|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Nei giochi thuban andrà sicuramente meglio che un phenom 2 x4...un pò come non succede con x6 vs i7 x4 Intel!questo non ho mai capito di Intel che dicono che sono gli specialisti dei game,ma dopotutto ho detto ''andra'' quindi si deve aspettare per avere la conferma, i muscoli non sempre servono a tutto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20122 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Dico la mia su Thuban e su quelle che presumo saranno le sue prestazioni.
Parto da una premessa: come la recensione di questo Sito ci ha dimostrato, un 965 3,4Ghz ha prestazioni di poco inferiori (non importa adesso il motivo: compilatore Intel o meno) ad un i5 750 2,66Ghz. Come a dire: i due sarebbero praticamente pari se il 965 potesse contare su 100-200Mhz in più, cioè se stesse a 3,6Ghz. Turbo mode e soprattutto architettura migliore fanno si che un quad Intel possa essere raggiunto da un quad AMD se quest'ultimo ha 1Ghz in più. Approssimativamente. Ancora..... Un i7 860, grazie all'HT, ha in applicazioni extra gaming prestazioni di oltre il 25% superiori ad un i5 750 (a volte si arriva al 35% circa). Lasciamo perdere stavolta i test comparativi tra i due Intel fatti da questo sito *, poichè pesantemente falsati nelle medie dall'inserimento di giochini che danno pochissima differenza tra le due cpu (a volte meno dell'1%.... ![]() Un vantaggio di oltre il 25% sull'i5 750 vuol dire, per l'i7 860, possedere grazie ai 4 core logici prestazioni paragonabili a quelle di una ipotetica cpu Nehalem a 5 core fisici senza HT (concedetemi il fantasioso paragone). Se come molti di noi presumono un Thuban avrà 6 core a 3,2Ghz, in virtù dell'assunto di prima circa il Ghz di vantaggio di AMD per confrontarsi alla pari con i Nehalem, questa cpu AMD sarà paragonabile ad un omologo Intel a 2,2Ghz (3,2 - 1,0). 6 core con potenza "da Nehalem" a 2,2Ghz per AMD, e "5" a 2,8Ghz per Intel (posso benissimo sbagliare, ma io la vedo così). Per me Thuban e i7 860 non saranno totalmente appianati alla luce di questo quadro (se mai fosse esatta la mia "analisi"): come la recente review dell i7 980X 3,33Ghz ci ha dimostrato (confrontando tale cpu con l'i7 975, anch'esso a 3,33Ghz), un forte vantaggio in applicazioni tipo Povray o 7-zip si ha se si "aggiungono" 2 core della stessa frequeza dei "vecchi" (=quelli del 975), a parità di efficacia di architettura. Ma, se come detto prima consideriamo un i7 860 come un Nehalem a 5 core fisici da 2,80Ghz, come potrebbe mai essere eguagliato da un Thuban che "aggiunge" un solo core in più (6 invece che 5), e che ha 6 unità di calcolo con un potenziale paragonabile a quello di core Nehalem da "soli" 2,2Ghz? Felice, felicissimo di essere eventualmente smentito dalle future recensioni, in quanto Fan dichiarato di AMD ![]() * http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nnfield_7.html Ultima modifica di wispo : 17-03-2010 alle 00:34. Motivo: aggiunto link |
![]() |
![]() |
![]() |
#20123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20124 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
Vero i 2,66 in single sono di più, ma quante applicazioni single thread ci sono nelle recensioni di hwu? A quanto ne so io (correggimi se dico cazzate) quella che sfrutta meno thread è....Crysis..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20126 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
La frequenza in più è la stessa sia che sia single thread che tutti i core?Comunque non capisco mica tanto il senso di vendere una cpu a 2,66 se poi praticamente a quella frequenza non ci starà mai. In idle scende,sotto sforzo sale,poi uno fa il confronto, i5 2,66 vs xy a 3.00 ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20128 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nnfield_2.html (vai in fondo alla pagina) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Grazie wispo
![]() Ribadisco queste cpu non stanno mai allo loro frequenza ,sarà che è tardi e non lo capisco ![]() Turbo Mode Core i7 serie 800 * 1 core occupato: 5 step del moltiplicatore di frequenza * 2 core occupati: 4 step del moltiplicatore di frequenza * 4 core occupati: 2 step del moltiplicatore di frequenza Turbo Mode Core i5 serie 700 * 1 core occupato: 4 step del moltiplicatore di frequenza * 2 core occupati: 3 step del moltiplicatore di frequenza * 4 core occupati: 1 step del moltiplicatore di frequenza Insomma il turbo induce anche un effetto psicologico " la mia cpu a x,xx va molto piu forte della tua che ha un giga in più " ![]() I7 serie 800 si poteva "marchiare" con i due step in piu sulla scatola, e i5 con uno step in più... boh buonanotte ![]() Ultima modifica di |Phoenix| : 17-03-2010 alle 01:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20131 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
Non vorrei mai, infatti, che uscisse un esa Amd più lento di un i7 860 e ad un prezzo pari o addirittura superiore. Altro problema (se è una fissa mia ditemelo): 6 core non scaldano più di 4? Se come visto da un precedente video di HWU il dissi stock rimarrà quello del 965, non sarà forse insufficiente? Ci vorrà un dissi aftermarket? Se così sarà, e se Thuban costerà molto (andando uguale o meno di un i7 860), il vantaggio di AMD (=il rapporto qualità-prezzo) andrà a farsi fott....ehm....benedire, ed allora la gente andrà su Intel, anche in virtù del calo di prezzi da questa annunciato CASUALMENTE per il periodo in cui usciranno Thuban e Zosma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
io ho sia il Phenom 2 920 @3400 che il i5 750 @2,66 che va in realtà sempre almeno @2800 e praticamente vanno uguale quindi la differenza si riduce a circa 600Mhz
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
600 Mhz che potrebbero essere leggermente di meno senza compilatore di parte,ma è fuori di ogni dubbio che comunque l'architettura è piu efficente quella intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20135 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
![]() Sì insomma: fai presto, Amd!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20136 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me sei un po' troppo pessimista sulle strime relative a thuban.
Il turbo incide in maniera significativa, e da una percezione molto sbagliata. Parto da un presupposto: i nehalem, sopratutto quelli con SMT, guadagnano notevolmente in ambito multithreading, e sono solo limitatamente più efficienti in ambito single threading. Passiamo ora a Thuban: grazie ai due core in più, il guadagno prestazionale che avrà sarà soprattutto in multithreading, proprio dove il nehalem è più forte. In single threading invece bisogna fare alcune considerazioni: - i guadagni degli i5 che li fanno apparire al pari di un Ph II 965 con appena 2,66 ghz di frequenza sono in gran parte dovuti al turbo mode. - in genere gli applicativi per cui si ha necessità di potenza single threading sono appunto i giochi, e oltre una certa frequenza i guadagni sono minimi. Quindi se thuban grazie al turbo mode saprà portarsi oltre una certa frequenza (che un articolo mostrava essere intorno ai 3,5 ghz scarsi), allora anche un i5 o i7 di frequenza non mostrerà nella pratica grandi miglioramenti in questo campo. Insomma, alla luce di questo io su thuban sono discretamente ottimista. Credo che i 6 core possano mostrare i muscoli in determinati ambiti e che il turbo possa appianare le differenze altrove. Magari non saranno proprio alla pari di un i7 di pari frequenza, ma credo possano essere comunque competitivi. Ti correggo solo una cosa: i core logici sono 8. Si tratta di utilizzare o 4 core fisici (reali) o 8 core logici (simulati). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Secondo me dove Intel può essere realmente più veloce è nel connubio OC. Se un Thuban potesse arrivare a 4GHz max ed un i7 arrivare a 4,3GHz, ho i miei dubbi che un Thuban possa arrivarlo (chiaramente intendo multicore)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Però passando a 32nm il limite potrebbe essere spostato sui 4.5 RS a liquido, e sono cavoli... o peggio, se invece di disabilitare 2 core per fare un x4, come dicevo, disabilitano solo l'inutile SMT... Insomma, in OC la situazione è più critica per AMD, e dipende sostanzialmente da come riesce a scalare nell'intervallo 4.0-4.5 GHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20139 |
Messaggi: n/a
|
ASRock 890GX Extreme 3
|
![]() |
![]() |
#20140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.