|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
sei un grande ho risolto tutto grazie ai tuoi consigli...tutto è venuto perfettamente...alla fine ho installato la 2.0
oggi mi metto al lavoro se ho problemi aprofitto ancora della tua disponibilià...ancora grazie!!!!! PS in realtà le note non sono così lunghe, quando vanno oltre le 4 righe (e se citi 2 libri può capitare) alle volte vanno a capo, ma non sempre. Comunque pare che sistemando qua e là non abbia problemi... oggi mi metto al lavoro e magari domani ti butto là qualche altra domanda....
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
Note positive:
Ho risolto, spiego a tutti, magari fa comodo, la mia situazione era questa: Capitolo 1[modello titolo] Le origini[modello titolo] 1. biografia[modello sottotitolo] cosa è successo, inserendo le interruzioni, la parola "capitolo 1" è su una pagina, "Le origini" su un'altra e infine su un'altra ancora inizia il paragrafo 1. Invece a me è richiesto che tutte e 3 siano sulla medesima pagina. Allora per la prima riga (capitolo 1) ho creato un nuovo modello chiamato "titolo 0" e applicando le interruzioni a quello tutto è filato che è un piacere. Per togliere invece i numeri alle prime pagine (sono 7 comprese l'inidice) ho applicato dei modelli "prima pagina" nella quale non è attivato il campo numero di pagina...perfetto! Immagino che quando vado a fare il pdf poi mi vengano inserite le opportune pagine bianche, in modo che quando mando in stampa è tutto corretto vero? Piccola intuizione, scrivendo ho ogni volta cominciato da una pagina nuova, usando le interruzioni non era necessario vero?Perchè tanto automaticamente mi veniva sistemato il capitolo sulla pagina destra è esatto? Note negative: La versione 2 da quando ho fatto queste modifiche è divenuta ingestibile, si pianta di continuo e sono stato costretto a risalvare in sxw e ad utilizzare la 1.1.4, fortunatamente il passaggio ha mantenuto tutte le funzionalità e non ho perso nulla. Domande: Ma adesso vorrei farti un'altra domanda a questo punto mi hai stuzzicato la curiosità... Spesso il titolo di un paragrafo capita sul fondo della pagina, da solo, è allora necessario che io gli dia un "invio" per farlo andare nella pagina nuova...è una questione di leggibilità... oppure capita che sistemando qua e la un pagina inizi con un paragrafo sopra del quale c'è un riga bianca, posso ovviare a questo o devo fare a mano? In pratica dovrei dire ad openoffice: Quando vedi il modello "sottotitolo" controlla che non sia l'ultima riga della pagina, se sì spostalo nella pagina successiva. Quando vedi un modello "sottotitolo" controlla che sopra non ci sia una riga vuota, altrimenti portalo su. grazie mille ciao!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW Ultima modifica di Marcomesa : 05-01-2006 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#223 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Tu hai scritto "Capitolo 1" poi hai premuto Invio, quindi hai scritto "Le origini". Per il Writer sono due paragrafi distinti, quindi due capitoli distinti (se attivi la numerazione te ne accorgi subito). Non è bello. Meglio sarebbe stato usare un'interruzione di riga per andare a capo dopo "Capitolo 1": è sufficiente premere Maiusc+Invio anziché solo Invio. Per controllare più facilmente questa cosa, ti consiglio di visualizzare sempre i segni di paragrafo: Visualizza → Caratteri non stampabili All'inizio ti sembrerà scomodo, ma una volta fatta l'abitudine non potrai più farne a meno Quote:
Bè, visto che hai fretta lascia tutto così. Ma la prossima volta evita. Quote:
Quote:
Ah, oggi sono ottimista, e voglio sperare che tu l'abbia fatto inserendo un'interruzione di pagina, e non premendo Invio n volte... Quote:
Non ho mai usato OpenOffice seriamente, e non so che dirti. ![]() Quote:
Quote:
Io odio lasciare paragrafi vuoti in giro. Preferisco mille volte regolare lo spazio da lasciare prima e dopo il paragrafo, anche per evitare inconvenienti come questo. (anche qui ti viene incontro la visualizzazione dei simboli di paragrafo) Cmq chiaramente ora fallo a mano, visto che hai poco tempo; ma la prossima volta... bye ... e in bocca al lupo!
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|||||||
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
perfetto grazie,
la guida l'ho letta più volte, ma alle volte è un po' parca...spiegarmi che spuntando la voce "tieni paragrafi unniti" OO tiene i paragrafi uniti è un po' tautologico.... Comunque il discorso del maiusc+invio non lo sapevo, so qualcosa di nuovo ora, il mio metodo è stato, diciamo, molto empirico, ma tutto sommato ha funzionato. Molte grazie per l'aiuto!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
|
|
|
|
|
#225 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Vorrei mettere in ordine alfabetico una lista di nomi (la lista è in Writer), è possibile?
|
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
Strumenti → Ordina e scegli le opzioni che vuoi.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
|
#227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ho cercato la versione 2.0.1 in italiano per linux e pe winXp , ma sul sito ancora non c'è.
Quando uscirà? Xwang |
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
perchè son duroni, a questo punto a me conviene aspettare la 2.02 che probabilmente sarà più stabile della 2.01; non è difficile che quando uscirà la 2.01 italiano uscirà pure la 2.02 inglese; visto che la scarico tramite isdn mi conviene aspettare. |
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
dovrebbero iniziare a pensare di modificare il sistema di aggiornamento per ridurre i MB da scaricare; poi a distribuire in modo migliore le localizzazioni in modo distaccato indipendente dal programma; in questo modo probabilmente puoi usare una localizzazione di versioni precedenti su nuove versioni, tento nn credo che ci facciano chissà quali aggiunte tra versioni minori.
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
Open Office 2.0.1 ITA per Windows 77,2 MB Open Office 2.0.1 ITA per Linux 105 MB Open Office 2.0.1 ITA per MacOSX 128 MB Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
scusate, ma porca miseria, mi sono accorto ora che spesso l'OO mette le note su una pagina successiva o peggio, va a capo nella pagina successiva. Questo nonostante gli abbia chiaramente detto che la lunghezza massima della nota a piè pagina sia come tutta la pagina. Me ne sono accorto ora che ormai è troppo tardi, però vorrei capire come risolvere....non ci voleva proprio. Ma scusate come si può fare che una nota sulla pagina 4 venga fuori stampata sulla pagina 5 è molto poco utile!
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
già scaricato e provato, il primo presunto bug che mi ricordavo di avere sembra perdurare.
provate tramite calc ad aprire il pannello disegno e da li scegliere come pulsante visibile il testo verticale. a me quel pulsante non me lo inserisce sul pannello. a voi? |
|
|
|
|
|
#234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
neppure
sul menu/opzioni di personalizzazione lo spunti e lo tiene correttamente sul menu a scomparsa invece appare sempre non selezionato direi che è da segnalare |
|
|
|
|
|
#235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
noto che il problema con le note perdura anche nella versione 2. Se spunto l'opzione tinei uniti paragrafi la nota viene spostata in blocco sulla pagina successiva...scorretto graficamente e formalmente. In teoria dovrei avere le note che massimo sono lunghe come la pagina no?cioè dovrei essere in grado di scrivere solo una riga di testo e tutto il resto nota...come mai ciò non accade?
vorrei risolvere il prima possibile...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
|
|
|
|
|
#236 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
sapete per caso come si avvia il pannello di avvio di openoffice sulla barra delle applicazioni di windows??
dopo aver installato l'aggiornamento mi è sparito, nn so come ripristinare l'icona sul pannello ops, son riuscito, ho trovato il sistema nel menù opzioni di openoffice, però mi sembrava che durante l'installazione dovesse attivare subito questa funzione. Ultima modifica di lele2 : 18-01-2006 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
#237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
ciao ragazzi, rinnovo la mia richiesta d'aiuto con le note visto che il tempo è tiranno! Purtroppo ho visto che mi capita senza soluzione di continuità, alle volte ci sono 4 note e sono tutte giuste, alle volte solo 3 e l'ultima va a finire sulla pagina dopo....
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Premetto che di powerpoint/impress non so praticamente nulla!!
A voi capita che aprendo una presentazione .pps/.ppt con impress la visualizzazione delle varie slide è molto rallentata al contrario che con powerpoint? Se sì, c'è una soluzione? Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#240 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 117
|
[quote=masand]Screenshot
WRITER: Modulo per videoscrittura (WORD) ![]() Ciao,come si fa ad ancorare a sinistra il navigatore e il menu stili come si vede in questa immagine? Mi sarebbe molto utile.A me escono sotto forma di pou-up. Ultima modifica di TerzaVia : 08-02-2006 alle 13:35. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.






















