| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-09-2005, 17:11 | #21 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Ferrara 
					Messaggi: 3494
				 | 
		Io infatti uso quei parametri per non complicarmi troppo la vita.... anche se in realtà 700 mega per 1 ora di film sarebbero anche troppi....
		 | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 18:36 | #22 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
		Il problema dei dvd spazzatura è causato a mio avviso da molte cause: -le persone non si preoccupano molto della qualità. L'importante è che lo vedano e nn spendano soldi. -i divx visti sulla TV si vedono bene anche se su monitor fanno pena. -molte volte i divx che si scaricano sono delle copie di film registrate durante la proiezioni al cinema. Dal mio punto di vista preferisco notevolmente i DiVX ai DVD per vari motivi: - occupano molto meno spazio a qualità paragonabile a quella di un DVD (anche se con l'audio AC3 e doppia lingua non so quanto si risparmi in spazio) -registro molto dal satellite e se trasferissi tutto in DVD avrei oramai centinaia di dischi in giro per casa, invece comprimendo in DiVX ottengo la stessa qualità (quella della TV non è eccelsa, anzi) ma almeno su un DVD metto in media 4 film. Poi avendo comperato da poco un lettore DiVX standalone posso facilmente guardare i film sul TV del salotto. Dal punto di vista dei codec sono rimasto ancorato al 5.0.3 che mi ha soddisfatto molto nel compromesso velocità/qualità e soprattutto perchè non mi da alcun problema fino ad ora nella visione sull'Amstrad DX3016. | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 20:01 | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 798
				 | Quote: 
 Se hai un pò di tempo e voglia, prova xvid, è un pò più balordo nei settaggi, ma la definizione rispetto a divx è tutta un'altra cosa.... | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 23:33 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | Quote: 
 Con il divx non vorrei perdere la compatibilità col lettore da tavolo ed anche la velocità in codifica. L'unica cosa in cui non sono riuscito ad ottenere buoni risultati è stata la conversione in DiVX di filmati HDTV (in particolare dei film in .ts). Nella riproduzione sul pc si vedevano troppi scatti, mentre con DiVX HD già fatti (come i trailers) questo non lo avevo mai riscontrato. | |
|   |   | 
|  06-09-2005, 08:09 | #25 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 1538
				 | Quote: 
   Ecco allora del mio titolo del thread, secondo me queste persone non sanno nemmeno cosa è gustarsi un film in qualità DVD e con effetti audio 5.1 o quel che sia..   Quote: 
  Quote: 
   Dal mio punto di vista preferisco notevolmente i DiVX ai DVD per vari motivi: Quote: 
   | ||||
|   |   | 
|  06-09-2005, 10:50 | #26 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | Quote: 
 Mi è capitato di vedere films con le teste delle persone   | |
|   |   | 
|  06-09-2005, 13:47 | #27 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 798
				 | Quote: 
               | |
|   |   | 
|  06-09-2005, 13:53 | #28 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










