Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 13:56   #141
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma poi dai in provincia di Novara si trovano case a meno di 500 euro e in provincia di Varese no?
Che c'avete l'oro da voi?
Guarda, che "di là" dal lago sia tutto meno caro non è una novità. Già prima dell'euro, ad esempio nei bar, costava tutto meno. Mi ricordo ancora le scorribande in quei di Intra alla Rosa Bianca, dove tutto costava quasi la metà.

Adesso è ancora peggio, soprattutto per case e affini. La mia non è una cirtica ma è invidia, sia chiaro.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 14:04   #142
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Nella provincia di Novara invece da 9 risultati.
Per cui teoricamente in tutta la provincia di Novara ci sono solo 9 case in affitto.
Impossibile.
Ovvio, com'e' ovvio che _qualcosa_ a meno di 500euro al mese si trova anche da queste parti.
Ma non e' la norma, e si trova veramente poco.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 18:44   #143
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Guarda, che "di là" dal lago sia tutto meno caro non è una novità. Già prima dell'euro, ad esempio nei bar, costava tutto meno. Mi ricordo ancora le scorribande in quei di Intra alla Rosa Bianca, dove tutto costava quasi la metà.

Adesso è ancora peggio, soprattutto per case e affini. La mia non è una cirtica ma è invidia, sia chiaro.

Azzz bè allora non vi invidio proprio.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:04   #144
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Lo Stato dovrebbe gestire la "res publica", fornire dei servizi di utilità a tutti i cittadini ed aiutare specialmente quelli più in difficoltà.
Di certo non dovrebbe avvantaggiare i soliti pochi con i soldi di tutti.


Ciao

Federico

Secondo il mio modesto parere non sono io ad avere una idea troppo patinata della realta'. Secondo me qui si vorrebbe che lo stato ci regalasse una vita da nababbi.
Qualcuno , diciamo uno qualsiasi , diceva :' prima di pensare a cosa lo stato potrebbe fare per voi , cominciate a pensare a cosa potreste voi fare per lo stato !'.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:05   #145
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Radical
Governo: Berlusconi, Italiani Sono Ricchi Ma Lavorano Poco
Di (Sam-Vam/Ct/Adnkronos)
Roma, 28 lug. (Adnkronos) - Gli italiani sono ricchi ma lavorano poco. Questo, in sintesi, il senso di uno dei passaggi dell'intervento che Silvio Berlusconi sta tenendo al Consiglio nazionale di Forza Italia. (segue)

puoi dire il contrario ? Diciamo che con tutti sti scioperi e balle varie non si puo' assolutamente dargli torto !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:08   #146
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
come posso risponderti....?

puoi rispondere come credi ma questa e' la realta' precisa alla realta' di 50 anni fa ... se hai soldi comperi altrimenti nulla. E mi pare giustissimo in quanto altrimenti saremo tutti con la casa ma tutti con una casa fatta di teli e aste di ferro. cioè tendopoli !
Fermo restando che lo stato con le case popolari fa anche troppo in quanto queste ultime hanno un affitto veramente irrisorio. Almeno a Verona ... poi in altre citta' non saprei.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:17   #147
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Radical
Governo: Berlusconi, Italiani Sono Ricchi Ma Lavorano Poco
Di (Sam-Vam/Ct/Adnkronos)
Roma, 28 lug. (Adnkronos) - Gli italiani sono ricchi ma lavorano poco. Questo, in sintesi, il senso di uno dei passaggi dell'intervento che Silvio Berlusconi sta tenendo al Consiglio nazionale di Forza Italia. (segue)


Le comiche.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:20   #148
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Personalmente non sono una di quelle che si definisce "povere" ma non credo nemmeno che le lamentele siano esagerate o che nascano tutte senza un motivo preciso.
Per quanto mi riguarda: aiuto mia madre in casa, compro vestiti due volte l'anno [giusto se sono necessari], esco moltooo moltooo poco, non sono di certo le rinunce di tutti i giorni a pesarmi...eppure sono stufa di "lavorare per la patria"
Vorrei riuscire a mettere via qualcosa per un futuro, per potermi costruire una mia famiglia..eppure se guardo avanti non vedo grandi possibilità.
Nonostante io viva in famiglia e sia un bel po' tirchia: non riesco a risparmiare.
Imho è questo il problema...è per questo che la gente si sente "povera"...perchè non riesce a coprirsi le spalle con una "sicurezza" per il futuro.
Quoto questo commento perchè mi sembra molto equilibrato ed esprime perfettamente lo stato d'animo più diffuso, e pone una serie di questioni fondamentali.

Riporto il mio esempio: vengo da una famiglia monoreddito (mio padre era agente di Polizia e quindi paga da statali) eppure la mia famiglia è riuscita a mandare all'università me e mio fratello e ci darà pure una significativa mano per l'acquisto di una casa (nonostante la follia pura del mercato immobiliare).

Questo perchè è vero che lo stato lo pagava poco, ma gli ha dato anche una casa ad un affitto stracciato, e questo risparmio ci ha consentito di fare tutto quello che ho detto sopra, pagare le cure mediche di cui avevo bisogno etc. senza ovviamente strafare, ma anche senza avere eccessive angoscie per il futuro.

Oggi non è più così.

Non lo è da quando siamo passati da governi che attuavano politiche anche minimali di welfare, e per welfare intendo ridistribuzione della ricchezza, a governi che le hanno del tutto abolite, e ciò indipendentemente dal colore politico, anche se in maniera più marcata di recente.

Questo negli ultimi anni ha portato all'azzeramento della capacità di risparmio delle famiglie, che oggi invece di avere risparmi hanno debiti, ai quali sono costretti per l'acquisto della casa, dell'auto ma anche per pagare scuola, spese mediche e altri servizi di primaria importanza.
Dire che l'80% delle famiglie italiane è proprietaria di una casa è quantomeno fuorviante, i proprietari sono quelli che la casa l'hanno pagata, per quelli che hanno il mutuo il proprietario vero per me è la banca.

Il risparmio è quella cosa che ti fa guardare con uno stato d'animo meno pessimistico al futuro, ti evita di vivere in un perenne stato di angoscia e di incertezza, ti consente sia di fare programmi che di affrontare situazioni di emergenza come una malattia.

Ma l'abolizione delle politiche di welfare mira proprio a questo, a togliere i soldi dalle tasche delle famiglie e a concentrarli nelle mani di pochi. Guarda caso i nuovi ricchi, quelli che scalano le banche, sono proprio quelli che operano nel settore immobiliare.

E anche le grandi famiglie industriali ormai hanno dirottato i propri interessi sulle aziende di servizi o sul mercato immobiliare, o su entrambi.
Quindi abbiamo una ex classe industriale che ha smesso di produrre, e perciò di fare ricerca e innovazione per cercare di esportare un prodotto italiano all'estero aumentando la "vera" ricchezza del paese, e si è messa a fare soldi in modo speculativo estraendola dalle tasche delle famiglie italiane.
Non a caso ormai non abbiamo più una vera grande industria in Italia, chimica siderurgia farmaceutica e buona parte dell'alimentare sono ormai tutte nelle mani di gruppi esteri, che decidono le loro politiche industriali secondo i propri interessi.

D'altra parte avere un'intera generazione (o anche due) di lavoratori che vivono sul filo del rasoio, e per i quali la perdita di un posto può significare passare da una situazione appena sostenibile al baratro, significa avere anche un enorme potere contrattuale.

Queste non sono considerazioni a sfondo politico, sono solo osservazioni su quello che secondo me sta avvenendo in Italia, dove stiamo seguendo un modello americano anch'esso basato sull'azzeramento del risparmio. La differenza è che lì ci sono una serie di strumenti che rendono meno gravosa la situazione, ad esempio una banca ti concede un mutuo anche se hai un'occupazione temporanea.
E comunque non è un modello che io condivido. Guardo piuttosto a quello tedesco, dove nonostante la crisi economica si fa di tutto per mantenere lo stato sociale.

Quanto poi alle considerazioni sui "nuovi bisogni" degli italiani, io dico che se vivo in un paese evoluto non voglio solo il pane, voglio il pane e le rose. Che senso ha un paese nel quale pochi sono ricchi e il resto è sull'orlo della povertà? Allora me ne vado a vivere in Bangladesh, dove con i risparmi che ho mi compro una villa da nababbo e faccio il signore per tutta la vita, però devo restarci pure chiuso dentro perchè se esco per strada vedo la gente che muore di fame.

Uno stato è tale se riesce ad assicurare benessere a fasce sempre più ampie della popolazione. Altrimenti facciamo la fine dell'Argentina.

Ultima modifica di Trabant : 28-07-2005 alle 19:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 02:27   #149
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203


anche costui è nella statistica "case di proprietà" :

Quote:
L'uomo, 34 anni di Como, era tormentato dai debiti
Rapinava banche per pagarsi il mutuo
Preso dopo aver messo a segno sei rapine nell'Erbese

COMO - Rapinatore per pagare il mutuo della casa nuova. Sarebbe questa la motivazione che ha indotto un insospettabile rappresentante di Tavernerio (Como) di 34 anni a mettere a segno sei rapine, l'ultima delle quali, mercoledì pomeriggio alla filiale del San Paolo-Imi di Maslianico, che gli è stata fatale. Agli agenti della Squadra volante di Como che lo hanno arrestato in centro città, l'uomo ha confessato di essere l'autore di numerosi colpi commessi nell' Erbese, e in particolare di quello realizzato alla Popolare di Lecco di Buccinigo, lo scorso 27 maggio, che fruttò circa 10mila euro.

INSOSPETTABILE - A prescindere comunque dall'elenco delle rapine, D. P., 34 anni, sembra il prototipo perfetto dell'insospettabile. Rappresentante di professione, condotta da sempre irreprensibile, si sarebbe trasformato in bandito, senza armi, per pagare il mutuo della casa nuova e per una serie di debiti e scadenze il cui avvicinarsi lo tormentava.
il Corriere. 28 luglio 2005
... uno dei tanti "benestanti" ???
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 02:35   #150
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Trabant
Uno stato è tale se riesce ad assicurare benessere a fasce sempre più ampie della popolazione. Altrimenti facciamo la fine dell'Argentina.
Ba a me hanno sempre insegnato che il mio benessere me lo devo creare ...

al solito ... uno qualsiasi disse :'prima di pensare a cosa lo stato potrebbe fare per voi , cominciate a pensare a cosa potreste voi fare per lo stato !'

Qui mi pare che il ragionamento sia opposto ... ovvero lo stato mi e' debitore e deve darmi ... atteggiamento completamente sbagliato ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:49   #151
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Lo stato non è in debito con il cittadino soprattutto con chi non paga le tasse.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:58   #152
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Fermo restando che lo stato con le case popolari fa anche troppo in quanto queste ultime hanno un affitto veramente irrisorio. Almeno a Verona ... poi in altre citta' non saprei.
In altre città:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=984002
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 08:12   #153
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Stamattina ho guardato la rassegna stampa, non ricordo se il titolo era del Corriere. Ricordo benissimo il titolo però

Berlusconi: Italiani ricchi, ma lavorano poco.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:37   #154
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Login
Stamattina ho guardato la rassegna stampa, non ricordo se il titolo era del Corriere. Ricordo benissimo il titolo però

Berlusconi: Italiani ricchi, ma lavorano poco.
ah certo, ho tanti straordinari e ferie non pagate da poter vivere di rendita a casa un paio d'anni, se mi fosse dato quanto mi spetta.
però lavoro poco, berlusconi invece si che lavora.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:40   #155
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Fermo restando che lo stato con le case popolari fa anche troppo in quanto queste ultime hanno un affitto veramente irrisorio.
Qui a milano anche le case popolari hanno affitti piuttosto altini...sempre meglio dei privati, eh..ma non sono irrisori...o forse dipende dalla zona
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 10:54   #156
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ba a me hanno sempre insegnato che il mio benessere me lo devo creare ...
Su questo sono d'accordo, ma credo che lo Stato debba aiutare il cittadino cercando di eliminare quegli ostacoli che gli impediscono di rendersi "indipendente"
Se non sbaglio c'è anche un articolo della costituzione a riguardo
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:10   #157
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ba a me hanno sempre insegnato che il mio benessere me lo devo creare ...
Ah, il Grande Sogno Americano.
Gran bella cosa, il piu' bravo arriva sempre piu' avanti.
Si, certo. Se si partisse tutti dalla stessa linea..
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:11   #158
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Su questo sono d'accordo, ma credo che lo Stato debba aiutare il cittadino cercando di eliminare quegli ostacoli che gli impediscono di rendersi "indipendente"
Se non sbaglio c'è anche un articolo della costituzione a riguardo
E invece sbagli. Gli articoli sono due

Art. 3.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.


Art. 4.

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:22   #159
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ba a me hanno sempre insegnato che il mio benessere me lo devo creare ...
Ed è giusto.

Ma poichè non tutti partiamo dalle stesse posizioni e considerando che in cima alla piramide c'è un posto solo mentre la base è molto più ampia (riassumibile nel detto "faraone è uno solo"), ecco che l'organizzazione dello Stato ha, tra i vari compiti, anche quello di garantire certi servizi a tutti i cittadini, oltre al dover gestire la "cosa pubblica", quella cioè di interesse comune.

Ma garantire un certo stato sociale è ben diverso dal pretendere per lege di diventare tutti ricchi.

Stiamo attraversando un periodo economico in cui, a mio avviso come dice bene l'utente Trabant,

"... siamo passati da governi che attuavano politiche anche minimali di welfare, e per welfare intendo ridistribuzione della ricchezza, a governi che le hanno del tutto abolite..."

"..Ma l'abolizione delle politiche di welfare mira proprio a questo, a togliere i soldi dalle tasche delle famiglie e a concentrarli nelle mani di pochi. Guarda caso i nuovi ricchi.."

"D'altra parte avere un'intera generazione (o anche due) di lavoratori che vivono sul filo del rasoio, e per i quali la perdita di un posto può significare passare da una situazione appena sostenibile al baratro, significa avere anche un enorme potere contrattuale. [per i datori di lavoro - ndr]"




Quote:
al solito ... uno qualsiasi disse :'prima di pensare a cosa lo stato potrebbe fare per voi , cominciate a pensare a cosa potreste voi fare per lo stato !'
Sarebbe giusto, se non vivessimo in un paese individualista come il nostro, dove ognuno crede di essere più furbo degli altri e si sente autorizzato ad utilizzare ogni espediente pur di ottenre benefici personali, anche a costo di provocare sacrifici per altri....


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 29-07-2005 alle 11:24.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:34   #160
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Trabant
Quoto questo commento perchè mi sembra molto equilibrato ed esprime perfettamente lo stato d'animo più diffuso, e pone una serie di questioni fondamentali.<cut>
Gran bel post, obbiettivo e lucido.
Grazie.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v