Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2017, 12:52   #181
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Se sulla stessa macchina, con settaggi di DEFAULT (quindi senza toccare nulla) ne windows 7 e neppure Linux si piantano un aggiornamento si e l'altro no, cosa ci sarebbe da investigare? Trai tu le conclusioni...



Ci potrei mettere anche 2 secondi ma l'assurdità della cosa sta tutta racchiusa in quello che hai detto...dopo aver installato un O.S che hai pagato, per farlo funzionare senza il patema che qualcosa lo imputt@ni, ci devi mettere le mani.



Ecco appunto. Allora tra un lancio di un gioco e altro, prova.
Poi dopo potrei giudicare...
possibilmente però non usare kde (sono ironico, ma le mie esperienze passate con kde sono sempre durate poco... Lo trovo molto più bello di gnome, ma anche molto incasinato, motivo per cui di tanto intanto lo riprovo o lo installo parallelamente sul pc di casa)


Cmq qua si parla sempre di windows a pagamento e linux gratis, nessuno dice che ci sono fior fiori di distro a pagamento (assistenza a pagamento obbligatoria), come RHEEL e unbreakable linux, che oltre al supporto, alla solidità direi granitica ecc.. hai pure TUTTI gli aggiornamenti senza reboot anche quando aggiorni il kernel o moduli di esso. Cioè se proprio devo pagare, pagherei per avere una roba del genere (ovviamente la cosa serve molto di più sui server), anche il semplice servizio di patch offerto da kernel care "sembra" ottimo. Ovviamente anche questa feature è qualcosa da valutare personalmente ed in base all'esigenza dell'ufficio o del personal computer (su un portatile, la sola feature dell'aggiornamento kernel senza reboot, non avrebbe senso ovviamente)

Ultima modifica di Chiancheri : 16-10-2017 alle 13:05.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:05   #182
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
...
Aspettiamo ancora tue risposte Chiancheri

CLICCA QUI'
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:24   #183
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Aspettiamo ancora tue risposte Chiancheri

CLICCA QUI'
Ah ma quindi eri serio?

A dire il vero qualcosa l'ho scritta ancora prima che tu lo chiedessi, per cui mi sembrava strano non lo avessi capito, te lo riporto:

Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Piuttosto se volessi tu modificare il sistema farne ciò che vuoi (anche un sintetizzatore, tanto per rimanere in tema di musica, ma anche dispositivi iot, elettrodomestici e pure armi), lo fai (e difatti li realizzano), windows col cavolo che lo fai diventare un sintetizzatore o uno strumento musicale (e qua la fantasia mi porterebbe ad immaginare scenari divertentissimi immaginando una sessione live con un mixer fatto con windows).
Dal momento che lavoro per una società di sviluppo hw/sw, dove prima facevo per lo più il programmatore web, ultimamente faccio più il sistemista (in Italia bisogna saper fare tutto ) mi occupo di cloud e sistemi embedded (iot), il 90% della roba che faccio non potrei farla su windows. Ho scritto 6 dispositivi embedded negli ultimi 2 anni (che funzionano però anche su vario hardware, non solo su quello per cui è stato scritto inizialmente), un paio sono semplici datalogger che funzionano su dispositivi grandi quanto metà di un raspberry (forse meno), dove windows NON ESISTE, altri fanno roba più complessa (frutto di studi anche passati ovviamente) e girano su hw x86 perchè necessitano di potenza, in questo caso POTEVO usare windows a patto di sovradimensionare di più l'hardware, dal momento che avrei dovuto virtualizzare i servizi che girano con docker attraverso boot2docker (e non so se sarebbero funzionati bene, sarebbe da vedersi...) e poi potevo scordarmi di far andare alcuni programmi specifici alla velocità a cui vanno attualmente, visto che sono compilati con flag particolari. Abbiamo poi anche la la nostra cloud privata aziendale che ho messo su insieme ad i miei colleghi utilizzando prima openstack, poi dal momento che al 90% ormai usiamo solo container, siamo passati a soluzioni più economiche con un uso inferiore di nodi (al momento docker swarm, in attesa di capire se ci conviene usare kubernetes). Nulla di tutto ciò si poteva fare con windows (alcune cose proprio impossibili, altre sarebbero venute fuori peggio. Questo ovviamente (come ho detto prima) non significa che linux è er mejo in senso assoluto, ma di certo non ho paura a lasciarlo acceso mesi e mesi, ad aggiornarlo, e non credo nemmeno che windows sia capace di funzionare in modalità read-only, così come faccio attraverso vari file system su linux. Abbiamo centinaia di dispositivi iot sempre connessi, sempre senza problemi (tranne i guasti hardware ovviamente). Ammettendo solo 1 attimo che tutto ciò si poteva fare su windows, e pure ammettendo che le licenze windows ce le regalavano, e pure ammettendo che le prestazioni fossero identiche con la roba che usiamo noi, se avessimo usato windows dovendo cambiare totalmente hardware sui datalogger e sugli altri embedded, il tutto ci sarebbe costato a noi ed ai nostri clienti un botto in più ed eravamo fuori mercato di brutto.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io continuo a vedere solo Linux
Attendo ancora che ci spieghi il perchè.
A tuo dire dovrebbe essere il più grande db per prodotti x86 su ogni OS ...
perchè si occupano di sistemi opensource su cui vanno a a fare test ogni qual volta ci sono modifiche importanti ai software (in particolare ogni qual volta ci sono nuovi kernel). I kernel linux (bsd e altri unix) escono a cadenze molto più frequenti che windows. Poi hanno sempre perorato la causa gaming su linux ma senza essere di parte, tanto che se vedi i grafici di qualche anno fa le differenze (sul gaming) tra windows e linux erano UN ABBISSO. Ad ogni modo sui siti che hai indicato tu non ho trovato bench sui database o su altri software che non siano videogiochi o gpu, puoi mandarmi qualche link (non scherzo, ma sono anche stato fuori il weekend e non ho avuto tempo).

Ultima modifica di Chiancheri : 16-10-2017 alle 22:37.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:38   #184
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
doppio post ops
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:40   #185
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nessuno dice che fila tutto liscio, però quando ci sono problemi è giusto che prima di discuterne vengano analizzati.
Da analizzare non c'è nulla, se non che al momento posso tranquillamente fare a meno di windows 10, e quindi evitare di perderci del tempo a capire come mai con gli aggiornamenti, spesso ma non sempre blocca la macchina.

Quote:
Perdonami, ma se hai lasciato installare i drivers all'OS, non puoi avere alcuna garanzia di funzionamento. Dovresti scaricarti i drivers certificati dai produttori.
E qua casca tutta la baracca...ma come...non siete voi quelli che Windows 10 gira su tutto, riconosce tutto, non c'è bisogno di fare nulla etc etc.
Ora salta fuori che, oltre ai tre famosi click per disabilitare gli aggiornamenti automatici, devo anche perdere mezza giornata in giro per il web a scaricarmi roba?
E ripeto? Perché dovrei farlo dopo aver pagato 270€ di licenza quando LA STESSA IDENTICA macchina, con Linux funziona da sola appena hai finito di installare il sistema operativo??
E qua, una faccina irriverente come molti qua dentro sono abituati a fare ci starebbe tutta, ma siccome come al solito sono una persona seria, evito di proposito di metterla perché a me piace il dialogo tra le parti fatto di concetti ed esempi semplici che capirebbe chiunque, anche chi non è del settore.

Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
possibilmente però non usare kde (sono ironico, ma le mie esperienze passate con kde sono sempre durate poco... Lo trovo molto più bello di gnome, ma anche molto incasinato, motivo per cui di tanto intanto lo riprovo o lo installo parallelamente sul pc di casa)


Cmq qua si parla sempre di windows a pagamento e linux gratis, nessuno dice che ci sono fior fiori di distro a pagamento (assistenza a pagamento obbligatoria), come RHEEL e unbreakable linux, che oltre al supporto, alla solidità direi granitica ecc.. hai pure TUTTI gli aggiornamenti senza reboot anche quando aggiorni il kernel o moduli di esso. Cioè se proprio devo pagare, pagherei per avere una roba del genere (ovviamente la cosa serve molto di più sui server), anche il semplice servizio di patch offerto da kernel care "sembra" ottimo. Ovviamente anche questa feature è qualcosa da valutare personalmente ed in base all'esigenza dell'ufficio o del personal computer (su un portatile, la sola feature dell'aggiornamento kernel senza reboot, non avrebbe senso ovviamente)
KDE non la digerisco neppure io.
Ma il bello di Linux è proprio quello di poter scegliere il DE, oppure la distro secondo le tue esigenze.
Se vuoi pagare per avere qualcosa di più granito, oltre che al supporto non hai che da scegliere.
L'unica nota negativa è la troppa frammentazione (imho).

Ultima modifica di Kehlstein : 16-10-2017 alle 13:44.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:05   #186
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Sinceramente non capisco che ci vai a fare a sto punto nelle discussioni di Windows, visto che non accetti nessun esempio e nessun consiglio.
Infatti questa non è una discussione su windows e basta, si parla sopratutto di Linux...qualora non te ne fossi accorto...
Più che altro, continuo a non capire perché alcune persone non accettano il fatto che windows 10, per come è strutturato ora, continua ad avere qualche problema.
Da lì nasce il rifiuto, per alcuni, di usarlo e di perderci anche un solo click per analizzare il problema.
ripeto: perché dovrei ritardare gli upgrade, che comprendono anche fix sulla sicurezza?
Perché dovrei andarmi a cercare e poi scaricare driver certificati quando windows 10, SULLA STESSA IDENTICA MACCHINA, riconosce tutto al primo colpo, esattamente come Linux?
Le domande sono semplici e neppure mal poste, sono le risposte che latitano...

Ultima modifica di Kehlstein : 16-10-2017 alle 14:09.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:08   #187
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Dici bene ma razzoli male.
Esempi concreti e molto molto semplice ti sono stati fatti ma li rifiuti, quindi fai bene a installare Mint.
Il ritardo degli update lo fai con due click, i driver li installi come si fa da 30 anni.
Windows 10 va praticamente quasi sempre anche alla prima installazione se ti da un problema ti consiglio di installare il driver del produttore. Altri due click in croce.

Fine.

Piu semplice di cosi si muore, se, come hai detto, rifiuti persino la fatica di due click Windows 10 non fa per te e quindi puoi benissimo anche non discuterne piu nemmeno.
da 30 su windows, sugli altri os è da mooolti anni che non si fa. sono 2 click come dici tu se hai una cartella su cui tieni tutti i driver sempre aggiornati, altrimenti te li devi andare a cercare nuovamente quelli aggiornati, SEMPRE se ti riconosce motherboard e schede di rete, altrimenti ti serve farti prestare un computer. Com'è possibile che è più facile andare a cercarsi i driver piuttosto che averli già pronti ed aggiornati sempre????
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:09   #188
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Da analizzare non c'è nulla, se non che al momento posso tranquillamente fare a meno di windows 10, e quindi evitare di perderci del tempo a capire come mai con gli aggiornamenti, spesso ma non sempre blocca la macchina.
Nessuno nasce imparato ma ognuno è libero di rimanere nella propria ignoranza.
Se vuoi un ambiente MS funzionante non potrai rimanere con W7 per sempre, quindi meglio che ti metti l'anima in pace.

Quote:
E qua casca tutta la baracca...ma come...non siete voi quelli che Windows 10 gira su tutto, riconosce tutto, non c'è bisogno di fare nulla .
Non so chi ti abbia detto ciò, mi sembra tu stia facendo confusione con i soggetti da quotare.
I drivers certificati vanno sempre presi dal produttore e installati.

Quote:
Ora salta fuori che, oltre ai tre famosi click per disabilitare gli aggiornamenti automatici, devo anche perdere mezza giornata in giro per il web a scaricarmi roba?
Il tempo per scrivere baggianate quì però lo trovi e senza nemmeno essere stato pagato

Semplicemente perchè mezza giornata è considerata un tempo ininfluente in relazione al tempo in cui lo userai. Se vuoi avere la pappa pronta ti fai un immagine di ripristino o se il tuo dispositivo ne ha già una ( come oramai quasi tutti ) usi quella.

Quote:
E ripeto? Perché dovrei farlo dopo aver pagato 270€ di licenza quando LA STESSA IDENTICA macchina, con Linux funziona da sola appena hai finito di installare il sistema operativo??
Da quando un OS deve necessariamente integrare tutti i drivers ? Stesso discorso per gli applicativi preinstallati.

- Perchè Windows ha un comparto software inarrivabile da qualsiasi altro OS da desktop ?
- Perchè è l'unico su cui trovi un supporto driver completo ad ogni componente e periferica comune e di nicchia ?
- Perchè permette di essere installato su ogni tipo di configurazione hardware che preveda una cpu x86 ?
- Perchè al momento su desktop risulta essere l'unico OS capace di svolgere tutto senza ricorrere a emulatori o dual boot.

Pensa che Linux è gratis da decenni e non se lo fila comunque quasi nessuno.

Quote:
E qua, una faccina irriverente come molti qua dentro sono abituati a fare ci starebbe tutta, ma siccome come al solito sono una persona seria, evito di proposito di metterla perché a me piace il dialogo tra le parti fatto di concetti ed esempi semplici che capirebbe chiunque, anche chi non è del settore.
Se non sei del settore è giusto che tu venga trattato come la classica casalinga di Voghera, che alla fine poi è ciò che sei.

Ultima modifica di nickname88 : 16-10-2017 alle 14:18.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:18   #189
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il tempo per scrivere baggianate quì però lo trovi e senza nemmeno essere stato pagato
E te pareva se non resistevi dal sparare l'ennesima sentenza.
A differenza di te, io impiego il mio tempo libero in modo diverso senza stare a sindacare su quello che fanno gli altri.
Ma logicamente mi aspettavo questa conclusione da parte di chi invece, in mancanza di argomenti validi sulla quale sostenere la discussione, il tempo lo spende per cercare di difendere degli evidenti limiti che attualmente ha un O.S attaccando sul personale il suo interlocutore..
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:26   #190
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
E te pareva se non resistevi dal sparare l'ennesima sentenza.
A differenza di te, io impiego il mio tempo libero in modo diverso senza stare a sindacare su quello che fanno gli altri.
Ma logicamente mi aspettavo questa conclusione da parte di chi invece, in mancanza di argomenti validi sulla quale sostenere la discussione, il tempo lo spende per cercare di difendere degli evidenti limiti che attualmente ha un O.S attaccando sul personale il suo interlocutore..
I limiti ci sarebbero stati nel caso determinati drivers non ci fossero, però ci sono, la differenza sta solo nell'andarli a scaricare dal sito del produttore. Così facendo lato Windows in compenso il supporto drivers è più completo e più aggiornato.

Perchè non hai quotato anche il resto del discorso ?
Lì si che viene menzionato qualche limite vero.

Ultima modifica di nickname88 : 16-10-2017 alle 14:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:38   #191
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
I limiti ci sarebbero stati nel caso determinati drivers non ci fossero, però ci sono, la differenza sta solo nell'andarli a scaricare dal sito del produttore. Così facendo lato Windows in compenso il supporto drivers è più completo e più aggiornato.

Perchè non hai quotato anche il resto del discorso ?
Lì si che viene menzionato qualche limite vero.
I limiti li hai tu nel non capire che su quella macchina, finita l'installazione, funziona tutto e di default sia che io installi Windows 10 e sia che io installi Linux....ergo: viene riconosciuto tutto.
I problemi, per windows 10, arrivano spesso dopo con gli aggiornamenti. Me ne frego che lato Windows avrei un supporto drivers più completo ed aggiornato se li aggiornassi io manualmente...non è una macchina destinata al gioco, alla regolazione di fino della ventola PCU, motherboard, controllo temperature ed altre cose divertenti dove il setting e la regolazione "di fino", mi fanno guadagnare qualche frame in più all'ultimo gioco.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:45   #192
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
I limiti li hai tu nel non capire che su quella macchina, finita l'installazione, funziona tutto e di default sia che io installi Windows 10 e sia che io installi Linux....ergo: viene riconosciuto tutto.
I problemi, per windows 10, arrivano spesso dopo con gli aggiornamenti. Me ne frego che lato Windows avrei un supporto drivers più completo ed aggiornato se li aggiornassi io manualmente...non è una macchina destinata al gioco, alla regolazione di fino della ventola PCU, motherboard, controllo temperature ed altre cose divertenti dove il setting e la regolazione "di fino", mi fanno guadagnare qualche frame in più all'ultimo gioco.
Se ti riconosce tutto vuol dire solo che ti ha installato dei drivers, ma TU non sai quali ti ha installato ....
Da quel che ho potuto leggere dubito ti sia disturbato mai ad abbozzare un minimo di controllo.

E tutta sta manfrina per evitare quei 15-20 min per il download dei drivers ? E io sarei quello "limitato" ?

Quote:
I problemi, per windows 10, arrivano spesso dopo con gli aggiornamenti
Ma qualcosa mi dice che nonostante tu abbia avuto problemi in seguito a ciò non hai nemmeno controllato che aggiornamenti ha installato.

Ultima modifica di nickname88 : 16-10-2017 alle 14:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 14:53   #193
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Il riconoscimento di mainboard e schede di retei in genere viene fatto correttamente , anzi a me per esperienza è capitato più spesso che Linux non mi riconoscesse correttamente le schede wifi dei notebook.

Per quanto riguarda il cercare driver su internet potresti argomentare tecnicamente quale sarebbe la difficoltà?
Grazie
Ci manca solo che dici che non è un difetto ma una feature... It's MAGIC!!

Cmq tecnicamente, anche se è facile come fare 1 ora di fila alla posta, è una rottura di balle colossale, lo sarebbe anche per te se negli ultimi 10 anni non te ne saresti più dovuto preoccupare. Torno a lavoro, bye

Ultima modifica di Chiancheri : 16-10-2017 alle 15:00.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:02   #194
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
non è una macchina destinata al gioco, alla regolazione di fino della ventola PCU, motherboard, controllo temperature ed altre cose divertenti dove il setting e la regolazione "di fino", mi fanno guadagnare qualche frame in più all'ultimo gioco.
Forse il problema è quello... ( sono serio, non ti sto trollando )

Le macchine costruite per mio uso personale, sono state studiate a fondo pezzo per pezzo, byte per byte, l'integrazione dei vari componenti ed il setting dei medesimi...

Gli unici problemi gli ho quando cerco di portare la cpu oltre i 5 ghz, per il resto, zero...

Poi se dici che questa non è la procedura corretta per non avere problemi, in quanto difficilmente raggiungibile dal cliente comune, ti posso dar ragione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:19   #195
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se ti riconosce tutto vuol dire solo che ti ha installato dei drivers, ma TU non sai quali ti ha installato ....
Da quel che ho potuto leggere dubito ti sia disturbato mai ad abbozzare un minimo di controllo.
Sai, nella vita io sono abituato ad operare in modo diverso.
Quando esco dalla concessionaria con la mia nuova auto, non sono abituato ad "abbozzare un minimo di controllo" su quelli che sono gli organi meccanici, le ruote, se c'è il liquido di raffreddamento ed altre cose.
Ho speso i soldi, mi preoccupo solo di guidare e basta. I controlli poi, se è il caso, li farò dopo 15/30000km..



Quote:
Ma qualcosa mi dice che nonostante tu abbia avuto problemi in seguito a ciò non hai nemmeno controllato che aggiornamenti ha installato.

Quindi dopo aver installato windows 10, ricapitoliamo quali operazioni dovrebbe fare un comune mortale:
  1. Tre click, disabilitare gli aggiornamenti
  2. Nonostante il sistema abbia riconosciuto tutte le periferiche e funzioni perfettamente, bisogna aggiornare comunque tutti i driver...vai a capirne il motivo.
  3. Se viene ignorato il punto uno e si lasciano gli aggiornamenti attivi, in caso di problemi una bella controllatina agli aggiornamenti diventa di fondamentale importanza al pari di aggiornare i driver.

Domanda che più banale non si può...E come mai tutto questo casino non lo devo assolutamente fare sulla stessa macchina, ma con un O.S diverso da windows 10?
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:21   #196
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
I limiti li hai tu nel non capire che su quella macchina, finita l'installazione, funziona tutto e di default sia che io installi Windows 10 e sia che io installi Linux....ergo: viene riconosciuto tutto.
I problemi, per windows 10, arrivano spesso dopo con gli aggiornamenti. Me ne frego che lato Windows avrei un supporto drivers più completo ed aggiornato se li aggiornassi io manualmente...non è una macchina destinata al gioco, alla regolazione di fino della ventola PCU, motherboard, controllo temperature ed altre cose divertenti dove il setting e la regolazione "di fino", mi fanno guadagnare qualche frame in più all'ultimo gioco.
Fai bene a restare su Linux, anzi, fai bene a restare su OSX, c'è chi pensa per te, in tutti i sensi.

Se riesci a incasinare tutto anche con Windows vuol dire che non sei in grado di mettere le mani su un sistema operativo, nessun sistema operativo, quindi ti consiglio di comprare un PC già fatto e lasciar perdere il resto, oppure meglio ancora resta su OSX che sei in una botte di ferro ...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:40   #197
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Sai, nella vita io sono abituato ad operare in modo diverso.
Quando esco dalla concessionaria con la mia nuova auto, non sono abituato ad "abbozzare un minimo di controllo" su quelli che sono gli organi meccanici, le ruote, se c'è il liquido di raffreddamento ed altre cose.
Ho speso i soldi, mi preoccupo solo di guidare e basta. I controlli poi, se è il caso, li farò dopo 15/30000km..
Complimenti per l'esempio calzante e attinente
I invece direi che non è vero che sei abituato ad operare differemtemente, tu sei abituato a NON operare, è diverso.

Quote:
Quindi dopo aver installato windows 10, ricapitoliamo quali operazioni dovrebbe fare un comune mortale:
  1. Tre click, disabilitare gli aggiornamenti
  2. Nonostante il sistema abbia riconosciuto tutte le periferiche e funzioni perfettamente, bisogna aggiornare comunque tutti i driver...vai a capirne il motivo.
  3. Se viene ignorato il punto uno e si lasciano gli aggiornamenti attivi, in caso di problemi una bella controllatina agli aggiornamenti diventa di fondamentale importanza al pari di aggiornare i driver.

Domanda che più banale non si può...E come mai tutto questo casino non lo devo assolutamente fare sulla stessa macchina, ma con un O.S diverso da windows 10?
In realtà il punto 1 era semplicemente una procedura che hai chiesto te, su Win10 gli aggiornamenti sono obbligatori e non si devono disabilitare.

2 ) Se il sistema funziona bene non si pianta .... se si pianta vuol dire che NON funziona bene. Il tuo significato di "funziona bene" data la tua superficialità dire che è meglio non prenderlo in considerazione.

Eh si, scaricare ed installare il drivers al primo avvio dopo un formatt è prassi comune in Windows, non è un "eccezione".


3 ) Quando ci sono problemi è normale cercare di capire la causa per porvi rimedio in modo DEFINITIVO.
Se il tuo si verifica in seguito ad un evento è nella logica umana verificare cosa sia accaduto in quel preciso momento. Non che ad ogni problema a prescindere bisogna guardare gli updates ....

Quote:
Domanda che più banale non si può...E come mai tutto questo casino non lo devo assolutamente fare sulla stessa macchina, ma con un O.S diverso da windows 10?
Se non sai la natura del problema che risposta ti aspetti ? Probabilmente vengono installati drivers differenti, dove se tu non vuoi far alcuna prova è inutile anche continuare a discuterne visto che rimarrebbe sempre tutto all'interno dell'ipotesi.

E' come chiedere telefonicamente al medico perchè ti viene mal di stomaco ma non sai descrivergli nè le tue abitudini alimentari nè conosci la tua situazione medica ...

Ultima modifica di nickname88 : 16-10-2017 alle 15:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:49   #198
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Tra le varie cose ho tra le mani un vecchissimo portatile, hard disk ATA100 da 80 gb, per darvi un idea del vecchiume...
Su questo installi win7 pro, va su al primo colpo...
Installi win10, al primo reboot si pianta !

Potrei tranquillamente fregarmene e lasciare win7, ma farei una violenza al mio cervello che vuole capire il perchè !

Potrei lamentarmi dello "schifo" che fa win10, perchè non va su una macchina postbellica, ma anche questo non risolverebbe il problema, quindi piano piano, tempo permettendo, mi metto a scoprire il perchè !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:58   #199
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Quello che non capisco di Adapter e' che se rifiuta Windows 10 in ogni forma e sostanza, se rifiuta anche di fare due click e rifiuta anche di capire eventuali cause dei problemi.. che megasuperstracazzo ne parla a fare?
Parla di un oggetto che non vuole usare e non vuole capire, a me pare leggermente demenziale la faccenda..
Secondo me, vuole dire a tutti che windows 10 gli fa schifo e basta...
In tal caso informiamolo che abbiamo recepito il suo messaggio.
Windows 10 è il male...
Linux mint è il bene !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:59   #200
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Complimenti per l'esempio calzante e attinente
I invece direi che non è vero che sei abituato ad operare differemtemente, tu sei abituato a NON operare, è diverso.
Hai ragione, se una cosa funziona bene sono abituato a non operare..

Quote:
In realtà il punto 1 era semplicemente una procedura che hai chiesto te, su Win10 gli aggiornamenti sono obbligatori e non si devono disabilitare.
In realtà io non ho chiesto nessuna procedura, semmai ho chiesto il motivo per cui dovrei disabilitare gli aggiornamenti su una macchina che funziona bene sia con Linux e che con windows 7...

Quote:
2 ) Se il sistema funziona bene non si pianta .... se si pianta vuol dire che NON funziona bene. Il tuo significato di "funziona bene" data la tua superficialità dire che è meglio non prenderlo in considerazione.
Il sistema si pianta dopo gli aggiornamenti forzati che Microsoft ti piazza a default.
Quindi per evitare, qualcuno dice che è meglio disattivarli, tu invece dici che vanno lasciati. Mettetevi d'accordo..

Quote:
Eh si, scaricare ed installare il drivers al primo avvio dopo un formatt è prassi comune in Windows, non è un "eccezione".
Nel windows che non riconosce qualche periferica senz'altro (e l'ho anche detto, sulla stessa macchina windows 7 embedded non si collegherebbe neppure in rete visto che non trova i driver della Realtek). Ma su windows 10 a che pro? Funziona perfettamente alla prima accensione...il problema sono gli aggiornamenti che non sai mai se ti piantano la macchina oppure no.

Quote:
Se non sai la natura del problema che risposta ti aspetti ? Probabilmente vengono installati drivers differenti, dove se tu non vuoi far alcuna prova è inutile anche continuare a discuterne visto che rimarrebbe sempre tutto all'interno dell'ipotesi.
Dopo milioni di update, Creators Update, Fall Creators Update mi aspetterei di vedere un sistema che funziona senza altri interventi dell'utente al pari di Linux che, ripeto per la milionesima volta, sulla stessa macchina funziona e cammina con le sue gambe.
Evidentemente è ancora presto, da qui la mia decisione di aspettare il 2020, anno in cui verrà dismesso windows 7.
Pensa durante la pausa mi sono preso 40 min e sono stato in banca.
La mia referente, mi ha gestito alcune impostazioni del conto con windows XP.
Da qui deduco che windows 10 probabilmente lo usano i giocatori incalliti per via del supporto direxct. L'altra buona fetta di utenza sparsa per il mondo, usa (giustamente) altro.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1