Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 06:31   #1981
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Interessante... ci sto seriamente pensando...
La scelta della CPU è fondamentale: quale alternative ci sono alla serie Intel Atom (dal 330 al N475)? AMD ha qualcosa di paragonabile a basso consumo? Vedendo i consumi di Atom mi sa di no.... che ne dici?
Un Intel U3 530 consuma in idle come un atom....se ti serve anche un pó di potenza incerti momenti,puó essere una buona scelta, costo a parte....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 08:38   #1982
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Quindi, immagino, che consigli di installare debian?
Lascio perdere Freenas?
Se vuoi qualche cosa di già pronto freenas può andare bene, se invece vuoi capire che stai facendo vai di debian o ubuntu, sapendo che dovrai metterci mano ma potrai implementare un po' quello che ti pare
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 10:52   #1983
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
beh debian è la mia distribuzione preferita quindi sono di parte, l'ho consigliata a miei amici che si sono fatti un bel nas atom e sono stati contenti. freenas è più un "fai facilmente queste tre cose e basta", un po' lontano dal mio spirito.
non è detto che sia la scelta adatta a tutti, c'è pure chi è contento con windows home server e magari con debian non si troverebbe bene, il mondo è davvero vario
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:55   #1984
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Uhm... mi sto informando sul NAS-fai-da-te e mi attira sempre più...
Ho una domanda per Prometeo90 e glfp: a me interessa mettere su un NAS che:
1) con linux
2) 1 Gb di RAM (o 2) è sufficiente
3) mi servono connessioni USB e RJ45 sulla scheda madre
4) mi servono almeno 4 porte SATA
5) vorrei fare un Raid 5. Penso che via software (linux) vada benissimo


Ora, secondo la guida di Prometeo la scheda madre con l'atom N270 potrebbe andare benissimo, ma mi pare di aver capito che ha solo 2 porte SATA. Tutti i punti elencati sono soddisfatti ad eccezione del punto 4). Se ho ben capito la soluzione potrebbe essere di dotarsi di un controller da inserire nell'unico slot PCI della scheda. E qui conviene prendere un controller SATA semplice che costa poco...

Giusto? Altri suggerimenti? - Grazie! -
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:01   #1985
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
cerca questa su google, ha quattro porte sata: ASROCK A330ION

1) l'os ce lo metti tu
2) mettici 2gb e passa la paura, costano 20-25 euro
3) ce le ha
4) ce le ha
5) assolutamente raid software di linux, il raid 5 però lo sconsiglio!
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:10   #1986
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
cerca questa su google, ha quattro porte sata: ASROCK A330ION

5) assolutamente raid software di linux, il raid 5 però lo sconsiglio!
Grazie! Meglio RAID 1? Credi che il 5 sia troppo demanding per la CPU o soggetto a fault?

Siccome ho una montagna di dati, mi servono almeno 4 dischi da 2 Tb l'uno. Alternative:
1) RAID 10 con 4 HD da 2 Tb
2) 2 HD da 2 Tb per la copia principale, e 2 HD da 2 Tb per il backup

Li regge una schedina cosi'?

Edit: trovata la ASROCK A330ION a 98 €...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:13   #1987
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
col raid 5 quando un disco si rompe gli altri iniziano a frullare da matti e non è improbabile che cedano proprio in quel momento.

fai come ho in programma di fare io a breve: un raid 0 con due dischi da tenere sempre accesi, un raid 0 degli altri due che fai accendere con crontab, gli fai backuppare tutto e li fai spegnere. circa è un raid 10 con la differenza che se cancelli un file riesci a recuperarlo, col raid 10 no, e che due dischi sono quasi sempre spenti quindi l'aspettativa di vita è ben diversa.

conosco un sito dove quella scheda costa 91,50 e gli hard disk da 2tb 70,5
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 12:23   #1988
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
conosco un sito dove quella scheda costa 91,50 e gli hard disk da 2tb 70,5
PVT? Grassie Qualcosa ho trovato su un sito di Latina, è questo?
Ottimi consigli. Penso proprio che farò come dici tu. La soluzione RAID 0 e backup su RAID 0 mi piace molto, semplice, ma non ci avevo pensato!
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:25   #1989
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
col raid 5 quando un disco si rompe gli altri iniziano a frullare da matti e non è improbabile che cedano proprio in quel momento.

fai come ho in programma di fare io a breve: un raid 0 con due dischi da tenere sempre accesi, un raid 0 degli altri due che fai accendere con crontab, gli fai backuppare tutto e li fai spegnere. circa è un raid 10 con la differenza che se cancelli un file riesci a recuperarlo, col raid 10 no, e che due dischi sono quasi sempre spenti quindi l'aspettativa di vita è ben diversa.

conosco un sito dove quella scheda costa 91,50 e gli hard disk da 2tb 70,5
non male come idea... certo devono essere soddisfatti questi 2 punti
1) devono bastarti 2 hd come spazio di storage complessivo
2) deve andarti bene di poter perdere i files modificati dall'ultimo backup

In un ambiente home può anche essere tollerabile :-)
Comunque di controller ce ne sono anche da 4 porte.
Poi se non hai bisogno del miglioramento delle performance, invece del raid-0 potresti usare aufs e 'combinare' i singoli dischi in uno o due volumi distinti, ma in caso di rottura di un qualsiasi disco perdi solo il contenuto di quel disco e non dell'intero volume (un file sta in un solo disco, e ogni disco ha il suo file-system)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:33   #1990
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
non vedo vantaggi nell'usare il sistema che dici tu rispetto al raid 0, se un hard disk si rompe si perde l'intero volume, il che non è un problema visto che si ha un backup intero. quindi tra perdere i dati di un disco o i dati dell'altro non cambia niente, ed ecco che conviene usare il raid 0 che tra l'altro aumenta le performance sia di lettura che di scrittura.

contando poi che di solito gli hard disk danno segni di vecchiaia prima di morire mi sembra improbabile che un disco da un momento all'altro diventi completamente illeggibile, è quindi improbabile trovarsi nella situazione in cui si perdono i dati non backuppati durante la notte.

se poi dovesse accadere è sempre meglio perdere i dati di un giorno rispetto a quelli di una vita, che è meglio di ritrovarsi magari con una partizione corrotta in cui certi file sono diventati illeggibili (ed è per questo che i raid 1,5,6,10 non sostituiscono il backup) oppure aver cancellato per sbaglio un file importante

dico bene? se poi la casa va a fuoco mi sa che i dati sugli hard disk non saranno il primo dei problemi..
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:40   #1991
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Ti rispondo punto a punto
1)
Quote:
non vedo vantaggi nell'usare il sistema che dici tu rispetto al raid 0, se un hard disk si rompe si perde l'intero volume
no perdi solo i dati contenuti nel disco rotto. Il restore sarà più veloce...

2)
Quote:
conviene usare il raid 0 che tra l'altro aumenta le performance sia di lettura che di scrittura...
questo è vero... infatti te lo ho precisato :-)

3)
Quote:
contando poi che di solito gli hard disk danno segni di vecchiaia prima di morire mi sembra improbabile che un disco da un momento all'altro diventi completamente illeggibile, è quindi improbabile trovarsi nella situazione in cui si perdono i dati non backuppati durante la notte.
a volte sì, a volte no. A me l'ultimo disco che è partito dava problemi nella lettura del "superblock". Risultato: disco non montabile. Per fortuna però lo ho recuperato quasi interamente con un sw di terze parti (UFS Explorer, che funziona pure su XFS, il file system che stavo usando).

4)
Quote:
se poi dovesse accadere è sempre meglio perdere i dati di un giorno rispetto a quelli di una vita, che è meglio di ritrovarsi magari con una partizione corrotta in cui certi file sono diventati illeggibili (ed è per questo che i raid 1,5,6,10 non sostituiscono il backup) oppure aver cancellato per sbaglio un file importante
Infatti non ti dico di abbandonare l'idea dei due volumi. Ti dico solo che puoi valutare di combinare i due dischi che compongono ogni singolo volume con aufs, sempre che sei disposto a rinunciare a un po' di performance (vantaggio che hai per lo più in sequenziale)

ciao



Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
non vedo vantaggi nell'usare il sistema che dici tu rispetto al raid 0, se un hard disk si rompe si perde l'intero volume, il che non è un problema visto che si ha un backup intero. quindi tra perdere i dati di un disco o i dati dell'altro non cambia niente, ed ecco che conviene usare il raid 0 che tra l'altro aumenta le performance sia di lettura che di scrittura.

contando poi che di solito gli hard disk danno segni di vecchiaia prima di morire mi sembra improbabile che un disco da un momento all'altro diventi completamente illeggibile, è quindi improbabile trovarsi nella situazione in cui si perdono i dati non backuppati durante la notte.

se poi dovesse accadere è sempre meglio perdere i dati di un giorno rispetto a quelli di una vita, che è meglio di ritrovarsi magari con una partizione corrotta in cui certi file sono diventati illeggibili (ed è per questo che i raid 1,5,6,10 non sostituiscono il backup) oppure aver cancellato per sbaglio un file importante

dico bene? se poi la casa va a fuoco mi sa che i dati sugli hard disk non saranno il primo dei problemi..
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:46   #1992
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
cerca questa su google, ha quattro porte sata: ASROCK A330ION
ottimo consiglio, ma quella scheda è molto usata anche per costruire HTPC, secondo te potrebbe fare entrambe le funzioni? Ovvero fare da nas/download station h24 e player alla bisogna?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:47   #1993
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
Ti rispondo punto a punto
1)
no perdi solo i dati contenuti nel disco rotto. Il restore sarà più veloce...
parlavo del raid 0, è vero che con la tua idea il restore sarà più veloce ma il restore se tutto va bene si fa una volta ogni quanto? 3 anni? preferisco avere il doppio di velocità di lettura sequenziale per tutti quei 3 anni piuttosto che metterci meno a ripristinare il volume.

Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
3)


a volte sì, a volte no. A me l'ultimo disco che è partito dava problemi nella lettura del "superblock". Risultato: disco non montabile. Per fortuna però lo ho recuperato quasi interamente con un sw di terze parti (UFS Explorer, che funziona pure su XFS, il file system che stavo usando).
a me l'ultimo disco che ha dato problemi ha manifestato settori danneggiati, me ne sono accorto quando ho controllato la posta una mattina, il demone smart mi ha avvisato. ho smontato il disco e rimandato in garanzia. non ho perso un solo minuto a cercare di recuperare dei dati, visto che faccio il backup.

Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
4)


Infatti non ti dico di abbandonare l'idea dei due volumi. Ti dico solo che puoi valutare di combinare i due dischi che compongono ogni singolo volume con aufs, sempre che sei disposto a rinunciare a un po' di performance (vantaggio che hai per lo più in sequenziale)

ciao
non lo sto valutando perché non vedo nessun vantaggio pratico.
di dimezzare il tempo di recovery mi interessa circa zero contando che è una situazione più che straordinaria, mentre di raddoppiare la velocità di lettura e scrittura mi interessa visto che dati grossi nel nas ce li leggo e scrivo tutti i giorni.
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:48   #1994
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
ottimo consiglio, ma quella scheda è molto usata anche per costruire HTPC, secondo te potrebbe fare entrambe le funzioni? Ovvero fare da nas/download station h24 e player alla bisogna?
ovviamente si, alla faccia dei qnap e dei synology che di certo non hanno l'uscita hdmi
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:16   #1995
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
parlavo del raid 0, è vero che con la tua idea il restore sarà più veloce ma il restore se tutto va bene si fa una volta ogni quanto? 3 anni? preferisco avere il doppio di velocità di lettura sequenziale per tutti quei 3 anni piuttosto che metterci meno a ripristinare il volume.


a me l'ultimo disco che ha dato problemi ha manifestato settori danneggiati, me ne sono accorto quando ho controllato la posta una mattina, il demone smart mi ha avvisato. ho smontato il disco e rimandato in garanzia. non ho perso un solo minuto a cercare di recuperare dei dati, visto che faccio il backup.



non lo sto valutando perché non vedo nessun vantaggio pratico.
di dimezzare il tempo di recovery mi interessa circa zero contando che è una situazione più che straordinaria, mentre di raddoppiare la velocità di lettura e scrittura mi interessa visto che dati grossi nel nas ce li leggo e scrivo tutti i giorni.
bene, ognuno decide in base alle proprie esigenze personali
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:18   #1996
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
ovviamente si, alla faccia dei qnap e dei synology
uhmmmm, io è un mese che ho l'ordine in canna per uno dei due (ds211 o 219P+) ti prego dammi una mano a decidere di cassare il progetto e dirigermi verso questa soluzione.

Con quella tipologia di scheda e proc adeguato, avrei difficoltà a fare streaming in rete verso un altro mediaplayer mentre visualizzo in locale da hdmi? Il tutto mentre il p2p è attivo? Riuscirei a teenrmi sui consumi dei nas citati? (max20-25w)

Grazie infinite!
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:18   #1997
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
bene, ognuno decide in base alle proprie esigenze personali
certo, io preferisco comprare il doppio di dischi e avere i dati al sicuro invece che stare a giocare con i tool di ripristino, ma non pretendo che tutti facciano come me
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:19   #1998
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
uhmmmm, io è un mese che ho l'ordine in canna per uno dei due (ds211 o 219P+) ti prego dammi una mano a decidere di cassare il progetto e dirigermi verso questa soluzione.

Con quella tipologia di proc, avrei difficoltà a fare streaming in rete verso un altro mediaplayer mentre visualizzo in locale da hdmi? Il tutto mentre il p2p è attivo? Riuscirei a teenrmi sui consumi dei nas citati? (max20-25w)

Grazie infinite!
Gianluca
hai un netbook o conosci qualcuno che ce l'ha? essendo il processore lo stesso ti basta fare una prova col netbook e vedere se fa per te.
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:25   #1999
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
hai un netbook o conosci qualcuno che ce l'ha?
ho solo un eeepc 1005 e un desktop che consuma troppo per teenrlo sempre acceso (90-95w)
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:26   #2000
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
perfetto, fai le prove che devi fare con l'eeepc così ti rendi conto se hai potenza a sufficienza per fare quello che vorresti fare col nas.
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
EA si allea con Stability AI per creare ...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v