Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 14:14   #1
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Sette famiglie su dieci si sentono povere

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...25/soldi.shtml
<<
La soglia «percepita» è di 2600 euro
Sette famiglie su dieci si sentono povere
Il livello di «povertà soggettiva» è cresciuto del 20 percento negli ultimi due anni secondo l'Istituto di studi e analisi Economica

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO - Oltre il 70 per cento delle famiglie italiane è «soggettivamente povero», in quanto dichiara di guadagnare una cifra inferiore a quella che ritiene necessaria per una vita dignitosa. Lo afferma la nota di luglio dell'Istituto di studi e analisi Economica (Isae), che aggiorna i dati sulla cosiddetta «povertà soggettiva» utilizzando le inchieste Isae sui consumatori.
IL METODO D’INDAGINE - La condizione di povertà soggettiva, aumentata negli ultimi due anni di 20 punti percentuali, viene misurata domandando alle famiglie se ritengono di percepire un reddito adeguato per vivere «senza lussi ma senza privarsi del necessario».Senza approfondire, Isae dice che tassi «decisamente meno elevati» vengono rilevati se viene chiesto «Lei si sente povero?» a causa dell'effetto stigma legato all'autodichiararsi tale.
LA SOGLIA - La soglia media della povertà soggettiva, secondo i dati dell'Isae si è molto alzata a partire dal luglio 2003, arrivando a toccare circa i 1.250 euro per una persona che vive da sola e i 2.600 euro per una famiglia numerosa.Questo fenomeno, secondo la nota Isae, si spiega anche alla luce della «diffusa percezione tra le famiglie di costi crescenti per mantenere uno standard di vita accettabile, a fronte di un reddito effettivo rimasto per lo più stabile».
LA DIFFUSIONE - Un fenomeno che riguarda in modo uniforme tutte le zone geografiche, con un forte aumento, negli ultimi due anni, di coloro che dichiarano di aver incontrato difficoltà nell'acquistare anche i generi alimentari. Ma tale percezione, precisa l'Isae, «potrebbe dipendere almeno in parte dalla maggiore immediatezza con la quale l'opinione pubblica percepisce l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari».La quota di famiglie che vivono in abitazione di proprietà è decisamente inferiore nelle grandi città, e simmetricamente è più alta la quota dei residenti in città che dichiarano di aver incontrato difficoltà nel pagamento delle spese per l'abitazione e di sentirsi preoccupati dal problema della carenza degli alloggi.
LA POVERTA’ «VERA» - La povertà soggettiva, ricorda Isae, è ben diversa dalla povertà relativa e da quella assoluta, che determinano la condizione di bisogno in base a criteri oggettivi: secondo l'Istat, la linea di povertà relativa (per una persona sola) è pari a 522 euro (con riferimento al 2003) e sono povere in Italia 10 famiglie su 100. Per la povertà assoluta si fa riferimento, invece, al concetto di sussistenza; l'Isae stima l'incidenza della povertà assoluta (per l'anno 2004) nel 6,8% delle famiglie.
26 luglio 2005>>

<polemica gratuita>
Beh...potrebbero sempre vendere i due cellulari a testa...
</polemica gratuita>
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:20   #2
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
<polemica gratuita>
Beh...potrebbero sempre vendere i due cellulari a testa...
</polemica gratuita>
gratuita ma non troppo
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:34   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Più che raccontare dello stato economico del paese mi sembra che questa ricerca racconti dello stato emotivo. Mi sembra normale che in un periodo di pessimismo come questo la gente si lamenti più facilmente.

Il che non significa che non aumentino le famiglie veramente povere ma solo che il 70% è una percentuale assurda. Così come è assurdo ritenere 1250€ (penso netto) il minimo per una vità senza rinunce...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:43   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Basta distinguere tra "povertà percepita" e "povertà reale" ce sono cose moooolto diverse..

Se gli italiani si sentono poveri è male ma non troppo, se fossero poveri ci sarebbe da preoccuparsi...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:44   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Basta distinguere tra "povertà percepita" e "povertà reale" ce sono cose moooolto diverse..

Se gli italiani si sentono poveri è male ma non troppo, se fossero poveri ci sarebbe da preoccuparsi...

Ne conosco di popoli che vorrebbero essere "poveri" come noi italiani....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:45   #6
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
Più che raccontare dello stato economico del paese mi sembra che questa ricerca racconti dello stato emotivo. Mi sembra normale che in un periodo di pessimismo come questo la gente si lamenti più facilmente.

Il che non significa che non aumentino le famiglie veramente povere ma solo che il 70% è una percentuale assurda. Così come è assurdo ritenere 1250€ (penso netto) il minimo per una vità senza rinunce...
Beh...non hanno chiesto loro se si sentono povere in senso generico...hanno chiesto se arrivano a fine mese, che è diverso.
Se il 70% delle famiglie dichiara che fa fatica ad arrivare a fine mese qualcosa vorrà anche dire, ti pare?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:48   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh...non hanno chiesto loro se si sentono povere in senso generico...hanno chiesto se arrivano a fine mese, che è diverso.
Se il 70% delle famiglie dichiara che fa fatica ad arrivare a fine mese qualcosa vorrà anche dire, ti pare?

Eh...non confondere

C'è una piccola considerazione che tralasci: dipende tutto dal tenore di vita con cui ci vuoi arrivare.
Se ci vuoi arrivare comprando vestiti alla moda griffati, TV al plasma, DVD, impianto 5.1, computer, auto di cilindrata medio-alta, cellulare_che_fa_le_foto_e_le_videochiamate, uscite in discoteca e locali di tendenza, vacanze al mare, settimana bianca, etc...difficilmente ci arrivi con uno stipendio medio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:49   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Ne conosco di popoli che vorrebbero essere "poveri" come noi italiani....

Concordo.
Giusto fare qualcosa per evitare la stagnazione economica ma è anche giusto non piangerci addosso più del dovuto.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:49   #9
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh...non hanno chiesto loro se si sentono povere in senso generico...hanno chiesto se arrivano a fine mese, che è diverso.
Se il 70% delle famiglie dichiara che fa fatica ad arrivare a fine mese qualcosa vorrà anche dire, ti pare?
La domanda del sondaggio era:
Quote:
viene misurata domandando alle famiglie se ritengono di percepire un reddito adeguato per vivere «senza lussi ma senza privarsi del necessario»
Tutto sta a capire se nel necessario rientra il cellulare, sky, .....
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:53   #10
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
La domanda del sondaggio era:


Tutto sta a capire se nel necessario rientra il cellulare, sky, .....
Edit.

Beh, se la quota ritenuta "minima" è di 2600 per nucleo familiare credo che di cellulari se ne vedano ben pochi...
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:53   #11
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
[url]
LA SOGLIA - La soglia media della povertà soggettiva, secondo i dati dell'Isae si è molto alzata a partire dal luglio 2003, arrivando a toccare circa i 1.250 euro per una persona che vive da sola e i 2.600 euro per una famiglia numerosa.Questo fenomeno, secondo la nota Isae, si spiega anche alla luce della «diffusa percezione tra le famiglie di costi crescenti per mantenere uno standard di vita accettabile, a fronte di un reddito effettivo rimasto per lo più stabile».
Beh se 1.250 euro è considerata la soglia di povertà per UNA persona singola, allora andiamo bene....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:55   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh, se la quota ritenuta "minima" è di 1250 per nucleo familiare credo che di cellulari se ne vedano ben pochi...
Non per un nucleo familiare, ma per una persona che vive sola!
Per il nucleo si passa a 2600 euro.....e di cellulari ce ne escono parecchi mi sa
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 14:58   #13
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh se 1.250 euro è considerata la soglia di povertà per UNA persona singola, allora andiamo bene....
Pagane 600 di affitto, aggiungi bollette ed accessorie, le spese della macchina, le spese per mangiare...
con 1250 al mese si riesce a vivere, ma sicuramente _non_ senza rinunce.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:09   #14
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da prio
Pagane 600 di affitto, aggiungi bollette ed accessorie, le spese della macchina, le spese per mangiare...
con 1250 al mese si riesce a vivere, ma sicuramente _non_ senza rinunce.
Con 1250 si vive decentemente, certo che se poi si vuole l'ultimo gadget o il vestito firmato o uscire con gli amici tutte le sere beh...

Ma quì si parla di "soglia di poverta"...

La soglia di povertà non è una vita con delle rinunce e nemmeno una vita con sacrifici (ben peggiori delle rinunce)....è essere poveri sul serio...

Insisto: distinguiamo il malessere "percepito" dal malessere "reale" (malessere economico si intende)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:10   #15
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da prio
Pagane 600 di affitto, aggiungi bollette ed accessorie, le spese della macchina, le spese per mangiare...
con 1250 al mese si riesce a vivere, ma sicuramente _non_ senza rinunce.
ma che vuol dire "senza rinunce" pure se guadagno 5000€ al mese dovrò comunque fare rinunce...

tutti vivono "con rinunce" e non penso che con 1250€ ci siano rinunce così drammatiche da sentirsi "poveri".
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:10   #16
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
7 pensano di esserlo e le altre 3 lo sono sul serio

Cmq è logico che ci sentiamo tutti poveri....lo siamo c'è poco da fare.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:13   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
ma che vuol dire "senza rinunce" pure se guadagno 5000€ al mese dovrò comunque fare rinunce...
Io ad esempio non posso VinunciaVe allo chalet a CoVtina e allo yacth a MontecaVlo....

Se toVnassi a guadagnaVe 280.000€ al mese dovVei faVne a meno.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:16   #18
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Con 1250 si vive decentemente, certo che se poi si vuole l'ultimo gadget o il vestito firmato o uscire con gli amici tutte le sere beh...

Ma quì si parla di "soglia di poverta"...

La soglia di povertà non è una vita con delle rinunce e nemmeno una vita con sacrifici (ben peggiori delle rinunce)....è essere poveri sul serio...

Insisto: distinguiamo il malessere "percepito" dal malessere "reale" (malessere economico si intende)
Appunto. Qui si sta parlando di "soglia soggettiva".
E comunque, se devi affittarti una casa e pagarti/mantenerti una macchina con 1250 euro c'e' poco da scialare. Altro che ultimo gadget e vestito firmato.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:18   #19
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Il problema vero non è questa statistica da novella 2000 quanto piuttosto la comunicazione catastrofista che si fa alla popolazione...

Dire che tutto va benissimo è sbagliato, ma anche dire che tutto va malissimo lo è. In tutte e due i casi non si è obiettivi ed in grado di comprendere le ragioni del problema.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 15:20   #20
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da prio
Appunto. Qui si sta parlando di "soglia soggettiva".
ah beh...a mia memoria non c'è mai stato un momento in cui gli italiani hanno detto "Si, siamo ricchi e stiamo bene"

Non ricordo categoria di persone/lavoratori/settori della società italiana che non abbia sempre pianto miseria (salvo poi evadere le tasse e bullarsene con parenti ed amici )

Quote:
Originariamente inviato da prio
E comunque, se devi affittarti una casa e pagarti/mantenerti una macchina con 1250 euro c'e' poco da scialare. Altro che ultimo gadget e vestito firmato.
Non sciali ma nemmeno sei povero.
Puoi permetterti una vita dignitosa tutto sommato; almeno parlo per la vita che è possibile fare dalle mie parti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v