|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20701 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
è da un po che manco su questo 3d...
Un info: qualcuno si è fatto un configurazione con processore i3 / i5, magari sui 50w? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20702 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Adesso c' è un' altro thread, non è propriamente sul basso consumo, ma è interessante, verte sulle miniITX e soluzioni atom..... a febbraio escono i low power Sandy Bridge e poi tra qualche mese escono gli Ivy Bridge a 22 nanometri, per cui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post34318639 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20703 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Al momento ho già abbastanza schede madri Socket 370, quindi grazie ma passo. Per la PROX1520 ti faccio sapere in privato domani, devo vedere cosa riesco a tirare insieme (memoria, cavi, ecc.). Ho fatto la modifica sui pin del socket 370, direttamente sul lato saldatura della scheda madre (PCChips M758); funziona perfettamente! Ho un piccolo problema, però: il processore è un Coppermine FC-PGA, e quindi la scheda madre, riconosciutolo tale, non mi fa scendere al di sotto dei 1,3 Volt; per scendere di più dovrei "taroccare" il processore o il socket in modo che la motherboard riconosca il processore Coppermine come un Tualatin (cioè un FC-PGA2), e quindi mi permetta di scendere fino a 1 Volt. Credo sia possibile farlo modificando la posizione di alcuni pin su processore e/o motherboard. Se sapete come fare, vi prego aiutatemi. Comunque, anche solo a 1,3V il processore (sempre a 750Mhz di frequenza di lavoro e a 100Mhz di FSB) viaggia allegramente sulla M758, e scalda DI MENO del Via C3 a 533Mhz (Via Mark CoreFusion), ed al confronto è una scheggia. Credo che questo sia dovuto alla differente architettura (e cache), che fa "volare" il P3 rispetto al Via Nehemiah; inoltre, il P3 è sempre molto meno carico del C3, a parità di "lavoro" effettuato, e questo chiaramente incide pesantemente sui consumi (il C3 carico costantemente al 50% consuma di più del P3 carico al 20%, anche se il C3 ha un TDP più basso). Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20704 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Beh, io la sparo. Suppongo che, per determinare che la mobo non ti lascia scendere sotto 1,3v tu abbia provato ad impostare livelli inferiori e poi abbia controllato da BIOS (o peggio via software) il Vcore, che ti veniva indicato a 1,3v. Se è così, è anche probabile che la lettura non sia accurata, dal momento che si tratta di valori fuori specifica, non previsti né per la CPU né per la scheda madre. Io proverei a misurare con un tester direttamente dal retro della mobo, dopo aver fatto la pinmod per avere 1,2v
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20705 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Allora, le specifiche di tensione sui pin VID0/VID3 per i chip FC-PGA e FC-PGA2 sono molto diverse. Mi spiego meglio: Io ho eliminato dal processore i 4 pin VID (con una portamine d a0.5 mm vuota), e collegato sulla scheda madre 4 ponticelli su una scheda a parte, via flat. Chiudendo uno dei 4 ponticelli sulla scheda aggiuntiva, metto a massa (Vss) il corrispettivo pin VID del socket. All'inizio ho seguito QUESTA tabella, ed ho impostato i 4 pin per i 1,2V (1-0-0-0). Purtroppo, essendo invece il processore un Coppermine la scheda madre "utilizza" QUESTA tabella; e la configurazione impostata da me dà una tensione di core di 2V secchi secchi! Infatti l'alimentatore a bordo scheda "fischiava", ed il processore cuoceva. Adesso ho tutti i ponticelli aperti (1-1-1-1), per una tensione di 1,3V. Devo trovare il modo di simulare un Tualatin con il Coppermine, in modo che la motherboard segua la tabella tensioni dei Tualatin. Oppure mi tengo il processore a 1,3V, funziona molto bene anche così. Ciao Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20706 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Capito.
OT: l'idea della portamina da 0.5 per strappare i pin è fantasmagorica... io invece una volta ho sudato per tenere in posizione un pin rotto, da risaldare sulla CPU (era caduta per terra), se capita ancora userò lo stesso sistema.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20707 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 321
|
Ciao mi servirebbe un muletto che deve consumare poco
![]() Come base di partenza vado bene con questa*ASUS AT5NM10-I con Intel Atom D510? Ogni vs suggerimento è prezioso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20708 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
segnalo che la mini itx brazos comincia a trovarsi in europa a meno di 90€
![]() poi segnalo quest altra recensione secondo la quale l'e350 consuma molto meno dei vari atom http://www.anandtech.com/show/4134/t...-for-miniitx/7 a chi credere? questi quà di anandtech hanno anche misurato il consumo esclusivo della cpu.. 3W in idle.. direi che probabilmentela differenza la fà la qualità costruttiva della mobo.. sarà la msi che consuma meno? (l'altra rece di toms era sulla asrock) a sto punto peccato solo per la mancanza del 3D
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici Ultima modifica di que va je faire : 02-02-2011 alle 07:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20709 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
LS 1987 config che cons meno
Ciao,
Prima di tutto, ho tentato di contattare LS1987 in privato ma ha bloccato sia i messaggi privati che le email; per tale motivo ho deciso di contattarlo qui sul thread. Se la cosa non va bene, ditemi come fare per contattarlo in privato. Mi è capitata giusto ieri in mano QUESTA stupenda scheda embedded. Processore Geode LX800 a 500Mhz, 1W di TDP!!!! Tutto onboard, persino due porte CanBUS. L'unica pecca non ha la WiFi, ma ha invece un connettore MiniPCI, cove tu puoi installare la scheda Wifi che preferisci; questo io lo vedo come un vantaggio, non come uno svantaggio: in questo modo puoi scegliere la NIC WiFi che meglio funziona con il tuo applicativo/sistema operativo. Tra le altre cose ha a bordo un connettore Compact Flash su IDE; ho anche a disposizione una CF da 256 Mb industriale, PQI, dove puoi installare il tuo OS e realizzare un sistema diskless. Fammi sapere. Ciao ciao Ultima modifica di crocco1971 : 02-02-2011 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
|
Quote:
Ci sono anche questi dati : http://pclab.pl/art44584-13.html Sembra che la Gigabyte consumi un po' piu' delle altre anche se non si capisce il motivo. I consumi comunque sembrano interessanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20711 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
grande comparativa!
la msi si conferma quella che consuma meno, seguita dalla asrock.. però la asrock dalla sua ha il bios efi e qualche opzione per il controllo dei voltagggi etc.. la giga consuma di più ma è quella più tweakkabile da bios.. anche se visto che alla fine il processore incide pochissimo sui consumi.. non sò quanto sia utile abbassare i voltaggi.. che per altro forse si possono modificare anche via software.. la asrock mi sembra quindi un buon compromesso, sarà per altro anche quella che costerà meno suppongo.. peccato però per l'assenza delle usb 3
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici Ultima modifica di que va je faire : 02-02-2011 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20712 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, spero di non essere OT (anche se non credo) io avrei intenzione di aggiornare un pò tutto il mio reparto informatico/audio/video e ho un pò di dubbi: siccome il discorso è ampio, faccio un riassunto della mia situazione e spero in qualche ottimo consiglio per risolvere al meglio senza buttare soldi inutilmente.
Io al momento ho, un tv con collegato un pc (Motherboard M4A785TD-M EVO, 4 gb ram ddr3, 2 x Caviar Green Power 2 Tb, 1 x Caviar Green Power 500 Gb, Processore Phenom II X2 555 Black Edition 3,2 Ghz Socket AM3 Boxato, Case Asus alimentatore asus 300w, più lettore blu ray, chiavetta bluetooth, chiavetta wireless 300n, che però posso mettere e togliere in base all'esigenza) con montato xbmc e lo uso per vedere serie tv e film (divx/720p/1080p). In più in un'altra stanza ho l'hag fastweb, con collegato via cavo di rete (10/100) un pc (scheda madre non la conosco, processore 450 mhz Pentium III, 192 mb di ram, hard disk ide 6 gb per il sistema operativo e hard disk sata, con scheda di conversione ide-sata 300 gb, alimentatore 250 W) sistema operativo win xp sp3 che uso per scaricare e come muletto. Questo è quello che ho, con la possibilità di recuperare un pc di cui non so ancora i dati cmq ha la cpu da 3 ghz, 1 gb di ram e scheda video ati 850. NON RIESCO al momento ad avere idee dei consumi effettivi di questi pc, perchè sto aspettando mi arrivi il misuratore. Quello che vorrei sarebbe, avere i due hard disk da 2 tb su cui ho foto, film, serie tv, musica, SEMPRE DISPONIBILI per la condivisione con 2 portatili, la ps3 e probabilmente un pc sempre con xbmc o una tv con DLNA consumando logicamente il meno possibile (quello che vorrebbero tutti). Io al momento riesco a vedere in streaming i video dal pc (pentium III) con la condivisione della cartella al pc collegato al tv trammite xbmc senza grossi intoppi, chiariamo che parlo di divx fluidi, 720p fluidi e con audio multicanale, logicamente sui 1080p ogni tot si ferma e fa buffering, ma onestamente è più di quello che potevo sperare :-P Le colpe che io do alla non fluidità sono: - Hag di fastweb non adatto a gestire una cosa del genere e limitato a 54 mbps, - pc da cui condivido i file troppo poco potente Quindi la mia idea era, di aggiungere un router che lavori in LAN a Gigabit e in wireless n a 300 mbps e costruire un Pc o simile per condividere i file dei due hard disk da 2 tb (con possibilità di aggiungerne magari altri in futuro) e scaricare. Sbaglio a pensarla così? ci sono soluzioni più adeguate? Secondo voi, potendo usare uno dei tre pc descritti (malamente) sopra quale mi conviene di più usare per costruire il mio nas? usando freenas ho dei vantaggi (in prestazioni e consumi) piuttosto che utilizzare un win xp o win 7/windows server? ho a disposizione un piccolo budget per router e pezzi mancanti o componenti anche se cercherei visto tutto quello che ho di spendere il meno possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20713 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
|
Ho appena messo su il mio nuovo muletto
![]() E' un Barebone: ZBOX HD-AD01 Con RAM e HDD ho speso poco piu' di 200 euro (150 il solo ZBOX) Devo dire sono molto contento per ora ![]() In IDLE ero sui 18 watt, ma vedo che scende anche a 14 watt In Full load mi sembra sui 27 watt qui c'è il 3ad specifico |
![]() |
![]() |
![]() |
#20714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20715 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
|
Ragazzi secondo voi questa scheda mini itx è in grado di gestire i flussi 1080p in streaming verso altri pc?
__________________
Ho acquistato felicemente da: keru84, Fabryce, devilmanx Ho venduto felicemente a:pierangelo.militello, Persia_2 PS3 nick: solidaran |
![]() |
![]() |
![]() |
#20716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 429
|
Ragazzi qualcuno posterebbe gentilmente una configurazione per un muletto GREEN che non superi i 20 watt in idle?
Lasciamo perdere i preassemblati, vorrei una configurazione con scheda miniitx e hd da 2 tb. Grazie anticipatamente.
__________________
Ho venduto positivamente a: musodatopo, grino, efrem, ander2712, marco091, drive97 Ho acquistato positivamente da: marcy1987 Utenti da evitare: fox19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
|
Quote:
Arrivare a meno di 20W non e' facile... forse un netbook? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20718 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 429
|
Grazie Giuss, ma se vedi bene nel mio post era specificato NO ai preassemblati. grazie
__________________
Ho venduto positivamente a: musodatopo, grino, efrem, ander2712, marco091, drive97 Ho acquistato positivamente da: marcy1987 Utenti da evitare: fox19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20719 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
Quote:
ciao autoquoto un mio vecchio post per mostrarti la mia configurazione! sono pienamente soddisfatto! Quote:
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<< Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 429
|
grazie per la configurazione dj_ste. secondo te quale sarebbe un har disk da 2 tera con consumi ridotti?
__________________
Ho venduto positivamente a: musodatopo, grino, efrem, ander2712, marco091, drive97 Ho acquistato positivamente da: marcy1987 Utenti da evitare: fox19 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.