Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 15:52   #181
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
non conosco neanche io ma ho visto una pubblicità, mi pare Kraun o Atlantis ma non sono sicuro, di un kit economico di 4 cam + dvr (il tutto a 400€) collegabile ai monitor, però tutto con cavi non via Wifi. Di più non saprei.
In alternativa puoi lasciare un piccolo htpc dietro alla tv sempre acceso collegato ad una presa hdmi così la mamma switcha col telecomando su hdmi 1/2 e vualà. Questo funziona per con una sola cam, se ne vuoi di più devi farle entrare tutte in una schermata di pc, per esempio dividendo lo schermo in 4 come fanno tanti programmi di videosorveglianza anche gratuiti.
Altro non saprei.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:07   #182
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
A questo punto si può utilizzare una distro come Zoneminder.
Ma volevo proprio evitare di avere ancora computer per casa, con tutto quello che comporta. Preferivo avere un bel DVR (o meglio un NVR) per farlo utilizzare da chiunque.
Però ora che mi ci fai pensare, con un muletto ad hoc potrei utilizzare un hard disk per stoccaggio dati e spostarlo in qualunque punto della casa, senza aver necessità di ripassare cavi e utilizzare qualunque monitor/tv.
Intanto grazie per le idee
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 14:33   #183
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ciao, mi occorre che si vedano sulla tv perché in questo modo per esempio mia madre mette sul telecomando vga hdmi e mostra il contenuto a video, ripeto sempre se è fattibile, non conosco il mondo dei DVR.
A questo punto visto che ho visto in alcuni negozi che visualizzano il tutto su un monitor esterno, perché non sfruttare la tv?
Datemi qualche consiglio!

ps: preferisco spendere qualcosina in più e pagare un'azienda italiana ed avere assistenza diretta.
Nessun consiglio?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:06   #184
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
CIAO!!
Se la richiesta è di esportare il flusso video da una IP CAM Wi-Fi (come ad esempio le FOSCAM e similari) per vederlo attraverso una TV, queste dovranno essere necessariamente dotate di uscita video analogica, altrimenti sarà necessario studiare un sistema che in proprio analizzi e converta il flusso dati pensato per il protocollo "ethernet".
Detto questo, credo sia più economico pensare ad una CAM mista, ovvero VGA + ETHERNET (magari cavo + wireless), piuttosto che adottare un sistema che riproponga in modo "user friendly" sulla TV di casa quanto ripreso dalle nostre videocamere. Rispondo così ripensando all'idea di mia zia, che vorrebbe riprendere l'uscio di casa con una videocamera, in modo "pratico" (semplice) e veloce.
Se ho ben inteso, con le nostre CAM diventa "complesso" e abbastanza costoso...

Ultima modifica di czame : 28-01-2012 alle 14:11.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:09   #185
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Si hai inteso l'idea, però bisognerebbe trovare una soluzione.
Le Foscam hanno solo wireless e lan, niente altro
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:14   #186
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Ho reso a mia moglie l'accesso alle CAM rapidissimo, installando sul suo iPhone 4 l'apposita App che con un clic consente la visione istantanea delle CAM... ma iPhone e configurazioni varie non sono propriamente "economiche".
Onestamente, senza uscita video "pura", la vedo non impossibile ma costosa. Vuoi che pensi ad un sistema pratico ignorando i costi?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:19   #187
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Stavo pensando che attualmente l'unica soluzione, fra l'altro estrapolata anche dalla documentazione foscam e da un altro thread è installare un NAS Synology ed un prodotto adatto allo scopo sempre della Synology come ad esempio il VS80 (http://www.synology.com/products/vs80.php?lang=ita) ma la cifra diventa davvero consistente, solo quest'ultimo costa sui 300€.. più altri 200€ di nas.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 22:06   #188
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Già, anch'io non avrei saputo fare molto meglio in termini di costi. Ripeto che, secondo me, meglio pensare ad una CAM mista, con uscita video analogica + ethernet.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 22:09   #189
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Ciao, è capitato a nessuno che la Fi8918w si disconnettesse in automatico di tanto in tanto senza motivo apparente?
E' collegata al router in wireless ed è antipatico perché poi il "pan" si posiziona fuori range.
Nel dubbio ho scollegato il collegamento a dyndns, ma credo che sia altrove il problema.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:56   #190
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ciao, è capitato a nessuno che la Fi8918w si disconnettesse in automatico di tanto in tanto senza motivo apparente?
Altro che, un po' tutte queste telecamerine economiche si impallano spesso tanto che gli ho messo un timer sulla presa di corrente in modo da spegnerle e riaccenderle almeno una volta al giorno, però a me mantengono le impostazioni.
Per l'altro preblema di vederla sulla tv della mamma hai risolto? Quei mini-media center da 100€ con/senza hd che si attaccano alla tv per vedere i dvx/mkv non hanno un ingresso di rete a cui far arrivare in streaming il video della telecamerina? Sempre che poi ne leggano il formato...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:08   #191
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Altro che, un po' tutte queste telecamerine economiche si impallano spesso tanto che gli ho messo un timer sulla presa di corrente in modo da spegnerle e riaccenderle almeno una volta al giorno, però a me mantengono le impostazioni.
I primi giorni non mi capitava. Oggi non ho avuto tempo di controllare, ma ho messo nelle impostazioni di mantenere le opzioni.
Sembra che oggi non lo abbia fatto, ho disabilitato solo dyndns su questa, ma c'è attiva multi utenza e connessione wireless.

Il problema di oggi invece è sull'altra la FI8905W che pur funzionando ogni tanto il video balla, se la riavvio in remoto il problema sparisce.
Ho intenzione di togliere il dyndns anche qui (trasferendolo sul router) e di collegare il tutto tramite cavo in settimana. Almeno per vedere se i problemi possano derivare da qui.

Quote:
Per l'altro preblema di vederla sulla tv della mamma hai risolto? Quei mini-media center da 100€ con/senza hd che si attaccano alla tv per vedere i dvx/mkv non hanno un ingresso di rete a cui far arrivare in streaming il video della telecamerina? Sempre che poi ne leggano il formato...
Ciao, ancora no, non ho ancora organizzato nessun NAS/NVR, ieri dopo essermi impratichito con il software di sorveglianza sotto Windows, ho deciso di puntare tutto su ZoneMinder se riesco a farlo funzionare bene con un pc solo per questo scopo.
Magari Zoneminer virtualizzato, così come Firewall e Nas. Insomma devo vedere come risparmiare tempo, soldi e computer, che ne ho fin troppi in giro. Non parlavo di soldi

Potrebbe anche funzionare un mediaplayer di rete, l'indirizzo dal quale la ipcam foscam trasmette è:

http://x.x.x.x:porta/videostream.cgi...r&pwd=password

quindi in teoria senza PTZ senza registrazione si potrebbe anche fare.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:31   #192
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
se la tv della mamma ha già un ingresso di rete puoi collegargli il tuo nas se è DNLA ready, oppure installi un programma sul tuo pc che fa da 'intermediario' tra tv e nas. Se non erro anche vlc lo può fare.
Zoneminder è solo per linux e non sono mai riuscito a farlo funzionare, quindi ho scelto Blueiris su windows.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 15:48   #193
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
se la tv della mamma ha già un ingresso di rete puoi collegargli il tuo nas se è DNLA ready, oppure installi un programma sul tuo pc che fa da 'intermediario' tra tv e nas. Se non erro anche vlc lo può fare.
Zoneminder è solo per linux e non sono mai riuscito a farlo funzionare, quindi ho scelto Blueiris su windows.
Ieri ho testato sia H264WebCam che Blue Iris, e benché comodi non sono stabili, ci vuole un'applicazione seria, come appunto Zoneminder o similari.

La tv non ha ingresso di rete, ma non è questo il problema, bensì la periferica che deve provvedere a prelevare interfacciarsi al web server foscam e trasmetterlo sulla vga. In questo momento sto ovviando da browser, ma è maledettamente scomodo, e non si sta davanti al pc tutto il giorno.

Questa notte ho visto che su Android ci sono applicazioni serie, a questo punto si prende un palmare cinese da due soldi e lo usa come video (o citofono) e per la registrazione si usa un nvr o un pc.
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=GXHc6yZqep4
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 16:47   #194
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7669
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ieri ho testato sia H264WebCam che Blue Iris, e benché comodi non sono stabili, ci vuole un'applicazione seria, come appunto Zoneminder o similari.
Strano, io uso Blue Iris da due anni ormai ed è stabile, perlomeno molto più delle telecamerine. L'ho usato per qualche mese nella versione free ma poi ero soddisfatto e l'ho comprato. Attualmente nella casa al mare ci sono 4 cam (tre foscam e una Atlantis) collegate ad un portatile con lo schermo rotto che fa da server per blue iris al quale mi collego da qui col client quando voglio. Ho anche disabilitato il motion detection integrato nelle cam e uso quello di blueiris che è meglio. Se setto gli fps bassi (2-3-5) consuma poche risorse, se li lascio al max va al 100% di cpu. Zoneminder è free e forse anche più leggero e stabile, ma configurarlo è una lotteria... se ci riesci poi mi dici come fare

Quote:
Questa notte ho visto che su Android ci sono applicazioni serie, a questo punto si prende un palmare cinese da due soldi e lo usa come video (o citofono) e per la registrazione si usa un nvr o un pc.
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=GXHc6yZqep4
Sì, più o meno tutti hanno un'app per smartphone, ma devi vedere se con uno da poche lire hai potenza a sufficienza per vederlo, magari ti costa 250€ di cell più il traffico dati che essendo video non è poco, fatti bene i conti.... certo è comodo averlo sempre dietro, ma non ci puoi stare attaccato tanto altrimenti la bolletta spara... a meno che non lo usi prevalentemente in casa col wifi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 14:06   #195
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Ho sei IPCamere Wireless, 3 Foscam, 1 Atlantis, 1 Whatcbot ed 1 MayGion.
All'inizio funzionavano tutte perfettamente in wireless. In particolre la Foscam da esterno, posizionata 4 piani sopra allo AP (TPLink TL1043) riusciva a collegarsi senza problemi.
Dopo circa un anno di funzionamento in continuo, una alla volta hanno cominciato ad avere problemi nel collegamento wireless ed ho dovuto collegarle alla rete con delle HomePlug.
Escludo che il problema sia dovuto allo AP in quanto posizionandomi con il portatile al quarto piano, vicino alla Foscam, il segnale mi arriva perfettamente (come un anno fa quando ho installato la IPCam).
Deduco che il problema sia nel trasmettitore wireless delle IPCam che dopo mesi di lavoro si deteriora. E' vero che sono tutte IPCam da meno di 100€/cad , ma mi sembra eccessivo il deterioramento della parte WiFi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
Ora vorrei sostituirle con qualcosa di più performante, ma senza spendere una fortuna !
Ho visto su Internet delle IPCam con zoom ottico, filtro IR, ecc. ecc. per poco più di 100€. Qualcuno le ha provate ?
Ringrazio per eventuali commenti e suggerimenti.
Orazio1938
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 14:23   #196
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Il deteriorimento l'ho letto anche su un sito straniero.
Le mie funzionano ancora come il primo giorno.
A quali modelli evoluti ti riferisci?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 19:10   #197
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Il deteriorimento l'ho letto anche su un sito straniero.
Le mie funzionano ancora come il primo giorno.
A quali modelli evoluti ti riferisci?
Sul sito Lightinthebox.com che viene anche pubblicizzato su questo forum ho visto delle IPCam a circa 131€ con zoom ottico, WiFi n, filtro IR ed altre amenità.
Le descrizioni dei vari modelli sono molto approssimative e non so se affidabili, perciò sarebbe interessante sapere se qualcuno le ha provate.
Da quanto tempo sono in funzione le tue e per quante ore al giorno ?
A che distanza sono dallo AP ?
Le mie sono accese 24 ore su 24 ormai da circa un anno, ma già da 4/5 mesi le ho dovute collegare alla rete tramite Homeplug.
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 20:38   #198
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Zoneminder è free e forse anche più leggero e stabile, ma configurarlo è una lotteria... se ci riesci poi mi dici come fare
Ma che dici ?
Io ho provato ad usarlo un anno fa, l'ho tenuto un mese per vedere come funzionava e devo dire che non si è MAI piantato.
Devi solo avere l'accortezza di farlo girare su un pc dedicato (quindi no macchina virtuale) in modo che non ci siano altri servizi che, piantandosi, rischierebbero di bloccare ZM.
Ma comunque installarlo è semplicissimo, su Ubuntu lo trovi anche in USC.

Aggiungo: poi ha mille parametri da settare ma proprio perché lascia ampia libertà all'utilizzatore. Per me è consigliatissimo!
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 15:37   #199
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Ciao, io ho 3 IP CAM PTZ arrivatemi 3 anni fa dalla "china", alle quali subito eseguii un update firmware (non ufficiale) e da allora le ho utilizzate tutte in wireless senza difficoltà 24/24h, sia in casa che fuori (! ), fino ad un mese fa, quando una di queste ha smesso di funzionare via radio (ma non via cavo). All'arrivo 3 anni or sono, la stessa CAM non funzionava via WiFi perchè l'antenna internamente era "allentata", per cui mi è bastato avvitarla per far funzionare tutto. Ok, la sezione WiFi non è certamente "eterna" per questi giocattolini, ma nel mio caso le pagai 24 euro l'una e perciò non mi meraviglio proprio!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 20:34   #200
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Il deteriorimento l'ho letto anche su un sito straniero.
Le mie funzionano ancora come il primo giorno.
A quali modelli evoluti ti riferisci?
Ieri mi è arrivata una Dericam M801W (pagata €140) con IR-cut e zoom 3x.
Con l'IR-cut i colori di giorno sono brillantissimi (un'altra vita !) e lo zoom ottico NON è paragonabile con lo zoom digitale.
Ho già trovato qualche piccolo baco nel software e nei prossimi giorni gli aggiornerò il FW per vedere se sono stati risolti i bugs.
L'audio che si riceve sul PC è ben comprensibile ma un po' basso, mentre l'audio che si riceve sugli altoparlanti della IPCam è metallico e gracchiante (quasi incomprensibile), ma potrebbe dipendere dal mio microfono del PC; farò altre prove con PC diversi e microfoni diversi.
Per il momento il WIFI funziona correttamente, ma devo vedere cosa succede quando la porto alla casa al mare e la posizionerò a 3 piani di distanza dallo AP; ma soprattutto se a distanza di mesi, ed in funzione 24 ore su 24, ci sarà un brusco decadimento (come mi è successo con le Foscam ed altre IPCam).
Mi dici che le tue funzionano come il primo giorno !, ma a che distanza sono dallo AP ? Anche una delle mie Foscam, a 50 cm dallo AP continua a funzionare perfettamente in WiFi, ma vorrei vedere !
In conclusione penso che valga i 30/50 Euro spesi in più .
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v