|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
Overclock Pentium D 830
Come da titolo, vi posto alcuni test sintetici e le caratteristiche della piattaforma usata: Mobo Asus P5WD2 Premium, Cpu Pentium D 830, Ram 1Gb DDr2 Vdata 533Mhz (Quella di fascia più bassa), Dissy Cooler Master Hyper 6+, Ali Cooler Master Real Power 550W.
Tutti i componenti non sono stati assolutamente modificati, ne ho adottato particolari soluzioni per raffreddare chipset e mosfets dell' alimentazione. Il case non è di marca e vi ho aggiuno una ventola 8X8 in immissione ed un'altra identica in estrazione, entrambe cooler master che fanno 1800 RPM (più la 12x12 dell' ali). La frequenza che ho raggiunto per adesso è la più stabile per i test sintetici (non ho ancora verificato il 100% di cpu load su periodi superiori a 25 minuti causa mancanza di tempo). Dopo 25 min. in full load le temperature ed i voltaggi sono i seguenti: Voltaggi: Cpu 1.55~1.60; +12V 12.17~12,30 Temperature Max: CPU 75 (Considerata la ed i suoi sensori Mobo non dovrebbe essere eccessivamente alta); Mobo 36~37). Credo che con altro tempo si possano raggiungere risultati ancora migiori e mi scuso per la "rozzezza" della descrizione ma vado molto di fretta. Ciao a Tutti ![]() Test Con Superpì: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
Test Con Sandra 2005:
[img=http://img425.imageshack.us/img425/9625/test26oz.th.jpg] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Very compliments 4,1 Ghz con un Pentium D è un risultato eccezionale. Diciamo che a quelle frequenze batti un X2 4800+ a default.
Ma 75° non so un po' alte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
in effetti.. ma ho letto che la scheda madre in questione scazza di molto in alto le temperature. comunque ho fatto un boot anche a 4.3ghz ma nei test di durata quasi sempre compaiono schermate blu. cmq non tutti i settaggi erano ottimizzati al massimo e con un pò di fortuna si può salire ancora un poco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Mi iscrivo , interessantissima discussione
![]() prova anche il cinebench 2003 , per avere un termine di raffronto con gli x2 ftp://ftp2.maxon.net/pub/benchmarks/cinebench_2003.zip vedo di trovare lo screen di sandra del 4400+ e te lo posto cosi si vede un po' il testa a testa , grande configurazione e bell'overclock ...4100 con un dual ![]() ![]() ![]() ciao caro ![]()
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
ecco come termine di raffronto un sandra cpu/ram di un x2 4400+ cloccato
oltre il 4800+ (2500mhz) http://img463.imageshack.us/img463/8...dra20052kl.jpg prova anche un pcmark 04 e 05 ,magari singoli test , cpu-ram-hd (la gestione dischi di intel rimane sempre il punto di rifemento ![]() ora vado sul serio a letto ... ![]()
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
bell'overclock senza dubbio, aspettiamo almeno un pcmark05
![]() il pcmark05 è abbastanza pesante come test, se lo passa e ti da il risultato nn sei stabile al 100% ma sei a buon punto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
![]() Ecco, questa è la massima frequenza con cui sono riuscito a bootare, ma iniziano a manifestarsi i primi segni d' instabilità. Credo che oltre non posso andare in full air e senza raffreddare adeguatamente chipset e mosfets dell' alimentazione ![]() Per quanto riguarda le impressioni sul processore devo dire che per adesso non ho incontrato problemi di alcun tipo. Forse l'unico punto dolente è quello alla voce consumi (aumento di circa 90W dissipati fra frequenza nominale e quella in overclock ![]() ah, un altra cosa: ho notato che il bios della mobo, ver. 0422 ha la voce nella quale vi sono le opzioni del vcore non perfettamente stabile: a seconda del riavvio, di volta in volta cambia anche il valore minimo impostabile per il Vcore; Cosi ho potuto impostare lo stesso (a frequenza nominale) a 1.10 Volt oppure @3400 Mhz a 1.225 (qella che stò usando adesso) Volt riducendo di PARECCHIO consumi e temperature ed avere finalmente un PC molto silenzioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
per gli altri bench, avendo una 56k devo scaricarli ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Via Palle Colme
Messaggi: 164
|
messo a scaricare.
Aggiungo che il test è stato effettuato con la prima versione di bios (la 02xx (quello che è sul cd della Mobo) perchè tutte le successive versioni di bios mi danno il seguente problema: ogni volta che il sistema viene riavviato oppure si entra nel bios e poi si esce salvando le impostazioni il sistema si arresta per circa 3~4 sec. e poi riparte. ![]() Questo per il timore di danneggiare qualcosa. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.