Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 12:53   #221
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
sei un grande ho risolto tutto grazie ai tuoi consigli...tutto è venuto perfettamente...alla fine ho installato la 2.0

oggi mi metto al lavoro se ho problemi aprofitto ancora della tua disponibilià...ancora grazie!!!!!

PS in realtà le note non sono così lunghe, quando vanno oltre le 4 righe (e se citi 2 libri può capitare) alle volte vanno a capo, ma non sempre. Comunque pare che sistemando qua e là non abbia problemi...

oggi mi metto al lavoro e magari domani ti butto là qualche altra domanda....
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 17:28   #222
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
Note positive:
Ho risolto, spiego a tutti, magari fa comodo, la mia situazione era questa:

Capitolo 1[modello titolo]
Le origini[modello titolo]

1. biografia[modello sottotitolo]


cosa è successo, inserendo le interruzioni, la parola "capitolo 1" è su una pagina, "Le origini" su un'altra e infine su un'altra ancora inizia il paragrafo 1. Invece a me è richiesto che tutte e 3 siano sulla medesima pagina.

Allora per la prima riga (capitolo 1) ho creato un nuovo modello chiamato "titolo 0" e applicando le interruzioni a quello tutto è filato che è un piacere.

Per togliere invece i numeri alle prime pagine (sono 7 comprese l'inidice) ho applicato dei modelli "prima pagina" nella quale non è attivato il campo numero di pagina...perfetto! Immagino che quando vado a fare il pdf poi mi vengano inserite le opportune pagine bianche, in modo che quando mando in stampa è tutto corretto vero?
Piccola intuizione, scrivendo ho ogni volta cominciato da una pagina nuova, usando le interruzioni non era necessario vero?Perchè tanto automaticamente mi veniva sistemato il capitolo sulla pagina destra è esatto?

Note negative:
La versione 2 da quando ho fatto queste modifiche è divenuta ingestibile, si pianta di continuo e sono stato costretto a risalvare in sxw e ad utilizzare la 1.1.4, fortunatamente il passaggio ha mantenuto tutte le funzionalità e non ho perso nulla.

Domande:
Ma adesso vorrei farti un'altra domanda a questo punto mi hai stuzzicato la curiosità...
Spesso il titolo di un paragrafo capita sul fondo della pagina, da solo, è allora necessario che io gli dia un "invio" per farlo andare nella pagina nuova...è una questione di leggibilità...
oppure capita che sistemando qua e la un pagina inizi con un paragrafo sopra del quale c'è un riga bianca, posso ovviare a questo o devo fare a mano?
In pratica dovrei dire ad openoffice:

Quando vedi il modello "sottotitolo" controlla che non sia l'ultima riga della pagina, se sì spostalo nella pagina successiva.
Quando vedi un modello "sottotitolo" controlla che sopra non ci sia una riga vuota, altrimenti portalo su.

grazie mille ciao!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW

Ultima modifica di Marcomesa : 05-01-2006 alle 19:02.
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 22:09   #223
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Note positive:
Capitolo 1[modello titolo]
Le origini[modello titolo]
1. biografia[modello sottotitolo]

cosa è successo, inserendo le interruzioni, la parola "capitolo 1" è su una pagina, "Le origini" su un'altra e infine su un'altra ancora inizia il paragrafo 1. Invece a me è richiesto che tutte e 3 siano sulla medesima pagina.
Non è stata una bella idea, dividere il titolo in due paragrafi.
Tu hai scritto "Capitolo 1" poi hai premuto Invio, quindi hai scritto "Le origini". Per il Writer sono due paragrafi distinti, quindi due capitoli distinti (se attivi la numerazione te ne accorgi subito).
Non è bello. Meglio sarebbe stato usare un'interruzione di riga per andare a capo dopo "Capitolo 1": è sufficiente premere Maiusc+Invio anziché solo Invio.
Per controllare più facilmente questa cosa, ti consiglio di visualizzare sempre i segni di paragrafo: Visualizza → Caratteri non stampabili
All'inizio ti sembrerà scomodo, ma una volta fatta l'abitudine non potrai più farne a meno

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Allora per la prima riga (capitolo 1) ho creato un nuovo modello chiamato "titolo 0" e applicando le interruzioni a quello tutto è filato che è un piacere.

Bè, visto che hai fretta lascia tutto così. Ma la prossima volta evita.

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Per togliere invece i numeri alle prime pagine (sono 7 comprese l'inidice) ho applicato dei modelli "prima pagina" nella quale non è attivato il campo numero di pagina...perfetto! Immagino che quando vado a fare il pdf poi mi vengano inserite le opportune pagine bianche, in modo che quando mando in stampa è tutto corretto vero?
Ovviamente sì

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Piccola intuizione, scrivendo ho ogni volta cominciato da una pagina nuova, usando le interruzioni non era necessario vero?
Vero.
Ah, oggi sono ottimista, e voglio sperare che tu l'abbia fatto inserendo un'interruzione di pagina, e non premendo Invio n volte...

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Note negative:
La versione 2 da quando ho fatto queste modifiche è divenuta ingestibile, si pianta di continuo e sono stato costretto a risalvare in sxw e ad utilizzare la 1.1.4, fortunatamente il passaggio ha mantenuto tutte le funzionalità e non ho perso nulla.

Non ho mai usato OpenOffice seriamente, e non so che dirti.

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
Domande:
Ma adesso vorrei farti un'altra domanda a questo punto mi hai stuzzicato la curiosità...
Spesso il titolo di un paragrafo capita sul fondo della pagina, da solo, è allora necessario che io gli dia un "invio" per farlo andare nella pagina nuova...è una questione di leggibilità...
Nella finestra del formato del paragrafo, alla scheda Flusso di testo, Tieni paragrafi uniti... bè, lo puoi anche premere F1, di tanto in tanto, non si offende mica...

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
oppure capita che sistemando qua e la un pagina inizi con un paragrafo sopra del quale c'è un riga bianca, posso ovviare a questo o devo fare a mano?
A mano.
Io odio lasciare paragrafi vuoti in giro. Preferisco mille volte regolare lo spazio da lasciare prima e dopo il paragrafo, anche per evitare inconvenienti come questo.
(anche qui ti viene incontro la visualizzazione dei simboli di paragrafo)
Cmq chiaramente ora fallo a mano, visto che hai poco tempo; ma la prossima volta...

bye
... e in bocca al lupo!
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:19   #224
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
perfetto grazie,
la guida l'ho letta più volte, ma alle volte è un po' parca...spiegarmi che spuntando la voce "tieni paragrafi unniti" OO tiene i paragrafi uniti è un po' tautologico....

Comunque il discorso del maiusc+invio non lo sapevo, so qualcosa di nuovo ora, il mio metodo è stato, diciamo, molto empirico, ma tutto sommato ha funzionato.

Molte grazie per l'aiuto!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:35   #225
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Vorrei mettere in ordine alfabetico una lista di nomi (la lista è in Writer), è possibile?
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:23   #226
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Vorrei mettere in ordine alfabetico una lista di nomi (la lista è in Writer), è possibile?
Una volta selezionata la tua lista, fai
Strumenti → Ordina
e scegli le opzioni che vuoi.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 22:32   #227
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho cercato la versione 2.0.1 in italiano per linux e pe winXp , ma sul sito ancora non c'è.
Quando uscirà?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 09:22   #228
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho cercato la versione 2.0.1 in italiano per linux e pe winXp , ma sul sito ancora non c'è.
Quando uscirà?
Xwang

perchè son duroni, a questo punto a me conviene aspettare la 2.02 che probabilmente sarà più stabile della 2.01; non è difficile che quando uscirà la 2.01 italiano uscirà pure la 2.02 inglese; visto che la scarico tramite isdn mi conviene aspettare.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 09:25   #229
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
dovrebbero iniziare a pensare di modificare il sistema di aggiornamento per ridurre i MB da scaricare; poi a distribuire in modo migliore le localizzazioni in modo distaccato indipendente dal programma; in questo modo probabilmente puoi usare una localizzazione di versioni precedenti su nuove versioni, tento nn credo che ci facciano chissà quali aggiunte tra versioni minori.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 13:27   #230
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho cercato la versione 2.0.1 in italiano per linux e pe winXp , ma sul sito ancora non c'è.
Quando uscirà?
Xwang
Disponibile:

Open Office 2.0.1 ITA per Windows 77,2 MB

Open Office 2.0.1 ITA per Linux 105 MB

Open Office 2.0.1 ITA per MacOSX 128 MB

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 13:46   #231
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Una volta selezionata la tua lista, fai
Strumenti → Ordina
e scegli le opzioni che vuoi.
Grazie
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:07   #232
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
scusate, ma porca miseria, mi sono accorto ora che spesso l'OO mette le note su una pagina successiva o peggio, va a capo nella pagina successiva. Questo nonostante gli abbia chiaramente detto che la lunghezza massima della nota a piè pagina sia come tutta la pagina. Me ne sono accorto ora che ormai è troppo tardi, però vorrei capire come risolvere....non ci voleva proprio. Ma scusate come si può fare che una nota sulla pagina 4 venga fuori stampata sulla pagina 5 è molto poco utile!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:44   #233
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
già scaricato e provato, il primo presunto bug che mi ricordavo di avere sembra perdurare.

provate tramite calc ad aprire il pannello disegno e da li scegliere come pulsante visibile il testo verticale.

a me quel pulsante non me lo inserisce sul pannello.

a voi?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:57   #234
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
neppure
sul menu/opzioni di personalizzazione lo spunti e lo tiene correttamente
sul menu a scomparsa invece appare sempre non selezionato
direi che è da segnalare
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 13:59   #235
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
noto che il problema con le note perdura anche nella versione 2. Se spunto l'opzione tinei uniti paragrafi la nota viene spostata in blocco sulla pagina successiva...scorretto graficamente e formalmente. In teoria dovrei avere le note che massimo sono lunghe come la pagina no?cioè dovrei essere in grado di scrivere solo una riga di testo e tutto il resto nota...come mai ciò non accade?
vorrei risolvere il prima possibile...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:15   #236
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
sapete per caso come si avvia il pannello di avvio di openoffice sulla barra delle applicazioni di windows??

dopo aver installato l'aggiornamento mi è sparito, nn so come ripristinare l'icona sul pannello


ops, son riuscito, ho trovato il sistema nel menù opzioni di openoffice, però mi sembrava che durante l'installazione dovesse attivare subito questa funzione.

Ultima modifica di lele2 : 18-01-2006 alle 13:18.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 13:48   #237
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
ciao ragazzi, rinnovo la mia richiesta d'aiuto con le note visto che il tempo è tiranno! Purtroppo ho visto che mi capita senza soluzione di continuità, alle volte ci sono 4 note e sono tutte giuste, alle volte solo 3 e l'ultima va a finire sulla pagina dopo....
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 20:38   #238
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Premetto che di powerpoint/impress non so praticamente nulla!!

A voi capita che aprendo una presentazione .pps/.ppt con impress la visualizzazione delle varie slide è molto rallentata al contrario che con powerpoint?

Se sì, c'è una soluzione?

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 19:43   #239
ronin77
Member
 
L'Avatar di ronin77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da desmo
ho visto che alcuni moduli non sono inclusi ma vanno installati ...

sono riuscito ad installare il vocab. dei sinonimi ma non i dizionari delle traduzioni delle lingue ... la guida fa evidentemente riferimento alla vers. 1, xchè non mi trovo con le indicazioni date

ma non era meglio integrare tutto?

si tratta di pochi kb ... invece così mi sembra abbastanza complicato ...


insomma ci sono delle cose che mi fanno un pò storcere il naso ... bello è bello ... e funzionale, configurabile, ecc... ma almeno queste cose basilari potevano implementarle ... anche se magari i dizionari sono incompleti ... meglio di niente dico io ...

l'utente nubbio ... troverà difficoltà a gestire questi moduli aggiuntivi ... che a me sembrano importanti e non semplici aggiunte ...
Ciao! Ho iniziato da poco ad usare openoffice versione 2.0, per adesso mi trovo molto bene; anch'io ho intenzione di utilizzare i dizionari delle traduzioni, ma ho incontrato gli stessi problemi di desmo nell'installazione. Potete aiutarmi? Grazie!
ronin77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:31   #240
TerzaVia
Member
 
L'Avatar di TerzaVia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 117
[quote=masand]Screenshot

WRITER:
Modulo per videoscrittura (WORD)




Ciao,come si fa ad ancorare a sinistra il navigatore e il menu stili come si vede in questa immagine? Mi sarebbe molto utile.A me escono sotto forma di pou-up.

Ultima modifica di TerzaVia : 08-02-2006 alle 13:35.
TerzaVia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v