Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2018, 16:47   #181
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il motore a combustione comunque genera del particolato metallico frutto dell'usura del motore stesso.
... e quello elettrico no, in quanto per definizione inusurabile?
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 17:36   #182
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ho già messo i dati del test drive di 2 giorni che ho fatto con la leaf..ad andare a 80km/h si arriva a piu di 300km di autonomia quindi a 120-130km li fai senza problemi 200-230 km
Non ne sarei tanto sicuro, dato che Quattroruote il quale ritengo attendibile come fonte, ha rilevato 142Km in autostrada a climatizzatore spento.
Specifica anche che a clima acceso l'autonomia cittadina scende da 246 a 185KM, percui se non si vuole schiattare dal caldo la vedo dura superare i 100km...
Se poi ti capita di rimanere fermo in coda (cosa sicura al 100% nei ponti o nei WE di grande esodo) schiattare dal caldo è una certezza, dato che se accendi il clima a casa non ci arrivi!



Secondo me oggi come oggi l'alternativa migliore sarebbe un'auto con motore completamente elettrico, ma dotata di range extender a combustibile per ricaricare la batteria quando necessario, un po come la Opel Ampera.
Magari allo scopo si potrebbero usare turbine a gas che so essere molto efficenti, ma non so quanto inquinanti... (vedo che qualche esperimento è stato già fatto)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 06-06-2018 alle 17:53.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 18:39   #183
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da AndreaS54 Guarda i messaggi
....e secondo te i combustibili che alimentano le centrali elettriche vengono estratti in loco sfruttando la gravità terrestre?
Assolutamente no, ma non sono io quello che si è lanciato a fare i calcoli della serva senza tenere minimamente conto della filiera del petrolio...
Spero tu sappia che non tutta l'energia è prodotta da combustibili fossili e che esistono differenze notevoli nella produzione di co2 a seconda del mix energetico.
Quando sarai in grado di produrre uno studio comparativo dal pozzo alla ruota ne riparliamo.
Per ora l'opinione che hai espresso è semplicemente mal documentata.

Ultima modifica di azi_muth : 06-06-2018 alle 18:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 18:49   #184
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come ho detto più volte secondo me non è ancora ora dell'elettrico per il comune automobilista, ma di quattroruote per l'autonomia delle elettriche (e consumi degli ibridi) non mi fido più tanto.
Sicuramente più di quello che dichiarano i costruttori.
Ma c'è anche da dire che 4R per i consumi autostradali intende viaggiando a 130Km/h, com con la leaf sei quasi a tavoletta, viaggiando a 90/100Km/h sicuramente l'autonomia sale parecchio (a livello di quanto rilevato in statale).
Ma per me è già un supplizio viaggiare a 130, figuriamoci a 90.

La sto cominciando a valutare in quanto ho ricevuto un'offerta di lavoro a 70km da casa, in tal caso un'elettrica mi potrebbe far comodo, ma con l'autonomia tra andata e ritorno ci starei proprio a pelo... Immagino tra l'altro che con il tempo e l'usura della batteria, anche l'autonomia si riduca di conseguenza...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 06-06-2018 alle 18:56.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:05   #185
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
per estrarre le materie prime e lavorarle, quindi in un mondo utopistico dove le fonti sono tutte rinnovabili andrebbero a zero anche loro no?
Non è detto, bisognerebbe sapere tutti i processi coinvolti.
Alcuni magari possono essere processi chimici ineminabili che come prodotto della reazione hanno anche CO2, quindi di avere corrente elettrica a costo ecologico zero in quel caso non te ne faresti molto ed una certa CO2 dovresti conteggiarla.
E' una ipotesi non una affermazione data come vera.

Quote:
P.S: ma perchè nel grafico per l'elettrico hanno messo le emissioni alla voce "dal serbatoio alla ruota" se sono le emissioni dovute alla produzione di energia?
Perché semplicemente equiparano il consumo di quella energia come CO2 emessa.
In realtà non ce l'avresti durante l'uso ma tutta subito durante la produzione della stessa (che magari è molto tempo prima del suo uso), ma è normale considerarla come CO2 dovuta al movimento e quindi dalla batteria alla ruota.

Ultima modifica di Yrbaf : 06-06-2018 alle 19:08.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 19:12   #186
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
P.S: ma perchè nel grafico per l'elettrico hanno messo le emissioni alla voce "dal serbatoio alla ruota" se sono le emissioni dovute alla produzione di energia?
Per poterle paragonare alle emissioni dei veicoli a combustione interna.

Cmq è interessante leggerlo tutto..
https://www.transportenvironment.org...port%20v04.pdf
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 09:58   #187
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non ne sarei tanto sicuro, dato che Quattroruote il quale ritengo attendibile come fonte, ha rilevato 142Km in autostrada a climatizzatore spento.
Specifica anche che a clima acceso l'autonomia cittadina scende da 246 a 185KM, percui se non si vuole schiattare dal caldo la vedo dura superare i 100km...
Se poi ti capita di rimanere fermo in coda (cosa sicura al 100% nei ponti o nei WE di grande esodo) schiattare dal caldo è una certezza, dato che se accendi il clima a casa non ci arrivi!



Secondo me oggi come oggi l'alternativa migliore sarebbe un'auto con motore completamente elettrico, ma dotata di range extender a combustibile per ricaricare la batteria quando necessario, un po come la Opel Ampera.
Magari allo scopo si potrebbero usare turbine a gas che so essere molto efficenti, ma non so quanto inquinanti... (vedo che qualche esperimento è stato già fatto)
Un bel bagno di verità sul vero punto a cui può arrivare una elettrica come la Leaf che costa più del doppio di un omologa a benzina o diesel.
Responso?
1)Un'infinità di limiti nel range di uso, alla fine va bene solo in città.
2)Costi d'acquisto spropositati
3)Colonnine al momento assenti
4)Dubbio impatto green

ERGO?
Tutto è ancora molto prematuro, dire il contrario è solo tifoseria da stadio.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 15:36   #188
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ho trovato un articolo molto interessante.

http://www.qualenergia.it/articoli/2...lle-elettriche

Parla di una ricerca che mette a confronto la co2 emessa da un'elettrica pura a da una ibrida plugin arrivando alla conclusione che al momento siano meglio le ibride plugin.
Prende in considerazione le emissioni per la produzione delle batterie, del motore a combustione, della produzione di energia elettrica e ovviamente del motore a combustione stesso.

Ovviamente si fa riferimento al fatto che in futuro con la riduzione di fonti fossili per produrre energia elettrica e una minor emissione di co2 per la produzione delle batterie le elettriche sorpasseranno le plugin.

Infine l'autore della ricerca spiega come sarebbe meglio costruire le plugin senza collegare il motore a combustione alle ruote ma utilizzarlo solo per caricare le batterie (in questo modo si risparmiano cambio e frizione).

Io sono d'accordo su tutto quello che viene detto in questo articolo

P.S: peccato che le ibride plugin costino comunque troppo per essere convenienti e che non ne esistano senza motore a combustione connesso alle ruote.
C'era l'Ampera ma costava uno sproposito.
Qualche messaggio fa non sembrava proprio....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 16:48   #189
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perché cosa avrei detto di diverso?
#125

"Secondo me la cosa che molti sbagliano è considerare l'auto elettrica come una possibilità da scegliere solo se conveniente e pratica e questo è sbagliato."

In pratica a tuo avviso l'auto elettrica va scelta e basta

#125
"Proprio questo intendevo, molti pensano di poter continuare con l'auto a combustione fino a quando sarà più comoda dell'elettrica."

Ribadisci che l'elettrica è l'unica strada

#127

"Io le leggi del mercato le conosco benissimo, forse sei tu che ignori quelle della natura secondo cui l'uomo è incompatibile con una concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera superiore ad una certa soglia."

Sostenendo che le auto elttriche sono la risposta

#133

"In più per alcuni usi è già comoda e conveniente, come per i taxi che di fatti sembra adotteranno l'elettrico abbondantemente."

Sempre a sostegno dell'elettrica

#155

"Poi non inventatevi cose strane, nessuno dice che dovete comprarvi due auto se oggi ne avete una sola, quello vale per chi due auto le ha già (in famiglia) e allora si che una delle due salterebbe fuori comoda elettrica.

Gli incentivi è giusto che siano sull'elettrico anche perchè le ibride ormai costano quasi come le normali benzina."

Sempre elettrico e poi affermi che l'ibrido costa come un benzina, cosa non vera...

#166

"Sono capitato sulla pagina della Renault Zoe e ho letto "da 25 mila euro" (e rotti) e subito ho pensato "cavoli allora comincia ad essere interessante già oggi" poi ho letto "batteria a noleggio""

Il tuo punto di vista è chiaro, ti piace molto l'auto elettrica ma, si legge più o meno in tutti i tuoi mesaggi e la sostieni soprattutto da un punto di vista ambientale, economico tendi in modo altalenante a dire che al momento non conviene.
Ora posti un messaggio dove si dimostra il contrario di quanto da te sostenuto, l'elettrica impatta di più di una ibrida....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 11:05   #190
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
A Milano dal 21 gennaio 2019 stop ai Diesel Euro 0 1 2 3 e da Ottobre anche gli Euro 4

https://www.ilgiorno.it/milano/crona...esel-1.3965117
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 11:09   #191
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ah io pensavo di parlare con persone adulte invece parlo con bambini dell'asilo che ritagliano pezzi di post e li decontestualizzano per far sembrare che chi scriveva diceva qualcosa di diverso da quello che voleva dire.

Guarda non mi ci metto manco a riincollare quello che hai tagliato e facci un riassunto.

Secondo me si l'auto elettrica sarà il futuro per quanto posso vedere, se poi l'anno prossimo inventano l'auto a zucchero filato non posso saperlo.
Ovviamente dovrà essere accompagnata da un passaggio alle fonti rinnovabili altrimenti non ha senso ed è per questo che impatta (oggi) più di un ibrido plug-in.
Questo dice la ricerca e questo ho scritto per esempio già in post 29.

Economicamente è molto semplice, al momento non conviene e non convengono manco gli ibridi plug-in ma in futuro sarà sempre meglio fino ad essere anche economicamente conveniente.
Sono previste nuove batterie più economiche e capienti per esempio.

L'ho scritto decine di volte se ti vuoi divertire con i ritaglia fai pure.

P.S: che poi già nei tuoi ritagli è chiaro come al penso visto che hai riportato: "In più per alcuni usi è già comoda e conveniente, come per i taxi che di fatti sembra adotteranno l'elettrico abbondantemente."
Se in alcuni usi è già comoda e conveniente evidentemente volevo dire che in tutti gli altri non lo è.

Si sostengo che l'auto elettrica sia il futuro ma non con il paraocchi come vuoi far credere.
Guarda puoi girarla finché ti pare, ma in più di un messaggio sostieni prima che l'auto elettrica a batteria è già conveniente e soprattutto ecologica.
Infatti quando per la prima volta sei andato sul sito Renault ti sei accorto dei reali costi hai affermato :

" Sono capitato sulla pagina della Renault Zoe e ho letto "da 25 mila euro" (e rotti) e subito ho pensato "cavoli allora comincia ad essere interessante già oggi"

Questa affermazione denota 2 cose: la prima :
non avevi mai fatto una ricerca sui prezzi ( è solo dal 2014 che vendono la Zoe, stai parlando con chi l'ha avuta in famiglia per 1 anno fornita dalla società per spostamenti nelle tratte brevi. Conosco bene la macchina, la reale autonomia 130-140 km max con clima spento nella maggior parte del tempo nella versione q210 ).Le citazioni ho voluto farle proprio dopo quel messaggio perchè proprio lì dimostri che non hai mai fatto una reale ricerca ma ti sei limitato a vivere il "sogno" della cosa, io invece l'ho proprio usata!

Alla luce di ciò ti metti a fare discorsi sulla convenienza economica dell'auto elettrica, senza aver prima guardato i prezzi e senza sapere che molte case usano questa formula per far sembrare più appetibile la cosa (sarei io il bambino però, tra l'altro qualche messaggio fa ti ho anche scritto la percorrenza in km con le 3 alimentazioni con cui una normale Clio percorrerebbe con la differenza di costo rispetto alla Zoe, non ti sei nemmeno degnato di leggere...) ;

In seconda battuta affermi che la via ecologica è l'elettrico ( a batteria, idrogeno no?Visto che parliamo di orizzonti temporali lunghi).
Lo fai praticamente in tutti i messaggi, salvo poi alla fine affermare che la via più ecologica è l'ibrido dopo aver letto l'articolo che hai postato.

A mio avviso brami il piacere (personale) dell'auto elettrica senza sapere i reali costi e la dubbia ecologia del prodotto (almeno allo stato attuale).
Tutto qui, io non intendo replicare oltre.
Saluti
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:21   #192
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Non ci sono Diesel Euro3 con FAP (di serie).
Al più ci possono essere Diesel Euro2 e Euro3 fappizzati (con un FAP after market a rigenerazione costantemente attiva) e riomologati come Euro4 Fap.
C'era una ditta di Milano che lo faceva sulle auto per 1500-2000E ma da un po' di mesi (forse più di 1 anno) ha sospeso il servizio (anche se dice momentaneamente).

Altre ditte vantano di poter omologare pure come Euro5, ma non ho approfondito.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 12:54   #193
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11715
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certo che anche il sindaco di Milano che inventa la "Low Emission Zone" = LEZ
Dovrei vedere anche quanto è estesa, se riguarda la zona centrale poco importa, non vado certo in centro con l'auto.
Ma infatti la scelta prima di essere economica è politica. I veicoli più inquinanti verranno colpiti da una serie di disincentivi tali da render più convenienti scelte che attualmente non sono ( dall'ibrido all'elettrico). D'altro canto è qualcosa che sta già avvenendo con le norme euro x che sono sempre più al punto da spingere i produttori a cercare nuove strade e in ambito locali con le ZTL...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 17:01   #194
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quindi del fap per adesso non ne parlano per questo motivo, ne parleranno quando l'anno prossimo inizieranno a parlare di bloccare gli euro 4.

Mi interessa perchè sono di Milano e ho un diesel euro 4 con fap, nella prima metà del 2019 però vorrei cambiarla con un ibrida quindi salvo ritardi per imprevisti non dovrei avere problemi.

Certo che anche il sindaco di Milano che inventa la "Low Emission Zone" = LEZ
Dovrei vedere anche quanto è estesa, se riguarda la zona centrale poco importa, non vado certo in centro con l'auto.

EDIT: trovata la zona.



Praticamente è tutto il comune di Milano.
oramai l'UE ha dichiarato guerra totale ai diesel quindi c'è poco da stare allegri per chi ha un auto diesel

per chi cambia penserei davvero ad una ibrida o anche ad una plug-in per chi può
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 19:37   #195
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
EDIT: trovata la zona.



Praticamente è tutto il comune di Milano.
OK non verrò mai più a Milano...

Comunque li capisco, tutte le volte che ci vado per me che non sono abituato l'aria è davvero irrespirabile.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 20:15   #196
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Andrebbero bloccati tutti i diesel fino all'euro6, non se ne trova uno in regola
http://www.repubblica.it/motori/sezi...ina-198759022/


Non sarà la risposta di oggi l'elettrico, ma non si dovrebbe più vedere circolare mezzo diesel che non sia strettamente utilizzato nei cantieri.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 20:38   #197
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si certo come no, e poi lasciamo circolare i Benzina Euro1 come se quelle fossero tutte a posto e meno inquinanti

Vogliamo tutti a piedi domani, e va bene.
Ma non facciamo gli ipocriti prendendocela solo con il diesel che è una presa di posizione di moda più che altro.

Il diesel inquina ? Si certo ed il benzina pure di più, soprattutto quelli di omologazione più vecchia, quindi se vuoi bloccare davvero l'inquinamento ...

Ultima modifica di Yrbaf : 11-06-2018 alle 20:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 21:11   #198
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il diesel inquina ? Si certo ed il benzina pure di più,
pare che la nuova normativa EURO 6c in vigore da settembre
preveda il filtro antiparticolato pure per i benzina a "iniezione diretta"

sono perplesso sulle modalità antiDiesel (devo prendere un benzina)
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 22:06   #199
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E dove sta il problema scusa?
che mi devo esser perso qualcosa su qualche componente chimico inquinante a sfavore del diesel

Quote:
A parte che se ti pendi un bel ibrido non sbagli.
calcolatrice alla mano, Toyota dice che non fa per i miei percorsi
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 22:51   #200
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
È molto semplice, i diesel emettono più particolato e nox.
bene, se ora sui benzina mettiamo il filtro antiparticolato
rimane il nox

io sono favorevole all'elettrico e all'ibrido come transizione,
ma ho la sensazione che oggi ci vogliono far apparire il diesel più nero di quel che è
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1