|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
X5650 preso dagli USA, tra quanto arriverà? vedremo la differenza tra 920 e 5650, che bench faccio?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Be, prima di tutto dovrai trovare la tua configurazione in oc stabile x fare i test, se vuoi paragonarlo al tuo 920 tutto dipendera' dalla frequenza che raggiungi nella maggior parte dei test.....poi per le varie applicazioni che usano piu core la differenza dovrebbe esserci....io abito vicino agli usa....e ne compro di 5650...raffreddati bene rendono bene, soprattutto rispetto al costo
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
|
|
|
|
|
|
#183 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
|
Ciao, anche io ho fatto questo upgrade ovvero sono passato da i7-920 a Xeon X5650. Come mobo ho una Rampage II Extreme e non ho avuto problemi di nessun tipo, lo tengo stabile a 4Ghz in daily con Corsair H70 e vcore a 1,27 o 1,28 ora non ricordo bene...Le temperature stanno sui 30-32 gradi in idle e 65-70 in stress.
Poi quando sono a casa ti posto cinebench+cpuz. |
|
|
|
|
|
#184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Dopo qualcosa tipo 2 anni con un x5650 cloccato e stabile, da qualche mese sono passato ad un semplice i5 6600 su h170 (tenuto a default): consiglio a tutti di non spendere $$$ solo per avere un "esacore", nell'utilizzo reale il nuovo sistema è meglio in tutto
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
|
Quote:
Cinebench X5650 4GHZ |
|
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
|
|
|
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Gli Xeon non sono convenienti perché sono esacore, infatti ne esistono di quad core, ma perché permettono di aggiornare un socket vecchio come il 1366 ad un prezzo irrisorio, allungandone la longevità in attesa di un cambio di architettura oppure per rendere un muletto comunque competitivo (viste le performance in OC).
Io sto andando avanti con 1366, aggiornando solo la CPU da non so quanto tempo ormai... e considerato quello che sto leggendo su Broadwell, mi sa che salto pure quest'anno. |
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 13
|
Quote:
Non mi sembra male come upgrade. |
|
|
|
|
|
|
#189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Io confermo che invece per un utilizzo reale è sensibilmetne migliore un semplice i5 6600. Poi ovvio, se uno ha una mainboard 1366 senza uno di questi deve fare l'upgrade subito, ma cercare MOBO+DDR3+Xeon da 0 pensando di fare un affare IMHO è un errore
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27
|
|
|
|
|
|
|
#191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
ragazzi la mia scheda madre ufficialemente non supporta gli Xeon li posso montare ugualmente?
che modelle consigliate in particolare? considerate che il mio attuale 920 lo tengo fisso a 4.2ghz con 1.27 di Vcore. PS: per un Xeon x5650 87€ ci può stare?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 08-06-2016 alle 23:49. |
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
preso un Xeon X5660 a 95€ speriamo che sia culoso
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Io all'epoca avevo un core i7 990x, ho venduto il proccio sulla baya ma la mobo (asus rampage 3) ad un mio amico che gli ha messo proprio lo xeon x5660.
La cpu l'ho settata io con bus a 200 MHz e QPI a 3600 , la frequenza di picco è stabile a 4600 MHz (23x) e con vcore a 1.43 , non so da quanti anni è che funziona , ma ancora oggi da degli ottimi risultati.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
io a quel Vcore non ci arrivo di sicuro essendo ad aria mi accontento anche di 4.2ghz magari anche 4.3
il xeon x5660 a parità di Vcore è più fresco di un i7?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
#195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
Anzi io ho sempre pensato che quelli che salgono di più e che sono più selezionati siano gli i7 e non gli xeon , questo perchè il settore ethusiast seppur piccolo, porta a intel una grande pubblicità sia dagli utenti che dalle testate giornalistiche , quindi intel ha tutto l'interesse di vendere i die migliori in oc come i7 e aggiungere quelle funzionalità non necessarie per l'uso comune agli xeon Rispetto alla prima serie di core i7 quello che giova e ne migliora l'oc è proprio il passaggio ai 32nm che in questo caso ha portato incrementi in oc davvero importanti. Sinceramente a pari prezzo io riprenderei il 980x o 990x (che sono uguali) ma si trovano ancora a prezzi allucinanti quindi se trovi quello xeon a prezzo umano otterrai un buon boost in molte applicazioni e qualche miglioramento nei giochi. Guarda le specifiche vedi qualche differenza??? Xeon DP X5680 - 6 core, clock a 3,33 GHz, 12 MB di cache L3, RAM 3-channel DDR3-1333, 130 W, QPI a 6,4 GT/s, SMT, Turbo Mode (3,6)GHz Core i7 Ext 980 - 6 core, clock a 3,33 GHz, 12 MB di cache L3, RAM 3-channel DDR3-1333, 130 W, QPI a 6,4 GT/s, SMT, Turbo Mode (3,6 GHz) Vcore 980x a 4600 è identico a quello del mio amico con lo xeon perchè come detto prima sono gli stessi procci.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
|
#196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
sapevo già che queste cpu sono identiche al 980-990 ma grazie per le info.
la mia domanda era più specifica visto che tu avevi provato il 5660 volevo sapere se si comportava maglio come temperature rispetto ad un i7 45nm.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 09-06-2016 alle 22:23. |
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Si parecchio ,a pari di frequenza , tipo a 4200 MHz hai circa 8-10° in meno sui core e ti posso garantire che incidono e non poco.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300 Ultima modifica di newtechnology : 09-06-2016 alle 22:29. |
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
Quote:
non vedo l'ora che arrivi così giù di OC e speriamo che sia culato volevo anche cambiare dissi rimanendo sempre ad aria qualche consiglio?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
|
|
|
|
|
#199 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
Se dovessi cambiare architettura, ti pare che mi prenderei uno schifido i5 6600? No! Passerei alla CPU più performante esistente oggi in commercio... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
|
Hai problemi di spazio? Perchè oggi le soluzioni all-in-one sono totalmente affidabili, senza manutenzione, installabili in 5 minuti e con prestazioni superiori ai tower ad aria (che sono comunque ingombranti), ed economiche... senza contare la silenziosità. Vai di H80 o H100 piuttosto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.




















