che la manifestazione di una condizione non ottimale di produzione del codice. Vale a dire il problema non è la lunghezza ma la lunghezza è il sintomo di un problema.
Le condizioni non ottimali di cui parli sono quelle normali nel lavoro di tutti i giorni, soprattutto tempo e concentrazione limitati. Impossibile non tenerne conto se si vuole avere un qualcosa che abbia un valore pratico.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:19   #224
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
dipende.
Un programmatore migliore abbassa la probabilità d'errore, ma per progetti non banali il suo contributo è cmq minimo dato che la probabilità di errore è inesorabilmente destinata a crescere CHIUNQUE sia il programmatore.
in realtà non intendevo che ci sono programmatori infallibili e programmatori incapaci, ma piuttosto che ogni programmatore ha i suoi punti di forza e di debolezza. ma sono daccordo che "dipende" è appropriato.
e comunque sono daccordo che al crescere della complessità del progetto aumenta la probabilità d'errore, la mia contestazione riguardava il fatto che il numero di righe fornisse una misura (accettabile) della complessità.

l'osservazione sul testing è lecita e ci avevo pensato anche io però se ci pensi ancora meglio vedi che commettere un errore nel test porta a commettere un errore nel codice funzionale (altrimenti il test non servirebbe al suo scopo). e lo stesso vale per la programmazione by-contract
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:31   #225
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
è interessante però che dice uno dei limiti nel contare le righe di codice è che è una metrica dipendente dal linguaggio usato. la prima cosa che ho detto io quando avete erroneamente confrontato le righe di codice java con quelle python praticamente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:46   #226
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
in realtà non intendevo che ci sono programmatori infallibili e programmatori incapaci, ma piuttosto che ogni programmatore ha i suoi punti di forza e di debolezza. ma sono daccordo che "dipende" è appropriato.
e comunque sono daccordo che al crescere della complessità del progetto aumenta la probabilità d'errore, la mia contestazione riguardava il fatto che il numero di righe fornisse una misura (accettabile) della complessità.

l'osservazione sul testing è lecita e ci avevo pensato anche io però se ci pensi ancora meglio vedi che commettere un errore nel test porta a commettere un errore nel codice funzionale (altrimenti il test non servirebbe al suo scopo). e lo stesso vale per la programmazione by-contract
Anche se sbagli il testing manuale hai lo stesso risultato
Il numero di righe dei test per me è totalmente slegato dal numero di righe di codice del progetto.
Si deve considerare solo in termini di tempo impiegato per testare, non certo per il numero di bug, dato che, potenzialmente, se i test sono fatti bene, + test ci sono e + la probabilità di commettere errori diminuisce
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 15:53   #227
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
snip

Ultima modifica di fek : 16-10-2007 alle 16:11.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v