|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Vedi che basta volerlo e ci si arriva...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
è vero se tutti facessero come me sarebbe un mondo migliore...
invece ci sono anke quelli che devono avere ragione a tutti i costi ![]() ok hai ragione tu ... (chissenefrega di litigare asd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
guarda che se non hai argomentazioni non devi prendertela con me...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Comunque i tuoi commenti su Java sono per lo più cazzate ![]() ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
comunque se lui per java intende il framework (e quindi non il linguaggio) purtroppo ha ragione, come integrazione nella piattaforma ospite siamo a livelli scarsi (anche il nuovo tema di XP non è fatto benissimo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Ripeto, su Mac non so, ma su Windows sono sicuro che usa il rendering di QT e non quello nativo (ovviamente poi si deve attaccare alle API del sistema di disegno sottostante per disegnare le finestre, ma comunque non usa gli oggetti GUI nativi del sistema.) . Questa cosa è confermata anche dal fatto che su Win, come sotto Linux è presente il problema di flickering nel redraw come è sempre stato su QT4. (problema definitivamente risolto con le QT 4.4 http://labs.trolltech.com/blogs/2007...-here-to-stay/) Però ... tutto può essere EDIT: Tornando a Java se per IL FRAMEWORK intendi solo SWING allora abbiamo un problema. Il Framework di Java è una cosa, le SWING sono una SUBSUBSUBSUBparte del framework. Probabilmente la parte più visibile ai non addetti ai lavori, ma comunque piccola. Si è già detto che comunque SWING può essere migliorato a mio parere e che ci sono le alternative (alternative che sono compatibili con l'uso del resto del framework di java). Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 27-01-2008 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | ||
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Quote:
UIManager.setLookAndFeel(UIManager.getSystemLookAndFeelClassName()); ed ecco che l'applicazione assume aspetto nativo (non so da quando c'è, almeno da java 1.5) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E poi il fatto di usare librerie specifiche per Mac significa rinunciare appunto alla filosofia multipiattaforma che doveva essere di Java (ma che appunto non è mai stata a livello desktop). Tanto vale scrivere l'interfaccia in Cocoa a questo punto (openoffice.org ci ha messo un po' a capirlo, ma ora finalmente lo stanno facendo). E anche la libreria da te linkata si ferma al look di Tiger (e si porta appresso quelle di Panther e Jaguar...) pur fornendo per sua stessa ammissione un solo look QUASI nativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | ||
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Bastano pochi clic per scoprire che Ascoltare Cd Rippati e compressi (in formati Lossless preferibilmente) direttamente dagli HARD DISK di un Pc può essere esperienza assai gratificante.... ![]() PS Il Proton era un amplificatore assai mediocre 15 anni fa, così come le Infinity...che ho avuto per un paio d'anni....Poi sono passato ad un Luxman bimono e ad una coppia di B&W 801 Matrix.. Scusate nuovamente l'OT, ma non ho resistito Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() ![]() Ma che sei, ubriaco? ![]() Naturalmente non sai che cos'è Foobar2000, il quale in certi ambiti è LO STANDARD... Se poi tu sei quello che ama lo Store Online e le altre cazzatielle (poche davvero) che Foobar non ha.... Forse non hai capito una cosa: Foobar è nato per scopi diversi da quelli di Amarok! Infatti di default non ha un'interfaccia grafica. Altra cosa: quando sono su Linux amarok non è mai stato in grado (indipendentemente dalla distro) di importare e far girare decentemente la mia Playlist di 40.000 brani.....Foobar2000 SI....e come dicono gli inglesi lo fa "Flawlessly" ![]() Dal tuo iniziale commento desumo ancora una volta che i parametri del "buon ascolto" ti sono un po' oscuri..... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
1. Foobar fa quelle cose solo con i plugin 2. L'utente medio non è capace di installare plugin. 3. All'utente medio non gliene frega niente della qualità. Tanto per ascoltare musica elettronica mp3 a 128 basta a avanza. 4. All'utente medio interessa la semplicità e la bellezza dell'interfaccia. 5. AnonimoVeneziano è un utente medio. ![]() E, dopo l'ennesima battuta di cattivo gusto, mi eclisso. Buenas noches. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Ammetto di non avere esigenze estreme (quello che tu chiami "buon ascolto", io personalmente lo chiamere "ottimo ascolto" o "ascolto paranoico" ![]() Uso foobar2000 come lettore principale e di default come è scaricato non ha una interfaccia intuitiva e le funzionalità di Amarok. Non so poi se installandoci 20 plugins puoi fargli fare anche un ottimo caffè qualità OLO, ma senza modding mi sembra che rispetto ad Amarok le prenda abbastanza. Detto questo mi scuso per il commento un po' forte sul tuo programma preferito ![]() Non ho 40000 MP3 , ma la mia collezione la gestisce più che bene e senza il minimo segno di fatica. Secondo me Amarok si può piazzare in maniera agevole nella schiera dei media player per win e farsi una buona fetta di utenza (visto che foobar2000 , come hai detto tu, esiste per scopi molto diversi da amarok) . Inoltre il fatto di girare su Windows sicuramente gli porterà una quantità spropositata di nuovi programmatori che gli permetteranno rapidamente di migliorare sempre di più sia su Win che su linux a vantaggio di tutti. Detto questo ho finito e saluto ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 28-01-2008 alle 00:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() Si, hai ragione, mi sono infervorato troppo Cmq, bisogna pensare sempre a chi sta messo peggio: un Mac User ad esempio ![]() Ps Non ho nulla contro amarok...in determinate situazioni è anche carino e usabile... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]() Il punto è forse questo...e dico forse. Una volta che gli utenti Win scopriranno i "gioielli di famiglia" di Linux sarà poi molto più facile dire: beh, uso Win , ma il 70% del mio parco software appartiene al mondo Linux, Gnome o Kde che sia, Debian o Suse che siano....Allora perché sto ancora su Win? ![]() In quest'ottica e solo in quest'ottica il Porting di Kde4 può essere una mossa "pubblicitaria" notevole....Daltronde l'avversario va sconfitto usando i suoi stessi mezzi, i suoi stessi linguaggi...E il teatrino dell'assurdo che Apple e Microsoft hanno messo in piedi negli utlimi anni...a colpi di GUI (io ciò aero che è figo, gnè gnè....si ma io ciò Aqua che lo è di più arignè gnè ![]() Anche io mi reputo un utente medio che credi? Io uso Linux come un muratore userebbe lo scalpello sul David di Michelangelo ![]() Da utente Gnome quale sono spero che in un domani ci sia un porting anche della mia Gui "Preferita"... e comunque più che Amarok avere K3B su Win è davvero molto interessante, visto che lo reputo IL masterizzatore (e non solo) di riferimento...un programma semplicemente straordinario che permette "cose" (agli audiofili) che su Win richiedono 3 programmi distinti ![]() Ciauzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda K3B spero anch'io ci sarà un porting per windows, ma per adesso è in alto mare (ahimè). Prima di tutto il porting a KDE4 (necessario per andare su Windows) è a metà , inoltre K3B è primariamente un frontend grafico per dei programmi a riga di comando che , ho paura (ma non ne sono sicuro) , girino solo sui sistemi Unix e se per caso fosse così allora ,anche se fosse possibile portare K3B su Win, avrebbe le stesse funzionalità di un ottimo browser web che però non è in grado di fare il rendering delle pagine HTML (non so se ho reso l'idea ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 340
|
Si degnassero di rendere compatibile la Creative Suite di Adobe per Linux, invece..
![]()
__________________
Hardware Industry Killed Gaming - My Space Intel Core 2 Duo E8400 / MSI P45 Neo3 v1.0 - Intel Eaglelake P45 / 4GB DDR2-1100 DDR2 SDRAM / ATI Radeon HD 4870 1gb (RV770) / Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller / HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B ATA Device / D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.