|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
Quote:
cmq per il ping non puoi fare nulla: con una portante inferiore a 95Mbit hai un abbassamento di 4ms. Altro non puoi fare, nè richiedere particolari settaggi al 187. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1982 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
INP come puoi notare è settato a 59, dovrebber essere a 0, o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
Quote:
ma per curiosità, quanto pinghi 192.168.100.1? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1984 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=63 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=63 Statistiche Ping per 192.168.100.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms Che apparato ci sta al .100.1? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1986 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
C:\Users\****>ping maya.ngi.it Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati: Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=30ms TTL=54 Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=29ms TTL=54 Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=29ms TTL=54 Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=31ms TTL=54 Statistiche Ping per 88.149.202.248: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 29ms, Massimo = 31ms, Medio = 29ms non mi sembra ottimo, quando avevo adsl in fast, ero sui 10 ms... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
Quote:
telecom ha instradamenti diversi per tutte le classi ip che possiede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1988 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Non lo verifico, lo suppongo dal fatto che risultano "dasabled" sul file di configurazione.
![]() Però ho provato a testare la porta anche prima di caricare il file di configurazione modificato e risultava chiusa.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1989 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Se l'hai fatto solo dall'interfaccia, prova a farlo dal tasto fisico sul modem.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1990 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
no, mi sono spiegato male: prova a cambiare il tuo IP (in particolare la classe assicurati sia diversa tipo 82.x.x.x , 87.x.x.x. o altre) e ripingare maya. Vedrai che il ping cambierà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1992 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
|
Salve a tutti, ho una domanda un pò strana, in pratica siccome ho dovuto fare per 2 volte la richiesta di attivazione della fibra mi è stato spedito 2 volte il kit autoinstallante da TIM e mi ritrovo ora con 2 modem sia il Sercomm (primo kit) sia il Technicolor (Secondo Kit) ora la questione è che col secondo kit che mi è arrivato per essere sicuro di fare le cose per bene ho smontato il sercomm e montato il nuovo technicolor, però col Technicolor ho dei probemi con un pc che non riesce a connettersi (ho letto di bug con scheda di rete Realtek) ora la mia domanda è, se rimonto il Sercomm secondo voi ci sono problemi nella procedura di installazione della fibra?Mi conviene mantenere attivo il Technicolor fino all'attivazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1993 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
La rete risulta non identificata con triangolo giallo? Se così fosse, io ho risolto in questo modo, ma stavo facendo ancora dei test per sapere quale fosse l'impostazione incriminata prima di pubblicare la soluzione.
Cambia le seguenti impostazioni avanzate sulla scheda di rete. Controllo di flusso: RX & TX abilitata Ethernet a risparmio energetico: Disabilitato Green ethernet: Disabilitato
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1994 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 28
|
Quote:
Ma giusto per curiosità, secondo te per l'attivazione della fibra, un modem vale l'altro oppure intanto che la pratica è in lavorazione conviene lasciare il modem usato per fare l'attivazione (in questo caso il Technicolor) e poi una volta attivata magari, cambiare a piacimento, in teoria e tecnicamente secondo me uno dovrebbe valere l'altro anche in fase di attivazione, però per questioni di allineamento e roba simile dal punto di vista tecnico non so; Cmq proverò i tuoi consigli per vedere se risolvo, grazie ![]() p.S. Tra l'altro da un secondo pc, nella pagina di configurazione del modem vedo che il pc che non si connette ha l'ip assegnato e quindi viene visto dal modem, ma il pc da Windows 10 mi dice che non viene attribuito l'indirizzo IP Ultima modifica di LazyK : 08-03-2017 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1995 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 937
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1997 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1999 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 27
|
Ciao a tutti, sapete se c'è un modo per visualizzare il log degli eventi dall'accensione del modem? o almeno un log più lungo di quello presente nel menu "Registro eventi".
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.