Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-12-2008, 17:01   #20181
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ho notato che il mio hd esterno ha due attacchi firewire, uno più grande e due più piccoli. Rispettivamente 1934 e 1934b. La differenza tra i due qualcuno sa quale è? Perchè il trasferimento file non è che sia velocissimo
Quello grosso è firewire 800 mentre quelli piccoli sono la versione a 400 mhz.
VICIUS è offline  
Old 21-12-2008, 17:22   #20182
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Questo ti fa capire quanto poco ne sappia di sistemi operativi alternativi...
Non è che io sia una cima

Qua esiste solo Cionci che ci owna a tutti

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi

Ancora un paio di domande e poi parto in tromba per installare:

1- Qua ho trovato una guida che parla di swap, dimensioni dei file di swap, differenza tra swap su HD o su file. Siccome non vorrei spezzettare troppo l'HD, volevo sapere se lo swap su file incide pesantemente sulle prestazioni o se è un'alternativa valida. In ogni caso, visti i miei 2GB di RAM, che dimensione mi consigliate di dedicare allo swap?
1024 - 512Mb dovrebbero essere più che sufficienti, però se ci tieni ad ibernare alloca la swap dev'essere >= della ram

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
2- Sono riuscito, su macchina virtuale, a installare aMule, però sono dovuto andare su "Gestore pacchetti Synaptic" perchè installandolo da "Aggiungi/Rimuovi" dava delle incompatibilità con dei pacchetti e mi mandava al gestore pacchetti, dove ho trovato il "file" (non so se è giusto chiamarlo così) di aMule; all'atto dell'installazione, ha dovuto eliminare un pacchetto e poi ha installato correttamente il programma (perfettamente funzionante). Mi succede così perchè sono su macchina virtuale o è giusto così?
A volte ci sono delle dipendenze che richiedono la disinstallazione di qualche cosa, Synaptic riesce a gestirle senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi

3- Sempre su macchina virtuale, ho trovato sotto "Aggiungi/Rimuovi" i driver Nvidia e, come mi era già stato detto, non hanno dato alcun beneficio, non permettendomi la macchina virtuale di creare un ambiente 3D. Il programma che mi dirà che ci sono driver proprietari da installare si chiama "Driver hardware"?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Soprattutto un grazie a elect, anche visto l'ora tarda a cui mi ha risposto.
E di che? Anche se a quell'ora non immagino quanto potessi essere affidabile
elect è offline  
Old 21-12-2008, 17:22   #20183
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Quello grosso è firewire 800 mentre quelli piccoli sono la versione a 400 mhz.
800 Mhz? Come velocità siamo sullo stesso livello?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 17:28   #20184
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
ieri su un pc con scheda madre asrock ( chipeset via 9 dual sata socket 775 con cpu pentiumD 3,2 ghz, 2 gb di ram ddr2 667 e hd samsung sata2 500 gb + scheda video ATI hd 2400 AGP ho provato ad installare la 8.04. Tutto ok tranne per un fatto : installlando i driver proprietari mediante l'apposita finestra ( o manualmente gli ultimi catalyst dal sito amd-ati ) i video ( sia divx sia dvd ) non vanno fluidi ma le immagine vanno a scatti e il filmato stesso lampeggia in modo pauroso; inoltre sia l'audio dei video sia la riproduzione di un normale MP3 vanno malissimo ( non si sente praticamente nulla se non qualche rumoraccio 9 - se disattivo i driver proprietari torna tutto normale . Come faccio a sfruttare l'accelerazione ATI senza avere problemi audio-video?? Faccio presente che ho anche disinstallato la 8.04 e messo la 8.10 ma non è cambiato nulla
Ri-Up
tellone è offline  
Old 21-12-2008, 17:29   #20185
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Dovrebbe andare il doppio. Sul mio non è mai andato oltre i 65 MByte/s e si è sempre trattato di picchi momentanei.
VICIUS è offline  
Old 21-12-2008, 17:32   #20186
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Dovrebbe andare il doppio. Sul mio non è mai andato oltre i 65 MByte/s e si è sempre trattato di picchi momentanei.
Io mai raggiunte queste velocità. Dovrebbe andare il doppio con l'attacco grande (800) o con quello piccolo (400)?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 17:33   #20187
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Ps: non c'è una funzione di ricerca sul blog?
elect è offline  
Old 21-12-2008, 17:36   #20188
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Io mai raggiunte queste velocità. Dovrebbe andare il doppio con l'attacco grande (800) o con quello piccolo (400)?
Con quello a 800. Se lo collego alla porta normale in media faccio sui 40 MByte stabili.
VICIUS è offline  
Old 21-12-2008, 17:43   #20189
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Con quello a 800. Se lo collego alla porta normale in media faccio sui 40 MByte stabili.
Molto strano, io l'ho sempre tenuto collegato alla porta firewire 800, ma mi trasferisce a meno di 10Mb al secondo
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 19:48   #20190
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Quello grosso è firewire 800 mentre quelli piccoli sono la versione a 400 mhz.
nn sn mhz ma mbps
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_1394
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline  
Old 21-12-2008, 22:17   #20191
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Questo ti fa capire quanto poco ne sappia di sistemi operativi alternativi...

Ancora un paio di domande e poi parto in tromba per installare:

1- Qua ho trovato una guida che parla di swap, dimensioni dei file di swap, differenza tra swap su HD o su file. Siccome non vorrei spezzettare troppo l'HD, volevo sapere se lo swap su file incide pesantemente sulle prestazioni o se è un'alternativa valida. In ogni caso, visti i miei 2GB di RAM, che dimensione mi consigliate di dedicare allo swap?

2- Sono riuscito, su macchina virtuale, a installare aMule, però sono dovuto andare su "Gestore pacchetti Synaptic" perchè installandolo da "Aggiungi/Rimuovi" dava delle incompatibilità con dei pacchetti e mi mandava al gestore pacchetti, dove ho trovato il "file" (non so se è giusto chiamarlo così) di aMule; all'atto dell'installazione, ha dovuto eliminare un pacchetto e poi ha installato correttamente il programma (perfettamente funzionante). Mi succede così perchè sono su macchina virtuale o è giusto così?

3- Sempre su macchina virtuale, ho trovato sotto "Aggiungi/Rimuovi" i driver Nvidia e, come mi era già stato detto, non hanno dato alcun beneficio, non permettendomi la macchina virtuale di creare un ambiente 3D. Il programma che mi dirà che ci sono driver proprietari da installare si chiama "Driver hardware"?

Soprattutto un grazie a elect, anche visto l'ora tarda a cui mi ha risposto.

Ciao

p.s. Forse mi sono partiti due post, ma siccome io ne riesco a visualizzare solo uno, l'ho riscritto.
Herr Fritz, forse può esserti utile.

Nuovo post del BLOG che spiega come installare Ubuntu dentro Windows in modo che si possa provare sfruttandone praticamente tutte le potenzialità senza stare a "cincischiare" con partizioni e via dicendo: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...tu-dentro.html

Ribadisco che non sostituisce una installazione vera e propria, ma permette di valutare veramente le potenzialità di Ubuntu.

È utile quando per qualsiasi motivo non si può/vuole modificare la tabella delle partizioni del proprio computer in modo che tutto resti praticamente come prima.

Una volta provato così Ubuntu (quindi anche capire veramente fino a che punto il proprio hardware è compatibile con Linux) si può decidere se fare una installazione vera e propria, ma stavolta in tutta coscienza, sapendo cosa si fa e quello che si ottiene.

Il tutto ovviamente IMHO!

I soliti commenti, suggerimenti e insulti sono apprezzati

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 21-12-2008, 23:03   #20192
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Leggendo il link ho visto che l'attacco grande è quello a 400 non a 800, ecco perchè mi trasferiva cosi lentamente
Quote:
Comunque la differenza tra 54Mbps e 108 è la distanza coperta dal segnale oppure indica che con un 108 ad esempio ci sono più possibilitù di raggiungere velocità elevate?
Nessuno mi sa dire questa cosa?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 21-12-2008, 23:18   #20193
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Leggendo il link ho visto che l'attacco grande è quello a 400 non a 800, ecco perchè mi trasferiva cosi lentamente


Nessuno mi sa dire questa cosa?
108 ti da maggiore "copertura" per cui la massima velocità (che è data dalla tua connessione) sarà raggiungibile più facilmente da più punti della casa/locale.

Calcola che la velocità di navigazione in WiFi è data dalla potenza del segnale, va da sé quindi, che se il segnale è basso la velocità di navigazione/download ne risente.

Spero di essermi spiegato bene...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 21-12-2008, 23:28   #20194
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Hai ragione. Errore davvero grossolano
VICIUS è offline  
Old 22-12-2008, 00:46   #20195
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
108 ti da maggiore "copertura" per cui la massima velocità (che è data dalla tua connessione) sarà raggiungibile più facilmente da più punti della casa/locale.

Calcola che la velocità di navigazione in WiFi è data dalla potenza del segnale, va da sé quindi, che se il segnale è basso la velocità di navigazione/download ne risente.

Spero di essermi spiegato bene...

Un saluto a tutti...
masand
L'adsl che ho attivato è la 7mega, ho una casa piccola tutta su uno stesso piano, il router messo sulla scrivania. La massima velocità riesco a raggiungerla? E collegando il router tramite ethernet invece?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 22-12-2008, 07:08   #20196
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
L'adsl che ho attivato è la 7mega, ho una casa piccola tutta su uno stesso piano, il router messo sulla scrivania. La massima velocità riesco a raggiungerla? E collegando il router tramite ethernet invece?
7 mega li raggiungerai se il segnale a cui ti colleghi è buono/ottimo (+ o - 85%-100%). Se invece è più basso la connessione si comporteà d iconseguenza.

Un po' come quando acolti la radio, se il segnale è ottimo, hai l'rds e lo stereo, mentre se non prendi bene, senti "gracchiare" e l'rds fa fatica...

Se lo colleghi ethernet è ovvio che non avrai nessun "problema" di sorta

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline  
Old 22-12-2008, 11:34   #20197
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
7 mega li raggiungerai se il segnale a cui ti colleghi è buono/ottimo (+ o - 85%-100%). Se invece è più basso la connessione si comporteà d iconseguenza.

Un po' come quando acolti la radio, se il segnale è ottimo, hai l'rds e lo stereo, mentre se non prendi bene, senti "gracchiare" e l'rds fa fatica...

Se lo colleghi ethernet è ovvio che non avrai nessun "problema" di sorta

Un saluto a tutti...
masand
Al momento non ho motivo di collegarmi in wi-fi, quindi mi collegherò in ethernet.
Cosa intendi "se il segnale a cui ti colleghi è ottimo"? Perchè si può interpretare in tanti modi
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 22-12-2008, 11:40   #20198
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Al momento non ho motivo di collegarmi in wi-fi, quindi mi collegherò in ethernet.
Cosa intendi "se il segnale a cui ti colleghi è ottimo"? Perchè si può interpretare in tanti modi
Ti ho dato un esempio in percentuale (85-100%)

Poi, ad esempio, se sei in WiFi vicino al router, è ovvio che il segnale è buono per forza

Se magari poi sei in salotto o in cucina dove ci potrebbero essere muri e locali tra il router e il computer, è ovvio che il segnale potrebbe non essere della stessa intensità.

Un piccolo consiglio (credo che comunque sia scritto anche nel manuale del router) cerca di tenere il router in alto. Un po' lo stesso principio dei ripetitori dei telefonini. Più sono alti e più il segnale si diffonde meglio.

Magari sopra un mensola.

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 22-12-2008 alle 11:43.
masand è offline  
Old 22-12-2008, 11:48   #20199
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ti ho dato un esempio in percentuale (85-100%)

Poi, ad esempio, se sei in WiFi vicino al router, è ovvio che il segnale è buono per forza

Se magari poi sei in salotto o in cucina dove ci potrebbero essere muri e locali tra il router e il computer, è ovvio che il segnale potrebbe non essere della stessa intensità.

Un piccolo consiglio (credo che comunque sia scritto anche nel manuale del router) cerca di tenere il router in alto. Un po' lo stesso principio dei ripetitori dei telefonini. Più sono alti e più il segnale si diffonde meglio.

Magari sopra un mensola.

Un saluto a tutti...
masand
E' sul case il router, ma comunque come ho detto adesso non userò il wi-fi, ma l'ethernet.
Riguardo il segnale volevo dire in base a cosa può essere più o meno buono: vicinzanza della centralina telefonica, traffico ecc

Collegandomi in ethernet che velocità dovrei raggiungere con una 7mega? E la potenza della linea la posso osservare nelle statistiche del router se non sbaglio...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline  
Old 22-12-2008, 12:17   #20200
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
@MASAND



grazie mille del feedback sulla mia nuova mobo

a parte che su quel sito costa 200€ mentre io l'ho trovata quasi 50€ in meno......pero sul test non si discute è una buona cosa con già una buona compatibilità.

con queste considerazioni: il test è stato fatto su 8.04 che montava un 2.6.24 (mi pare) mentre ora se vorrei installare la 8.10 ha gia mi pare un 2.6.27-7 dunque le cose andrebbero solo quantomeno a migliorare......

ovvio che tutti noi sappiamo che la distro è relativa, conta il kernel, quello che poi gli gira sopra è un altra cosa.........

inoltre ho letto sulla mailing list ufficiale di torvalds e co. che su questa scheda audio il fix definitivo sara col 2.6.28 (attualmente c'è il .27.9 ) dunque non manca molto

in più ho una scheda pci creative 5.1 PCI che gia va una bomba qui sul mio vecchio pc con alsa, dunque non avrei poi molti intoppi.....infatti sul sito asus per i driver audio ci sta questo
Quote:
SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 for Windows XP. SoundMAX Audio Driver v5.10.2.6480 for Windows 64bit XP.
SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 for Windows XP.
SoundMAX Audio Driver v5.10.2.6480 for Windows 64bit XP.
e molti anche su win hanno grane.........ma rporpio sull'FTP Asus ho trovato questo ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/so...nuxDrivers.zip gli puoi dare una occhiata??? come lo vedi????

l'acpi devo vedere come si configura e cose cosi, non avendoci mai avuto a che fare, se avete sufggerimenti sono più che ben accetti.

grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 22-12-2008 alle 12:37.
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v