Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 23:21   #1
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
WiFi sicuro?

Ho una connessione wireless tra router e portatile e tra router e pc fisso con chiavetta.
Tutto più o meno funge ma la rete al momento non è protetta.
Cosa dovrei fare per proteggerla?
Ho già fatto delle ricerche ma trovo solo link con sigle e indicazioni che dal basso della mia ignoranza in materia non capisco
Un ringraziamento a tutti coloro che mi daranno una mano.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:13   #2
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ho una connessione wireless tra router e portatile e tra router e pc fisso con chiavetta.
Tutto più o meno funge ma la rete al momento non è protetta.
Cosa dovrei fare per proteggerla?
Ho già fatto delle ricerche ma trovo solo link con sigle e indicazioni che dal basso della mia ignoranza in materia non capisco
Un ringraziamento a tutti coloro che mi daranno una mano.

. (interessato)
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:44   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

Diversamente da quanto alcuni pensano, considero la sicurezza delle reti wireless ad un livello molto alto, a patto di prendere opportune precauzioni. Occorre distinguere tra la sicurezza del router verso la rete wan e la sicurezza "wireless"
Faccio un copia/incolla di ciò che avevo già scritto da qualche parte:

1 - cambiare assolutamente username e pw di default per l'accesso all'interfaccia di configurazione del router e usarne di abbastanza fantasiosi. Troppo spesso trovo routers ai quali si accede tramite "admin / admin"

2 - accertarsi che il firewall del router sia ben settato e funzionante tramite - per esempio - questo firewall test on line: http://whatsmyip.auditmypc.com/

3 - usare come protezione WPA-PSK usando una chiave di rete abbastanza complicata. Nel caso sia disponibile sul router, preferire la crittografia WPA-PSK "AES" alla WPA-PSK "TKIP" Evitare quando possibile il semplice "WEP"

4 - evitare se possibile "port forwarding" assortiti (leggi p2p) su pc e reti che contengono dati sensibili e/o comunque importanti perchè altrimenti facendo portscan da internet si vedono parecchie cose

... naturalmente è possibile impostare i MAC address abilitati alla rete in modo che solo quelli possono accedere.
E' importante cambiare il ssid di default e magari disabilitarne la trasmissione, per non essere "visti" da una normale ricerca rete. Se si disabilita il SSID, solo chi lo conosce puo "vedere" la presenza della nostra rete, salvo usare software abbastanza complicati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:42   #4
kenny_iatly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 67
mi permetto di aggiungere:

abilita il mac address filtering: funzione che permette di far accedere alla lan solo le schede di rete (wifi e non ) di cui hai censito il mac address nel router.
kenny_iatly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:49   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da kenny_iatly
mi permetto di aggiungere:

abilita il mac address filtering: funzione che permette di far accedere alla lan solo le schede di rete (wifi e non ) di cui hai censito il mac address nel router.
Ho già letto di questo Mac ma non so di che si tratta
Da dove si deve impostare?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:51   #6
kenny_iatly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 67
che pollo che sono ...ho letto ora l'ultima riga della risposta precedente ...c'era gia il mac filteing....
kenny_iatly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:55   #7
kenny_iatly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 67
se guardi nelle proprietà del router dovresti trovare una proprietà chiamata attached device..."apparecchi collegati" li dovresti trovare i tuoi ip di rete collegati al router con il relativo mac .
altrimenti dovresti guardare nelle proporità della connessione di windows ...assieme all'ip ti dice ancke il mac address , basta che clicchi "dettagli"
kenny_iatly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:56   #8
kenny_iatly
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 67
che marca di routr hai?
kenny_iatly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:18   #9
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Io credo che per definizione una rete wireless sia meno (o molto meno) sicura di una rete cablata. Ovviamente i sistemi di sicurezza che offrono i router o AP sono buoni (principalmente MAC Filtering). Chiaramento non parlo del lato WAN.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:25   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Io credo che per definizione una rete wireless sia meno (o molto meno) sicura di una rete cablata. Ovviamente i sistemi di sicurezza che offrono i router o AP sono buoni (principalmente MAC Filtering). Chiaramento non parlo del lato WAN.
Ciao,

bè... una rete wireless può essere meno sicura, si... ma solo teoricamente. Io non sono un hacker (non sono abbastanza bravo) ma potrei essere un ottimo lamer, per il normale lameraggio la competenza ce l'avrei

Ti assicuro che per quante volte abbia tentato non sono mai riuscito a violare un sistema WPA-PSK nè conosco altri che ci siano riusciti.

Per quanto riguarda il MAC Filtering, è una buona precauzione ma va considerata solo come protezione accessoria e non ci si deve affiidare solo ad essa. Non è difficile (ci riesco anch'io) clonare un mac e far credere ad un sistema di "uscire" con un mac diverso da quello reale della propria scheda.

P.S.

Naturalmente se sul mio PC avessi i piani della bomba atomica o se gestissi i conti correnti di Silvio Berlusconi non mi fiderei dei sistemi di protezione delle reti wireless
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:32   #11
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

[cut]

Naturalmente se sul mio PC avessi i piani della bomba atomica o se gestissi i conti correnti di Silvio Berlusconi non mi fiderei dei sistemi di protezione delle reti wireless
...naturalmente anch'io...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:15   #12
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Io al massimo ho qualche porno

Il mio intento non era alzare una barriera difensiva, ma solo proteggermi da qualche vicino che con un'altro pc con wifi al momento potrebbe abusare della mia connessione.

Chi mi può spiegare facilmente come posso proteggermi con questo mac?
Da windows devo mettere lo stesso numero che metterò sul router, giusto?
Va bene un numero a caso?
E sul PC n°2 metto sempre lo stesso numero?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:20   #13
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Io al massimo ho qualche porno

Il mio intento non era alzare una barriera difensiva, ma solo proteggermi da qualche vicino che con un'altro pc con wifi al momento potrebbe abusare della mia connessione.

Chi mi può spiegare facilmente come posso proteggermi con questo mac?
Da windows devo mettere lo stesso numero che metterò sul router, giusto?
Va bene un numero a caso?
E sul PC n°2 metto sempre lo stesso numero?
Il MAC Address è un numero univoco (in teoria) che il costruttore assegna alle sue schede di rete.

Se configuri il tuo router/AP in modo che faccia entrare ed utilizzare i servizi di rete solo ai tuoi due MAC allora nessuno potrà usufruire della tua connessione o entrare nella tua rete.

Questo non vuol dire che nessuno "legga" cosa accade nella tua rete. Per questo ci sono altri sistemi di protezione sopra elencati.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:30   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

aspetta... tu stai mescolando il mac address con la protezione WPA-PSK. Per la chiave WPA devi selezionare la voce sul router ed inserire una password di almeno 8 caratteri. Poi avvii la ricerca rete sul pc e appena agganciata devi inserire la password e confermarla. Tutto li. Magari se sapessi che router hai...

Come esempio ti posso mettere lo screen di un Netgear

EDIT: naturalmente mi riferisco alla domanda di Conan_75

__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:31   #15
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da montegentile

Questo non vuol dire che nessuno "legga" cosa accade nella tua rete. Per questo ci sono altri sistemi di protezione sopra elencati.
Potresti spiegarmi cosa intendi per "legga"?
Mi stai incuriosendo non poco
Grazie a tutti per le info...questa è cultura
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:32   #16
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

aspetta... tu stai mescolando il mac address con la protezione WPA-PSK. Per la chiave WPA devi selezionare la voce sul router ed inserire una password di almeno 8 caratteri. Poi avvii la ricerca rete sul pc e appena agganciata devi inserire la password e confermarla. Tutto li. Magari se sapessi che router hai...

Come esempio ti posso mettere lo screen di un Netgear

EDIT: naturalmente mi riferisco alla domanda di Conan_75

Io ho un roper Flynet, quello di cui si parla ultimamente a 70E al mediawolrd.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:40   #17
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

il flynet non lo conosco, posto l'immagine di un D-Link per dare qualche info in più. Anche sul tuo dovresti trovare qualcosa del genere:



__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:45   #18
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Grazie, ho messo quella protezione WPA-PSK e ora mi chiede la password.
Benissimo, era li che volevo arrivare.
Grazie di tutto, se avete altre info da darmi sulla protezione del wireless sto con le orecchie spalancate
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v