|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
comunque come dici te riesci a vedere corpi abbastanza caldi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() e cmq sono delle bestie enormi... ma non era PHCV quello che aveva comprato il visore termico del carro armato? o forse mi confondo... ![]() ![]() ma poi è un visore termico un amplificatore di luce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
complimenti ![]() belle foto ecco questo è il sistema più economico per avere un visore IR passivo ![]() il max sarebbe un CCD pirico, dio solo sa dove si trova e quanto costa... sai che figata però? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
Forse abbassando la temperatura del CCD e del suo alloggiamento si può migliorare la risoluzione nel range del IR? Per GandalfK7: perchè non metti per qualche ora nel congelatore la tua bellissima camera IR ![]()
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Comunque sono visori termini... funzionavano che era una bomba, ne ho provato uno ed era fantastico. L'unico problema... diciamo che era poco, aehm, ergonomico, quel parallelepipedo da 15kg non si teneva proprio bene in mano ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ad ogni modo tentare non nuoce, tranne che alla batteria ![]() gandalf prova pure che magari funziona, ma ricordati prima di togliere le batterie che non sopportano bene il freddo ![]() cmq da quel che mi risulta c'è già una piccolissima peltier che raffredda il CCD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
![]() comunque se la rimonto sul vecchio ci provo.. l'lcd visto che è a cristalli liquidi ne risente del freddo vero?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
I sensori CCD delle camere dei cell lavorano ad una certa frequenza operativa,ovvero se mettete una stroboscopica davanti il cell vedrete che con alcune frequenze non vedete e fotografate un cavolo,come del resto alcuni oggetti troppo veloci manco li prende. La cosa l'ho osservata puire con i telecomandi i quali mi sono detto da ignorante: "Oltre che uan frequenza d onda del segnale IR hanno anche una frequenza di impulso di lavoro" Perchè all osservaziona i led pare proprio lampeggiare e nel monitor crea quelle caratteristiche bande orrizonteli bianche del fuori fase della luce con il CCD. Pertanto mi son detto: OK SI CREARE UNA TORCIA AD IR BELLA POTENTE MA QUESTA DEVE EMETTERE CON UNA FREQUENZA TALE DA COINCIDERE CON QUELLA DI LAVORO DEL CELL... sbaglio?Se può fare?è encessario?O basta fare un emissione continua? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
Poi ha intorno a sè un alloggiamento, lo chassis, che pure è alla temperatura del CCD o magari superiore, che quindi crea un poco di rumore di fondo. Abbassando la temperatura di CCD e chassis dovrebbe migliorare la sensibilità (non la risoluzione, cioè non penso che possa discriminare differenze di pochi °C, ma invece di iniziare a rilevare a 200°C circa, magari inizia a 150°C). Se funziona, le foto postate prima si potrebbe rifare e vedere se compaiono più particolari e parti preceentemente invisibili.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
@gandalf: si effettivamente l'LCD potrebbe dare problemi; fai così, prendi il libretto di istruzioni e guardi la temperatura di funzionamento. se funzia anche alla temp del tuo freezer allora vai tranquillo, altrimenti quasi sicuramente nel frigo a 4°C non hai problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1
|
ok..
allora dunque, se non ho capito male con una torcia creata ad hoc composta da led a infrarossi (perchè 21?) è possibile rilevare tramite fotocamera o cellulare gli ir? tutto giusto? ma a quale range? il circuito con dieci led illuminava un paio di metri, con 21 va meglio? per quanto mi riguarda vorrei qualcosa non dico chilometrica ma almeno una decina di metri li vorrei coprire.. altra domanda, se facciamo il lavoretto con i filtri alla webcam alla fine risulta utilizzabile solo o con un portatile (abbastanza scomodo mi pare..) oppure dentro casa a mezzo metro dal pc.. non ci sono altre soluzioni?.. non dico di fare stile splinter cell.. però un girettino con il visore fatto in casa sarebbe una figata..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Tempo fa, dopo aver letto volta questa discussione, preso dalla curiosità, comprai 5 led a infrarosso, per vedere quanto era possibile vedere con la fotocamera del telefono e fino a che distanza riuscissero a illuminare. Il risultato fu una totale delusione, la potenza era di poco superiore a quelli da telecomando, e pensare che nel frattempo avevo anche smontato (e distrutto ovviamente) la vecchia telecamera analogia alla ricerca del filtro ir da rimuovere...
![]() P.S mi sembra scontato dire che alla fine i led li ho fusi tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ad ogni modo se rimuovi il filtro IR della telecamera non ti servono gli IRED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Piccola prova casalinga
![]() ho preso un negativo uscito male, l'ho piegato in due per filtrare meglio, e l'ho messo davanti all ccd del motorola v3x. poi è bastato impostare la fotocamera del cellulare in modalità notturna, et voilà... ![]() il problema è che questa foto è stata fatta di giorno, diciamo che c'era un bell'emettitore di ir alle mie spalle ![]() per ottenerla di notte, e in macchina, l'ideale sarebbe montare sull'auto due fari supplementari alogeni da 55-60W, e mettergli davanti un filtro ir. qualcuno ha un'idea di quanto possa costare un filtro ir a pannello? da tagliare su misura? e soprattutto dove comprarlo, al supermercato lo avevano finito ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
giovani, sapete se esiste una vernice che blocca tutto lo spettro visibile e fa passare solo gli infrarossi ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
Allora, quando è che provi a mettere al tua camera termica sottozero? ![]() Sono proprio curioso di vedere i risultati... ![]() Magari non mettere lo schermo LCD in frigo, quello ho proprio paura che non ci si trovi bene! ![]()
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() i filtri seri costano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
mi sono perso qualche puntata: - quale pellicola hai usato?B/N?O Colori?La parte nera?O la parte bianca? - hai tolto il filtro IR dalla camera?no giusto? - Perchè la pellicola filtra gli IR? °_° questa mi è nuova... @Xenom: al lavoro per darci un progettino su come alimentare una torcetta IR da una 20ina di led,costruzione circuito compresa,sù!Al lavoro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Salentu, lu sule,lu mare,li ientu
Messaggi: 959
|
mi sono letto TUTTO il tread
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() i vetri degli lcd fanno da filtro? no perchè ho smontato il mio cell ( che non vale - schermo a colori ) e vorrei sapere se gode delle capacità di filtro ![]() un filtro irda lo si può smontare dal cell..... ( quelli con la connessione ad infrarossi ) anche se è piccolo lo si può mettere sempre davanti ![]()
__________________
CASE: Corsair Carbide Clear 600C Inverted | CPU: AMD Ryzen 7 1700x @ 4.0 Ghz 1.35v cooled by H110I | RAM: 2x8GB Corsair vengeance rgb @ 3.2 Ghz | MOBO: Asus Crosshair VI Hero | GPU: Asus ROG Strix GTX 1080TI @ 1980 Mhz| HDD: M.2 Samsung NVME 960 Evo 500gb (System) 2x Samsung ssd 960 pro 256GB ( storage )| PSU: Corsair AX1200i | AUDIO: Asus Xonar phoebus | MONITOR: Asus PG279Q ( 2K IPS @ 165Hz ) PUT YOUR HERTZ UP IN THE AIR!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.