Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2016, 23:12   #181
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
X5650 preso dagli USA, tra quanto arriverà? vedremo la differenza tra 920 e 5650, che bench faccio?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 15:16   #182
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
X5650 preso dagli USA, tra quanto arriverà? vedremo la differenza tra 920 e 5650, che bench faccio?
Be, prima di tutto dovrai trovare la tua configurazione in oc stabile x fare i test, se vuoi paragonarlo al tuo 920 tutto dipendera' dalla frequenza che raggiungi nella maggior parte dei test.....poi per le varie applicazioni che usano piu core la differenza dovrebbe esserci....io abito vicino agli usa....e ne compro di 5650...raffreddati bene rendono bene, soprattutto rispetto al costo
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:38   #183
Isuh
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
Ciao, anche io ho fatto questo upgrade ovvero sono passato da i7-920 a Xeon X5650. Come mobo ho una Rampage II Extreme e non ho avuto problemi di nessun tipo, lo tengo stabile a 4Ghz in daily con Corsair H70 e vcore a 1,27 o 1,28 ora non ricordo bene...Le temperature stanno sui 30-32 gradi in idle e 65-70 in stress.

Poi quando sono a casa ti posto cinebench+cpuz.

Isuh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 15:23   #184
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Dopo qualcosa tipo 2 anni con un x5650 cloccato e stabile, da qualche mese sono passato ad un semplice i5 6600 su h170 (tenuto a default): consiglio a tutti di non spendere $$$ solo per avere un "esacore", nell'utilizzo reale il nuovo sistema è meglio in tutto
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 15:53   #185
Isuh
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Isuh Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho fatto questo upgrade ovvero sono passato da i7-920 a Xeon X5650. Come mobo ho una Rampage II Extreme e non ho avuto problemi di nessun tipo, lo tengo stabile a 4Ghz in daily con Corsair H70 e vcore a 1,27 o 1,28 ora non ricordo bene...Le temperature stanno sui 30-32 gradi in idle e 65-70 in stress.

Poi quando sono a casa ti posto cinebench+cpuz.

CPU-Z X5650 4GHZ
Cinebench X5650 4GHZ
Isuh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 19:08   #186
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Dopo qualcosa tipo 2 anni con un x5650 cloccato e stabile, da qualche mese sono passato ad un semplice i5 6600 su h170 (tenuto a default): consiglio a tutti di non spendere $$$ solo per avere un "esacore", nell'utilizzo reale il nuovo sistema è meglio in tutto
Concordo. Per la nuova piattaforma avrei speso però circa 350 euro contro i 100 per un vecchio esa.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:17   #187
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Gli Xeon non sono convenienti perché sono esacore, infatti ne esistono di quad core, ma perché permettono di aggiornare un socket vecchio come il 1366 ad un prezzo irrisorio, allungandone la longevità in attesa di un cambio di architettura oppure per rendere un muletto comunque competitivo (viste le performance in OC).
Io sto andando avanti con 1366, aggiornando solo la CPU da non so quanto tempo ormai... e considerato quello che sto leggendo su Broadwell, mi sa che salto pure quest'anno.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:13   #188
Isuh
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Gli Xeon non sono convenienti perché sono esacore, infatti ne esistono di quad core, ma perché permettono di aggiornare un socket vecchio come il 1366 ad un prezzo irrisorio, allungandone la longevità in attesa di un cambio di architettura oppure per rendere un muletto comunque competitivo (viste le performance in OC).
Io sto andando avanti con 1366, aggiornando solo la CPU da non so quanto tempo ormai... e considerato quello che sto leggendo su Broadwell, mi sa che salto pure quest'anno.
Concordo, alla fine con 62 euro io ho prestazioni molto simili, se non addirittura superiori, ad un i7 6700K a frequenze stock.
Non mi sembra male come upgrade.
Isuh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 12:18   #189
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Isuh Guarda i messaggi
Concordo, alla fine con 62 euro io ho prestazioni molto simili, se non addirittura superiori, ad un i7 6700K a frequenze stock.
Non mi sembra male come upgrade.
Questo se usi il pc solo per cinebench :P
Io confermo che invece per un utilizzo reale è sensibilmetne migliore un semplice i5 6600.
Poi ovvio, se uno ha una mainboard 1366 senza uno di questi deve fare l'upgrade subito, ma cercare MOBO+DDR3+Xeon da 0 pensando di fare un affare IMHO è un errore
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 22:47   #190
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Questo se usi il pc solo per cinebench :P
Io confermo che invece per un utilizzo reale è sensibilmetne migliore un semplice i5 6600.
Poi ovvio, se uno ha una mainboard 1366 senza uno di questi deve fare l'upgrade subito, ma cercare MOBO+DDR3+Xeon da 0 pensando di fare un affare IMHO è un errore
Infatti qui si parla di upgradare solo il processore, eventualmente, avendo a disposizione già mobo 1366 e ram
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 23:46   #191
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
ragazzi la mia scheda madre ufficialemente non supporta gli Xeon li posso montare ugualmente?

che modelle consigliate in particolare? considerate che il mio attuale 920 lo tengo fisso a 4.2ghz con 1.27 di Vcore.


PS: per un Xeon x5650 87€ ci può stare?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 08-06-2016 alle 23:49.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:28   #192
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
preso un Xeon X5660 a 95€ speriamo che sia culoso
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:45   #193
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
preso un Xeon X5660 a 95€ speriamo che sia culoso
Io all'epoca avevo un core i7 990x, ho venduto il proccio sulla baya ma la mobo (asus rampage 3) ad un mio amico che gli ha messo proprio lo xeon x5660.
La cpu l'ho settata io con bus a 200 MHz e QPI a 3600 , la frequenza di picco è stabile a 4600 MHz (23x) e con vcore a 1.43 , non so da quanti anni è che funziona , ma ancora oggi da degli ottimi risultati.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 21:53.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 21:52   #194
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
io a quel Vcore non ci arrivo di sicuro essendo ad aria mi accontento anche di 4.2ghz magari anche 4.3

il xeon x5660 a parità di Vcore è più fresco di un i7?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:02   #195
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
io a quel Vcore non ci arrivo di sicuro essendo ad aria mi accontento anche di 4.2ghz magari anche 4.3

il xeon x5660 a parità di Vcore è più fresco di un i7?
Guarda lo xeon 6 core e i 980x/990x sono gli stessi processori, sono identici , escono dalla stessa linea di produzione e non è assolutamente vero che sono più selezionati o altro , hanno semplicemente delle parti abilitate all'interno del die quale supporto alla memoria ecc o intel trusted execution che negli i7 non viene abilitata proprio perchè non server per l'utente consumer.

Anzi io ho sempre pensato che quelli che salgono di più e che sono più selezionati siano gli i7 e non gli xeon , questo perchè il settore ethusiast seppur piccolo, porta a intel una grande pubblicità sia dagli utenti che dalle testate giornalistiche , quindi intel ha tutto l'interesse di vendere i die migliori in oc come i7 e aggiungere quelle funzionalità non necessarie per l'uso comune agli xeon

Rispetto alla prima serie di core i7 quello che giova e ne migliora l'oc è proprio il passaggio ai 32nm che in questo caso ha portato incrementi in oc davvero importanti.
Sinceramente a pari prezzo io riprenderei il 980x o 990x (che sono uguali) ma si trovano ancora a prezzi allucinanti quindi se trovi quello xeon a prezzo umano otterrai un buon boost in molte applicazioni e qualche miglioramento nei giochi.

Guarda le specifiche vedi qualche differenza???

Xeon DP X5680 - 6 core, clock a 3,33 GHz, 12 MB di cache L3, RAM 3-channel DDR3-1333, 130 W, QPI a 6,4 GT/s, SMT, Turbo Mode (3,6)GHz

Core i7 Ext 980 - 6 core, clock a 3,33 GHz, 12 MB di cache L3, RAM 3-channel DDR3-1333, 130 W, QPI a 6,4 GT/s, SMT, Turbo Mode (3,6 GHz)

Vcore 980x a 4600 è identico a quello del mio amico con lo xeon perchè come detto prima sono gli stessi procci.

__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 22:20.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:19   #196
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
sapevo già che queste cpu sono identiche al 980-990 ma grazie per le info.

la mia domanda era più specifica visto che tu avevi provato il 5660 volevo sapere se si comportava maglio come temperature rispetto ad un i7 45nm.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 09-06-2016 alle 22:23.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:23   #197
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
sapevo già che queste cpu erano identiche al 980-990 ma grazie per le info.

la mia domanda era più specifica visto che tu avevi provato il 5660 volevo sapere se si comportava maglio come temperature rispetto ad un i7 45nm.
Si parecchio ,a pari di frequenza , tipo a 4200 MHz hai circa 8-10° in meno sui core e ti posso garantire che incidono e non poco.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 22:29.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:33   #198
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Si parecchio ,a pari di frequenza , tipo a 4200 MHz hai circa 8-10° in meno sui core e ti posso garantire che incidono e non poco.
ottimo molto bene così tiro tranquillo come sole fino a skylake-e
non vedo l'ora che arrivi così giù di OC e speriamo che sia culato

volevo anche cambiare dissi rimanendo sempre ad aria qualche consiglio?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:30   #199
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Questo se usi il pc solo per cinebench :P
Io confermo che invece per un utilizzo reale è sensibilmetne migliore un semplice i5 6600.
A parte che è una cavolata.. io "gioco" a FSX/P3D/XP10 e i core me li utilizza eccome! ...senza contare il fatto che, come già detto, esistono Xeon quad core, ma per l'ennesima volta ti sfugge ancora la sottile differenza che non puoi togliere l'i7 su socket 1366 e infilarci un 6600.. ed è proprio di questo di cui stiamo discutendo.

Se dovessi cambiare architettura, ti pare che mi prenderei uno schifido i5 6600? No! Passerei alla CPU più performante esistente oggi in commercio...

Quote:
Poi ovvio, se uno ha una mainboard 1366 senza uno di questi deve fare l'upgrade subito, ma cercare MOBO+DDR3+Xeon da 0 pensando di fare un affare IMHO è un errore
Leggi sopra... non è quello di cui si sta parlando in questo thread.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:33   #200
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ottimo molto bene così tiro tranquillo come sole fino a skylake-e
non vedo l'ora che arrivi così giù di OC e speriamo che sia culato

volevo anche cambiare dissi rimanendo sempre ad aria qualche consiglio?
Hai problemi di spazio? Perchè oggi le soluzioni all-in-one sono totalmente affidabili, senza manutenzione, installabili in 5 minuti e con prestazioni superiori ai tower ad aria (che sono comunque ingombranti), ed economiche... senza contare la silenziosità. Vai di H80 o H100 piuttosto.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v