Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 08:01   #1
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
router netgear e fastweb

ciao a tutti ho un router netgear che mi fa da modem adsl e da router wifi.

ora lo utilizzo con alice e funziona benissimo.


probabilmete mi dovrò trasferire in una casa dove c'è fastweb, mi funzionerà anche lì?

visto che da quello che ho capito con fastweb ti arriva a casa il cavo di rete, come funziona?
adesso nel router entra il cavo telefonico e da lì prende la linea senza cavo come fa a funzionare? faccio entrare il cavo di rete in una delle porte di rete disponibili?

chi mi sa dire qualcosa?

Grazie
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 08:48   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da nestle
ciao a tutti ho un router netgear che mi fa da modem adsl e da router wifi.

ora lo utilizzo con alice e funziona benissimo.


probabilmete mi dovrò trasferire in una casa dove c'è fastweb, mi funzionerà anche lì?

visto che da quello che ho capito con fastweb ti arriva a casa il cavo di rete, come funziona?
adesso nel router entra il cavo telefonico e da lì prende la linea senza cavo come fa a funzionare? faccio entrare il cavo di rete in una delle porte di rete disponibili?

chi mi sa dire qualcosa?

Grazie
Fastweb opera una limitazione sul numero di PC che gli puoi collegare all'HAG: sono 3 per Fastweb ADSL e 5 per Fastweb fibra. Se devi navigare soltanto con il tuo PC in Wi-Fi, l'HAG vedrà l'IP del router ADSL e del PC e non ci sono problemi. Purtroppo potrai usare il router ADSL wireless come semplice switch + access point. Dalle porte dello switch il router non può fare NATting. Ciò significa che avrai sempre la limitazione sul numero di PC collegabili alla rete di Fastweb.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:00   #3
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
quindi come funziona?

io attacco all'hub fastweb il router tramite una porta ethernet del router, a questo punto mi basta configurare il wifi del router affinchè gli altri pc lo vedano e prendano la connessione da lui.

se attacco il router all'hub il router automaticamente sta in internet?

se fosse così, che ip avrà il router, immagino non più 192.168.0.1, come faccio quindi ad entrare nel router?

grazie
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 14:39   #4
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
collegato all'hag non potrai più usarlo come router per condividere la connessione, ma solo come switch e access point

dovresti avere un router senza modem adsl a cui collegare l'hag tramite porta wan

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 15:08   #5
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da Manp
collegato all'hag non potrai più usarlo come router per condividere la connessione, ma solo come switch e access point

dovresti avere un router senza modem adsl a cui collegare l'hag tramite porta wan

quindi praticamente come devo fare?

uno switch in cosa differisce dal router?

a me basta che condivida la connessione ai miei due pc...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:56   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da nestle
quindi praticamente come devo fare?

uno switch in cosa differisce dal router?

a me basta che condivida la connessione ai miei due pc...
Leggi questa discussione, ho fatto anche qualche schemino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008914
Comincia dal post #18
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:03   #7
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
quindi il mio router funzionerà solo come access point, e potrò attaccare solo due pc (oltre al router) nel caso dell'adsl?

una volta che attacco il router all'hub come faccio da un pc collegato al router ad entrare sul router? l'indirizzo è sempre quello della casa 192.168.0.1?
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:06   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da nestle
quindi il mio router funzionerà solo come access point, e potrò attaccare solo due pc (oltre al router) nel caso dell'adsl?

una volta che attacco il router all'hub come faccio da un pc collegato al router ad entrare sul router? l'indirizzo è sempre quello della casa 192.168.0.1?
No. Devi disabilitare la funzione di DHCP server nel router ADSL wireless (perché ci pensa l'HAG di Fastweb) e (se possibile, ma credo proprio di no) togliere l'IP fisso al router, perché sicuramente non è un indirizzo della classe che il server DHCP dell'HAG usa. È proprio un bel casino...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 17:45   #9
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da nestle
ciao a tutti ho un router netgear che mi fa da modem adsl e da router wifi.

ora lo utilizzo con alice e funziona benissimo.


probabilmete mi dovrò trasferire in una casa dove c'è fastweb, mi funzionerà anche lì?

visto che da quello che ho capito con fastweb ti arriva a casa il cavo di rete, come funziona?
adesso nel router entra il cavo telefonico e da lì prende la linea senza cavo come fa a funzionare? faccio entrare il cavo di rete in una delle porte di rete disponibili?

chi mi sa dire qualcosa?

Grazie
Quel router non ti serve al massimo fa da switch.Per fastweb ti serve un router senza modem cioè con porta WAN (ingresso) RJ-45 e non RJ-11 (quella telefonica).Ciao
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 07:28   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No. Devi disabilitare la funzione di DHCP server nel router ADSL wireless (perché ci pensa l'HAG di Fastweb) e (se possibile, ma credo proprio di no) togliere l'IP fisso al router, perché sicuramente non è un indirizzo della classe che il server DHCP dell'HAG usa. È proprio un bel casino...
Un'alternativa è assegnare al router ADSL wireless un indirizzo IP statico che fa parte della famiglia assegnata dall'HAG alle schede di rete. Vai in un PC collegato all'HAG, digiti "ipconfig /all" e copi indirizzo IP, subnet mask, internet gateway e server DNS e li inserisci nelle pagine di configurazione del router. L'HAG provvederà ad assegnare altri indirizzi ai PC che colleghi in Wi-Fi attraverso il router.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:26   #11
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
ok grazie, ora ho le idee più chiare...

__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 19:07   #12
patefit77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
domanda:
ho fastweb adsl..limitazione a 3 pc collegabili all'hag
dovendo collegare 4 pc(e più?!?) ho pensato queste due cose :
a)comprare un router collegarlo all'hag fargli prendere l'ip che assenga l'hag via dhcp,e collegare gli altri due pc con indirizzi statici al router in modo da formare una rete interna che abbia come gateway l'indirizzo ip del router(assegnato,ripeto ,via dhcp)
b)soluzione che mi appresto ad effettuare:
pc fisso con due schede di rete.
la prima dall'hag al pc,che prende l'ip via dhcp dal'hag,il pc ha impostata la condivisone di connessione(che tra l'altro non so fare :-p, magari mi spiegate?basta porre condivisa?)
la seconda con ip 127.0.0.1 che si collega ad uno switch a cui vanno collegati gli altri due pc con indirizzi della stessa famiglia 127.0.0.XXX
la domanda è: navigo??????
alla fine ho esperienze di adsl con alice..e si fa più o meno così,no?..solo in luogo della connessione 'prima' scheda di rete del pc-hag c'è la connessione
modem adsl del pc-cavo telecom
grazie cari
patefit77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 20:41   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da patefit77
domanda:
ho fastweb adsl..limitazione a 3 pc collegabili all'hag
dovendo collegare 4 pc(e più?!?) ho pensato queste due cose :
a)comprare un router collegarlo all'hag fargli prendere l'ip che assenga l'hag via dhcp,e collegare gli altri due pc con indirizzi statici al router in modo da formare una rete interna che abbia come gateway l'indirizzo ip del router(assegnato,ripeto ,via dhcp)
b)soluzione che mi appresto ad effettuare:
pc fisso con due schede di rete.
la prima dall'hag al pc,che prende l'ip via dhcp dal'hag,il pc ha impostata la condivisone di connessione(che tra l'altro non so fare :-p, magari mi spiegate?basta porre condivisa?)
la seconda con ip 127.0.0.1 che si collega ad uno switch a cui vanno collegati gli altri due pc con indirizzi della stessa famiglia 127.0.0.XXX
la domanda è: navigo??????
alla fine ho esperienze di adsl con alice..e si fa più o meno così,no?..solo in luogo della connessione 'prima' scheda di rete del pc-hag c'è la connessione
modem adsl del pc-cavo telecom
grazie cari
Quasi. La prima famiglia di IP (quella tra HAG e PC server) è quella di FastWeb e non ti interessa saperne le caratteristiche. La seconda (quella della LAN) avrà per forza indirizzi IP della famiglia 192.168.0.x, con il server obbligato a tenere 192.168.0.1 (predefinito per la condivisione della connessione internet di Windows) e gli altri con 1<x<255.

Il server perciò avrà lato LAN
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway, server DNS = [vuoto: assegnato in automatico dalla condivisione di Windows]

I PC client avranno
IP = 192.168.0.x con 1<x<x255 (estremi esclusi!!!) e x atua scelta;
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway, server DNS = 192.168.0.1
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v