Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 18:32   #181
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Certo, poi l'IBM venderà i suoi LCD, ma la tecnologia sarà anche a disposizione di tutti (pagando le opportune royalties, ovviamente).
Quindi non lo fa per gli altri... Investe propri soldi e ne vuole altri indietro...
Credi che MS non abbia brevetti che cede con le royalties ?

Riguardo al primo punto è chiaramente sempre una ricerca per il proprio guadagno...

Stai tranquillo che tutte le aziende fanno ricerca per i propri interessi...università comprese (che vengono pagate dalle aziende)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:33   #182
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
sn delle mosche bianche in ogni caso...anche se qlc si sta muovendo e ci sn soprattutto piccole società che assemblano ( almeno in Italia) che offrono questa possibilità.
Sono in accordo con te, ma sempre meglio di niente!
Speriamo che aumentino, mi piace voler vedere il bicchiere mezzo pieno.

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
In ambito portatile in ogni caso resta la connivenza tra HW e SW ( Microsoft), così come io trovo scandaloso dover chieder il rimborso perchè non posso scindere macchina da SW ( sempre che te lo facciano fare e n chiamino qlc azzeccagarbugli dall'ufficio legale dalla società stessa).
Questo è vero, sui portatili, ma anche nei pc, per esempio sarebbe bello non avere la licenza attaccata al case, sarebbe tutto più facile e anche esteticamente più gradevole se non ci appiccicassero sopra tutte quelle "pecette" (IntelInside, AMD qualcosa, Designed for questo o quello, ATI supermega o NVIDIA ultrafiga) ma quest'ultima cosa è decisamente OT.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:34   #183
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Le università... ma non sono una azienda, anche se IMHO credo che tra un po' lo diventeranno!

Ciao Gabri
se continuano i tagli ai fondi per la ricerca e sviluppo è probabile ( anche se poi di fatto le Università già ora depositano brevetti per una futura commercializzazione delle proprie invenzioni, delegandola o meno)...cmq n è che nel privato si investa molto di + eh...in Italia n apre la borsa + quasi nessuno ( e poi ci si lamenta della mancanza di competitività )
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:38   #184
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Sono in accordo con te, ma sempre meglio di niente!
Speriamo che aumentino, mi piace voler vedere il bicchiere mezzo pieno.
all'estero stanno molto meglio di noi, in Germania per non andare lontano...

guardando alla realtà italiana c'è da mettersi le mani nei capelli e cristonare...

Quote:
Questo è vero, sui portatili, ma anche nei pc, per esempio sarebbe bello non avere la licenza attaccata al case, sarebbe tutto più facile e anche esteticamente più gradevole se non ci appiccicassero sopra tutte quelle "pecette" (IntelInside, AMD qualcosa, Designed for questo o quello, ATI supermega o NVIDIA ultrafiga) ma quest'ultima cosa è decisamente OT.

Ciao Gabri
alcuni marchietti sn tutto sommato carini

mi sta sulle balle dover pagare qlc che non voglio e che non posso fare a meno di averlo ( violando per altro delle leggi che regolamentano l'"istituto" della compravendita) solo perchè io utente non conta nulla e di fronte a delle multinazionali mi devo praticamente sempre piegare ( a 90°)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:48   #185
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da fek
Explorer e MSN non si disinstallano proprio.
"MSN explorer" si disintalla sì, è duro a morire ma lo fa. Anche Msn messenger. "Explorer" invece ovviamente non si disintalla (ma qui posso anche capire) così come non si disintalla "windows messenger" (e qui invece non capisco proprio)
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mai avuto alcun problema con Office 2003, si disinistalla perfettamente ovunque ho provato.
Fallo un po' di volte... (Ritenta sarai più fortunato lol)


Quote:
Originariamente inviato da fek
Problemi concettuali per te. La cartella Windows funziona bene e nessuno puo' scriverci. Se un programma ci scrive in fase di installazione non segue le direttive e non e' colpa di MS.
Ah sì? okeyyyyy accomodati...
Quote:
Originariamente inviato da La mia Directory windows...
17/07/2004 19.29 17.374 %INIVenderName% %INIProductName% Setup Log.txt
27/10/2005 09.17 0 0.log
14/06/2002 18.46 19.274 000001_.tmp
17/07/2004 11.40 19.528 002811_.tmp
07/10/1998 11.20 175.616 aacalc.exe
26/01/1999 11.24 41.472 aaps.exe
16/07/2004 00.38 <DIR> addins
02/02/2004 18.44 139.264 alcrmv.exe
27/02/2004 18.14 208.896 alcupd.exe
25/08/2005 00.11 <DIR> AppPatch
05/10/2004 10.27 25.856 atusba.sys
05/10/2004 10.27 43.264 atusbc.sys
05/10/2004 10.27 12.928 atusbe.sys
05/10/2004 10.27 36.352 atusbm.sys
05/10/2004 10.27 33.920 atusbo.sys
12/09/2005 11.42 22.437 avwin.ini
09/02/2005 14.01 30 avx.ini
31/08/2001 14.00 65.978 Bolle di sapone.bmp
22/05/2005 20.48 3.932.214 BricoPack Wallpaper.bmp
22/05/2005 20.49 1.927 BricoPackFoldersDelete.cmd
22/05/2005 20.46 <DIR> BricoPacks
22/05/2005 20.49 47.533 BricoPackUninst.cmd
22/05/2005 20.49 47.533 BricoPackUninst.txt
16/07/2004 22.31 <DIR> Cache
31/08/2001 14.00 17.062 Caffä.bmp
12/12/2002 12.03 63.344 CDILLA05.DLL
12/12/2002 12.03 23.856 CDILLA10.EXE
12/12/2002 12.03 44.544 CDILLA13.DLL
12/12/2002 12.03 7.056 CDILLA16.EXE
12/12/2002 12.03 260.608 CDILLA32.DLL
12/12/2002 11.38 55.376 CDILLA40.DLL
12/12/2002 12.03 60.416 CDILLA64.EXE
31/08/2001 14.00 82.944 clock.avi
25/08/2005 00.03 200 cmsetacl.log
25/08/2005 00.32 159.806 comsetup.log
16/07/2004 00.38 <DIR> Config
16/07/2004 00.38 <DIR> Connection Wizard
15/07/2004 22.54 0 control.ini
05/10/2004 10.27 46.810 ctl_w2kh.sys
15/07/2004 22.51 <DIR> Cursors
15/03/2005 01.02 4.096 d3dx.dat
15/03/2004 19.28 69.120 daemon.dll
16/07/2004 00.46 17.951 dahotfix.log
02/05/2005 13.34 19.797 dasetup.log
01/01/2005 23.29 2.806 DCSLog.INI
24/08/2005 22.09 <DIR> Debug
31/08/2001 14.00 2 desktop.ini
27/10/2005 19.16 0 dir.txt
11/10/2005 19.58 386.137 DirectX.log
13/08/2004 19.42 313 doom3.ini
13/09/2005 15.09 <DIR> Downloaded Installations
16/07/2004 00.38 <DIR> Driver Cache
25/08/2005 00.14 360 DtcInstall.log
25/08/2005 00.02 <DIR> ehome
05/10/2004 10.27 14.458 enu_w2kh.sys
19/08/2004 15.39 1.034.752 explorer.exe
31/08/2001 14.00 80 explorer.scf
25/08/2005 00.32 572.091 FaxSetup.log
14/10/2005 08.59 121 GEARInstall.log
25/08/2005 00.02 <DIR> Help
27/05/2005 01.22 10.752 hh.exe
03/03/2003 16.26 33.792 ieuninst.exe
25/08/2005 00.32 705.587 iis6.log
25/08/2005 00.02 <DIR> ime
25/08/2005 00.32 1.374 imsins.BAK
25/08/2005 00.32 1.374 imsins.log
31/08/2001 14.00 65.832 Intonaco spagnolo.bmp
29/10/1998 17.45 306.688 IsUninst.exe
16/12/2004 23.51 737.280 iun6002.exe
16/07/2004 00.38 <DIR> java
16/07/2004 00.51 33.379 KB823182.log
16/07/2004 00.50 33.444 KB824105.log
16/07/2004 00.52 28.495 KB824141.log
16/07/2004 00.47 26.394 KB825119.log
16/07/2004 00.50 29.545 KB826939.log
16/07/2004 00.47 20.515 KB828035.log
16/07/2004 00.46 16.487 KB828741.log
07/08/2004 18.12 5.625 KB833407.log
27/10/2004 12.52 3.248 KB833987.log
27/10/2004 12.52 12.630 KB834707-IE6SP1-20040929.091901.log
16/07/2004 00.46 19.752 KB835732.log
16/07/2004 00.45 12.790 KB837001.log
07/08/2004 18.12 4.296 KB839643-DirectX9.log
20/09/2004 12.04 1.576 KB839643-DirectX9Uninst.log
16/07/2004 00.43 9.754 KB839643.log
20/09/2004 12.04 2.516 KB839643Uninst.log
16/07/2004 00.44 12.118 KB839645.log
16/07/2004 00.43 8.631 KB840315.log
16/07/2004 00.44 8.068 KB840374.log
27/10/2004 12.52 14.863 KB840987.log
27/10/2004 12.52 14.605 KB841356.log
27/10/2004 12.52 9.337 KB841533.log
16/07/2004 00.43 10.259 KB841873.log
16/07/2004 00.43 8.444 KB842773.log
08/02/2005 10.58 7.449 KB871250.log
25/08/2005 00.06 187.984 KB873333.log
25/08/2005 00.06 184.452 KB873339.log
27/10/2004 12.52 12.062 KB873376.log
15/09/2004 16.57 3.127 KB883357.log
25/08/2005 00.31 9.888 KB885250.log
24/08/2005 22.06 12.957 KB885492.log
25/08/2005 00.06 189.913 KB885835.log
25/08/2005 00.07 187.093 KB885836.log
25/08/2005 00.31 5.850 KB886185.log
25/08/2005 00.31 9.466 KB887472.log
25/08/2005 00.31 9.930 KB887742.log
25/08/2005 00.07 183.569 KB888113.log
25/08/2005 00.07 183.709 KB888302.log
15/12/2004 11.12 6.380 KB889293-IE6SP1-20041111.235619.log
25/08/2005 00.07 191.061 KB890046.log
25/08/2005 00.07 183.117 KB890175.log
25/08/2005 00.07 199.600 KB890859.log
08/02/2005 10.58 8.274 KB891711.log
25/08/2005 00.08 185.129 KB891781.log
24/08/2005 22.06 14.230 KB892944.log
25/08/2005 00.08 191.714 KB893066.log
25/08/2005 00.08 191.081 KB893086.log
25/08/2005 00.08 200.869 KB893756.log
24/08/2005 20.56 10.865 KB893803v2.log
25/08/2005 00.32 16.856 KB894391.log
25/08/2005 00.08 194.858 KB896358.log
25/08/2005 00.09 190.670 KB896422.log
25/08/2005 00.09 201.989 KB896423.log
24/08/2005 22.07 15.866 KB896426.log
25/08/2005 00.09 191.050 KB896428.log
24/08/2005 22.08 17.139 KB896727-IE6SP1-20050719.165959.log
25/08/2005 00.31 16.237 KB896727.log
24/08/2005 22.08 11.481 KB897715-OE6SP1-20050503.210336.log
24/08/2005 20.56 7.127 KB898461.log
25/08/2005 00.09 201.081 KB899587.log
25/08/2005 00.09 200.048 KB899588.log
25/08/2005 00.09 200.130 KB899591.log
25/08/2005 00.10 191.306 KB901214.log
17/11/2004 18.44 86 ke.log
26/04/2004 08.06 29.696 KHALMNPR.Exe
27/01/2005 00.52 <DIR> Lhsp
05/10/2004 10.27 37.120 mdm_w2kh.sys
25/08/2005 00.32 15.807 medctroc.Log
25/08/2005 00.02 <DIR> Media
14/11/2004 21.06 <DIR> Microsoft.NET
09/12/2004 15.04 1.586 MnyAdvPak.log
28/08/2005 22.39 10.656 ModemLog_NEC 313 USB Modem.txt
14/11/2004 19.01 4.024 ModemLog_Smart Link 56K Voice Modem.txt
16/07/2004 00.28 <DIR> Modio
21/10/2005 11.55 10.850 mozver.dat
26/04/2005 12.04 4 msadlx.ini
25/08/2005 00.11 <DIR> msagent
16/07/2004 00.38 <DIR> msapps
31/08/2001 14.00 1.405 msdfmap.ini
25/08/2005 00.32 29.346 msgsocm.log
25/08/2005 00.32 190.790 msmqinst.log
16/07/2004 00.38 <DIR> mui
18/06/2004 14.40 33.280 muninst.exe
05/10/2004 10.27 25.344 n808usba.sys
05/10/2004 10.27 43.136 n808usbc.sys
05/10/2004 10.27 13.696 n808usbe.sys
05/10/2004 10.27 37.120 n808usbm.sys
05/10/2004 10.27 33.664 n808usbo.sys
25/10/2005 19.10 116 NeroDigital.ini
25/08/2005 00.32 99.365 netfxocm.log
16/07/2004 18.42 2.019 NewRecorder.reg
19/08/2004 15.39 70.144 notepad.exe
16/07/2004 00.37 0 nsreg.dat
23/05/2005 12.07 859.484 ntbtlog.txt
25/08/2005 00.32 97.619 ntdtcsetup.log
05/10/2004 10.27 33.536 obx_w2kh.sys
25/08/2005 00.32 309.658 ocgen.log
25/08/2005 00.32 19.009 ocmsn.log
30/08/2004 16.16 684 ODBC.INI
30/08/2004 16.16 4.520 ODBCINST.INI
07/07/2003 14.05 33.792 oeuninst.exe
25/08/2005 00.14 1.855 OEWABLog.txt
15/07/2004 22.53 <DIR> Offline Web Pages
16/12/2004 23.56 74.398 Omega Drivers Log.txt
15/07/2004 22.52 <DIR> PCHEALTH
25/08/2005 00.02 <DIR> peernet
31/08/2001 14.00 17.336 Pesca.bmp
31/08/2001 14.00 26.582 Pietra verde.bmp
31/08/2001 14.00 16.730 Piume.bmp
31/08/2001 14.00 65.954 Prateria.bmp
25/08/2005 00.02 <DIR> provisioning
04/03/2005 15.49 <DIR> pss
20/07/2004 20.17 23.784 Q330909.log
16/07/2004 00.52 34.663 Q819696.log
16/07/2004 00.48 21.234 Q828026.log
27/10/2005 09.47 1.409 QTFont.for
09/06/2003 15.34 45.056 RCUninstall.EXE
16/07/2004 18.42 1.730.594 Recorder.reg
19/08/2004 15.39 151.552 regedit.exe
16/07/2004 00.52 <DIR> RegisteredPackages
19/10/2005 12.23 <DIR> Registration
15/07/2004 22.56 8.192 REGLOCS.OLD
15/07/2004 23.48 2.536 regopt.log
16/07/2004 00.38 <DIR> repair
16/07/2004 00.38 <DIR> Resources
31/08/2001 14.00 1.272 Ricamo (16 colori).bmp
31/08/2001 14.00 17.362 Rododendro.bmp
11/03/2005 18.48 32.552 SchedLgU.Txt
11/10/2005 22.01 <DIR> security
15/07/2004 23.05 <DIR> ServicePackFiles
25/08/2005 00.02 1.277 sessmgr.setup.log
31/08/2001 14.00 1.085.938 SET3.tmp
31/08/2001 14.00 13.923 SET7.tmp
14/10/2005 19.40 72.444 SetBrowser.exe
14/10/2005 19.40 748 SetBrowser.ini
30/08/2004 16.15 249.856 Setup1.exe
25/08/2005 14.17 158.980 setupact.log
20/10/2005 05.56 375.386 setupapi.log
21/10/2004 02.29 1.216.548 setupapi.log.0.old
24/08/2005 23.50 1.035.802 setupapi.log.1.old
15/07/2004 22.55 524 setuperr.log
25/08/2005 00.12 723.623 setuplog.txt
16/07/2004 12.33 <DIR> SHELLNEW
25/08/2005 13.50 <DIR> Simplify Install
25/08/2005 13.22 <DIR> Simplify Uninstall
30/09/2003 14.57 24.605 sl.lng
09/11/2003 15.45 61.248 sllng.cab
29/10/2003 12.11 24.576 slrundll.exe
29/10/2003 12.47 65.536 SmCfg.exe
24/08/2005 20.59 <DIR> SoftwareDistribution
01/07/2004 18.23 67.584 SOUNDMAN.EXE
25/08/2005 00.14 31.230 spupdsvc.log
25/08/2005 00.00 <DIR> srchasst
30/08/2004 16.15 73.216 ST6UNST.EXE
15/07/2004 23.45 0 Sti_Trace.log
06/09/2004 21.03 <DIR> Sun
25/08/2005 00.10 628.089 svcpack.log
24/08/2005 23.28 12.317 svcpack.log.1.log
16/07/2004 00.29 666 SynInst.log
25/08/2005 13.50 <DIR> system
04/03/2005 15.49 227 system.ini
27/10/2005 09.17 <DIR> system32
25/08/2005 00.32 28.146 tabletoc.log
05/10/2004 10.27 28.304 tac_w2kh.sys
31/08/2001 14.00 15.360 TASKMAN.EXE
27/10/2005 15.18 <DIR> Temp
18/10/2005 01.17 1.389 TMFilter.log
17/07/2004 19.28 <DIR> tmpMemCard
25/08/2005 00.32 273.892 tsoc.log
31/08/2001 14.00 94.816 twain.dll
16/07/2004 00.41 <DIR> twain_32
19/08/2004 15.39 50.688 twain_32.dll
31/08/2001 14.00 49.680 twunk_16.exe
31/08/2001 14.00 25.600 twunk_32.exe
05/10/2004 10.27 52.352 U81xbus.sys
05/10/2004 10.27 10.640 U81xcm95.sys
05/10/2004 10.27 6.144 U81xcmnt.sys
05/10/2004 10.27 4.048 U81xcr.sys
05/10/2004 10.27 6.064 U81xmdfl.sys
05/10/2004 10.27 84.480 U81xmdm.sys
05/10/2004 10.27 77.472 U81xmgmt.sys
05/10/2004 10.27 75.456 U81xobex.sys
05/10/2004 10.27 6.672 U81xwh95.sys
05/10/2004 10.27 5.744 U81xwhnt.sys
05/10/2004 10.27 25.856 ulusba.sys
05/10/2004 10.27 43.264 ulusbc.sys
05/10/2004 10.27 12.928 ulusbe.sys
05/10/2004 10.27 36.352 ulusbm.sys
05/10/2004 10.27 33.920 ulusbo.sys
06/02/1998 21.37 299.520 uninst.exe
18/09/2005 15.52 99.965 UninstallFirefox.exe
13/08/2004 10.57 78.506 UNNeroVision.cfg
26/07/2004 19.09 2.023.424 UNNeroVision.exe
15/03/2003 22.15 90.112 unvise32.exe
25/08/2005 00.32 19.314 updspapi.log
05/10/2004 10.27 25.856 urusba.sys
05/10/2004 10.27 43.264 urusbc.sys
05/10/2004 10.27 12.928 urusbe.sys
05/10/2004 10.27 36.352 urusbm.sys
05/10/2004 10.27 33.920 urusbo.sys
05/10/2004 10.27 21.296 USBSER.SYS
15/07/2004 22.51 36 vb.ini
15/07/2004 22.51 37 vbaddin.ini
31/08/2001 14.00 26.680 Ventagli.bmp
31/08/2001 14.00 18.944 vmmreg32.dll
08/05/2005 20.50 210 Vue5.reg
23/06/1997 14.19 100.784 wavtoasf.exe
24/05/2005 13.15 140 wb.ini
24/08/2005 23.59 <DIR> Web
07/03/2005 23.49 216 wiadebug.log
07/03/2005 23.49 50 wiaservc.log
04/03/2005 15.49 678 win.ini
23/10/2005 21.44 155 winamp.ini
07/08/2004 21.02 46.506 Windows Update.log
27/10/2005 09.17 1.362.806 WindowsUpdate.log
31/08/2001 14.00 256.859 winhelp.exe
19/08/2004 15.39 286.720 winhlp32.exe
18/07/2004 18.11 10 WININIT.INI
11/09/2005 18.12 <DIR> WinSxS
31/08/2001 14.00 36.800 wmprfITA.prx
18/09/2005 12.53 295.674 wmsetup.log
25/08/2005 00.14 316.640 WMSysPr9.prx
15/07/2004 22.54 299.552 WMSysPrx.prx
27/10/2004 12.52 4.623 xpsp1hfm.log
05/10/2004 10.27 44.752 z3f2bus.sys
05/10/2004 10.27 10.608 z3f2cm95.sys
05/10/2004 10.27 6.112 z3f2cmnt.sys
05/10/2004 10.27 4.016 z3f2cr.sys
05/10/2004 10.27 6.032 z3f2mdfl.sys
05/10/2004 10.27 80.832 z3f2mdm.sys
05/10/2004 10.27 74.016 z3f2mgmt.sys
05/10/2004 10.27 71.808 z3f2obex.sys
05/10/2004 10.27 6.672 z3f2wh95.sys
05/10/2004 10.27 5.744 z3f2whnt.sys
31/08/2001 14.00 9.522 Zapotec.bmp
31/08/2001 14.00 707 _default.pif
Già che ci sei, visto che questa cartella windows è il fulgido esempio di come i progettisti microsoft siano attenti e razionali, mi spieghi come mai le immagini di background (ad esempio quel bel Zapotec.bmp) si trovino alla rinfusa nella directory principale invece che in una bella cartellina denominata "Backgrounds" ? e come mai troviamo qualche applicazione qua e là? con che criterio ci sono queste applicazioni e non altre? Vuoi farmi credere che il notepad.exe sia di così enorme importanza vitale per il sistema da non poter essere inserito in una subdirectory e rimanere invece in bella vista così nella root?
Ribatti a questo. Spiegami IL MOTIVO di queste scelte.
Quote:
Originariamente inviato da fek
No...
http://www.theregister.co.uk/2005/06...ing_microsoft/

Enter Avalanche: P2P filesharing from Microsoft
chi di register ferisce...

http://www.theregister.co.uk/2005/06...oft_avalanche/
"
...focus of the Avalanche project is "securing the integrity of the files". One thing you can be sure of: there's no risk of downloading a virus from vaporware. Then again, there's not much risk of downloading anything from vaporware."
e questo lo dice the register, non Bram Cohen...
Quote:
Originariamente inviato da fek
Hai guardato il sito di Microsoft Research prima di sparare a zero?
Certo, e non è certo la prima volta... Ed è proprio per quello che sparo a zero.
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma ho il dubbio che se anche ti portassi altri cento esempi non schioderesti di una virgola perche' la tua idea sembra totalmente preconcetta.
C'è una gran differenza tra una linea preconcetta ed una linea di pensiero che è motivata dai fatti. Ma diamine, io capisco stessimo ragionando dei massimi sistemi, ma su cosa stai lavorando tu? Io lavoro su Windows Xp tutti i giorni! ce l'ho davanti a me in questo momento! Ed è un cesso! potrebbe anche essere Apple, potrebbe essere Open Source, potrebbero averlo scritto gli alieni, non importa un fico secco! Fa' acqua da tutte le parti! Ma ti rendi conto del sistema che hai davanti al naso?
A me sembra che sia tu a non vedere ciò che hai davanti. A meno che tu non sia uno sviluppatore Microsoft o uno sviluppatore che abbia deciso di sviluppare uncamente su piattaforma windows. A quel punto è ovvio che sia molto meglio così.

Ultima modifica di anacardo : 27-10-2005 alle 19:07.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:05   #186
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Un pò come se un laureato in Architettura ed uno in Economia e Commercio ( che hanno giusto qlc esame di matematica in comune) diventassero liberi professionisti con lo stesso titolo di riconoscimento.

Senza senso.
A beh, ma a proposito di Architetti, non sai l'ultima... pensa che da quanto ho capito facendo la riforma hanno equiparato le lauree di 3 anni con quelle di 5. Morale della favola è successo un casino.. l'albo si è rifiutato di conferire la qualifica di architetto a quelli con laurea triennale, quelli della triennale hanno fatto ricorso, l'ordine si lamenta della preparazione e dice che anche i 3+2 non sono equiparabili ai vecchi 5... insomma un macello.

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
E la mancanza dell'albo è uno dei motivi per cui in Italia molto spesso l'informatico viene ritenuto dal mercato del lavoro uno smanettone ( e sfruttato di conseguenza) invece che un dottore con precise competenze e conoscenze
Già. Concordo in pieno.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:15   #187
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
A beh, ma a proposito di Architetti, non sai l'ultima... pensa che da quanto ho capito facendo la riforma hanno equiparato le lauree di 3 anni con quelle di 5. Morale della favola è successo un casino.. l'albo si è rifiutato di conferire la qualifica di architetto a quelli con laurea triennale, quelli della triennale hanno fatto ricorso, l'ordine si lamenta della preparazione e dice che anche i 3+2 non sono equiparabili ai vecchi 5... insomma un macello.
mi pareva di aver sentito qlc del genere ( mio pà è architetto )...

Il fatto è che gli ordini professionali in Italia sn quasi equiparabili a delle caste...e ogni volta che si parla di riforma per paura che non si scateni un terremoto ( dato che vi sn privilegi e magna magna non da poco) poi il tutto rimane su carta, come tante delle azioni che la politica promette e poi non fà ( ma n mi dilungo altrimenti andiamo veramente OT)

Senza contare che i laureati triennali non li vuole quasi nessuno, la flssibilità nel mercato del lavoro è = precariato e le aziende vogliono lo studente con il quinquiennio in mano.
Morale, si è fatta la riforma ( che andava fatta anche per proporre nuovi corsi, svecchiare gli insegnamenti e rendere + moderno l'impianto accademico italiano) ma tutto il contorno che doveva seguire questo cambiamento è rimasto fermo al palo: un disastro...

DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:17   #188
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Cosa ben diversa, per esempio, dal lavorare per standardizzare un linguaggio destinato ad essere usato all'interno del proprio ambiente proprietario.
E' diverso anche dal lavorare su algoritmi di grafica 3d da presentare al Siggraph?

http://research.microsoft.com/displa...le.aspx?id=690

ACM SIGGRAPH has recognized his achievements with a Computer Graphics Achievement Award for his work in progressive meshes, surface reconstruction, geometry texturing and geometry images. The award is a lifetime achievement award, and is given to researchers who have made significant contributions to the graphics world.

Si parlava di post superficiali...
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:25   #189
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
"MSN explorer" si disintalla sì, è duro a morire ma lo fa. Anche Msn messenger. "Explorer" invece ovviamente non si disintalla (ma qui posso anche capire) così come non si disintalla "windows messenger" (e qui invece non capisco proprio)

Fallo un po' di volte... (Ritenta sarai più fortunato lol)
Rifatto piu' volte, mai avuto problemi.
Quote:
Già che ci sei, visto che questa cartella windows è il fulgido esempio di come i progettisti microsoft siano attenti e razionali, mi spieghi come mai le immagini di background (ad esempio quel bel Zapotec.bmp) si trovino alla rinfusa nella directory principale invece che in una bella cartellina denominata "Backgrounds" ? e come mai troviamo qualche applicazione qua e là? con che criterio ci sono queste applicazioni e non altre? Vuoi farmi credere che il notepad.exe sia di così enorme importanza vitale per il sistema da non poter essere inserito in una subdirectory e rimanere invece in bella vista così nella root?
Ribatti a questo. Spiegami IL MOTIVO di queste scelte.
Compatibilita' con le applicazioni che giravano in ambiente Win3.1 che richiedono certi file in quella posizione purtroppo. Molto e' stato gia' eliminato con il passaggio al kernel di WinNT, ma purtroppo quelle vecchie applicazioni vanno ancora supportate. Con Vista gia' si sta continuando a tagliare i ponti col passato.

Tu, che oltre ad insegnarci a scrivere software senza bug sembri avere la marcia in piu' quando si tratta di progettare SO, come avresti progettato il folder principale di WindowsXP per garantire la compatibilita' con la miriade di software esistente scritto con i piedi e mantenere la purezza concettuale che ci stai propinando? Parliamo di fatti.

Ovviamente neppure questa spiegazione ti sara' sufficiente perche' la tua posizione e' evidentemente preconcetta.

Quote:
chi di register ferisce...

http://www.theregister.co.uk/2005/06...oft_avalanche/
"
...focus of the Avalanche project is "securing the integrity of the files". One thing you can be sure of: there's no risk of downloading a virus from vaporware. Then again, there's not much risk of downloading anything from vaporware."
e questo lo dice the register, non Bram Cohen...

Certo, e non è certo la prima volta... Ed è proprio per quello che sparo a zero.
Grazie di aver evidenziato come anche il sistema Avalanche prenda molto sul serio il problema della sicurezza dell'utente e della tutela dei copyright

Peccato che ti sfugga che Avalanche e' solo l'applicazione della ricerca, mentre la ricerca svolta a Cambridge riguarda l'applicazione del Network Linear Coding alla distribuzione di contenuti peer to peer. Come dicevo, informarsi prima...

Quote:
C'è una gran differenza tra una linea preconcetta ed una linea di pensiero che è motivata dai fatti. Ma diamine, io capisco stessimo ragionando dei massimi sistemi, ma su cosa stai lavorando tu? Io lavoro su Windows Xp tutti i giorni!
Windows XP tutti i giorni.

Di quali fatti parli? Fantomatici monopoli? Fantomatici "problemi" che sono problemi solo per te perche' sono Microsoft? Microsoft che non fa ricerca da 10 anni e poi si scopre che e' l'esatto contrario? Non scambiare la tua opinione per fatti concreti, perche' le tue opinioni sono fatti solo nel tuo mondo parallelo che ti sei creato...

I motivi per dare addosso a Microsoft ci sono e sono anche molti, ma purtroppo non li conosci e parli solo per sentito dire.

Ultima modifica di fek : 27-10-2005 alle 19:37.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:55   #190
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
E dai non ci impelaghiamo nel "questo è più bello di quello", tanto queste sono e rimarranno sempre opinioni personali, io potrei fare 1000 esempi per cui preferisco l'OS che porto nell'avatar rispetto agli altri ma sarebbero in ogni caso mie personali opinioni, perchè io potrei trovare certe cose fighissime e utilissime mentre per altri sono solo roba inutile e viceversa.
Secondo me il problema vero non è quale sia meglio o quale perggio, questo lo decide l'utente in base alle sue esigenze, ma, è possibile ad oggi fare questa scelta? Esistono valide alternative nel mercato? C'è una concorrenza vera? L'utente è veramente libero di scegliere?
Mi sembra che la mia discussione con fek, cdimauro e gli altri fino ad ora sia andata più che bene, io non ho la pretesa di dire che quello che gli altri riportano sia errato per partito preso, voglio fare una discussione civile per trovare se possibile una risposta alle domande che ho scritto qualche riga sopra (magari poi me ne vengono in mente anche altre! ).
Ho sinceramente gradito molto i link di fek sui pc con OS preinstallati diversi da Windows, chiederei però anche qualche altro link o qualche altra argomentazione più forte per affermare che MS non abbia provato ad ottenere il monopolio degli OS. Nel post 167 alla seconda domanda nessuno mi ha risposto...
Cosa ne pensate alla luce dei fatti della politica commerciale di MS? Secondo voi non era nelle sue intenzioni, almeno tentare, di avere il monopolio?
Come ho già detto, IMHO, ci ha provato, poi non ho gli strumenti per giudicare se c'è riuscita o meno.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:38   #191
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da fek
Rifatto piu' volte, mai avuto problemi.
boh sarai fortunato

Quote:
Originariamente inviato da fek
Compatibilita' con le applicazioni che giravano in ambiente Win3.1 che richiedono certi file in quella posizione purtroppo. Molto e' stato gia' eliminato con il passaggio al kernel di WinNT, ma purtroppo quelle vecchie applicazioni vanno ancora supportate. Con Vista gia' si sta continuando a tagliare i ponti col passato.
Scusa??? cosa??? come?!?!?!?! 2005 e tu mi parli di COMPATIBILITA' con WINDOWS 3.1?????? ma piuttosto fai un sistema alla VMWARE come aveva fatto Apple con Classic, MA NON TI FOTTI IL SISTEMA per delle FESSERIE SIMILI. Ma poi scusa, se uno ha bisogno di compatibilità con windows 3.1.... MA SI TIENE WINDOWS 3.1!!!!! Non stiamo parlando di Windows 98 o 95.. PARLIAMO DI WINDOWS 3.1!!!!!!!!! L'azienda che abbia un programma apposito scritto du WINDOWS 3.1, dopo 15 anni investe i suoi bravi soldini e si fa' aggiornare il programma in modo da farlo girare su Windows XP!!!! 15 anni!!! 15 stramaledetti anni!!!! Anche perchè, se come dici tu basta spostare qualche file e la compatibilità viene risolta, allora si fa in fretta....
Quote:
Originariamente inviato da fek
Tu, che oltre ad insegnarci a scrivere software senza bug sembri avere la marcia in piu' quando si tratta di progettare SO, come avresti progettato il folder principale di WindowsXP per garantire la compatibilita' con la miriade di software esistente scritto con i piedi e mantenere la purezza concettuale che ci stai propinando? Parliamo di fatti.
Gradirei che smettessi di attaccarmi in questo modo. Lo hai fatto dal primo post ed onestamente la cosa non mi piace. A meno che tu non sia Bill Gates o non sia un dipendente Microsoft non ne hai alcun motivo. Per quanto riguarda la "progettazione del folder principale" avrei dato la possibilità agli utenti di utilizzare un emulatore per le vecchie versioni dei programmi e avrei scritto la struttura di windows exnovo (la mia prima impressione sarebbe "gli utenti win3.1 dopo 15 anni si fottono" ma non volevo essere cattivo e poi bisogna pur vendere Xp a tutti quelli che devono far girare vecchio software no?) . Per il resto avrei avuto l'imbarazzo della scelta: dalle applicazioni self contained alla suddivisione tematica. Oppure potevo inventarmi qualcosa di nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ovviamente neppure questa spiegazione ti sara' sufficiente perche' la tua posizione e' evidentemente preconcetta.
Ma perchè quella ti sembra una spiegazione logica?

Quote:
Originariamente inviato da fek
Grazie di aver evidenziato come anche il sistema Avalanche prenda molto sul serio il problema della sicurezza dell'utente e della tutela dei copyright
No comment. Sei sicuro di non essere tu quello a rifiutare qualsiasi cosa si dica "perche' la tua posizione e' evidentemente preconcetta"? E poi non cambiare discorso. La discussione riguarda Windows OGGI, OVVERO del fatto che in 15 anni non sia cambiato nulla.
Quote:
Originariamente inviato da fek
Peccato che ti sfugga che Avalanche e' solo l'applicazione della ricerca, mentre la ricerca svolta a Cambridge riguarda l'applicazione del Network Linear Coding alla distribuzione di contenuti peer to peer. Come dicevo, informarsi prima...
Puoi dire quello che vuoi e citare tutte le ricerche che vuoi, se Windows XP continua a impostare la visione delle directory come "vista mp3" anche se trova DUE FILE MP3 su CINQUANTA che mp3 non sono, io continuo a sostenere che tutta questa ricerca è finita puntualmente nel cesso. Non mi interessa sapere
che abbiano inventato 50 interfacce 3d (cosa che hanno fatto) se alla fine il risultato è che ci troviamno sempre e comunque di fronte alle STESSE cose, per me c'è qualcosa che non va'. Tieni conto che io sono il primo a sostenere che la ricerca non debba essere volta ad ottenere dei risultati quanto piuttosto debba essere fine a sè stessa e che comunque il valore della ricerca debba essere NECESSARIAMENTE slegato da risultati positivi (una negazione di un risultato positivo è pur sempre un risultato di valore) però un conto è non finalizzare la ricerca ai risultati, un conto è la situazione che il mondo dell'informatica sta vivendo ed il fatto che Windows si porta dietro dei problemi IRRISOLTI che sono vecchi di 15 anni. (come la compatibilità Windows 3.1 di cui parli tu, che per me è un problema)
Quote:
Originariamente inviato da fek
Windows XP tutti i giorni.
Allora posso capire, mi sa che stiamo delirando entrambi.
Quote:
Originariamente inviato da fek
Di quali fatti parli? Fantomatici monopoli?
Fantomatici "problemi" che sono problemi solo per te perche' sono Microsoft?
No, sono problemi e basta. Sono le finestre che non si aggiornano, le liste che non funzionano, Explorer che ti tratta come se fossi un cretino e ti chiede per la 50 volta "eh ma sei proprio sicuro di voler buttare via quel file?" lo spooling di stampa che si impalla, il DHCP che non parte quando dovrebbe, il mio monitor da 20 pollici che è coperto per metà da barre del titolo che nemmeno leggo, la chiavetta bluetooth che non trova il driver e non si installa (anche perchè NON HA BISOGNO DI DRIVER ED INFATTI SE LA TOGLI E LA RIMETTI FUNZIONA BENISSIMO) eccetera eccetera eccetera. E sono problemi seri che così come esistono su sistemi operativi creati dallo sforzo congiunto e volontario di sviluppatori in tutto il mondo, allo stesso tempo diventano molto gravi nel momento in cui esistono nel sistema operativo più diffuso, prodotto da team di programmatori di altissimo livello, che lavorano in un ambiente coordinato e che sono guidati da un management tra i migliori del mondo. Problemi che, sempre su questo sistema, per essere risolti hanno bisogno di patch mastodontiche che escono con cadenza biennale.
Comunque temo che tu abbia inserito la modalità "difesa Microsoft contro Microsoft basher" senza pensare che il mio primo post lamentava una condizione generale di stagnazione nell'intero settore (ovviamente devo criticare Microsoft, ma ci mancherebbe altro! da soli rappresentano più del 70% del mercato, con chi me la dovrei prendere? con la Apple?)

Microsoft che non fa ricerca da 10 anni e poi si scopre che e' l'esatto contrario? [/quote]

Niente da fare. Io dico: questa ricerca ci sarà sicuramente, ma:
1) E' fortemente finalizzata a consolidare il core business di un'azienda che non ha una vera concorrenza se non il passare del tempo.
2) Di questa ricerca non si vedono i frutti. Se ci sono sono male impiegati, male inseriti, male implementati.
3) In generale secondo me manca una visione d'insieme proprio perchè, tornando alla prima interpretazione di questo 3d, il software architect major della microsoft ha una vissione vaga e direi quasi poco interessante.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Non scambiare la tua opinione per fatti concreti, perche' le tue opinioni sono fatti solo nel tuo mondo parallelo che ti sei creato...
Continui con gli insulti personali, ti ringrazio. Comincio veramente a pensare che tu sia un Microsoft Certified partner e che te la sia prsa in modo decisamente personale. Se fossi uno user come me e come tanti altri forse non saresti così acido.

Quote:
Originariamente inviato da fek
I motivi per dare addosso a Microsoft ci sono e sono anche molti, ma purtroppo non li conosci e parli solo per sentito dire.
Meno male che ci sei tu ad illuminarci. Dal basso della mia demenza smisurata ti prego!! illuminaci! Anzi no, non illuminarci. Preferisco basare le mie critiche su fatti concreti piuttosto che su quello che mi potresti suggerire tu.
Pace.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:47   #192
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Stai tranquillo che tutte le aziende fanno ricerca per i propri interessi...università comprese (che vengono pagate dalle aziende)...
Il punto non è affatto questo.
Microsoft, come tutte le altre aziende, fa benissimo a cercare il profitto e quindi fa bene anche a fare della ricerca che possa portarle profitto.
Ma il punto è un altro e lo formulo facendo una domanda.
La domanda è: se per ipotesi (decisamente irrealistica) domani Microsoft fallisse e nessuno sviluppasse più per .NET, che ce ne faremmo del C++/CLI?

E se invece, per rimanere all'esempio degli LCD, domani l'IBM uscisse dal mercato degli schermi, che ce ne faremmo delle tecnologie da lei sviluppate?
Molto, ovviamente ...

Sun ha sviluppato Java, ma Java non funziona solo su Solaris, la Sun potrebbe pure fallire ma ormai Java non morirebbe per questo ...

C'è una bella differenza tra sviluppare per gli standard aperti (o comunque per standard disponibili a tutti) e sviluppare per i propri standard chiusi.
Non vedo molti segni che Microsoft stia andando verso l'apertura o l'adozione di "standard" che non siano sviluppati internamente. Basti pensare al C# ...

Che poi voglia far adottare gli standard sviluppati internamente come "veri standard", mi pare da una parte lodevole (perchè comunque mette dei punti fermi e, in qualche modo, cede parte del controllo ad altri) dall'altra comprensibile per puri motivi di convenienza (in regime di "concorrenza", per battere altri standard aperti e promuovere i propri, è sempre più difficile rinchiudersi, anche per la Microsoft ...).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 27-10-2005 alle 20:49.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:54   #193
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
E dai non ci impelaghiamo nel "questo è più bello di quello", tanto queste sono e rimarranno sempre opinioni personali, io potrei fare 1000 esempi per cui preferisco l'OS che porto nell'avatar rispetto agli altri ma sarebbero in ogni caso mie personali opinioni, perchè io potrei trovare certe cose fighissime e utilissime mentre per altri sono solo roba inutile e viceversa.
Sono d'accordo. E spero che tu sia daccordo con me nel dire che in ogni caso, quale che sia il sistema operativo che preferiamo, la situazione è decisamente meno brillante di quella che avrebbe potuto essere se i ritmi di competitività fossero rimasti quelli degli anni 80. Secondo me i sistemi operativi di oggi sono TUTTI senza eccezioni carenti. Quantomeno rispetto alle potenzialità che potremmo spremere dalle nostre macchine.
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Secondo me il problema vero non è quale sia meglio o quale perggio, questo lo decide l'utente in base alle sue esigenze, ma, è possibile ad oggi fare questa scelta? Esistono valide alternative nel mercato? C'è una concorrenza vera? L'utente è veramente libero di scegliere?
eeergh... argomento spinoso. Posso suggerire un Ni? Diciamo che le cose migliorano, vanno ad esempio meglio rispetto ad un paio di anni fa. Sta di fatto che il mio portatile nuovo nuovo è arrivato con WinXp preinstallato. Se però da una parte la Microsoft domina il mercato è anche vero che gli altri se ne stanno abbastanza a guardare. Qualche timido gesto c'è... ma siamo proprio agli albori...
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Mi sembra che la mia discussione con fek, cdimauro e gli altri fino ad ora sia andata più che bene, io non ho la pretesa di dire che quello che gli altri riportano sia errato per partito preso, voglio fare una discussione civile per trovare se possibile una risposta alle domande che ho scritto qualche riga sopra (magari poi me ne vengono in mente anche altre! ).
Temo rimarrai deluso.
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Ho sinceramente gradito molto i link di fek sui pc con OS preinstallati diversi da Windows, chiederei però anche qualche altro link o qualche altra argomentazione più forte per affermare che MS non abbia provato ad ottenere il monopolio degli OS.
Io riformulerei: "per affermare che la Microsoft non abbia provato a mantenere il monopolio degli OS."
Cosa che, secondo me, è una battaglia contro il tempo, in quanto IMHO gli OS sono destinati sempre più a sparire. Quantomeno come prodotti vendibili.

Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Cosa ne pensate alla luce dei fatti della politica commerciale di MS?
Concorrenza sleale in molti casi. Ma quello che mi dispiace di più è il continuo sforzo di accumulare brevetti e closed standards... Secondo me Microsoft ha capito che quello rimarrà l'unico modo per continuare ad avere un mercato. Creare standards, legare standards a windows , creare il binomio "se vuoi standard non puoi avere che windows". Vedremo in futuro. (vedremo sopratutto se glielo permetteranno, vedi Opendocument)
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Secondo voi non era nelle sue intenzioni, almeno tentare, di avere il monopolio?
Io voto si.
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Come ho già detto, IMHO, ci ha provato, poi non ho gli strumenti per giudicare se c'è riuscita o meno.
Si anche a questa.
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Ciao Gabri
ciau ciau
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 21:36   #194
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
Continui con gli insulti personali, ti ringrazio. Comincio veramente a pensare che tu sia un Microsoft Certified partner e che te la sia prsa in modo decisamente personale. Se fossi uno user come me e come tanti altri forse non saresti così acido.
FEK MA TU SEI un CERTIFIED PARTNER DI MICROSOFT!!! NON VALE!!!!! Avresti almeno potuto dirlo! la mia opinione non cambia, ma adesso capisco perchè te la sia presa. Mi dispiace! davvero. Ti renderai conto che tutte le affermazioni che hai fatto finora acquistano un peso relativo: da una parte non possono che essere autorevoli, dall'altra però non possono essere considerate se non di parte.
mmh... va beh


ah a proposito, chi devo ringraziare se quei maledetti arceri continuano a passare attraverso le mura come se fossero tanti fantasmini?
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:08   #195
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek
I motivi per dare addosso a Microsoft ci sono e sono anche molti, ma purtroppo non li conosci e parli solo per sentito dire.
n è che ne puoi buttare lì qualcuno ( che magari n conosciamo)?

Così usciamo dal circolo vizioso del "trito-e-ritrito"...




P.S.: la discussione cmq sull'evoluzione del SW e del suo rapporto con l'utente, i problemi legati alla complessità, alle interfacce, ai paradigmi di interazione UM era interessante perlo- per come sembrava essere stata impostata...peccato sia poi degenerata
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:09   #196
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
ah a proposito, chi devo ringraziare se quei maledetti arceri continuano a passare attraverso le mura come se fossero tanti fantasmini?
OT mode on
Ecco una cosa fighissima che ha fatto MS: Ege of Empire II, The Conqueror
Non so se ti riferivi a questo gioco, io ne sono stato drogato!!!
Ora causa lavoro ho dovuto "disintossicarmi" ma penso sia uno dei giochi che più mi ha preso, soprattutto nel multiplayer quando ci trovavamo in 6 a casa mia a giocare tutta la sera... che bei tempi...

OT mode off

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:19   #197
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
OT mode on
Ecco una cosa fighissima che ha fatto MS: Ege of Empire II, The Conqueror
Non so se ti riferivi a questo gioco, io ne sono stato drogato!!!
Ora causa lavoro ho dovuto "disintossicarmi" ma penso sia uno dei giochi che più mi ha preso, soprattutto nel multiplayer quando ci trovavamo in 6 a casa mia a giocare tutta la sera... che bei tempi...

OT mode off

Ciao Gabri
OT mode ON

no parlavo di un gioco che Fek conosce fin tropp bene, ovvero Black&White 2.
OT mode OFF
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:22   #198
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
P.S.: la discussione cmq sull'evoluzione del SW e del suo rapporto con l'utente, i problemi legati alla complessità, alle interfacce, ai paradigmi di interazione UM era interessante perlo- per come sembrava essere stata impostata...peccato sia poi degenerata
Capita spesso, la stessa cosa è capitata parecchio tempo fa sulla mailling list KDE... Si comincia bene, si diventa nervosi, magari qualcuno cita GNOME come esempio, a quel punto diventa un'offesa personale e tutto degenera. Mah... (Cmq no, non ero stato io a far degenerare la discussione, e nemmeno a citare Gnome )
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 07:37   #199
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Spiegalo anche ai comuni mortali esimio "Dottore".
Il dottore è stanco di gente che si appende al titolo per ogni minima sciocchezza: studiatelo da solo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 07:38   #200
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Questo dimostra proprio la totale incomprensione del "fenomeno Internet" da parte di Bill Gates: proporre una rete chiusa e proprietaria, quando tutto il mondo scopriva i vantaggi di una rete aperta e gratuita.

Del resto, forse più ancora che MSN, Gates in quegli anni era impegnato a diffondere Windows 95 e la sua rete gli serviva più che altro come "aggancio commerciale" nei confronti degli utenti, per vendere altri prodotti e servizi.
Direi che si commenta da solo, no? E' evidente che Gates voleva imporre i propri interessi: non è questione di "incompresione", ma di sano opportunismo, visto che non è certo Madre Teresa di Calcutta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1