Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2015, 09:20   #2301
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Vedo che anche tu hai una D90.
Ti faccio un domanda....A te per caso non ti si è mai guastato il monitor LCD interno al mirino?
Mmmhh... no...

In 5 anni e 40k scatti circa la mia D90 non ha fatto una piega
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 10:39   #2302
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mmmhh... no...

In 5 anni e 40k scatti circa la mia D90 non ha fatto una piega
Occhio a non fargli mai prendere botte allora!
La mia è caduta da pochi centimetri (per fortuna era nella sua custodia) e subito ha smesso di funzionare LCD interno.
Per fortuna era ancora in garanzia e tramite il laboratorio di Zurigo mi hanno sostituito tutto il display interno.
Ho letto di casi simili anche su altri forum..
Comunque...Gran bella macchina....volevo cambiarla con una D7100 fine serie ma ho cambiato idea.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 11:21   #2303
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Occhio a non fargli mai prendere botte allora!
La mia è caduta da pochi centimetri (per fortuna era nella sua custodia) e subito ha smesso di funzionare LCD interno.
Per fortuna era ancora in garanzia e tramite il laboratorio di Zurigo mi hanno sostituito tutto il display interno.
Ho letto di casi simili anche su altri forum..
Comunque...Gran bella macchina....volevo cambiarla con una D7100 fine serie ma ho cambiato idea.


Cavolo, non pensavo fosse così delicata.
Mah, io sinceramente aspetto a cambiarla, e probabilmente se faccio il cambio passo a pieno formato, anche con una vecchietta tipo D700.

Ora come ora, vedo che comunque mi soddisfa, inoltre imho non siamo troppo lontani da grossi cambiamenti (EVF, rimozione dello specchio, otturatore elettronico, AF a fase su sensore con tantissimi punti sparsi per tutto il frame, ecc ecc) e prova ne sono, imho, i cambiamenti davvero ridotti da un modello all'altro (vedi D7100 -> D7200).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 12:15   #2304
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Visto che ci sono vi chiedo se avete riscontrato anche voi questo problema.
Si è presentato nelle vacanze a capodanno, Castelli della Loira, Normandia e Bretagna e un paio di settimane fa a sui passi in zona Bormio, Livigno. Quindi in tutti i casi zone molto fredde, umide e ventose.
In pratica non mi fa scattare la fotografia dopo la messa a fuoco. Premo il tasto di scatto a metà, mette a fuoco, ma al momento di premerlo tutto non scatta. Potrebbe essere un problema del tasto, perché se lo premo con più forza, la foto la fa, anche se non sempre. La foto la fa sempre e comunque in caso di messa a fuoco manuale. Per questo motivo non sono certo si tratti del tasto.
Questo difetto si ripropone solo in situazione di grande freddo, sotto i 2-3 gradi.
A qualcuno è mai successo?
__________________
Motherboard: ASUS M4A78T-E | CPU: Phenom II 955BE (4x3.2Ghz) | VGA: ??? | RAM: 2x2GB OCZ Platinum DDR3 1600 CAS7 | PSU: Corsair 650W | Storage: 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 | Case: Thermaltake M5 | SO: WIN 7
Trattative concluse positivamente con... ( Acquisti: ellyon17, jizzu79, ale6630, ETR740) ( Vendite: djYouri, CastaTop86, yobx)
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 13:03   #2305
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da bavon82 Guarda i messaggi
Visto che ci sono vi chiedo se avete riscontrato anche voi questo problema.
Si è presentato nelle vacanze a capodanno, Castelli della Loira, Normandia e Bretagna e un paio di settimane fa a sui passi in zona Bormio, Livigno. Quindi in tutti i casi zone molto fredde, umide e ventose.
In pratica non mi fa scattare la fotografia dopo la messa a fuoco. Premo il tasto di scatto a metà, mette a fuoco, ma al momento di premerlo tutto non scatta. Potrebbe essere un problema del tasto, perché se lo premo con più forza, la foto la fa, anche se non sempre. La foto la fa sempre e comunque in caso di messa a fuoco manuale. Per questo motivo non sono certo si tratti del tasto.
Questo difetto si ripropone solo in situazione di grande freddo, sotto i 2-3 gradi.
A qualcuno è mai successo?
Io l'ho testata sul sentiero dei 5 laghi sotto al Cervino con temperature ancora più basse e non ho notato nessuna anomalia (a parte la condensa visto che la tenevo vicino al corpo per preservare le batterie).
Domanda: ma l'anomalia si presenta con batterie completamente cariche?
Non vorrei che nel tuo caso, con il freddo e con batterie non proprio al 100% ci sia stato un calo di tensione che ha provocato il malfunzionamento.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 15:35   #2306
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
Io l'ho testata sul sentiero dei 5 laghi sotto al Cervino con temperature ancora più basse e non ho notato nessuna anomalia (a parte la condensa visto che la tenevo vicino al corpo per preservare le batterie).
Domanda: ma l'anomalia si presenta con batterie completamente cariche?
Non vorrei che nel tuo caso, con il freddo e con batterie non proprio al 100% ci sia stato un calo di tensione che ha provocato il malfunzionamento.
Sicuramente sopra al 50%, non arrivo mai sotto le 2 tacche alla sera quando la metto sotto carica. La batteria funziona esattamente come i primi giorni, non ho verificato cali di performace.
Un'altra cosa che ho notato, è che in quei casi ho comunque anomalie sulla griglia e i punti di messa a fuoco, che non si illuminano di rosso una volta che è pronta a scattare. Praticamente fa il cicalino della messa a fuoco ma a volte scatta e a volte no.
Ho provato a togliere e rimettere l'obbiettivo, spegnere e riaccendere ma il difetto rimane.
Una prova che vorrei fare quando mi ricapiterà è cambiare obbiettivo, per capire se il problema è sul corpo o magari dell'obbiettivo stesso (il 18-105 del kit). Ho il 35ino che potrei usare in quei casi per il test.
__________________
Motherboard: ASUS M4A78T-E | CPU: Phenom II 955BE (4x3.2Ghz) | VGA: ??? | RAM: 2x2GB OCZ Platinum DDR3 1600 CAS7 | PSU: Corsair 650W | Storage: 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 | Case: Thermaltake M5 | SO: WIN 7
Trattative concluse positivamente con... ( Acquisti: ellyon17, jizzu79, ale6630, ETR740) ( Vendite: djYouri, CastaTop86, yobx)
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 15:54   #2307
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da bavon82 Guarda i messaggi
Sicuramente sopra al 50%, non arrivo mai sotto le 2 tacche alla sera quando la metto sotto carica. La batteria funziona esattamente come i primi giorni, non ho verificato cali di performace.
Un'altra cosa che ho notato, è che in quei casi ho comunque anomalie sulla griglia e i punti di messa a fuoco, che non si illuminano di rosso una volta che è pronta a scattare. Praticamente fa il cicalino della messa a fuoco ma a volte scatta e a volte no.
Ho provato a togliere e rimettere l'obbiettivo, spegnere e riaccendere ma il difetto rimane.
Una prova che vorrei fare quando mi ricapiterà è cambiare obbiettivo, per capire se il problema è sul corpo o magari dell'obbiettivo stesso (il 18-105 del kit). Ho il 35ino che potrei usare in quei casi per il test.
Tutto può essere, anche l'obbiettivo.
Metti giù un piano/prove e poi fai tutte le verifiche del caso, magari con un bel ripristino alle condizioni di fabbrica.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 19:17   #2308
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Io l'ho portata anche d'inverno in alta montagna e, batteria a parte per ovvi motivi, non ha fatto una piega... e le temperature erano ben sotto lo 0...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 10:12   #2309
bavon82
Senior Member
 
L'Avatar di bavon82
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1175
Potrebbe essere l'otturatore che comincia a fare le bizze?
A quanti scatti può cominciare a dare problemi?
__________________
Motherboard: ASUS M4A78T-E | CPU: Phenom II 955BE (4x3.2Ghz) | VGA: ??? | RAM: 2x2GB OCZ Platinum DDR3 1600 CAS7 | PSU: Corsair 650W | Storage: 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 | Case: Thermaltake M5 | SO: WIN 7
Trattative concluse positivamente con... ( Acquisti: ellyon17, jizzu79, ale6630, ETR740) ( Vendite: djYouri, CastaTop86, yobx)
bavon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 10:43   #2310
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da bavon82 Guarda i messaggi
Potrebbe essere l'otturatore che comincia a fare le bizze?
Non penso, ma fai una prova a vari tempi di scatto, dai più rapidi ai più lenti e vedi se da rogne.

Se da rogne solo al freddo, potrebbe essere il grasso che si addensa e non fa smuovere gli ingranaggi, ma mi sembra strano...

Sennò ficca la macchina in congelatore per una nottata e vedi se al mattino fa storie.

Quote:
A quanti scatti può cominciare a dare problemi?
A quanti km può rompersi una macchina?

Impossibile dirlo, può scassarsi al secondo scatto che fai, come superare in scioltezza i 500k scatti. Con tutte le possibili vie di mezzo.
Certo, un otturatore top di gamma ha maggiori probabilità di durare più a lungo, ma non è detto.

Ho visto bmw, mercedes e audi conciate da buttare via e non avevano nemmeno 5 anni, io ho una punto di 15 anni e 310k km che va ancora come il primo giorno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 14:58   #2311
°FalcoPellegrino°
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non penso, ma fai una prova a vari tempi di scatto, dai più rapidi ai più lenti e vedi se da rogne.

Se da rogne solo al freddo, potrebbe essere il grasso che si addensa e non fa smuovere gli ingranaggi, ma mi sembra strano...

Sennò ficca la macchina in congelatore per una nottata e vedi se al mattino fa storie.



A quanti km può rompersi una macchina?

Impossibile dirlo, può scassarsi al secondo scatto che fai, come superare in scioltezza i 500k scatti. Con tutte le possibili vie di mezzo.
Certo, un otturatore top di gamma ha maggiori probabilità di durare più a lungo, ma non è detto.

Ho visto bmw, mercedes e audi conciate da buttare via e non avevano nemmeno 5 anni, io ho una punto di 15 anni e 310k km che va ancora come il primo giorno.
No dai...Sarebbe grasso che cola.
In quelle più blasonate e professionali si parla di 250000 scatti, poi se arrivi a 300000 puoi essere felice ma dubito che abbia una resistenza doppia rispetto alle prove di laboratorio che avranno certamente fatto.

Ultima modifica di °FalcoPellegrino° : 29-04-2015 alle 15:00.
°FalcoPellegrino° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 11:25   #2312
lamosca
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 106
Ho la possibilità di acquistare un usato ad un buon prezzo.
La D90 è ancora una buona macchina?
Sono super-principiante in merito, e mi piacerebbe conoscere meglio ed imparare ad utilizzare le reflex
Grazie
lamosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 13:35   #2313
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da °FalcoPellegrino° Guarda i messaggi
No dai...Sarebbe grasso che cola.
In quelle più blasonate e professionali si parla di 250000 scatti, poi se arrivi a 300000 puoi essere felice ma dubito che abbia una resistenza doppia rispetto alle prove di laboratorio che avranno certamente fatto.
Ma quelle sono durate medie "di progetto" e sono molto, molto indicative.
Ad esempio la Niokn F3 ha un piccolo display LCD che mostra il tempo di scatto. Sulle istruzioni c'è scritto che la sua durata è stimata in "alcuni anni" dopo i quali sarebbero stati da sostituire.
Ebbene, oramai le F3 hanno tra i 35 e i 15 anni, e praticamente tutte hanno lo schermetto LCD in ottima salute. Ne ho avuta una di una 30ina d'anni circa e quello schermetto era ancora perfetto.

Va tutto a fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da lamosca Guarda i messaggi
Ho la possibilità di acquistare un usato ad un buon prezzo.
La D90 è ancora una buona macchina?
Sono super-principiante in merito, e mi piacerebbe conoscere meglio ed imparare ad utilizzare le reflex
Grazie
Si, certamente, imho preferibile a molte entry level attuali. Dimenticati però della funzione video, che è alquanto primitiva.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 23:28   #2314
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lamosca Guarda i messaggi
Ho la possibilità di acquistare un usato ad un buon prezzo.
La D90 è ancora una buona macchina?
Sono super-principiante in merito, e mi piacerebbe conoscere meglio ed imparare ad utilizzare le reflex
Grazie
Se clicchi sul link di flickr in firma da me trovi le mie foto fatte con la D90. Giudica tu se è ancora una buona macchina
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 10:32   #2315
lamosca
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se clicchi sul link di flickr in firma da me trovi le mie foto fatte con la D90. Giudica tu se è ancora una buona macchina
Complimenti. Foto davvero belle
lamosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2015, 10:47   #2316
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
La D90 è un'ottima reflex, vai tranquillo!!!
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v