|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
continuazione da "imparare a programmare"
Quote:
abc = 1; def = 2; tmp = abc; abbc = def; // errore di battitura def = tmp; perché il sintax checker dovrebbe incazzarsi? il codice è perfettamente lecito... eppure contiene un errore rispetto alle intenzioni del programmatore. Quote:
Quote:
per chi legge potrebbe esserlo... e comunque il fatto che il tipo non sia esplicitamente dichiarato rende più difficile la comprensione del ruolo di una variabile |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
"Vorrei capire il senso di questo tuo post, perché non riesco a trovarne uno.
PGI-Bis ha parlato di programmazione concorrente, e io ho sottolineato due cose: - che per l'argomento del topic è inutile citarla; - che non è un'esclusiva di Java visto che altri linguaggi la mettono a disposizione. Mi spieghi cosa c'è che non va in quello che ho scritto, e come si concilia il tuo quote con tutto ciò?" stavo sottolineando uno di quegli interventi in cui usi due pesi e due misure per valutare l'importanza di alcune feature in python e in altri linguaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Codice:
int abc, def, tmp; abc = 1; def = 2; tmp = abc; abc = def; def = abc; Gli errori di semantica esistono per tutti i linguaggi: li chiamano bug. Quote:
Quote:
Stavamo confrontando il linguaggio, ed è innegabile che Python sia particolarmente ricco. Poi anche Python ha una buona libreria, ma non è questo il punto. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ripeto: anche Python permette la programmazione concorrente, e in maniera molto semplice. Mi spieghi qual è il valore aggiunto alla discussione (che era incentrata sull'APPRENDIMENTO della programmazione) quando mi dici che Java offre la programmazione concorrente? E' un'esclusiva di Java, forse? Non mi pare. E allora son curioso di sapere come fai a contestare quello che ho scritto e addiritturarmi additarmi del fatto che usi due pesi e due misure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
Quote:
la libreria java è uno dei suoi punti di maggior forza concorrendo a offrire una piattaforma organica piuttosto che un linguaggio e basta. non mi pare una cosa trascurabile e allora cosa stiamo a parlare di leggibilità del codice come parametro di confronto oggettivo tra linguaggi? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
" ma guarda, non consigliavi python perche' consente diversi paradigmi di programmazione? argomento decisamente elementare per un novizio che ha problemi con la somma di due numeri... se vogliamo guardare solo alle basi va bene carta e penna, o al massimo un QUALSIASI linguaggio... certo java puo' offrire la programmazione concorrente, ma al momento e' trascurabile... pero' una delle argomentazioni a favore di python era che permettendo vari paradigmi di programmazione si poteva, in futuro, utilizzare il linguaggio gia' noto per una miriade di situazioni diverse... invece per la programmazione concorrente perche' dovrebbe valere lo stesso? no, e' talmente trascurabile... ma guarda un po'. " ecco qua i due pesi e le due misure python permette la programmazione concorrente... peccato però che non sfrutti il parallelismo hardware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
A me sembra che il confronto sia piuttosto insensato...
E' una cosa molto personale, ognuno deve dire quali sono i requisiti che cerca da un linguaggio di programmazione alto livello (come i 2 in questione), o che crede siano importanti da insegnare. Partendo da questo si fa una lista: questo è supportato, questo no, .... e si prende una decisione. Altra cosa: il syntax checker fa parte del compilatore, il linguaggio è una cosa differente dal compilatore in generale. Compilatori java ce ne sono parecchi, ad esempio, quindi non credo che possiate fare un confronto basandovi su questo. Ultimo commento: programmazione parallela - credo l'ultimo criterio per scegliere un linguaggio da newbie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Poi possiamo anche parlare di libreria, non c'è problema. Quote:
Semplice, no? L'abbiamo anche fatto e non mi sembra che il risultato sia stato scarso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 03-10-2007 alle 15:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Poi ti faccio presente che della programmazione parallela ne avevamo già parlato, ed erano anche stati postati i link.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 03-10-2007 alle 15:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Dato che questa discussione mi interessa, potreste fare un riassunto breve? Credo che sarebbe utile anche ad altri, altrimenti potete portare avanti il discorso via pvt messages.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' partito tutto da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563542
L'utente in questione chiedeva un consiglio su quale linguaggio usare per poter iniziare a programmare. Dopo varie discussioni si sono delineate due linee di pensiero, una che sostiene Java e l'altra Python.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() niente affatto! ti ho mostrato che dal tuo discorso, nell'ambito dello sfruttamento di funzionalità avanzate del linguaggio in un momento futuro, la programmazione multiparadigma di python è un punto da tener in considerazione, mentre la programmazione concorrente nativa di java no... se non ti sembrano 2 pesi e 2 misure... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Ah cavolo, proprio dall'inizio del thread :P l'avevo già visto in parte, è lunghissimo però!!!
Se stasera ho tempo guardo e provo a dare un'impressione, cercando di essere il più obiettivo possibile. Comunque cercate di fare una tabella pro-contro e valutateli, è il modo migliore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Beh, provate a fare una lista di caratteristiche... una volta fatta questa, la sottoponete come sondaggio alla comunità di hwupgrade, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I due pesi e le due misure li vedi soltanto tu che non riesci ad accettare che un linguaggio di base sia più ricco di costrutti rispetto a un altro, e mette a disposizioni dei tipi che permettono di semplificare la vita all'utente senza introdurre altri concetti più avanzati. Quote:
Quote:
Con una qualità del codice paragonabile la differenza fra gli esempi prodotti la faranno soltanto le sintassi dei linguaggi. Mi sembra piuttosto semplice. Quote:
Nessuno ha mai detto questo, sei soltanto tu che stai tirando delle conclusioni tue personali che nulla hanno a che vedere con quello che ho scritto io. ![]() Quote:
Detto in parole povere, mettere o no la programmazione concorrente nel calderone delle varie funzionalità NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NULLA: la aggiungi sia a Java che a Python, oppure la togli sia a Java che a Python. E' chiaro finalmente, sì o no? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Al limite qui potremmo portare degli esempi di quelle funzionalità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
continuo a pensare che quello che state facendo sia inutile.. non esistono criteri oggettivi e questo vale per python come per java come per C
uno può consigliare in base alle proprie esperienze personali, ma non in base a considerazioni oggettive. anche se fate una tabella con il confronto delle caratteristiche a quel punto dovreste stabilire se una data caratteristica è bene o male. in pratica non ci si salva più |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]() ![]() io francamente sono sfinito da queste discussioni: finiamo sempre per tirar dentro di tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.