Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 12:44   #2181
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
comodo 2012 ha sempre qualche problemino. Dopo un tot di tempo o qualche azione che non mi spiego, avvio il pc e non lancia programmi. Senza Defence+ non dà questi problemi.
Ora provo disattivando le opzioni che riducono gli avvisi, poi se non funzia reinstallo evitando di mettere anche defence+.

Ho generato un report xml con l'opzione diagnostica (ha rilevato dei problemi che non riesce a correggere), ma dove lo mando?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 12:49   #2182
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Guida in PDF aggiornata
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:40   #2183
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17558
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
comodo 2012 ha sempre qualche problemino. Dopo un tot di tempo o qualche azione che non mi spiego, avvio il pc e non lancia programmi. Senza Defence+ non dà questi problemi.
Ora provo disattivando le opzioni che riducono gli avvisi, poi se non funzia reinstallo evitando di mettere anche defence+.

Ho generato un report xml con l'opzione diagnostica (ha rilevato dei problemi che non riesce a correggere), ma dove lo mando?
disabilita SandBox così stiamo sicuri e guarda nei file non conosciuti del D+ mi sa che quei programmi che non lancia stanno lì
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:41   #2184
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
capito,
tosta sta cosa,
togliere i trusted è inutile che tanto tra un mese CIS li ripopolerebbe tramite aggiornamento (al limite se cancelli la lista poi togli la spunta agli aggiornamenti di CIS in Altro Preferenze - aggiorna), nelle impostazioni del D+ c'è anche il Non nostrare avvisi con scelta poi se acconsentire tutto o bloccare tutto, solo che così blocca ogni richiesta del d+ e magari una volta a settimana una richiestina capita, occorre in un certo senso "congelare" il pc nel senso di non mettergli nessun aggiornamento e nessun programma che si autoaggiorni, in quel caso la soluzione blocca sempre funziona, senza necessità di password e simili
bastava che mettevano un opzione che non utilizzasse i soft vendor ,

ps ma comodo gira o no su window server 2003
in rete trovo opinioni contrastanti

Quote:
Originariamente inviato da Gangster87 Guarda i messaggi
anche a me faceva così
io ho cancellato manualmente tutta la lista vendors, e poi ho aggiunto manualmente solo quelli presenti nel mio pc

ecco ti allego anche uno screen



D
l'avevo valutata questa soluzione....ma credo che utilizzerò un account molto limitato...
in attesa che mi giri qualche idea
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 17:36   #2185
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
disabilita SandBox così stiamo sicuri e guarda nei file non conosciuti del D+ mi sa che quei programmi che non lancia stanno lì
forse non mi sono spiegato: abilitare o disabilitare la sandbox non crea problemi.
Il problema è creato dalla D+.
In altre parole il problema a periferiche e lancio programmi si crea in modo casuale (senza che sbagli a impostare azioni, file conosciuti/non riconosciuti o altro) anche con sandbox disabilitata.

L'aspetto grave è che quando si verifica, in seguito andando nella scheda "altro" e lanciando la "diagnostica" questa rileva problemi, l'auto-correzione non riesce a sistemare le cose e l'unica via è disinstallare e reinstallare il prodotto.

Ho provato circa due settimane solo firewall + altro AV e non ho mai avuto problemi.

Non mi sembra un problema di sole regole mal impostate. Ho generato un report xml dalla diagnostica, ma dove lo mando?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:07   #2186
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato: abilitare o disabilitare la sandbox non crea problemi.
Il problema è creato dalla D+.
In altre parole il problema a periferiche e lancio programmi si crea in modo casuale (senza che sbagli a impostare azioni, file conosciuti/non riconosciuti o altro) anche con sandbox disabilitata.

L'aspetto grave è che quando si verifica, in seguito andando nella scheda "altro" e lanciando la "diagnostica" questa rileva problemi, l'auto-correzione non riesce a sistemare le cose e l'unica via è disinstallare e reinstallare il prodotto.

Ho provato circa due settimane solo firewall + altro AV e non ho mai avuto problemi.

Non mi sembra un problema di sole regole mal impostate. Ho generato un report xml dalla diagnostica, ma dove lo mando?
la diagnostica non serve e non è mai servita a nulla. E' normale che non funzioni
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:14   #2187
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
[*] Impostazioni Controllo Esecuzione : consente al D+ di controllare l'hash degli eseguibili prima che vengano caricati, li confronta con la sua lista interna di software sicuri per evitare che quell'exe sia diverso, sia stato manipolato. Deve restare abilitato.




Le altre opzioni presenti sono:
  • Tratta i file non riconosciuti come: diciamo a CIS come comportarsi con i file che non vengono riconosciuti dal Controllo Esecuzione. Le scelte possibili vanno dal valore di default "Parzialmente Limitato" fino al Blocco totale, le sfumature tra questi stati sono spiegati nel prossimo post sulla Sandbox visto che sono gli stessi. A default un programma sconosciuto riesce a girare al 90% delle sue capiacità, avendo precluso solo il poter modificare i valori di registro protetti, su blocca invece il programma non si avvia non avendo alcun permesso. Io consiglio di provare a tenere il valore su Bloccato ma in questo caso dovete ricordarvi che ogni nuovo eseguibile beta, sperimentale, poco conosciuto verrà bloccato da CIS dandovi un messaggio analogo a quello della immagine 1 sotto.
    Per sbloccare il file se siete sicuri della sua bontà dovete agire come nella sezione 2 dell'immagine stessa.



    Se si utilizza questo metodo io francamente non vedo la necessità di tenere la SandBox su Blocca per esempio, i due sistemi di protezione vanno a sovrapporsi, in questo caso disabiliterei la SB, ed utlizzerei questa funzione di, passatemi il termine, Hash Blocker che trovo molto valida.

L'HASH BLOCKER come l'ho chiamato io non è una novità, c'era anche prima ma direi che adesso funziona a dovere quando prima invece perdeva colpi ed era molto legato alla SB, ora lo si può usrae tranquillamente a SB disattivata volendo
Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... ....sto già pensando di ridisattivarlo...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 17:07   #2188
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... ....sto già pensando di ridisattivarlo...
quoto
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 18:29   #2189
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Mah.....ho settato su BLOCCATO.....e francamente mi pare solamente una noia: come cavolo fa a non riconoscermi files basilari ed ultraconosciuti come quelli di Avira o dei driver audio Asus o winrar.....mah.... ....sto già pensando di ridisattivarlo...
pare che su bloccato ...l'analisi in cloud non funzioni...quindi lascierei per almeno il primo riavvio la protezione base ...che in cloud riconosce i file piu' famosi e poi setti su blocca
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 18:30   #2190
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ps ma comodo gira o no su window server 2003
in rete trovo opinioni contrastanti


nessuno lo ha provato su server?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:28   #2191
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
la diagnostica non serve e non è mai servita a nulla. E' normale che non funzioni
ma il report xml creato dalla diagnostica può essere inviato da qualche parte o no?!
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:18   #2192
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Gira questo video (un pò lungo per la verità) in rete:

http://www.youtube.com/watch?v=fYM8f3HXAXk

lo inserisco alla vostra attenzione e commenti.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:30   #2193
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ma il report xml creato dalla diagnostica può essere inviato da qualche parte o no?!
forse agli sviluppatori ma non so come nè dove. Pensa che quando si segnala un bug non è richiesto nessun file di diagnostica. SOLO in caso di crash ti fanno inviare un log di errore che appunto è un file log.

La diagnostica non serve a niente.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 18:38   #2194
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Gira questo video (un pò lungo per la verità) in rete:

http://www.youtube.com/watch?v=fYM8f3HXAXk

lo inserisco alla vostra attenzione e commenti.
Ciao
pescatore...
in realta' comodo e' stato testato con il livello piu' basso della sandbox che non e' il massimo....
quello che ripetiamo sempre e' alzare il livello,oppure disabilitarla che e' meglio
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:27   #2195
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
nessuno lo ha provato su server?
il mod sul forum ufficiale

Quote:
It's not officially supported, but there are people that say it works just fine.
come pensavo ...ni
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 20:42   #2196
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
le solite risposte ad capocchiam

Giusto per informazione, ho commentato nella pagina di Comodo su Facebook. Il post parlava di un test con 30000 malware e CIS è stato il primo.

Detto ciò, ho girato il coltello nella piaga:

Quote:
WOW, but... when can we read about CIS on AV Comparatives?
Risposta:

Quote:
AV comparatives gets payment from AV companies. End user tests are not paid for.
Io ho detto che non lo sapevo e amen. Tuttavia avrei dovuto chiedere come mai altri prodotti gratuiti sono in classifica. Anche Comodo ha una versione a pagamento. Sinceramente non li capisco. Perchè non ignorano domande scomode invece di sparare così?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 21:19   #2197
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17558
se anche il test fosse stato fatto, poi se non raggiunge i livelli desiderati è possibile non farlo pubblicare, che al 99% è quello che è successo col test singolo di AV-Comparatives, ho quasi le prove di ciò, ma non è una prova certa al 100% solo al 99%
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:42   #2198
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
se anche il test fosse stato fatto, poi se non raggiunge i livelli desiderati è possibile non farlo pubblicare, che al 99% è quello che è successo col test singolo di AV-Comparatives, ho quasi le prove di ciò, ma non è una prova certa al 100% solo al 99%
ha aggiunto dopo che la filosofia di Comodo è quella di non fare i test perchè sono situazioni limite. Loro preferiscono i test degli utenti in situazioni reali. Vallo a contestare
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:02   #2199
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ma è uscita una nuova versione? No perché io non ho ricevuto nessun avviso da parte dell'updater
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:00   #2200
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17558
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Ma è uscita una nuova versione? No perché io non ho ricevuto nessun avviso da parte dell'updater
via updater avevano detto una settimana, che è già passata
ma li conosciamo no? Se dicono una settimana allora sono 3
Arriverà
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v