Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 00:52   #20221
sir moro
Member
 
L'Avatar di sir moro
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
ho letto in giro che la ventola in dotazione con la boxed black edition del phenom II x4 955 fa abbastanza schifo e sopratutto fa moltissimo rumore!
e vero?
sir moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 00:58   #20222
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da sir moro Guarda i messaggi
ho letto in giro che la ventola in dotazione con la boxed black edition del phenom II x4 955 fa abbastanza schifo e sopratutto fa moltissimo rumore!
e vero?
Delle ventole AMD per i propri proci è la migliore di sempre. Non l'ho usata molto, ma a parer mio, in confronto al prezzo del procio, è una signora ventola e non fa rumore (per me... io sono abituato a 4 ventole da 12cm doppia altezza a 3.000rpm)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 01:03   #20223
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da sir moro Guarda i messaggi
ho letto in giro che la ventola in dotazione con la boxed black edition del phenom II x4 955 fa abbastanza schifo e sopratutto fa moltissimo rumore!
e vero?
Sì, l'ho cambiata perchè era troppo rumorosa ...

Come temperature andava bene, però andava a 5000-6000 RPM
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 01:41   #20224
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
ovviamente io sono un dilettante ma con una scheda della serie 4000 + 2 core vs quad core + scheda serie 5000, se potesse parlare la scheda vide si innamorerebbe di un quad che di un 2 e man mano che le schede diventino piu veloci....ah se potessero parlare dato che diventano sempre meno loro il processo piu lento dato che se lo caricano tutto loro(gpu)

es world in conflict ed altri multicore supporto...cmq sempre che c'e strada da fare e si farà ma fra non dico 2 anni al max chi si compra un 2 per giocare(avendo una scheda da almeno 250 euro in su) non ha capito nulla sullo scenario del futuro!!!puo darsi che dica fesserie

Ultima modifica di affiu : 18-03-2010 alle 01:58.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 01:58   #20225
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
non mi voglio accanire su questo discorso ma il concetto di multicore(2/4/6/ecc) non puo fallire,e ne tantomeno nei giochi e questione di futuro(tempo)tanto è vero che pure la sony si sta muovendo su una fissazione (architettura) multicore per la futura play 4,chissà magari la vedremo,magari cambia idea!oggi ancora siamo agli arbori ma la direzione è quella MULTICORE
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 04:59   #20226
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
non mi voglio accanire su questo discorso ma il concetto di multicore(2/4/6/ecc) non puo fallire,e ne tantomeno nei giochi e questione di futuro(tempo)tanto è vero che pure la sony si sta muovendo su una fissazione (architettura) multicore per la futura play 4,chissà magari la vedremo,magari cambia idea!oggi ancora siamo agli arbori ma la direzione è quella MULTICORE
Il futuro sarà certamente multicore, perché è la soluzione meglio accessibile dal punto di vista caratteristiche del silicio per aumentare la potenza di un procio.
Il problema è il software che è lento a migrare. Se questo fosse 99% multicore, oggi avremmo sicuramente proci a 32 core, magari ad 1GHz di clock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 09:20   #20227
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Come temperature andava bene, però andava a 5000-6000 RPM
Ma se hanno questo regime di rotazione possono durare per molto tempo?
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 09:43   #20228
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma se hanno questo regime di rotazione possono durare per molto tempo?
A me ha raggiunto qualche volta i 5000 rpm in estate sotto stress massimo e senza controllo automatico (Qfan), altrimenti se ne sta a 2500 rpm e non si sente affatto, in più raffredda bene anche in overclock, a patto di non aumentare il Vcore
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 10:45   #20229
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il futuro sarà certamente multicore, perché è la soluzione meglio accessibile dal punto di vista caratteristiche del silicio per aumentare la potenza di un procio.
Il problema è il software che è lento a migrare. Se questo fosse 99% multicore, oggi avremmo sicuramente proci a 32 core, magari ad 1GHz di clock.
Vero che ci saranno sempre più processori ma la strada sulla frequenza non sono tanto d'accordo,nel senso che fusion cioe la cpu+GPU Sara sviluppata anche dopo il fatidico 2011 e siccome si sa che l'architettura GPU
macina una infinita di dati una fusione sempre più profonda Sara il futuro(ovviamente assieme al multicore).la potenza di una GPU è una cosa incredibile perché non sfruttarla!su questo AMD è incentrata e son sicuro che maturerà nel profondo sto concetto....ridi ridi Intel!!!ma se pure uno importante di Intel ha ammesso che loro non hanno scomparto grafico vero e proprio ed ha ammesso che amd è avanti sulla parte grafica,a questo si aggiunge il progetto larrabe per la play 4 rifiutata da Sony !vedremo nei giochi chi la spunterà!dopotutto i soldi(sinonimo di potenza) non sono sempre in linea con l'innovazione!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 11:09   #20230
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
io ho un 920 e la ventola non si schioda dai 2900 rpm....ma è normale?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 11:43   #20231
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
io ho un 920 e la ventola non si schioda dai 2900 rpm....ma è normale?
Che temp. raggiunge in full-load? È attivo il QFan da bios?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:04   #20232
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Ragazzi non vorrei dire ma previsione azzeccata in pieno:

Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Adesso verrò fucilato dai più ottimisti che hanno grandi aspettative ma imho le frequenze degli esacore saranno queste:

1035T 95W = 2.6GHz
1055T 95W/125W = 2.8GHz
1075T 125W = 3.0GHz


E' vero che ci sono queste premesse da voi ricordate:
- l'esacore server con TPD/ACP interessante;
- lo stepping aggiornato quasi sicuramente a D2;
- il miglioramento di frequenza nelle cpu desktop possibile perché le condizioni d'utilizzo delle corrispondenti cpu server impongono frequenze inferiori ma coadiuvate da una condizione "ultra-rock-solid";

Ma ricordiamoci sempre che:
- stiamo parlando dell'ennesima evoluzione dell'architettura K10 @ 45nm con dei miglioramenti e non delle rivoluzioni;
- AMD punta sempre sul rapporto prezzo/prestazioni quindi eviterà estremizzazioni troppo costose/elitarie in stile Intel;
- storicamente le cpu con più cores dello standard hanno al lancio frequenze inferiori a quelle sul mercato dotate di meno cores.

Questi sono i miei pensieri in sintesi
Dalla news di HWU (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...-x6_31959.html):

"Grazie alle informazioni pubblicate dal sito TCmagazine a questo indirizzo sono ora note le frequenze di clock di questi processori:

* Phenom II X6 1075T: frequenza di clock di 3 GHz;
* Phenom II X6 1055T: frequenza di clock di 2,8 GHz;
* Phenom II X6 1035T: frequenza di clock di 2,6 GHz."
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:23   #20233
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Ragazzi non vorrei dire ma previsione azzeccata in pieno:



Dalla news di HWU (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...-x6_31959.html):

"Grazie alle informazioni pubblicate dal sito TCmagazine a questo indirizzo sono ora note le frequenze di clock di questi processori:

* Phenom II X6 1075T: frequenza di clock di 3 GHz;
* Phenom II X6 1055T: frequenza di clock di 2,8 GHz;
* Phenom II X6 1035T: frequenza di clock di 2,6 GHz."
Ci hai azzeccato in pieno si Non è che hai qualche talpa direttamente in AMD
Cmq per me non sono cosi pessime come frequenze..cavolo sono sempre 6 core a 3ghz su tecnologia ancora a 45 nm! Penso che stavolta AMD abbia fatto un buon lavoro e penso pure che col passare del tempo usciranno anche modelli con maggiore frequenza un pò come è successo con gli X4!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:50   #20234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Ragazzi non vorrei dire ma previsione azzeccata in pieno:



Dalla news di HWU (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...-x6_31959.html):

"Grazie alle informazioni pubblicate dal sito TCmagazine a questo indirizzo sono ora note le frequenze di clock di questi processori:

* Phenom II X6 1075T: frequenza di clock di 3 GHz;
* Phenom II X6 1055T: frequenza di clock di 2,8 GHz;
* Phenom II X6 1035T: frequenza di clock di 2,6 GHz."
Io a parità di TDP avevo dato come minimo 200MHz in più... anche 400MHz.
Speriamo abbiano caratteristiche almeno come i C2-C3, cioè 400MHz in più senza toccare il Vcore e quindi con TDP lievemente superiore.
Dai... se si arrivasse a 3,4GHz ancora con il dissi stock sarebbe già una gran cosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 12:51   #20235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Ci hai azzeccato in pieno si Non è che hai qualche talpa direttamente in AMD
Cmq per me non sono cosi pessime come frequenze..cavolo sono sempre 6 core a 3ghz su tecnologia ancora a 45 nm! Penso che stavolta AMD abbia fatto un buon lavoro e penso pure che col passare del tempo usciranno anche modelli con maggiore frequenza un pò come è successo con gli X4!!
Maggio-giugno dovrebbe uscire il 140W, che sarebbe 3,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:05   #20236
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
200mhz in più o in meno non è che facciano chissà che differenza......l'importate sono i prezzi!.......se pago 200€ un x6 3ghz sarebbe il miglior processore al mondo......se lo devo pagare 300, già non mi piace più.......

cmq vabè vediamo come vogliono procedere in amd.......

intanto io aspetto sta cavolo di asrock che sembra non voglia uscire.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:23   #20237
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
200mhz in più o in meno non è che facciano chissà che differenza......l'importate sono i prezzi!.......se pago 200€ un x6 3ghz sarebbe il miglior processore al mondo......se lo devo pagare 300, già non mi piace più.......

cmq vabè vediamo come vogliono procedere in amd.......

intanto io aspetto sta cavolo di asrock che sembra non voglia uscire.....
Vabbè dai 200 MHz in più, per 6 cores, fanno una bella differenza, non ti seccare.
E poi vuoi mettere il prestigio?
Quoto il discorso prezzi.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:27   #20238
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
La domanda è:
Due core K10 in più @ 3.00Ghz c'è la faranno a battere una CPU K10 Quad core @ 3.40Ghz?
Il 1075T sarà la CPU più performante di AMD oppure Il 965 resterà in vetta?

Per me Thuban è una CPU da €.200, massimo €.220 non di più...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:27   #20239
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Maggio-giugno dovrebbe uscire il 140W, che sarebbe 3,2GHz.
Si infatti lo credo pure io
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:29   #20240
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La domanda è:
Due core K10 in più @ 3.00Ghz c'è la faranno a battere una CPU K10 Quad core @ 3.40Ghz?
Il 1075T sarà la CPU più performante di AMD oppure Il 965 resterà in vetta?
Pensi che un x6 non "batterebbe" un x4?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v