|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
1) Si parte da conoscienze generiche circa la struttura di un sistema operativo e di tutte le strategie che possono essere implementate (a grandi linee perchè una stessa cosa la puoi implementare in un milione di moti diversi). 2) Avendo le conoscienze del punto 1 qualora ti serve di mettere mano ad un determinato pezzo ti leggi la documentazione di quel pezzo 3) Metti le mani su quel pezzo e visto che è modulare sai cosa ha in input, come si comporta e cosa risponde e te ne sbatti del resto Altrimeno è impossibile...ma è anche impossibile che un pischelletto senza ne arte ne parte possa mettere mano a cose che mandano in crisi uno studente della specialistica (senza offesa ma da quello che si evince circa la sua età, le sue effettive conoscienze in fatto di programmazione\informatica in generale e da quello che ha scritto nel primo post sicuramente è tutto fuorchè un gurù) Ribadisco...evita questa via che è la via sbagliata...è quella che porta a diventare uno dei tanti sfigati che si credono Dio e poi mollano al primo anno di università... Scusa per la durezza ma secondo me, visto che ho qualche anno più di te e che un po' di cose ne ho viste (non tante ma un po' si) credo sia meglio dire le cose come stanno e credo che anche gli altri utenti più avanzati di me glielo dovrebbero spiegare...cioè alla fine uno che ti dice: a me non interessa leggere libri teorici voglio solo mettere le mani al codice...cioè diciamoglielo che non funziona proprio così... |
|
|
|
|
|
#182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
So che c'è una disputa sul fatto che Windows che realizza un kernel ibrido incorporando molti di questi servizi seppure sia nato con una struttura microkernel molti (compreso me) lo considerano ormai un kernel monolitico molto avanzato, perchè con la sua evoluzione ha snaturato persino il concetto di kernel ibrido, mentre linux sta tramutando verso una struttura microkernel... a volte il mondo è strano... Però per gli "esperti" è solo una stupida questione di definizioni a mio avviso, prima di tutto ogni SO ha il suo funzionamento. |
|
|
|
|
|
#183 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tra l'altro con Vista buona parte del codice di gestione di driver video et similia è tornato in user space. Su Linux non sono molto informato, ma mi sembra che la direzione rimanga sempre quella del kernel monolitico. Il fatto che possa caricare dinamicamente dei moduli non lo rende di certo un kernel ibrido, visto che girano comunque in kernel space.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
So che qualche anno fa avevano deciso di far migrare linux verso una struttura microkernel... ma non so poi cosa abbiano fatto concretamente. So che hanno migliorato l'installazione dei driver (appunto, guerreggiando con Windows) e spostato alcune cose in user mode... ma poi non sono particolarmente attratto da linux (lo detesto proprio) e uso sempre e solo win quindi non so dire molto di più. |
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Non ho scritto di voler studiare un kernel. Ho scritto che se devo studiare un kernel tanto vale studiarlo monolitico. Lo ripeto per l'ultima volta, magari qualcuno mi capisce. Ho intenzione di studiare gestione dei processi o gestore di memoria di un kernel *NIX Linux, XNU, non interessa l'importante è che sia UNIX o *NIX. La discussione è pressoché conclusa, ho postato rispondendo ai pochi messaggi IT del 3d.
Inoltra c'è da considerare che magari, e dico magari, chi ha postato qui non è veramente interessato al corso di laurea che segue e pertanto trova difficile e impensabile analizzare il codice sorgente di parte del kernel, mentre una qualunque persona con conoscenze di C con più interesse e voglia di fare non la vede come un'impresa disperata.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Ah tu vuoi studiarti il codice del gestore dei processi e della memoria...ok...sai quante possibili strategie ci sono per farlo? un'infinità...se apri un libro di sistemi operativi trovi le strategie a partire dai computer degli anni 60 fino alle decine di strategie usate oggi...e non parlo di differenti implementazione e stop ma proprio di algoritmi usati che poi uno stesso algoritmo lo puoi reimplementare in vari modi diversi.... Se tu non studi la teoria non capirai una ceppa del codice...non basta neanche essere un programmatore C esperto...devi essere un buon programmatore C + aver studiato sistemi operativi. Poi dubito fortemente che tu sia un programmatore C esperto perchè a 18 anni non si è esperti...cosa sai di C ?!?! Se come dici te bastasse così poco il mondo sarebbe pieno di sviluppatori\sistemisti\smanettoni ed invece il mondo è pieno di quaquaraquà e di ragazzini e di pochi professionisti seri e ci sarà un perchè vengono pagati tanto) E mo te l'ho cantata come si deve...cmq te lo stanno dicendo tutti come stanno le cose...hai anche la superbia di argomentare ancora...vabbè |
|
|
|
|
|
#188 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
ne sò abbastanza da poter programmare
Quote:
Quote:
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
||
|
|
|
|
#189 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il che non vuol dire nulla di per sé né significa che saresti in grado di riuscire a capire come funziona un kernel complesso come quello di Linux dalla sola lettura dei sorgenti. Anzi, per essere precisi, poter programmare non vuol dire nemmeno SAPER programmare. Quote:
Rimane il fatto che il tempo è l'unica cosa che non si compra al mercato: una volta sprecato, non puoi tornare indietro e impiegarlo per altro. Per cui dovrebbe valere sempre la regola di seguire il buon senso e i buoni consigli, per cercare di massimizzarne l'impiego.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
mmm ha esperienza di programmazione multithread ad esempio? conosci le librerie per gestire i processi? Comunque se avessi una competenza di C che rasentasse alla decenza quelle assurdità nel primo 3d non sarebbero saltate fuori...perchè scusa se te lo dico (ma la superbia del novellino è fastidiosa) si trattavano di deliri più che di riflessioni...uno che sà programmare (non bene...decentemente non le dice certe cose...e se le dice deve aver bevuto pesante) |
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Ohh stà attento che tra un po' ti licenziano per dare il posto a lui...attenti ragazzi...magari gli danno anche la mia laurea quando arriverà il momento ![]() Si perchè lui c'ha passione (come quelli che conosco all'uni che installano 10 versioni di linux al mese...le provano tutte e non ne sanno usare mezza o che si installano tutti i compilatori per fargli compilare l'Hello Word in 18 linguaggi ma oltre il ciclo for è magia) Dice di saper programmare? e di grazia? ci dici che sai fare? I programmini che ti fanno fare al tecnico? Bellooo |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Non penso ci sia bisogno di infierire scadendo nel ridicolo poi
Se il ragazzo ha questa passione, ben venga. C'è chi pensa che non ci riuscirà se non con forti basi teoriche, chi invece come lui pensa di poterci riuscire. Gli appunti sono stati fatti, ora è inutile scadere nel ridicolo Comunque sia, non toglie né dà il lavoro a nessuno, per cui è inutile infervorarsi Su una cosa non sono d'accordo: non necessariamente chi è al terzo anno di università o fa la specialistica deve per forza saperne di più di una persona che si è fatta da sé. Anzi, purtroppo ho avuto spesso esperienze contrarie, con università scadenti che danno un trentesimo di quello che dovrebbero dare in realtà. Università nelle quali una laurea, a livello tecnico e non puramente legislativo e accademico, è pari alla carta igienica.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La penso come te. La laurea di primo livello l'ho conseguita nel 2004, ma non è che dopo mi sentissi diverso (soltanto sollevato): ragionavo allo stesso modo sia prima che dopo. E non ho proseguito con la specialistica (nonostante avessi ancora diversi esami da sfruttare dal corso di laurea col vecchio ordinamento, e uno stage aziendale già fatto) perché non avevo tempo e m'interessava lavorare.
Però debbo dire che la forma mentis che ho acquisito all'università mi ha permesso di fare il salto di qualità rispetto al passato da ragazzo "smanettone". Poi, intendiamoci: si può benissimo arrivare a completare la specialistica avendo imparato soltanto a... dare gli esami. Dipende sempre dalle capacità della persona.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
#195 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
vabbè scusate se mi ero infervorato...diciamo che la superbia mi fa venire i 5 minuti...anche perchè io sono una persona molto modesta e non mi piace mai fare lo sborone sopratutto con persone che ne sanno più di me...ed in genere sono abituato che se una persona più esperta mi dà un consiglio...beh non è la bibbia ma tendo a tenerlo molto in considerazione
Buona giornata a tutti Andrea |
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
A proposito di kernel et similia: http://it.wikipedia.org/wiki/Deadlock si legge dal sottotitolo: Condizioni necessarie e sufficienti ma poi nell'introduzione: Le condizioni necessarie ma non sufficienti, per il verificarsi di un deadlock sono: ......... ........ Il paragrafo poi termina dicendo che: I deadlock si possono verificare solo se sono presenti contemporaneamente le quattro condizioni di cui sopra. Quindi il sottotitolo è corretto ma la frase di inizio nò, giusto ? |
|
|
|
|
|
#197 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|||
|
|
|
|
#198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Assolutamente no. Ci sono persone così furbe e scaltre che hanno capito come dare l'esame. Se impegnassero il 20% dell'intelligenza utilizzata per cercare di capire come passare l'esame a studiare veramente la materia, sarebbero veramente dei geni
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
#199 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Sì, ma dal 2004 ho chiuso con l'azienda in cui lavoravo e ho pensato di tornare all'università per prendermi la laurea di prima livello e cercarmi poi un altro lavoro. Sono rimasto 10 mesi senza lavorare. Mi sono dedicato i primi 7 mesi esclusivamente alla frequentazione dei corsi, agli esami delle materie che mi mancavano, allo stage e alla tesina finale. Poi mi sono messo a cercare lavoro finché non sono arrivato nell'azienda in cui mi trovo adesso. Quote:
Tante cose che "odiavo" e ritenevo "inutili" le ho apprezzate soltanto dopo. Quote:
Ad esempio, ti dice niente la parola "copiare"? Capita ad alcuni di ricorrere a questo "metodo" per superare uno scritto. L'hai superato, ma se avessi conosciuto la materia non vi avresti fatto ricorso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
Pria dice che sono condizioni sufficienti, poi dice che non sonon sufficienti e termina dicendo che se ci sono tutte e 4 c'è deadlock, per me è scritto un pò male. Il tipo che ha scoperto le 4 proprietà elencate di cui non ricordo il nome dice che se ci sono tutte e 4 c'è deadlock quindi le 4 elencate sono condizioni necessarie e sufficienti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.




















